book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Forti M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Forti M. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Forti Gabrio; Caputo M. (cur.); Visconti A. (cur.) Title : Il tempo della parola giusta. Scritti di diritto penale, criminologia e letteratura
Author: Forti Gabrio; Caputo M. (cur.); Visconti A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il fil rouge che accomuna tutti i saggi del penalista Gabrio Forti - socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e Direttore dell'Alta Scuola 'Federico Stella' sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica - qui raccolti è l'idea che il 'fare giustizia' richieda la capacità di trovare e costruire la 'parola giusta' per le situazioni di vita che il diritto, in particolare quello penale, deve affrontare quotidianamente. Una capacità richiesta al legislatore e a tutti i cosiddetti operatori del diritto: magistrati, avvocati, consulenti legali, pubblici amministratori o anche semplici cittadini, i quali contribuiscono al pari delle istituzioni a plasmare l'ambiente normativo in cui tutti siamo immersi. E tale 'parola giusta' - è la convinzione dell'autore - non può che sgorgare da un giusto tempo dedicato alle persone e all''immane concretezza' delle loro vite e relazioni, esercitando quella capacità di attenzione che, come osservava Susan Sontag, è proprio ciò che ci rende individui morali.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Forti M. (cur.) Title : Le mille e una notte
Author: Forti M. (cur.)
Publisher: Gribaudo

Tanto tempo fa, nel lontano Oriente, in un'epoca remota in cui esistevano regni incantati e gran visir, fate e geni, lampade magiche e tappeti volanti, un sultano, per vendicarsi del tradimento di una donna, decide di sposare e il giorno dopo condannare a morte, una alla volta, tutte le ragazze del regno. Per fermare quel delirio, Shahrazàd, la figlia del visir, chiede di essere data in moglie al sultano, a cui inizia a narrare una storia che interrompe ogni sera, lasciando all'uomo la curiosità di sapere come andrà avanti, e salvandosi la vita. Dalla voce suadente e dal racconto appassionante di Shahrazàd nascono così le meravigliose storie di Aladino, Alì Babà, Sindbad, del principe Ahmed... e molte altre che anche noi, ancora oggi, non possiamo smettere di leggere e ascoltare. Età di lettura: da 6 anni.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Forti M. (cur.); Faietti M. (cur.) Title : Cecco Bonanotte. La Divina Commedia. Purgatorio. Ediz. italiana e inglese
Author: Forti M. (cur.); Faietti M. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume presenta il testo integrale del Purgatorio della Divina Commedia splendidamente illustrato dalle tavole di Cecco Bonanotte, realizzate in una sofisticata tecnica mista che mette contemporaneamente a frutto gli strumenti della stampa e quelli del disegno. Tavole dalla struttura di un linguaggio formale semplificatissimo e di straordinaria eleganza, eppure di una forza espressiva perfettamente in grado di interpretare, a un livello di sorprendente aderenza, il significato profondo degli ardui contenuti danteschi. Grigio e argento sono i due colori dominanti del Purgatorio. La cantica si apre con una tavola introduttiva caratterizzata da una sinfonia di grigi con cui sono descritte le spirali ascensionali che caratterizzano il Purgatorio. L'immagine di Dante, sempre aderente all'iconografia tradizionale, è colta in contemplazione di questo regno in cui le anime si purificano e aspirano a raggiungere la pace del Paradiso. Nel ripercorrere ogni canto, i dolori e le fatiche che accompagnano questo luogo di espiazione, Bonanotte immagina uno specifico ritmo compositivo e un nuovo equilibrio cromatico e segnico. Potente è il confronto tra la luce e le tenebre, tra la consapevolezza del proprio destino e il peso dei propri errori o inadempienze. Un pathos narrativo che l'artista esprime accentuando i forti contrasti fra trasparenze e opacità: la gamma dei grigi tocca le profondità della notte o si accende di toni metallici, fino a raggiungere i riflessi dell'argento, con cui è impreziosita ogni tavola. Lo spazio si fa più rarefatto, a volte quasi privo di riferimenti fisic
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Forti M. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Cecco Bonanotte. La Divina Commedia. Paradiso. Ediz. italiana e inglese
Author: Forti M. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume presenta il testo integrale del Paradiso della Divina Commedia splendidamente illustrato dalle tavole di Cecco Bonanotte, realizzate in una sofisticata tecnica mista che mette contemporaneamente a frutto gli strumenti della stampa e quelli del disegno. Tavole dalla struttura di un linguaggio formale semplificatissimo e di straordinaria eleganza, eppure di una forza espressiva perfettamente in grado di interpretare, a un livello di sorprendente aderenza, il significato profondo degli ardui contenuti danteschi. Avorio e oro sono i due colori dominanti del Paradiso. La tavola di apertura è accesa dalla luce giallo-oro dell'Empireo, che investe anche il volto del Dante, il quale contempla, con lo sguardo verso l'alto, la composizione dei cieli che conducono al Bene ultimo e supremo. La luce è il filo conduttore della terza cantica e la grande sfida, tecnica ed espressiva, che Bonanotte deve affrontare. Tramite l'uso della grafite l'artista esplora una sublime gamma di trasparenze, cogliendo ogni sfumatura di grigio, fino a stemperarlo nel bianco del foglio di supporto. L'uso dell'oro accende, con discrezione, ogni tavola e sottolinea la natura spirituale e soprannaturale di quella luce. Lo spazio risponde a un ordine che non attiene più a ciò che è terreno, conosciuto o conoscibile. La perfezione del cerchio è la forma scelta dall'artista per scandire il passaggio tra i cieli. Cornice simbolica e ideale che custodisce e protegge il Poeta, accompagnato dall'amata Beatrice, nella sua ascesa verso le sfere più alte dell'Empireo, il cui accesso non è mai stato consentito
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Forti M. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Title : Cecco Bonanotte. La Divina Commedia. Inferno. Ediz. italiana e inglese
Author: Forti M. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume presenta il testo integrale dell'Inferno della Divina Commedia splendidamente illustrato dalle tavole di Cecco Bonanotte, realizzate in una sofisticata tecnica mista che mette contemporaneamente a frutto gli strumenti della stampa e quelli del disegno. Tavole dalla struttura di un linguaggio formale semplificatissimo e di straordinaria eleganza, eppure di una forza espressiva perfettamente in grado di interpretare, a un livello di sorprendente aderenza, il significato profondo degli ardui contenuti danteschi. Nero e rosso sono i due colori dominanti dell'Inferno. La cantica si apre con una tavola introduttiva raffigurante il poeta di fronte alla visione della sfera infernale; Dante è raffigurato aderente all'iconografia tradizionale, con il lauro che gli cinge il capo, il consueto abito rosso e il caratteristico profilo, mentre contempla, quasi da spettatore, l'immensità del suo viaggio e del suo progetto poetico. Le straordinarie illustrazioni che accompagnano il percorso attraverso l'Inferno sono ricche di soluzioni compositive e spaziali nelle quali l'artista privilegia il senso della verticalità esplicitato attraverso un movimento accelerato verso gli abissi e le profondità della terra. Il sapiente, virtuosistico uso delle matite, della grafite, del carboncino, i rari accenti rosso sangue, sono all'origine di una lingua segnica incisiva, lacerata, nervosa. L'altissima qualità del disegno con cui Bonanotte raggiunge i neri più cupi e profondi e le trasparenze accecanti di una luce senza giorno è associata a una potente visione dello spazio, lacerata da linee di
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Forti M. (cur.); Raineri L. (cur.); Biondi Dal Monte F. (cur.) Title : Migrazioni e governance digitale. Persone e dati alle frontiere dell'Europa
Author: Forti M. (cur.); Raineri L. (cur.); Biondi Dal Monte F. (cur.)
Publisher: Carocci

Per controllare l'integrità dei propri confini e regolare i flussi migratori, l'Unione Europea e gli Stati nazionali ricorrono in modo crescente a soluzioni tecnologiche quali radar, droni, scanner biometrici, algoritmi e database integrati. La progressiva digitalizzazione della governance delle migrazioni e delle frontiere solleva però numerose questioni giuridiche e politiche. La raccolta e l'elaborazione dei dati riguardanti le persone migranti viene presentata come utile a garantire la sicurezza della collettività nazionale, ma occorre chiedersi se questo avviene a discapito dei diritti dei migranti stessi. Analogamente, la presunta oggettività dello strumento tecnologico è confutata dagli studi critici che sottolineano la dimensione materiale e performativa dell'evoluzione digitale della governance della migrazione. In questo contesto, il volume intende contribuire agli studi sociali su scienza e tecnologia, proponendo una riflessione sulle pressanti questioni teoriche e pratiche connesse alla governance digitale delle migrazioni, a partire da una prospettiva multidisciplinare che unisce competenze giuridiche, politologiche, sociologiche, geografiche e in tema di sicurezza.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Forti Micol; Boschetti Francesca; Pagliarani Rosalia; Forti M. (cur.) Title : Contemporanea 50. La collezione. Arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani. 1973-2023. Origini, storia, trasformazioni
Author: Forti Micol; Boschetti Francesca; Pagliarani Rosalia; Forti M. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

Questo volume intende celebrare i 50 anni dalla nascita della Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani. Viene analizzato il rapporto tra Arte e Fede, consolidatosi negli anni durante i diversi pontificati, raccontando lo sviluppo della Collezione stessa, in particolare gli allestimenti e le vicende espositive: le mostre, le celebrazioni, le costanti e pregiate acquisizioni, le trasformazioni che nei decenni hanno interessato il percorso espositivo, nonché le partecipazioni a importanti seminari e convegni. Il volume si avvale di un importante apparato di tavole fuori testo e un'appendice che raccoglie le acquisizioni dal 2003 ad oggi.
€ 40,00

Quadrio Curzio A. (cur.); Silvani A. (cur.); Fortis M. (cur.) Title : Technoscience platforms in Europe. Research, economy, innovation
Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Silvani A. (cur.); Fortis M. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Quadrio Curzio A. (cur.); Fortis M. (cur.); Pavese C. (cur.) Title : Il gruppo Edison: 1883-2023. Profili economici e societari. Nuova ediz.
Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Fortis M. (cur.); Pavese C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume raccoglie in modo organico studi storici, documenti aziendali e statistiche riguardanti la Edison, una delle più antiche società industriali italiane, costituitasi nel 1883-84. Guidata da personalità del livello di Colombo, Esterle, Conti, Motta, Pirelli e Feltrinelli, la Edison è stata un pilastro dell'industrializzazione del paese e si è sempre contraddistinta come impresa particolarmente innovativa. Negli anni Trenta del Novecento divenne la più importante società anonima italiana per capitale investito e fu, fino alla nazionalizzazione del settore elettrico, avvenuta nel 1963, il maggiore gruppo elettrocommerciale nazionale, con una significativa presenza anche nella distribuzione del gas. Dopo la fusione con la Montecatini, avvenuta nel 1966, e il periodo di diversificazione della Montedison, oggi la Edison ha ormai nuovamente concentrato la propria attività nel tradizionale ambito dell'energia di cui è tornata ad essere uno dei maggiori operatori a livello italiano, con significative proiezioni internazionali. La Società è oggi prevalentemente concentrata sulla produzione di energia elettrica con un crescente impegno nel campo delle fonti rinnovabili, un'importante presenza nell'import di gas naturale, attività diversificate nella vendita di energia e di servizi ambientali e un rinnovato interesse per le prospettive dell'energia nucleare.
€ 120,00     Scontato: € 114,00

Quadrio Curzio A. (cur.); Silvani A. (cur.); Fortis M. (cur.) Title : Le piattaforme tecno-scientifiche in Europa. Ricerca, economia, innovazione
Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Silvani A. (cur.); Fortis M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Le piattaforme delle tecnoscienze sono uno strumento di organizzazione e collaborazione dei diversi soggetti scientifici, tecnologici e industriali operanti su specifiche tematiche e costituiscono una modalità per programmare, progettare e realizzare prodotti, strutture, visioni e capacità di intervento che spesso travalicano i confini e gli ambiti di appartenenza. Da qui derivano il vasto interesse per il loro contributo e la necessità di compiere una riflessione sulla loro evoluzione. Riflessione accelerata dagli avvenimenti di questi ultimi anni, con al centro gli effetti e le conseguenze della crisi pandemica e l'avvio di quel processo di riorganizzazione del sistema scientifico e tecnologico nazionale patrocinato dal PNRR. Il volume raccoglie e aggiorna i contributi presentati al convegno tenutosi nel 2022 all'Accademia dei Lincei, promosso con il Centro di ricerche in Analisi economica e Sviluppo economico internazionale Cranec dell'Università Cattolica e la Fondazione Edison, in occasione della conclusione di una ricerca sviluppata col patrocinio di Fondazione Cariplo. Le piattaforme costituiscono un punto di convergenza tra passato e futuro, tra dimensione europea e nazionale, tra scienza e società e risulta rilevante saperne cogliere le potenzialità per poterle tradurre in realtà concrete ed efficaci.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Forti M. (cur.); Caccamo G. (cur.) Title : La forma delle parole
Author: Forti M. (cur.); Caccamo G. (cur.)
Publisher: Itaca (Castel Bolognese)

'Cosa cambieresti della società in cui vivi e come? Qual è la tua parola di cambiamento?' Queste le due domande poste nell'ambito del concorso di idee 'Parole ai giovani', nato nel 2022 da un'idea del cantautore siciliano Giovanni Caccamo, allievo di Franco Battiato, per la redazione del 'Manifesto del cambiamento'. Il cantautore ha incontrato migliaia di ragazzi in università, carceri e centri d'accoglienza, ha ascoltato i loro bisogni, le loro paure, la loro visione di futuro e raccolto con loro sessanta parole di cambiamento. Convinti che le parole siano semi che producono frutti e che non esista un futuro senza radici, Micol Forti e Giovanni Caccamo hanno coinvolto alcuni tra i più noti artisti italiani, rappresentanti delle generazioni più mature, sfidati a trasformare in opera d'arte una parola di quelle selezionate dai giovani. A cura di Micol Forti Un progetto di Giovanni Caccamo Testi introduttivi: Giovanni Caccamo, Micol Forti, Antonio Spadaro,  José Tolentino de Mendonça Schede delle opere: Livia Ficoroni Opere: Francesca Cataldi, Maurizio Cattelan, Mario Ceroli, Emilio Isgrò, Mimmo Jodice, Giulia Napoleone, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Fabrizio Plessi, Arnaldo Pomodoro, Ferdinando Scianna, Guido Strazza Testi delle opere:  Marco Anastasio, Giovanni Caccamo, Beatrice Canullo, Alan Cappelli Goetz, Anna Caputo, Andrea Caschetto, Carlo Corallo, Mariangela De Luca, Remon Karam, Angelina Mango, Matteo Trapanese
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Forti M. (cur.); Cierivia C. (cur.) Title : Il silenzio delle immagini. Teorie e processi dell'invenzione artistica
Author: Forti M. (cur.); Cierivia C. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

Il volume, realizzato prevalentemente in lingua italiana e con contributi in inglese, raccoglie le riflessioni di alcuni tra i più grandi storici dell'arte contemporanei sul tema del valore insostituibile del linguaggio visivo e dell'arte tout court. I diversi contributi sono racchiusi in quattro aree tematiche che, dalle sculture medievali e dai disegni di Leonardo, attraverso Goethe e il cinema espressionista - solo per citare alcuni esempi - guidano il lettore in un percorso caleidoscopico. Al silenzio, e al suo rapporto con la parola, è dedicata la prima parte del volume: Narrare l'indicibile attraverso i volti dell'immagine. I saggi raccolti nella seconda sezione, intitolata Strutture della rappresentazione: l'opera d'arte come oggetto significante, disegnano un mosaico ricco di specifici materiali e di importanti questioni di metodo che affrontano i diversi livelli di implicazione tra immagine e parola. La terza parte parla di Linea, ombra, colore: tratti fondativi dell'immagine e costituisce una stimolante riflessione sull'arte e sull'immagine nei suoi elementi fondativi. Alla riflessione sul 'fare' arte è dedicata, infine, l'ultima parte del volume Tra le pieghe nascosto: il farsi dell'opera tra tecnica e materia. L'opera è corredata da un corposo apparato iconografico e presenta, in appendice, un essenziale profilo biografico degli autori.
€ 75,00
2022

Forti M. (cur.); Luca de Tena C. (cur.) Title : Joaquin Sorolla. Pittore di luce
Author: Forti M. (cur.); Luca de Tena C. (cur.)
Publisher: Skira

Un omaggio al pittore spagnolo della luce, protagonista della svolta modernista dell'arte iberica tra Otto e Novecento Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia, 1863 - Cercedilla, 1923) è stato uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento, indiscusso maestro della luce, che nei suoi quadri ha l'intensità e il calore che risplende sui mari e nei cieli spagnoli. Grazie al suo virtuosismo cromatico, emergono dalla sua opera lampi di modernità che hanno innovato la pittura spagnola, aprendola alle nuove temperie artistiche affermatesi tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Tra gli artisti più amati e apprezzati del suo tempo sia per la straordinaria qualità tecnica che per la piacevolezza dei suoi temi, Joaquín Sorolla viene acclamato nel 1908 come 'il più grande pittore vivente al mondo', ottenendo una fama che travalica ben presto i confini nazionali. Realizzata in collaborazione con il Museo e la Fundación Sorolla di Madrid e con altre importanti istituzioni culturali straniere, la monografia racconta la straordinaria evoluzione stilistica di questo pittore ambizioso e determinato, che ha fatto dell'arte la sua ragione di vita. Quella di Sorolla è un'esperienza artistica magnifica e appassionante, fatta di gioie e di sofferenze, di soddisfazioni e di ricerca, nella quale lo studio della luce, colta rigorosamente dal vero e en plein air, rappresenta la via maestra del rinnovamento pittorico verso l'elaborazione di un linguaggio immediato, spontaneo e raffinato. Joaquín Sorolla. Pittore di luce esamina la figura e l'opera d
€ 32,00

Duhem Pierre; Fortino M. (cur.) Title : Verificazione e olismo
Author: Duhem Pierre; Fortino M. (cur.)
Publisher: Armando Editore

La tesi della teoreticità dell'atto osservativo, la questione del pluralismo teorico e la tesi olistica sono apparse limpidamente, per la prima volta, nei due saggi filosofici di Pierre Duhem del 1892 e del 1894, qui presentati nella traduzione italiana. È questa un'opera preziosa in cui sono evidenziati i nodi teorici fondamentali sia della riflessione critica del 'grand savant' francese, sia quelli del dibattito epistemologico del XX secolo. In essa assume spessore filosofico la complessa questione riguardante la falsificazione delle ipotesi teoriche e il valore della conoscenza scientifica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Duhem Pierre; Stoffel J. (cur.); Fortino M. (cur.) Title : Realtà e rappresentazione: alle origini della Théorie physique. Scritti 1892-1896
Author: Duhem Pierre; Stoffel J. (cur.); Fortino M. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Fra il 1892 e il 1896, lo scienziato francese Pierre Duhem pubblicò, nella «Revue des questions scientifiques», sette articoli che, per la prima volta, fecero conoscere la sua concezione della scienza a un pubblico più vasto. L'accoglienza reticente, persino ostile, che è stata loro riservata lo indurrà, già in questo breve lasso di tempo, a fare evolvere la sua concezione. Otto anni dopo sarà pubblicata la sua famosa Théorie physique : son objet, sa structure, in cui sono integrati molti di questi testi. Offrendo per la prima volta l'edizione bilingue completa di questi sette articoli, il volume fornisce una migliore comprensione non solo dell'evoluzione del pensiero duhemiano, ma anche del contenuto del capolavoro di fama mondiale che ne sarebbe derivato.
€ 32,00

Andersen Hans Christian; Forti M. (cur.) Title : La regina delle nevi
Author: Andersen Hans Christian; Forti M. (cur.)
Publisher: Gribaudo

Migliaia di fiocchi ballavano nel cielo, volteggiando impazziti fino a quando non si posavano a terra, ma ce n'era uno più grosso degli altri, che si fermò proprio sulla cassetta delle rose. Allora accadde una cosa incredibile: il fiocco crebbe e crebbe, diventando sempre più grande, fino a trasformarsi in una bellissima donna avvolta in un velo tempestato di cristalli di neve che brillavano come stelle nella notte. Una delle fiabe di Andersen più magiche e amate, in un volume che ne celebra la poesia e l'incanto. Età di lettura: da 5 anni.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Forti M. (cur.); Righi N. (cur.) Title : La passione. Arte italiana del '900 dai Musei Vaticani. Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà. Ediz. a colori
Author: Forti M. (cur.); Righi N. (cur.)
Publisher: Silvana

Le opere dei grandi protagonisti di una delle stagioni più fertili dell'arte contemporanea italiana, quali Felice Casorati, Carlo Carrà, Marino Marini, Ottone Rosai, Renato Guttuso, Fausto Pirandello, Pericle Fazzini, Giacomo Manzù, cui si affiancano nomi meno celebrati ma altrettanto incisivi, quali Aldo Carpi, Giuseppe Montanari, Antonio Giuseppe Santagata, Felice Carena, Gerardo Dottori, documentano la forza innovativa con cui anche in Italia l'arte del XX secolo ha affrontato le tematiche sacre, nel costante confronto tra la tradizione, l'evoluzione della ricerca linguistica e l'espressione di una nuova sensibilità spirituale. Il percorso comprende un ampio arco del Novecento italiano, soffermandosi in particolare sul periodo fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, quando gli artisti vivono una profonda riflessione sulla devastazione causata dagli eventi bellici e tentano di ripartire con grande slancio creativo, cercando di rispondere alle domande sempre più urgenti poste dalla società e dal mondo contemporaneo. Questo prezioso nucleo di pitture, sculture, incisioni e disegni di straordinaria potenza, provenienti dalla Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea dei Musei del Papa, è lo spunto di riflessione proposto dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai Musei Vaticani per il tempo della Pasqua.
€ 17,00

Fortini Franco; Enzensberger Hans Magnus; Manara M. (cur.) Title : Così anche noi in un'eco. Carteggio 1961-1968
Author: Fortini Franco; Enzensberger Hans Magnus; Manara M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

È il 1961 quando Enrico Filippini, allora responsabile della letteratura straniera per Feltrinelli, propone a Franco Fortini di curare un'antologia del poeta tedesco Hans Magnus Enzensberger. A sua volta, Enzensberger si impegna a tradurre Fortini per Suhrkamp. Il progetto è all'origine di un carteggio portato avanti dagli autori fino al 1968. Ai suggerimenti scambiati in vista della traduzione reciproca, Fortini ed Enzensberger accompagnano una serie di riflessioni sulla metrica, sulle sorti delle due Germanie, sull'industria culturale degli anni Sessanta e su Brecht, l'autore che del loro dialogo rappresenta una fondamentale premessa. Le lettere che compongono il carteggio, conservate presso l'Archivio Fortini dell'Università di Siena, sono qui presentate in ordine cronologico, annotate e affiancate dalla traduzione dei testi in lingua.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fortini Franco; Tirinato M. V. (cur.) Title : Lezioni sulla traduzione
Author: Fortini Franco; Tirinato M. V. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Dal 1989, anno in cui furono tenute queste lezioni finora inedite, l'incremento della produzione teorica sul tema del tradurre è stato esponenziale, accompagnato dal progressivo fiorire di scuole di specializzazione, corsi universitari, master e via dicendo tesi a consacrarne la dignità di materia di studio autonoma. E tuttavia, a sottolineare una particolare osticità dell'argomento, da sempre refrattario ad essere inquadrato in un sistema di regole, o anche, più umilmente, a una chiara classificazione dei fenomeni linguistici che esso coinvolge, decenni di fermento hanno proposto scarsissime novità. Di contributi teorici che abbiano rivoluzionato i termini del problema non si ha notizia, mentre il traduttore continua ad occupare il gradino più basso fra gli operatori della cultura. Di qui l'attualità e la sorprendente freschezza di queste pagine (la base scritta delle menzionate lezioni, recuperata presso l'Archivio Fortini dell'Università di Siena, e integrata da un ricco apparato informativo e bibliografico), in cui il problema della traduzione viene approfondito da vari punti di vista - quello della critica letteraria, della linguistica, ma anche quello socioeconomico e ideologico-politico. E dato che per Fortini il modo in cui si traduce è un indicatore privilegiato per decifrare l'evoluzione globale di un contesto culturale nel suo insieme, il gran numero di esempi tratti dagli scrittori italiani del Novecento e non solo (soprattutto fra i poeti), ci apre una serie di nuove, insospettate prospettive per una rilettura complessiva della letteratura italiana del secolo a
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Fortis M. (cur.) Title : Il tesoro agricolo del Mezzogiorno d'Italia. Rapporto Fondazione Edison-Confagricoltura
Author: Fortis M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume, realizzato in collaborazione con Confagricoltura, tratta dell'importanza del settore agricolo del Mezzogiorno d'Italia e, in particolare, si focalizza sulle produzioni vegetali fresche e di prima trasformazione più legate alla cosiddetta «dieta mediterranea». Si mette in rilievo, anche tramite confronti europei e internazionali, il ruolo preminente dell'agricoltura italiana e segnatamente del Sud e delle Isole, in particolare nelle coltivazioni orticole: una risorsa, quella degli ortaggi coltivati in piena aria e in serra, che dovrebbe essere valorizzata molto di più sul piano produttivo e anche su quello dell'immagine internazionale del nostro Paese. Il saggio introduttivo fornisce un quadro generale delle principali produzioni agricole a cui il Mezzogiorno contribuisce in modo rilevante, spesso con posizioni di assoluta preminenza in Europa. In due successivi distinti contributi, si approfondisce la rilevanza di due ortaggi in cui l'Italia eccelle ed è in entrambi i casi il primo produttore mondiale: il carciofo e il finocchio. Segue un saggio dedicato alle produzioni DOP, IGPe STG del Mezzogiorno. Infine, chiudono il volume alcune riflessioni su una nuova possibile strategia per l'agricoltura italiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pavese Cesare; Forti M. (cur.) Title : Paesi tuoi
Author: Pavese Cesare; Forti M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Uscito dal carcere, Berto, meccanico torinese, accompagna Talino, un contadino conosciuto in prigione, al paese, e si ferma a lavorare nella cascina della sua famiglia, retta dal torvo patriarca Vinverra. Qui intreccerà una relazione con Gisella, la più giovane tra le sorelle di Talino: una storia intensa, breve e destinata a una tragica fine. 'Paesi tuoi' segna il passaggio di Pavese dalla poesia alla prosa, nella sua ricerca di un'opera che sappia «raccontare il pensiero», l'anima. Intessuto di echi diversissimi - dalla Bibbia a Steinbeck, dal mito greco a Mann - il romanzo ha il sapore di una parabola: è la storia di un uomo - di ogni uomo - che ha sperimentato la vita come passione e scoperta e, in un'esistenza come 'compito', sogna il ritorno, il poter essere adulto senza negare il fanciullo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bergamo M. (cur.); Confortin G. (cur.); Lollini F. (cur.) Title : La rivista di Engramma (2021). Vol. 186: Per insufficienza di prove. Arte, storia, metodi
Author: Bergamo M. (cur.); Confortin G. (cur.); Lollini F. (cur.)
Publisher: Edizioni Engramma


€ 12,00

Cramarossa M. R. (cur.); Forti L. (cur.); Zucchi C. (cur.) Title : REACH e CLP. 2020. Estratti dalle tesi di Master di 2º livello in: Gestione delle sostanze chimiche
Author: Cramarossa M. R. (cur.); Forti L. (cur.); Zucchi C. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

Nell'ambito dell'Unione Europea, gli obiettivi dei controlli sul REACH e sul CLP, vengono proposti dal Forum ECHA attraverso progetti di enforcement, denominati REF accompagnati da un numero in sequenza per ogni ulteriore progetto che viene proposto anno dopo anno (ad es. REF-6). Vi sono inoltre altri importanti progetti pilota, da applicare in maniera volontaria da parte degli Stati Membri. Tali indicazioni sono inserite annualmente nel Piano nazionale dei controlli REACH e CLP dove vengono fissati i criteri per definire le modalità del controllo e per l'individuazione delle imprese da controllare e verificare che vengono inseriti nei Piani Regionali dei controlli sul REACH e sul CLP rielaborati dalle singole Regioni nel rispetto delle caratteristiche territoriali.
€ 15,00

Forti M. (cur.) Title : Gaetano Previati (1852-1920). Dalla mistica della Via Crucis alla sinfonia dei Notturni
Author: Forti M. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

Il volume, concepito in occasione del centenario della morte dell'artista, presenta al pubblico i risultati delle ricerche che hanno appassionato importanti studiosi di Gaetano Previati: Fernando Mazzocca, Sergio Rebora, Elisabetta Staudacher e Monica Vinardi. Il percorso di studio e di lavoro ha coinvolto anche diversi settori dei Musei, in primis il Reparto di Arte Contemporanea con le approfondite ricerche storico-artistiche di Micol Forti e di Rosalia Pagliarani. Le 14 stazioni della Via Crucis (1901-1902), Georgica (1905) e il Notturno o Clair de lune (1908) sono stati oggetto di un esemplare restauro e di una serie di precise indagini diagnostiche che ci introducono nei segreti della particolarissima tecnica pittorica che contraddistingue Previati, considerato uno dei più originali pittori italiani tra i due secoli. Emerge così la straordinaria forza di un linguaggio visivo nuovo, dinamico, scandito da un tempo narrativo fatto di sequenze che sembra quasi anticipare quelle che saranno le modalità percettive del cinema. Il testo è arricchito da un ampio apparato fotografico completato da 24 tavole a colori con splendidi dettagli e vedute a piena pagina delle opere vaticane dopo i recenti restauri.
€ 40,00
2020

Forti M. (cur.); Righi N. (cur.) Title : Gauguin, Matisse, Chagall. La Passione nell'arte francese dai Musei Vaticani. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-17 maggio 2020). Ediz. illustrata
Author: Forti M. (cur.); Righi N. (cur.)
Publisher: Silvana

Opere di artisti francesi, quali Paul Gauguin, Auguste Rodin, Maurice Denis, Georges Rouault, Marc Chagall, Henri Matisse e altri ancora, legate alla Passione di Cristo, sono presentate in un percorso che consente di far luce su diversi aspetti del delicato rapporto fra modernità e tradizione nell'arte e nella Chiesa, tra XIX e XX secolo. Sono anni cruciali in cui gli artisti, soprattutto in Francia, partecipano attivamente al dibattito che interessa il rinnovamento dell'arte sacra contemporanea e il delicato dialogo tra arte e spiritualità. La necessità di rispondere alle domande sempre più urgenti poste dalla società moderna spinge gli artisti a riflettere e sperimentare: stili, linguaggi, espressioni, tecniche differenti mostrano un universo artistico e spirituale di grande fascino e intensità nel quale tradizione e innovazione, passato e modernità convergono e si integrano. L'esposizione di questo prezioso nucleo di pitture, sculture, incisioni provenienti dalla Collezione d'Arte Contemporanea dei Musei del papa è lo spunto di riflessione proposto dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai Musei Vaticani per il tempo della Pasqua.
€ 17,00

Quadrio Curzio A. (cur.); Fortis M. (cur.); Silvani A. (cur.) Title : Euro-piattaforme: scienza, tecnologia ed economia. Una connessione cruciale per l'Italia
Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Fortis M. (cur.); Silvani A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Le piattaforme tecnoscientifiche sono una modalità di interazione strutturata tra diversi soggetti accomunati da una tematica scientifica e da condivisi interessi tecnologici connessi all'economia e alla società. L'insieme di tali relazioni, non sempre formalizzate o istituzionalizzate, ha generato un «sistema» di casi difficilmente riconducibili a schemi; ma la crescente importanza di queste realtà richiede ora un'analisi sui legami tra economia politica e tecnoscienze nei profili di consolidamento e di prospettive per il futuro in Europa. Se prendiamo ad esempio il CERN, la sua infrastruttura tecnologica, la governance e la comunità scientifica multistatuale che lo sostiene, emerge la necessità di chiarire quale sia il modello economico-organizzativo che può fornire paradigmi di progetto. Lo stesso vale per l'European Molecular Biology Laboratory, per l'European Space Agency o per altre realtà meno note ma altrettanto importanti, ad esempio gli hub per i big data e per l'intelligenza artificiale. La prospettiva del nuovo programma quadro «Orizzonte Europa» della Commissione e del Parlamento europeo è quindi cruciale nella progettazione di nuove iniziative.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Conforti C. (cur.); D'Amelio M. G. (cur.); Funis F. (cur.) Title : I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
Author: Conforti C. (cur.); D'Amelio M. G. (cur.); Funis F. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Elementi costruttivi e ornamentali dello spazio interno, i soffitti di chiese e palazzi tra Quattrocento e Cinquecento sono un compendio di tecnica, arte e rappresentazione. In mostra agli Uffizi i disegni, in gran parte provenienti dalla collezione del Gabinetto dei disegni delle stampe, che illustrano prototipi antichi, dalla Domus Aurea al tempio di Bacco a Roma insieme a progetti dei Sangallo, di Vasari, di Michelangelo e altri. Sono presenti inoltre all'esposizione dipinti, incisioni, modelli e autentici lacunari rinascimentali. Il catalogo raccoglie i saggi dei curatori e approfondite schede di tutte le opere in mostra.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Conforti Benedetto; Iovane M. (cur.) Title : Diritto internazionale
Author: Conforti Benedetto; Iovane M. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

'Questa edizione del manuale di Benedetto Conforti vede la luce dopo due anni dalla scomparsa del suo autore. Aggiornare un manuale così denso di contenuti e di soluzioni originali mi è apparsa da subito un'impresa titanica. Ho appreso dai familiari dell' onore che il Maestro mi aveva attribuito di continuare la Sua opera più importante. La notizia ha suscitato in me un sentimento misto di gioia e di sgomento. La gioia di condividere con un grande studioso il lavoro di ricerca per una proposta sistematica dell'intero diritto internazionale, di riprendere il filo dei suoi pensieri sull'evoluzione della prassi e sulla valutazione delle diverse interpretazioni dottrinali. Lo sgomento per la grande responsabilità di trovare un giusto equilibrio tra la fedeltà all'impianto originario dell'autore, da un lato, e, dall'altro lato, l'esigenza indispensabile di rivedere alcune delle sue tesi alla luce degli sviluppi della prassi, di attenuare il confronto scientifico con alcune opinioni dottrinali oramai non più attuali, e di riportare nelle giuste sedi i cambiamenti giurisprudenziali ormai quasi quotidiani. Tutto ciò senza trascurare, se possibile, il dibattito sulle nuove proposte metodologiche suggerite, in Italia e all'estero, per la comprensione del fenomeno internazionalistico.' (Dalla Premessa)
€ 36,00

Quaranta I. (cur.); Minelli M. (cur.); Fortin S. (cur.) Title : Assemblages, transformations, and the politics of care
Author: Quaranta I. (cur.); Minelli M. (cur.); Fortin S. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 25,00

Righi N. (cur.); Forti M. (cur.) Title : Gaetano Previati. La passione. Catalogo della mostra (Milano, 20 febbraio-20 maggio 2018). Ediz. a colori
Author: Righi N. (cur.); Forti M. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume celebra Gaetano Previati (1852-1920), uno dei grandi maestri del divisionismo italiano, attraverso due suoi capolavori: 'La via al Calvario', da poco entrata a far parte delle collezioni del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, e le grandi tele che compongono la 'Via crucis' proveniente dai Musei Vaticani, dipinte da Previati nei primi anni del Novecento e recentemente restaurate. Un'occasione per offrire una riflessione sul significato della Passione e, più in generale, sulla declinazione del tema del sacro nell'opera dell'artista ferrarese.
€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle