book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Facchi M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Facchi M. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Ferrario M. (cur.); Facchin L. (cur.) Title : «Uomo di guerra e uomo di penna». Studi su Plinio il Vecchio nel bimillenario della nascita
Author: Ferrario M. (cur.); Facchin L. (cur.)
Publisher: Editris 2000


€ 28,00

Tofacchi Franco; Pallini M. (cur.); Fossati Carlo (cur.); Panciroli Laura (cur.) Title : La disciplina del Whistleblowing
Author: Tofacchi Franco; Pallini M. (cur.); Fossati Carlo (cur.); Panciroli Laura (cur.)
Publisher: Giuffrè

Da oltre due decenni l'Unione Europea emette Direttive volte a perseguire, con un senso di crescente urgenza, la tutela della legalità, la promozione della trasparenza e il contrasto alla corruzione anche nei settori dell'economia e del lavoro. Con particolare riferimento ai fatti illeciti conosciuti in occasione del rapporto di lavoro, in Italia il D.Lgs. n. 24/2023 ha introdotto una regolazione alquanto articolata, con una gamma di potenzialità applicative destinate a incidere in maniera rilevante (anche) nell'organizzazione delle aziende e degli Enti. Il difficile compromesso tra la protezione delle persone che segnalano violazioni e il diritto di difesa del segnalato; il complicato ma necessario bilanciamento tra tutela della legalità e obbligo di fedeltà del lavoratore subordinato; l'equilibrio tra diritto di critica e obbligo di segretezza: sono molti i piani su cui la nuova disciplina del whistleblowing è intervenuta, mettendo in discussione assetti consolidati e introducendo nuove priorità. Con questo lavoro, e con uno sguardo rivolto principalmente alle esigenze aziendali, ci si propone non solo di analizzare compiutamente i più importanti risvolti della nuova disciplina - sotto il profilo giuslavoristico, privato e pubblico, sotto quello penalistico e della protezione dei dati personali -, ma anche di suggerire le opportune soluzioni applicative.
€ 40,00
2023

Facchin L. (cur.); Ferrario M. (cur.); Mana L. (cur.) Title : Venezia nel Settecento. Una città cosmopolita e il suo mito
Author: Facchin L. (cur.); Ferrario M. (cur.); Mana L. (cur.)
Publisher: Dario Cimorelli Editore

Il Settecento è il secolo in cui si conclude la millenaria storia della Serenissima Repubblica di San Marco. Nel 1797, in seguito agli accordi di Campoformio, Napoleone cedette Venezia e buona parte dei territori di terraferma all'Austria. Ma prima di approdare a questa complessa e critica fase, la città si propose ancora sulla scena internazionale, in una stagione di favolosa bellezza, espressa nei campi più disparati dell'arte e della cultura. Se i fasti della pittura veneziana inondarono l'Europa, non meno brillanti furono la musica, il teatro e le 'arti del lusso', dalle porcellane agli argenti. Mentre l'importanza politica di Venezia scemava, la città consolidava il suo mito, destinato a cristallizzarsi e a durare sino alla contemporaneità.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2022

D'Amico F. (cur.); Facchinetti M. (cur.) Title : Eco-Sismabonus
Author: D'Amico F. (cur.); Facchinetti M. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Questo manuale tecnico dedicato all'Ecobonus e al Sismabonus per gli aspetti tecnici e professionali è uno strumento pratico e flessibile, adattabile ai continui mutamenti causati dalla normativa. L'opera offre al lettore una traccia chiara e gestibile ai vari livelli di controllo, durante tutto il processo della commessa che va dalla presa in consegna dell'incarico sino alla sua realizzazione ed alla conformità finale di quanto realizzato, nonché in ordine alla documentazione da conservare in futuro, per eventuali controlli da parte delle autorità preposte. Tutto questo processo passa da un'attenta e sistematica preparazione documentale, che facilita la ricognizione degli interventi, ne definisce la fattibilità e, in ultimo, conserva traccia di quanto eseguito. Nelle varie sezioni del manuale sono trattati tutti gli aspetti tecnici e progettuali utili per sapere come muoversi nel campo documentale e nel campo pratico, nonché in fase di preparazione delle pratiche amministrative, in cantiere ed infine nella redazione delle certificazioni ed asseverazioni, mettendo a disposizione l'esperienza acquisita dagli autori, con vari casi risolti in modo puntuale, relativi agli interventi di efficientamento energetico e di messa in sicurezza sismica degli edifici in ottica Superbonus. Al manuale è associata una ricca sezione online completa di decine di documenti utili di carattere operativo come, per esempio, i fascicoli tecnici, i capitolati, i computi metrici, i SAL e le asseverazioni.  Fortunato D'Amico Laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Ha lavorato nella ricerca
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2021

Facchi M. (cur.) Title : Crema. Ediz. multilingue
Author: Facchi M. (cur.)
Publisher: Brioschi

Oltre duecento fotografie realizzate dal fotografo Carlo Bruschieri illustrano la storia, la musica e la tradizione gastronomica della città di Crema. I testi e la selezione delle immagini sono a cura di Matteo Facchi.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2019

Facchi M. (cur.); Cavallini G. (cur.) Title : Il manierismo a Crema. Un ciclo di affreschi di Aurelio Buso restituito alla città. Ediz. illustrata
Author: Facchi M. (cur.); Cavallini G. (cur.)
Publisher: Scalpendi

La mostra 'Il Manierismo a Crema. Un ciclo di affreschi di Aurelio Buso restituito alla città', realizzata dal Museo Civico di Crema e del Cremasco nelle sale della pinacoteca della stessa istituzione, presenta al pubblico un ciclo di ventisette dipinti murali, rara testimonianza superstite dell'opera del cremasco Aurelio Buso de Capradossi (Crema, 1505 circa-post 1582). Gli affreschi, databili tra il 1560 e il 1580 circa, raffigurano scene mitologiche. In origine decoravano il piano nobile di palazzo Alfieri, edificio ancora esistente in via Mazzini 16 a Crema. Nel 2018 il Comune di Crema ha potuto acquisire dalla stessa collezione altri ventidue dipinti in modo da riunire il ciclo. Le opere, molto ammalorate per lo strappo non perfettamente riuscito e per le condizioni di conservazione, sono state sottoposte a un primo intervento di restauro che ne ha garantito la conservazione e migliorato la leggibilità. Il frutto di questo lavoro viene ora condiviso con la cittadinanza attraverso questa mostra realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova e il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova.
€ 10,00
2018

Facchi M. (cur.) Title : La cappella dei Cazzuli a Capergnanica
Author: Facchi M. (cur.)
Publisher: Scalpendi


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Casirani M. (cur.); Caldano S. (cur.); Facchi M. (cur.) Title : La pieve di Palazzo Pignano nella storia e nell'arte. Ediz. illustrata
Author: Casirani M. (cur.); Caldano S. (cur.); Facchi M. (cur.)
Publisher: Scalpendi


€ 25,00
2015

Facchi M. (cur.) Title : Il complesso degli ex «Stalloni» a Crema. Dal convento di Santa Maria Domini al Centro d'Incremento Ippico. Ediz. illustrata
Author: Facchi M. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Quanti sanno che il complesso noto come gli ex 'Stalloni' di Crema ebbe origine dal monastero di Santa Maria Mater Domini? Quanti sanno che al suo interno è ospitata una collezione di 24 carrozze otto-novecentesche? Per colmare questo vuoto di conoscenza e di studi, la Società Storica Cremasca ha deciso di realizzare questo libro. La prima parte del volume, affidata a Stefania Del Nero Formenti, ricostruisce la storia del cenobio femminile fondato alla fine del XV secolo e appartenuto prima alle monache benedettine e poi alle suore domenicane. Soppresso in età napoleonica divenne caserma, poi allevamento di cavalli per l'esercito e infine Centro d'Incremento Ippico, la cui attività è cessata il 31 dicembre 2013. Le seconda parte è costituita dal catalogo dell'inedita collezione di carrozze realizzato da Carlo Gnecchi Ruscone. Oltre alle schede, alcuni saggi introduttivi illustrano le caratteristiche delle principali tipologie di veicoli presenti nella raccolta cremasca.
€ 20,00

Facchini Giuliana M.; Luca Arioli (cur.) Title : La produzione di Ennione e degli altri vitrarii sidonii: alcune riflessioni
Author: Facchini Giuliana M.; Luca Arioli (cur.)
Publisher: QuiEdit

La ricerca intende approfondire ed aggiornare le conoscenze su alcuni aspetti della produzione del vetro antico nell'Italia Settentrionale durante la prima-media età imperiale, continuando una tradizione di studi che privilegia l'analisi di alcune forme vitree e di alcune sue decorazioni partendo da materiale proveniente da contesti sicuri del territorio cisalpino. Proprio in questa serie di volumetti è già stato edito un pregevole lavoro sulla diffusione della tipologia di brocca Isings 55 a cura di Chiara Permunian ed ora si propone l'aggiornamento sulla produzione di Ennione e di altri vitrarii siriaci, svolto nell'ambito dei seminari organizzati dalla Cattedra di Archeologia e storia dell'arte greca e romana destinati agli studenti dei corsi magistrali di Discipline artistiche e Tradizione dei testi letterari, nell'anno accademico 2013-2014, con lo scopo di approfondire l'attività dei vitrarii di origine siriaca del I sec.d.C. ed in particolare di Ennione.
€ 20,00

Lazzero Andrea; Facchini Giancarlo; Ferrero M. (cur.) Title : Uadjet
Author: Lazzero Andrea; Facchini Giancarlo; Ferrero M. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

Una setta fondata 5000 anni fa, l'omicidio di un imprenditore e politico egiziano, un'importante azienda di Torino e due promoters intenti a organizzare un enorme festival di musica elettronica sulla piana di Giza, all'ombra delle tre grandi Piramidi. Questi i punti di partenza di una vicenda ricca di colpi di scena che ha come protagonista Roberto 'Robb King' Chinghioli, dj e produttore discografico internazionale che, per via delle proprie scelte e delle imprevedibili circostanze, si trova coinvolto nel caso insieme all'ispettore Giulia Spagnoli. A tirare le fila, sullo sfondo, il misterioso professor Zahi Hasary e gli antitetici commissari di polizia Giovanni Galliano e Luigi Ferretti...
€ 16,00
2013

Montalbano L. (cur.); Patti M. (cur.); Facchinetti Pulazzini G. (cur.) Title : Il futuro del contemporaneo. I cantieri del master in conservazione e restauro delle opere d'arte contemporanee dell'opificio delle pietre dure
Author: Montalbano L. (cur.); Patti M. (cur.); Facchinetti Pulazzini G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Nel 2011 la Scuola di Alta Formazione dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, grazie ad un finanziamento dell'INPDAP, ha organizzato un Master di I livello, dedicato alla Conservazione delle opere d'arte contemporanee. Delle 1500 ore previste per il corso (60 CF) una parte è stata destinata ai cantieri didattici, svolti presso importanti collezioni e musei toscani come Il Centro Luigi Pecci e il Museo del Tessuto di Prato, La Galleria Continua a San Gimignano e la Fattoria di Celle a Santomato (PT). Questa esperienza, dedicata a varie tipologie di lavoro, dalla documentazione al progetto di restauro, dalle analisi ad interventi di conservazione, ha rappresentato un momento importante di collaborazione fra varie professionalità e di riflessione sulle problematiche dell'arte contemporanea.
€ 20,00
2012

Cavallini G. (cur.); Facchi M. (cur.) Title : La cattedrale di Crema. Assetti originali e opere disperse
Author: Cavallini G. (cur.); Facchi M. (cur.)
Publisher: Scalpendi

La raccolta degli interventi in occasione della giornata di studi svoltasi a Crema il 7 maggio 2011 mira a mettere in luce le modifiche subite dall'edificio nel corso dei secoli. Gli argomenti prediletti di ricerca che negli ultimi decenni sono stati maggiormente trascurati dalla storiografia come le strutture architettoniche, gli affreschi medioevali, le sculture, gli interventi settecenteschi. Numerose novità emerse, soprattutto per quanto riguarda l'opera di artisti di cui non era nota l'esistenza o che non si sapeva avessero lavorato a Crema.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2011

Cavallini G. (cur.); Facchi M. (cur.) Title : La cattedrale di Crema. Liturgia, devozione e rappresentazione del potere
Author: Cavallini G. (cur.); Facchi M. (cur.)
Publisher: Scalpendi


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Facchin G. (cur.); Milletti M. (cur.) Title : Materiali per Populonia. Vol. 10
Author: Facchin G. (cur.); Milletti M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume raccoglie i contributi presentati nel X e XI ciclo di seminari su Populonia, che si sono tenuti presso le Università di Pisa, Siena, Roma 'La Sapienza', Roma Tre e il Museo Archeologico di Firenze nella primavera del 2010 e in quella del 2011, a corollario della ricerche annuali condotte a Populonia e nel suo territorio. Ad essi si aggiungono le relazioni del workshop Verso il XXVIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, inserito nelle sessioni di Firenze e Roma del 2010.
€ 34,00
2009

Facchini F. (cur.); Belcastro G. M. (cur.) Title : La Lunga storia di Neandertal. Biologia e comportamento
Author: Facchini F. (cur.); Belcastro G. M. (cur.)
Publisher: Jaca Book

La storia dell'uomo di Neandertal è la storia dell'umanità vissuta in Europa per alcune centinaia di migliaia di anni. Alla luce delle nuove scoperte sembra che caratteri neandertaliani siano già presenti nei fossili europei a partire da almeno 600.000 anni, indicando il carattere endemico del popolamento dell'Europa nel Pleistocene medio. L'evoluzione dei Neandertaliani si è svolta prevalentemente nello scenario europeo. Intorno a 100.000 anni fa essi si portarono nel Vicino Oriente. Centocinquanta anni di scoperte e di studi evidenziano caratteristiche fisiche, interessi culturali, spirituali e sociali che fanno cadere molti pregiudizi sui Neandertaliani, visti spesso come un livello inferiore di umanità. Recentemente si sono aggiunte le analisi del DNA dei reperti. Restano però aperte alcune questioni, come i rapporti con l'umanità moderna, proveniente dall'Africa intorno a 35.000 anni fa, e le cause della loro estinzione. Il volume, a cura di Fiorenzo Facchini e Maria Giovanna Belcastro, riporta contributi di specialisti di livello internazionale e fa il punto delle attuali conoscenze sui Neandertaliani.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2008

Facchinello M. L. (cur.) Title : La stagione conciliare a Treviso e le settimane di pastorale 1962-1976
Author: Facchinello M. L. (cur.)
Publisher: Editrice S. Liberale


€ 12,00

Scappini L. (cur.); Facchini F. (cur.); Facchini M. G. (cur.) Title : Le società di persone 2009. Aspetti civilistici, fiscali e adempimenti contabili
Author: Scappini L. (cur.); Facchini F. (cur.); Facchini M. G. (cur.)
Publisher: Euroconference


€ 40,00

Nardini M. (cur.); Facchinelli L. (cur.) Title : La nuova sfida progettuale. Architettura, ingegneria e arte tra reale e virtuale
Author: Nardini M. (cur.); Facchinelli L. (cur.)
Publisher: Campanotto


€ 19,00
2005

Facchinetti Edoardo; Coppedè Nunzia; Belotti Adriana; Di Bona M. (cur.) Title : Il fiore oscuro. Sessualità e disabili
Author: Facchinetti Edoardo; Coppedè Nunzia; Belotti Adriana; Di Bona M. (cur.)
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 10,00

Facchi Paolo; Bonfantini M. A. (cur.) Title : Racconti filosofici
Author: Facchi Paolo; Bonfantini M. A. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

Sono sette, sono brevi, sono densi di problemi e di situazioni esistenziali. I titoli e dialoghetti sono Invitanti. Anche per farsi leggere e discutere uno per volta, subito, convivialmente in un dopocena, appunto. Mai sentenziosa, ma invece ricca di echi, timbri, sottofondi, la voce narrante ti coinvolge in Storie concentrate e drammatiche di scelte incompiute, sbagliate, dimenticate, oppure, più raramente, paradossalmente sagge e pacificamente vitali.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

Ferraresi G. (cur.); Moretti A. (cur.); Facchinetti M. (cur.) Title : Reti, attori, territorio. Forme e politiche per progetti d'infrastrutture
Author: Ferraresi G. (cur.); Moretti A. (cur.); Facchinetti M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La questione del progetto di infrastrutture attraversa molteplici temi di pianificazione e sviluppo teritoriale, in ambito nazionale e internazionale, e pone come problema nodale il passaggio dalla pratica della settorialità all'attenzione verso i temi dell'integrazione territoriale. Tale questione ha riguardato alcune recenti esperienze (ad esempio in Italia con i casi delle pedemontane lombarda e veneta che qui ampiamente presentiamo, ma anche alcuni casi in Europa e negli Stati Uniti pure presenti nel testo) di progetti infrastrutturali che si sono strutturati come progetti di territorio, rilevando l'esigenza di relazioni con la struttura delle reti territoriali e con le contestuali reti di attori locali.
€ 21,00
2000

Facchi A. (cur.); Mittica M. P. (cur.) Title : Concetti e norme. Teoria e ricerche di antropologia giuridica
Author: Facchi A. (cur.); Mittica M. P. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'antropologia giuridica come scienza sociale si sviluppa a partire dallo studio delle norme e dei comportamenti normativi in società senza scrittura o in gruppi sociali che mantengono margini di autonomia all'interno degli ordinamenti statali. Questo volume affianca saggi di importanti esponenti internazionali dell'antropologia giuridica ad altri di giovani studiosi della materia che testimoniano il crescente interesse dell'approccio antropologico ai fenomeni giuridici.
€ 33,00
1995

Plazzi Mirella M.; Balbi Facchini A. M. (cur.); Martini R. (cur.) Title : Un liceo e la sua città. Il «Dante Alighieri» di Ravenna. 250 anni di storia
Author: Plazzi Mirella M.; Balbi Facchini A. M. (cur.); Martini R. (cur.)
Publisher: Longo Angelo

La storia del liceo classico di Ravenna permette di comprendere il ruolo avuto da questa istituzione nell'ambito della città, ma diventa anche utile elemento per capire quale funzione può assolvere oggi una scuola di carattere prettamente umanistico in una realtà nella quale la tecnologia può determinare mutamenti addirittura sconvolgenti. Obiettivo di questa ricerca è cogliere l'intreccio fra la proposta culturale dell'antico istituto fondato nella città alla fine del '600 e la vita sociale e culturale di Ravenna fino agli anni '50 del nostro secolo. Un libro che vuole essere soprattutto un momento di riflessione, sul filo della memoria storica e delle valutazioni odierne, su quel patrimonio irrinunciabile che è la scuola nei suoi rapporti con la società.
€ 12,00
1992

Facchinetti O. (cur.); M. (cur.) Title : Lo psicologo discusso. Itinerari e percorsi nel servizio pubblico
Author: Facchinetti O. (cur.); M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'operatività dello psicologo nel servizio pubblico si gioca in massima parte nella maggiore o minore integrazione tra due aspetti: la metodologia clinica e la struttura organizzativa. Considerato che la clinica si muove all'interno della ricerca e della formulazione di nuovi modelli operativi, i curatori del volume si sono proposti di approfondire alcuni orientamenti teorico-clinici e le loro possibili corrispondenze con modelli organizzativi consolidatisi in questi anni di presenza dello psicologo nel servizio pubblico. Per questo la scelta dei saggi è caduta sull'area delle diverse metodologie di intervento dello psicologo, nel tentativo di cogliere il difficile passaggio dalla teoria alla pratica psicologica nelle istituzioni pubbliche. La pubblicazione testimonia un percorso che con fasi alterne ha visto impegnati i curatori in una riflessione sul significato dell'intervento dello psicologo nei singoli servizi, e sul tipo di mansioni e prestazioni da questi effettuate.
€ 21,50     Scontato: € 20,43
1991

Facchini G. M. (cur.) Title : Calvatone romana. Studi e ricerche preliminari
Author: Facchini G. M. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 61,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle