book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Adriano Fabris ( Libri  su Unilibro.it Libri di Adriano Fabris su Unilibro.it )

2025

Ambriola Vincenzo; Fabris Adriano Title : Per un'ecologia dell'intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico
Author: Ambriola Vincenzo; Fabris Adriano
Publisher: Castelvecchi

L'avvento dell'intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini dell'umano, intrecciando in modo inesorabile tecnologia e coscienza. Come cambierà il nostro modo di lavorare, relazionarci e concepire noi stessi? Ad essere interessata dal nostro rapporto con le tecnologie è infatti l'idea stessa di essere umano. Due studiosi, portando le loro diverse lenti, si confrontano su questa rivoluzione epocale. Mentre l'informatico ci guida attraverso i meandri dell'algoritmo, svelando le potenzialità e i limiti di questa nuova intelligenza, il filosofo ci invita a riflettere sulle implicazioni morali di questa trasformazione.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Fabris Adriano Title : La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Come ci aiuta a vivere in ambienti tecnologici
Author: Fabris Adriano
Publisher: Carocci


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Benjamin Andrew; Fabris Adriano; Menon Marco; Fabris A. (cur.) Title : Comunicazione religiosa e ambienti digitali
Author: Benjamin Andrew; Fabris Adriano; Menon Marco; Fabris A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo volume ripropone alcuni degli interventi presentati al convegno su Comunicazione religiosa e ambienti digitali tenutosi il 18 aprile 2023 presso la Facoltà di Teologia di Lugano (Università della Svizzera Italiana). I contributi qui raccolti approfondiscono le trasformazioni dell'esperienza religiosa dovute agli sviluppi tecnologici e l'impatto di questi ultimi sulle diverse forme di comunicazione religiosa. Ciò che risulta da queste indagini è un quadro articolato e quasi provocatorio, che riguarda il modo stesso in cui le religioni si stanno riconfigurando nei mondi in cui viviamo. Si tratta di un quadro in movimento, visto che le trasformazioni tecnologiche sono più veloci di quanto la riflessione, che necessariamente procede con ritmi più lenti, è in grado di fissare. Ciò che conta è mettere a fuoco i problemi di fondo che, anche sul piano religioso, le tecnologie digitali comportano. Questo ebook costituisce un contributo in tale direzione.
€ 14,00
2023

Fabris Adriano Title : La fede scomparsa. Cristianesimo e problema del credere
Author: Fabris Adriano
Publisher: Morcelliana

Che ne è della fede in questo mondo secolarizzato? La mentalità occidentale, che pone al centro l'essere umano e le sue esigenze materiali, pervade il mondo. Forse la fede non esiste più o magari ce n'è troppa, ma non di tipo religioso, dato che spesso viene confusa con credenze varie e con opinioni più o meno giustificate. Eppure, anche in tale mentalità continua a esserci bisogno di credere, ma non sono più le religioni monoteistiche a dirigere le dinamiche umane. Per fare i conti con questi fenomeni occorre approfondire in cosa consiste davvero il rapporto con Dio, quali sono i significati e le forme della fede, che si configura come un'esperienza di relazione e di fiducia in grado di dare senso a ogni altra nostra relazione, di offrire prospettive ulteriori. L'esito di questa indagine è un cristianesimo come 'religione impossibile', che, nella sua trasgressività, permette di considerare l''impossibile' come una possibilità e in tal modo salva dalla compromissione con il male che caratterizza l'agire umano.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Fabris Adriano Title : Etica delle nuove tecnologie. Nuova ediz.
Author: Fabris Adriano
Publisher: Scholè

Viviamo immersi nell'ambiente creato dalle nuove tecnologie. Internet, telefoni cellulari, dispositivi autoregolati sono ciò di cui facciamo costantemente uso. Ma a volte nasce il dubbio di non essere tanto noi a utilizzare questi apparati, quanto piuttosto di esserne utilizzati. Questo libro vuole riflettere sul nostro rapporto con le nuove tecnologie e su come tale rapporto può essere realizzato eticamente, in un confronto con i criteri e le procedure che contraddistinguono l'agire tecnologico. Dopo aver distinto tecnica e tecnologia e aver analizzato nel dettaglio alcune tecnologie emergenti, si discutono i modi in cui - attraverso il diritto, l'approccio deontologico e i Comitati etici - vengono affrontate molte questioni di grande attualità; lo scopo è di mostrare come solo un preventivo approfondimento in chiave etica dei problemi qui emersi possa rendere davvero efficaci i tentativi di soluzione proposti.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Fabris Adriano Title : Etica e ambiguità. Una filosofia della coerenza
Author: Fabris Adriano
Publisher: Morcelliana

Fare filosofia - FilosoFare - è un agire sempre a rischio di ambiguità, come dimostra la storia del pensiero: se la filosofia nasce di volta in volta per risolvere specifiche aporie, nel farlo finisce per crearne di nuove. Un'uscita non può esserci se viene cercata con un approccio solamente teorico. Il libro mostra come l'etica, e in particolare l'etica della relazione, possa invece assumersi questo compito: comprendere e affrontare tale ambiguità costitutiva, portando l'attività filosofica a un livello nuovo nel quale possiamo finalmente interagire con essa e diventare capaci di abitarla.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.) Title : Palingenesi, resurrezione e immortalità nel Cristianesimo primitivo-Palingenesis, resurrection, and immortality in primitive christianity. Ediz. bilingue
Author: Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Il Convegno di Eranos del 7-15 agosto 1939 fu dedicato al tema 'Il simbolismo della rinascita nelle rappresentazioni religiose di varie epoche e luoghi'. In tale contesto, il sacerdote e storico del Cristianesimo Ernesto Buonaiuti tenne una conferenza dal titolo 'Palingenesi, immortalità e resurrezione nel Cristianesimo primitivo', che fu pubblicata in tedesco nell'Eranos-Jahrbuch di quell'anno. Questo volume, in edizione bilingue italiana-inglese, presenta per la prima volta il manoscritto di 26 pagine, con note manoscritte, che Buonaiuti lesse in italiano a Eranos il 12 agosto 1939. Il saggio include alcuni temi che sottenderanno tutta la successiva riflessione di Eranos sulla problematica spirituale: in primo luogo, una visione del Cristianesimo considerato nella sua continuità con le altre religioni e, al tempo stesso, nella sua unicità e specificità; quindi, il confronto tra la dimensione 'istituzionale' del Cristianesimo e un vissuto confessionale più 'libero' e 'autentico', nel quale ritrovare, secondo Buonaiuti, la sua vera essenza; e, infine, la significatività dell'indagine storica: con questa, piuttosto che limitarsi a un discorso erudito, Buonaiuti intende interrogare la condizione spirituale dell'individuo contemporaneo.
€ 20,00
2019

Fabris Adriano Title : Etica del mangiare. Cibo e relazione
Author: Fabris Adriano
Publisher: Edizioni ETS

L'etica del mangiare non è quella di chi fa chilometri per raggiungere un presidio slow food o di chi si accontenta d'ingurgitare i panini di un fast food. Non coincide neppure con il comportamento di chi proibisce alcuni alimenti o feticizza certe fonti di cibo, come gli animalisti, i vegetariani e i vegani. Riguarda invece l'attitudine di chi sa che mangiare e porsi in relazione con tutto ciò che può nutrirci: una relazione rispettosa, equilibrata, che tiene conto dei molteplici legami in cui ogni essere vivente è coinvolto. È l'agire di chi capisce che a dover essere regolamentato è il suo desiderio, non il suo bisogno di mangiare. In che modo una relazione alimentare buona può essere attuata? Ce lo dice questo libro. E, nel decalogo alla fine di esso, ci dice anche come farlo concretamente.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Fabris Adriano Title : L'etica del giornalismo negli attuali scenari comunicativi
Author: Fabris Adriano
Publisher: Pacini Editore

Gli odierni sviluppi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno non solo conseguenze significative sui nostri comportamenti quotidiani, ma producono anche trasformazioni importanti in varie professioni: anzitutto quelle legate proprio agli ambiti comunicativi. L'attività giornalistica è la prima a esserne interessata e a veder addirittura messo in questione il proprio ruolo. È necessario allora comprendere fino in fondo tali mutamenti e individuare nuovi criteri, accanto a quelli tradizionali, che consentano al giornalista di far bene il suo mestiere. Di questo si occupa l'etica del giornalismo negli attuali scenari comunicativi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Fabris Adriano; Manetti Giovanni Title : Comunicazione
Author: Fabris Adriano; Manetti Giovanni
Publisher: Scholè

Perché alcune lingue non hanno il tempo futuro? E in altre i pronomi personali fanno emergere significati non presenti nella nostra? O ancora, quali sono i nessi tra le grammatiche, le modalità logiche e la soggettività? Ogni lingua sviluppa un modo proprio di guardare al mondo. Il volume ci introduce in questo discorso affascinante e complesso affrontando in maniera scientifica e organica il concetto di comunicazione. Uno studio articolato di teorie, strutture, modi del comunicare che parte dalla linguistica, attraversa la semiologia, la cinesica, la prossemica e affronta la comunicazione nella Rete. All'interno di questa analisi, il testo fa un passo ulteriore e si addentra nella dimensione etica: quali sono i principi all'opera nell'agire comunicativo?
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1918

Fabris Adriano Title : Ethics of Information and Communication Technologies
Author: Fabris Adriano
Publisher: Springer Verlag


€ 50,20
2018

Fabris Adriano Title : Etica per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Author: Fabris Adriano
Publisher: Carocci

In che modo le tecnologie dell'informazione e della comunicazione stanno cambiando la nostra vita? Come possiamo interagire correttamente con i dispositivi che utilizziamo sempre di più? Come possiamo abitare in modo sano i mondi virtuali a cui tali dispositivi danno accesso? Per rispondere a queste domande, il libro approfondisce anzitutto i concetti di fondo che ci permettono di capire le varie tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Discute poi, in prospettiva deontologica ed etica, i problemi legati all'uso dei dispositivi più diffusi: i computer, gli smartphone, i sistemi automatizzati di comunicazione. Esplora infine gli ambienti virtuali a cui le tecnologie dell'informazione e della comunicazione danno accesso, con particolare riferimento a Internet. In sintesi, offre una bussola etica per navigare nel gran mare delle tecnologie comunicative, e per non annegarvi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Fabris Adriano Title : RelAzione. Una filosofia performativa
Author: Fabris Adriano
Publisher: Morcelliana

Cosa significa agire eticamente? L'azione implica sempre una relazione tra un io e un tu, tra un noi e gli altri? L'autore ci conduce nei paradossi che le tradizioni filosofiche, continentali e analitiche, hanno prodotto nell'affrontare questi interrogativi e prova a declinarli in un nuovo paradigma: una filosofia della relazione, dove relazione non è la finalità ma appare la stessa condizione di possibilità della vita etica. In questa prospettiva si riformulano alcuni dei nodi più aporetici della morale: la divisione tra essere e dover essere (nell'essere stesso è in gioco il dover essere, il rispetto dell'altro); il concetto di 'io' (lungi dal contrapporsi a ciò che gli è altro ne è costituito, nella relazione) etc. Di qui la peculiarità di alcune categorie indagate dalla filosofia - iniziare, invecchiare, tempo, azione: sono performative, determinano l'agire. Queste pagine introducono a una nuova filosofia morale ma sono anche, in se stesse, esercizio di pensiero come 'coinvolgimento'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2015

Fabris Adriano Title : Twitter e la filosofia
Author: Fabris Adriano
Publisher: Edizioni ETS

A scanso di ogni equivoco questo è un libro di filosofia: una filosofia che si confronta con le forme di comunicazione più recenti e trendy, ma in cui le vecchie tematiche, dibattute per secoli, tornano comunque a riproporsi. Il libro parla di uno specifico prodotto culturale, Twitter, costituito dal mondo delle interazioni brevi e dei 'cinguettii' in rete. Analizza i suoi molti usi, prende in esame il modo in cui cambia le nostre vite, dà conto di un esperimento filosofico che su Twitter è stato realizzato. La domanda a cui si vuole rispondere è se e in che modo, oggi, è possibile fare filosofia, vera filosofia, anche attraverso le nuove tecnologie. Lo scopo di questa ricerca, in sintesi, è di capire se la rete sia in grado di favorire le nostre possibilità espressive o non finisca invece per inchiodarci, sempre e di nuovo, a comportamenti omologanti.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Fabris Adriano; Giaccardi Chiara; Morandini Simone Title : Le beatitudini. Vangelo del nuovo umanesimo
Author: Fabris Adriano; Giaccardi Chiara; Morandini Simone
Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova

'In Gesù Cristo il nuovo umanesimo', questo l'argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro. Che cosa significa, oggi, parlare di 'umanesimo' e, soprattutto, di 'nuovo umanesimo'? In che modo il messaggio cristiano può permettere di realizzarci pienamente come esseri umani? Una risposta a più voci suggerisce di lasciarsi provocare dalle parole del Vangelo, da ciò che rende davvero beati. Un approccio e un percorso nuovi per scoprire chi si è e, magari, essere più felici.
€ 12,00

Fabris Adriano Title : Il tempo esploso. Filosofia e comunicazione nell'epoca di Twitter
Author: Fabris Adriano
Publisher: EDB


€ 5,50     Scontato: € 5,23

Fabris Adriano; Giaccardi Chiara; Morandini Simone Title : Gesù. Fonte del nuovo umanesimo
Author: Fabris Adriano; Giaccardi Chiara; Morandini Simone
Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova

'In Gesù Cristo il nuovo umanesimo', questo l'argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro. Gli autori fanno emergere dai Vangeli alcuni caratteri di Gesù (il suo essere libero, misericordioso, fraterno, povero, sapiente, pacifico, felice, spesso controcorrente) che possono aiutarci a ripensare i nostri comportamenti e il nostro agire nel mondo.
€ 10,00
2014

Fabris Adriano Title : Etica della comunicazione
Author: Fabris Adriano
Publisher: Carocci

Oggi più che mai la comunicazione è un tema di grande attualità. I suoi processi, infatti, incidono profondamente sulla nostra vita e la modificano in modo radicale: per rendersene conto basta accendere la televisione, aprire un giornale, collegarsi a internet. Oggi più che mai, tuttavia, l'agire comunicativo richiede di essere definito, regolato, orientato. Bisogna far emergere i criteri in base ai quali sia chi comunica sia chi fruisce della comunicazione compie determinate scelte. Il volume intende chiarire che cosa significa comunicare bene e motivare all'assunzione, in ambito comunicativo, di alcune scelte piuttosto che di altre. In altre parole, esamina come e perché comunicare, e soprattutto come e perché comunicare bene. Ne risulta un libro non solo per gli addetti ai lavori - giornalisti, comunicatori, web editor -, ma per chiunque, in vario modo, è coinvolto nei processi comunicativi e si interroga sui loro scopi, condizioni e conseguenze.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fabris Adriano Title : Fiction mortale. CSI: crime scene investigation
Author: Fabris Adriano
Publisher: Edizioni ETS

Questo libro si occupa di fiction da un punto di vista filosofico. In particolare si occupa di una fiction come CSI: Crime Scene Investigation. Parla dei modi in cui la nostra vita e, soprattutto, l'esperienza della morte sono messi in scena in questa serie famosa. Vita e morte, qui, diventano occasione d'intrattenimento. Lo sono in forme particolari, che la filosofia ci aiuta a capire. La fiction ci riguarda proprio quando noi la guardiamo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Fabris Adriano Title : Il peccato originale come problema filosofico
Author: Fabris Adriano
Publisher: Morcelliana

Questo libro costituisce un esempio di filosofia della religione propriamente detta: interrogandosi su una questione peculiare della teologia - quella del 'peccato originale' nella tradizione ebraico-cristiana -, non si propone né di sostituirsi a essa offrendo un fondamento razionale alla rivelazione, né tantomeno di imitarla svolgendo la ricerca nell'ottica della fede. Tenta invece un'interpretazione propria, mostrando come con tale tematica la religione affronti, seppur con intenti e esiti diversi, problemi analoghi a quelli della filosofia. Ecco che il racconto biblico della cacciata dal Paradiso terrestre - con cui si sono confrontati tra gli altri Kant, Hegel, Benjamin e Heidegger - si rivela luogo privilegiato per lo studio del nesso fra libertà, relazione e male: in Genesi 3 la libertà viene istituita e consegnata ai paradossi che contraddistinguono i tentativi di pensarla in una prospettiva relazionale, nella quale il male emerge come patologia della relazione. Se l'approccio religioso offre importanti elementi di stimolo e di chiarificazione all'indagine filosofica, il filosofo può sorprendersi - nel suo pensare a un 'Dio possibile' - di riuscire a rischiarare alcuni aspetti della stessa tradizione religiosa.
€ 15,00

Fabris Adriano; Nodari F. (cur.) Title : Fiducia e verità
Author: Fabris Adriano; Nodari F. (cur.)
Publisher: La Compagnia della Stampa


€ 5,00
2013

Fabris Adriano Title : «La questione della cosa» di Martin Heidegger
Author: Fabris Adriano
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Ricostruzione storica e commento interpretativo dell'opera 'La questione della cosa' di Martin Heidegger.
€ 3,50
2012

Fabris Adriano Title : Etica delle nuove tecnologie
Author: Fabris Adriano
Publisher: La Scuola SEI

Viviamo immersi nell'ambiente creato dalle nuove tecnologie. Internet, telefoni cellulari, dispositivi autoregolati sono ciò di cui facciamo costantemente uso. Ma a volte nasce il dubbio di non essere tanto noi a utilizzare questi apparati, quanto piuttosto di esserne utilizzati. Questo libro vuole riflettere sul nostro rapporto con le nuove tecnologie e su come tale rapporto può essere realizzato eticamente, in un confronto con i criteri e le procedure che contraddistinguono l'agire tecnologico. Dopo aver distinto tecnica e tecnologia e aver analizzato nel dettaglio alcune tecnologie emergenti, si discutono i modi in cui - attraverso il diritto, l'approccio deontologico e i Comitati etici - vengono affrontate molte questioni di grande attualità; lo scopo è di mostrare come solo un preventivo approfondimento in chiave etica dei problemi qui emersi possa rendere davvero efficaci i tentativi di soluzione proposti.
€ 11,00

Fabris Adriano Title : Filosofia delle religioni
Author: Fabris Adriano
Publisher: Carocci

Com'è possibile pensare oggi l'esperienza religiosa? E soprattutto quale utilità può avere questa riflessione per evitare le conseguenze degli atteggiamenti fondamentalistici e dell'indifferenza nei confronti di un possibile interesse religioso? La filosofia delle religioni risponde a queste domande in maniera rigorosa e non ideologicamente prevenuta: come appunto accade in questo libro, che approfondisce la filosofia delle religioni nei suoi vari aspetti e mostra in che modo essa interagisca con le tendenze culturali della propria epoca.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2011

Fabris Adriano Title : La scelta del dialogo. Breviario filosofico per comunicare meglio
Author: Fabris Adriano
Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova

Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialogo piuttosto che al conflitto e all'uso della violenza.
€ 8,00

Fabris Adriano; Manetti Giovanni Title : Comunicazione
Author: Fabris Adriano; Manetti Giovanni
Publisher: La Scuola SEI

All'interno dello sviluppo di ciascuna lingua si possono ritrovare dei differenti modi di 'guardare il mondo''. Questo libro introduce con un approccio scientifico ed organico il concetto di comunicazione, analizzandone teorie, strutture e modi, fino ad entrare nella dimensione etica del linguaggio.
€ 19,00
2010

Fabris Adriano Title : «Essere e tempo» di Heidegger. Introduzione alla lettura
Author: Fabris Adriano
Publisher: Carocci

'Essere e tempo' di Heidegger è all'origine di alcuni dei più significativi sviluppi della cultura del Novecento. E non solo di quella filosofica, poiché quest'opera ha lasciato tracce profonde nella teologia, nella letteratura, nella psichiatria. Di per sé, tuttavia, 'Essere e tempo' si presenta come un'elaborazione originale e innovativa di una delle domande filosofiche fondamentali, la domanda sul senso di ciò che diciamo 'essere'. A tale interrogativo Heidegger risponde, in esplicita polemica con la tradizione filosofica precedente, mettendo in evidenza quella costitutiva temporalità che è propria dell'essere in generale e individuando il terreno privilegiato dell'indagine in un ente particolare: in noi stessi.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Fabris Adriano Title : TeorEtica. Filosofia della relazione
Author: Fabris Adriano
Publisher: Morcelliana

Il titolo - TeorEtica - allude fin da subito alla posta in gioco: ridefinire i rapporti tra pensiero e azione, tra teoresi ed etica. Se nelle tradizioni filosofiche per lo più queste sfere sono state separate o addirittura opposte, pensandole fino in fondo non si trova un implicarsi reciproco che impone una loro ridefinizione? Di qui la rivisitazione di luoghi classici sui princìpi primi - in Aristotele, Anselmo, Cartesio, Kant, Hegel, Heidegger per mostrare come in essi l'impensato sia proprio il concetto di relazione: il coinvolgimento del soggetto nella teoria e nella decisione morale. Coinvolgimento che significa responsabilità del pensiero perché è sempre, più o meno consapevolmente, scelta di un'azione. La filosofia, in tal modo, è un''etica della relazione', dove il filosofare, in quanto offerta di senso, è esso stesso un agire: 'da ciò nasce il progetto di una TeorEtica: l'esposizione di un pensiero che si fa nel suo fare coinvolgente'. Una filosofia che - andando oltre gli sterili dualismi di ermeneutica e razionalismo, continentali e analitici - invita il lettore a ripensare il suo abitare il mondo.
€ 18,00
2009

Fabris Adriano; Cimino Antonio Title : Heidegger
Author: Fabris Adriano; Cimino Antonio
Publisher: Carocci

'Colui che comprende e apprende deve diventare tanto adeguato alla cosa da far sì che quest'ultima, l'ente stesso, sia compresa, ma compresa in modo da essere pronta, così compresa, per la sua propria essenza, per imporsi in sé stessa e quindi per dominare anche l'uomo'.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Fabris Adriano Title : Filosofia del peccato originale
Author: Fabris Adriano
Publisher: AlboVersorio


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle