book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Franco Luigi ( Libri  su Unilibro.it Libri di Di Franco Luigi su Unilibro.it )

2024

Califano Franco; Diaco Pierluigi Title : Senza manette
Author: Califano Franco; Diaco Pierluigi
Publisher: Mondadori

Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Il 'maestro' racconta per la prima volta tutti gli aspetti della sua vita maledetta e straordinaria: le donne, le moltissime avute e le poche amate davvero; il sesso fatto per dare piacere o per scacciare il dolore; i compagni di viaggio come Luigi Tenco, Gino Paoli, Marcello Mastroianni, Diego Armando Maradona e gli altri 'amici di Villa Solitudine'. Un libro da cui emerge quella voce lirica e ruvida che l'ha reso indimenticabile, una voce che raschia la vita e ce la consegna intatta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Di Franco Luigi Title : La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Luigi Di Franco illustra il pensiero del filosofo e scienziato di Modica T. Campailla che tra '600 e '700 introduce il cartesianesimo in Italia concependo la sintesi natura-spirito quale radice per la comprensione del reale. Il suo innovativo pensiero propone la filosofia stessa come centro per la scoperta e l'uso sia della conoscenza razionale che del metodo scientifico in una unità con cui si raggiunge il vero come bene. Il valore della concezione del Campailla sta sia nel superamento della tradizione scolastico-gesuitica che nella sua innovativa visione della vita posta sulla centralità della ragione. La ragione fonte della conoscenza, sia dei fenomeni fisico-biologici esterni che dell'uomo come libero soggetto pensante, è già in sé la prova certa e vera dell'esistenza della vita dello spirito. T. Campailla (1668-1740), con la sua nuova visione della natura e della mente umana, attraverso un'innovativa sintesi filosofica, che applica anche al sapere medico, concilia fisica e metafisica dimostrando il valore di una filosofia in cui la sintesi mente-corpo corrisponde alla realtà sia dell'interiorità dell'uomo che del mondo esterno. Il moderno Campailla, razionalista oltre che nelle scienze anche nel sapere mistico-esoterico, testimonia il valore pensante della stessa parola poetica con cui già nel soggetto razionale completa una moderna rappresentazione del mondo realizzata sia nelle sperimentazioni scientifiche che nella conoscenza del reale. In tal modo l'infuocato di Modica, attraverso sintetismo filosofico, sapere fisico-scientifico e pratica biologico-medica, produrrà
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Di Franco Luigi Title : Eredità di Spagna. L'assoluto in poesia nella Spagna del '900
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Un viaggio letterario tra le forme d'Assoluto presenti nella poesia della Spagna del '900 attraverso i contributi di alcuni significativi poeti distintivi del XX secolo. La presenza dell'Assoluto intesa come distacco dal corpo e accesso alla coscienza, sia come durata nella luce della fede religiosa che come itinerario del sé nella vita dello spirito, viene colta attraverso i significati dati all'eternità nella poesia. Tale valore è individuato come certezza spirituale nella poesia di Antonio Machado, di Miguel de Unamuno e di Juan Ramón Jiménez, mentre emerge come origine e fine vitale nell'opera teatrale Donna Rosita Nubile di Federico García Lorca, per poi ritrovarne i caratteri nella voce viva di Pedro Salinas e di Luis Cernuda, e parola che si fa ascesi nel canto di Antonio Carvajal. Il viaggio all'Oltre partendo dalla storia della Virgen de l'Almudena, patrona di Madrid ed emblema della spiritualità spagnola, attraversa l'affidamento alla salvezza in tutto un percorso di poesia che nel naufragio tra le braccia dell'Eterno si fa svelamento dello Spirito. L'evocazione memoriale, attraverso i temi poetici dei poeti presentati, coglie il particolare richiamo di una poesia che, riconducendo al valore della gentilezza, fa accedere al canto dello Spirito come eterna presenza. Un percorso letterario che svela i segni della culla materna in cui l'isola del cuore umano perpetua l'incontro vitale col regno d'eternità offerto dall'amore.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Di Franco Luigi Title : La luce dell'arte di Guglielmo Borremans nella Sicilia del primo Settecento
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il saggio illustra il vario percorso in Sicilia del pittore fiammingo G. Borremans (1672-1744) analizzandone i contributi nello spazio-tempo del barocco nella Sicilia della prima metà del '700. La trama temporale, tra il 1714 ed il 1744, e quella spaziale, dalla Sicilia centro-occidentale all'orientale, mettono in luce il valore delle immagini religiose nella produzione dell'artista fiammingo nella società nobiliare della Sicilia asburgica. Nelle sue creazioni G. Borremans celebra in pittura il valore della vita dello spirito come origine e confine finale con cui è definibile la verità custodita dall'anima umana. La pittura del Fiammingo, dedito a raffinatezza di segni e a luce di affreschi eletti a trasmettere gli incanti dell'anima nei temi teologici cattolici, è valorizzata dalla siciliana committenza aristocratica e religiosa attratta dal suo linguaggio artistico. La sua eleganza di forme e moduli, non più legati al devozionismo, fa emergere la creatività poetica della nuova arcadia pittorica con cui l'Artista rappresenta i valori religiosi. Il saggio indaga le creazioni del Borremans come espressione del milieu culturale di valori religiosi e razionali della cultura europea fatti propri dal baronaggio siciliano nell'età di Vittorio Amedeo II di Savoia e di Carlo VI d'Asburgo. Tale milieu conoscerà il tramonto nell'età borghese non più avvinta da temi religiosi, in tal modo confermando la trama che lega una produzio- ne artistica alla società che l'esprime. Nella circolarità tra società aristocratica e nuovi contesti cittadini siciliani il linguaggio artistico di Borrem
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Sirolli Luigi; Di Biase Franco Title : Arche bbelle. Musica e manifestazioni tradizionali popolari abruzzesi
Author: Sirolli Luigi; Di Biase Franco
Publisher: Tipolitografia Sigraf


€ 20,00
2020

Di Franco Luigi Title : La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Luigi Di Franco indaga le ragioni di come sorgano nuove istituzioni e strutture socio-politiche negli anni della Sicilia borbonica dal 1800 al 1860. Considerato dimensione provinciale, l'Ottocento siciliano resta fondamento per tanti processi in atto nelle vicende siciliane e italiane e ne struttura i modi nella modernizzazione contemporanea. Nel primo Ottocento il baronaggio, superando il patto con la monarchia, mira al controllo oligarchico sul potere regio e sulla stessa Costituzione siciliana del 1812. Invece la fine del sistema pattizio sancendo lo sviluppo del notabilato borghese aprirà nuovi orizzonti socio-economici nelle città siciliane. Il saggio storico, indagando i mutamenti politici e sociali dal 1799 al 1830 e dal 1837 alla rivoluzione del 1848, rileva il valore del 1848 come fine dell'egemonia del baronaggio nel contestuale rilancio della soluzione rivoluzionaria da tempo presente nei ceti popolari siciliani. In tal modo l'affermarsi, prima economico e poi politico, della borghesia permetterà il rinascere nell'800 del disegno di una nazione siciliana. Allo sviluppo produttivo agricolo e mercantile delle coste isolane, segno dell'ascesa borghese degli anni '20, farà seguito tra il '37 e il '48 un mutamento opera di nuove forze sociali attive anche nella Sicilia interna, come testimonia il prevalere borghese nelle due élites di Piazza e Villarosa nel vallo di Caltanissetta. La borghesia, operando contro l'immobilismo della tradizione, diventa la protagonista delle rivoluzioni del 1820-21 e del 1848, ma solo con la Rivoluzione del '48 si promuoverà come centro d
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Di Franco Luigi Title : Incanto di luci
Author: Di Franco Luigi
Publisher: A & B

'Incanto di luci' raccoglie le poesie di Luigi Di Franco degli anni 1993-1996, a cui si aggiunge un'ulteriore recente raccolta del 2018 dal titolo Aurora di Bagliori. Il legame tra la riproposta degli esordi della sua produzione poetica con una più recente ed inedita raccolta va individuato nel valore pensante della poesia. Infatti la poesia non solo infiora di rose il pensiero, ma è essa stessa espressione del vivo pensare conducendo, come apertura spirituale, alle rappresentazioni del contemplare che è incontro con l'Essere presente nel cuore umano. I diversi emblemi storico-culturali ed esistenziali che la raccolta presenta, da quelli della Sicilia a quelli della Spagna, svelano la presenza assoluta che, nel metaforico linguaggio della poesia, fa vivere la riconciliazione del pensiero con l'essere. Il viaggio del poeta, come quello di Enea, è un viaggio di riconquista oltre ogni distruzione, in tal modo egli ritrova la propria terra d'origine e in essa vive per sempre. Il viaggio del pensiero è il protagonista dell'interiore svelamento dei versi della raccolta che si fa cammino d'oltrepassamento all'Essere.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Di Franco Luigi Title : Concerto per piazza
Author: Di Franco Luigi
Publisher: A & B

Anche la vita di una città diversa dalla propria se fa fiorire nella pupilla del cuore la luce dello spirito diventa luogo spirituale proprio dove si manifesta il vivo del pensare. Ciò è accaduto al poeta che in questo 'Concerto per piazza' coglie attraverso la poesia il valore della presenza dell'eterno. La raccolta, frutto dell'esperienza personale e culturale della città siciliana di Piazza Armerina, attraversando il microcosmo storico, culturale e spirituale di questa, si fa segno rappresentativo del valore pensante della poesia riconducendo a quegli 'ininterrotti sentieri' che fanno attingere a ciascuno la «melodia estrema» della vita. A Piazza eterni emblemi hanno permesso al poeta di individuare ancora la presenza di valori che, pur non percepiti o utilizzati, svelano l'essere eterno della luce che è valore del pensare. Il «paesaggio esteriore», così, si fa concerto trascendentale di antichi suoni ed eventi che riconducono ogni segno colto dal poeta al logos eterno, mentre la poesia, quasi come un'iniziazione, fa vivere al lettore la Presenza spirituale consegnata da tutta una storia e permette di aprire quel varco che porta dall'effimero al permanente regno della 'gentilezza'. In tal senso l'antica Piazza custodisce l'intenso cammino verso Colui che in sé nasce e risorge esprimendo alla nobiltà del cuore del poeta l'unificante motivo in grado di superare nella musica del pensare ogni tipo di materialismo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cardini Franco; Russo Luigi Title : Homo viator. Il pellegrinaggio medievale
Author: Cardini Franco; Russo Luigi
Publisher: La Vela (Viareggio)

Il viaggio, la ricerca del centro, il ritorno alla patria dimenticata o perduta, la caccia al tesoro e al segreto; l'ascesa del monte, la discesa nel pozzo o nella caverna, il passaggio del fiume o del mare. Sono alcuni fra i 'grandi archetipi' miti che si ritrovano, con infinite varianti, nelle letterature, nelle religioni, nelle leggende di tutti i tempi e di tutti i popoli del mondo. Il mondo cristiano ha espresso nella concezione dell'homo viator, del viaggiatore, il simbolo della ricerca spirituale che - per il fatto di essere intima e spirituale - nondimeno si esprime talvolta anche nei termini d'un reale ed effettivo spostamento da un luogo all'altro. Ma, in definitiva, non si va in pellegrinaggio. Si è pellegrini: lo si è sempre e comunque. La vita è un pellegrinaggio. I viaggi e i pellegrinaggi che facciamo nell'arco della nostra vita altro non sono se non metafore di essa. Mettersi in viaggio significa mettersi in gioco. Viaggio è, in estrema sintesi, Libertà.
€ 16,00
2018

Di Franco Luigi Title : Libertà e persona nell'etica di Luigi Sturzo. La vita soprannaturale nella storia
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il volume indaga la filosofia morale di Luigi Sturzo (1871-1959) ritrovando nel suo pensiero storico-sociologico il valore della sintesi della persona come centro della libertà nella storia. L'autonomia della persona, infatti, rende presente il trascendente nelle forme sociali e manifesta l'infinita vita di Dio a fondamento etico del personalismo spirituale sturziano. L'etica di Sturzo conserva l'insieme di distinzione e unità restando dentro un dualismo spirituale e affida al sapere storico-sociale il compito di superare i limiti di ogni monismo permettendo in tal modo di scoprire il rapporto con il Soprannaturale. Storia e sociologia hanno sempre compimento nell'etica della persona, che è il centro di ogni solidarismo nella vita economica, sociale e nell'agire in politica. Sulla scia del Rosmini, l'azione sociale in Sturzo non è semplice mezzo utilitario ma cammino della persona nella storia in grado di rendere presente il Soprannaturale. Solo la libertà della persona consente a ciascuno di essere produttore di storia: solo la persona resta la vera custode dei fini etici nella propria vita e in quella collettiva. Infatti per Sturzo, la vita della 'persona' è incessante realizzazione del rapporto spirituale del soprannaturale nell'umanità degli uomini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2017

Di Franco Luigi Title : Viaggio nel blu
Author: Di Franco Luigi
Publisher: A & B

Il volume raccoglie la produzione poetica di Luigi Di Franco tra gli anni 1997-2016 svoltasi dentro una sempre nuova cura verso i significati della pensante condizione umana in grado di cogliere attraverso il viaggio della poesia l'eterno nel transeunte, il duraturo nel temporaneo. Una poesia, dunque, che appartiene all'esistenza spirituale che apre alle infinite sfumature della vita dello spirito. Nell'umano viaggio solo la presenza della «città posta in alto» come vivente presenza d'Essere è la guida del cammino, spesso complesso e arduo, nella molteplice condizione dell'uomo. Il viaggio nell'azzurro della luce del pensiero si fa così protagonista dell'interiore svelamento dell'Essere attraverso le vie spirituali della memoria e dell'esistenza. Svelamento evocato e incontrato da una poesia in cui il «paesaggio interiore» si fa canto trascendentale capace di riportare ogni simbolismo alla parola del Principio. La poesia, pertanto, introducendo alla presenza spirituale come sentire metafisico, si fa esaltante tensione e cifra di ritrovamento del riscatto ultimo e ogni dualismo metafisico tra essenza ed esistenza diventa un incontro e una sintesi dove la parola stessa della poesia, come iniziazione alla verità, fa vivere al lettore la Presenza trascendentale. Ogni dato naturale e culturale, facendosi tramite la poesia simbolo universale, si apre a quel varco che porta dall'effimero al regno trascendentale della gentilezza. Questo percorso, come viaggio in una sempre viva 'poesia del cuore', è riunito nel presente volume che raccoglie la poesia dei precedenti volumi Sentieri
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Di Franco Luigi Title : L'atto infinito in Giovanni Gentile. L'assenza dell'individuale nella filosofia del pensare
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il volume indaga la filosofia di Giovanni Gentile (1875-1944) ritrovando nella sua riforma della dialettica hegeliana il valore dell'atto pensante come il perno della conoscenza, tanto che il trascendentale pensare nell'infinità dello spirito diventa il fulcro del suo sistema dell'attualismo. Caratterizzando il pensare come principio creativo, Gentile supera il kantismo e fa confluire hegelismo e filosofia italiana rinascimentale e risorgimentale nel nuovo punto d'arrivo dell'attualismo filosofico giungendo ad una filosofia della storia come continuo svolgimento dello spirito.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Di Franco Luigi Title : La restituzione del pensiero alla storia in Benedetto Croce. I raddrizzati sentieri dell'unità etico-storica
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il saggio caratterizza la filosofia di Benedetto Croce (1866-1952) per l'oggettivazione storica del pensare, cioè per quella valorizzazione dell'attività pensante che include le individuali visioni e azioni in un mondo storico-sociale. Il pensare, infatti, sia in una forma teoretica (estetica e logica) che in una pratico-volitiva (economia ed etica), richiede non uno schema astratto di filosofia della storia ma un contesto pratico sempre nuovo in cui gli uomini vivono lo svolgimento storico del passaggio da una volizione dell'individuale a quella dell'universale. La filosofia come metodologia della storia interrogando il passato ne rende nuovamente vivi i problemi permettendo la conoscenza dell''universale concreto' che si manifesta nella contemporaneità del presente umano.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Di Franco Luigi Title : Canto a Villarosa. Poesie ai 250 anni del mio paese
Author: Di Franco Luigi
Publisher: A & B

La nominazione memoriale di luoghi, persone, eventi ed attività, legata intimamente a versi che sono richiamo del valore della gentilezza riconducono la raccolta poetica al valore universale della vita spirituale. L'intreccio tra significante e significato caratterizza la liricità della raccolta che propone nell'unità tra 'paese ideale' e 'paese reale' il linguaggio mediterraneo del popolo di Villarosa, città natale e spirituale del poeta. Fonemi archetipici, assonanze e stilemi stilnovistici, riconducono i versi al significante che salva il senso spirituale del lessico, quasi leopardiano 'sommo discorso umano', mentre il Canto a Villarosa compendia la vicenda storica di tutto un popolo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cardini Franco; Tani Luigi Title : Il Graal. «Ludus scaenicus» in due atti
Author: Cardini Franco; Tani Luigi
Publisher: Il Cerchio


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2013

Califano Franco; Diaco Pierluigi Title : Senza manette
Author: Califano Franco; Diaco Pierluigi
Publisher: Mondadori

Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Tra Franco Califano e tanti sedicenti maledetti c'è una vita di mezzo. Una vita a scappare dai collegi, e poi tra risse, bische e avventurieri, a battere le terrazze delle case popolari per racimolare un po' di sesso. Per diventare il Califfo bisogna muovere i primi passi dormendo nella macchina di un amico, passare mesi in ospedale a guardare la morte negli occhi e poi riderle in faccia. Bisogna finire in galera senza capire bene il perché e combattere per non impazzire. Bisogna avere la forza di riemergere dopo le accuse infamanti, l'ostracismo generalizzato, certi amici che fanno finta di non conoscerti. Bisogna scrivere capolavori come Tutto il resto è noia, E la chiamano estate, Un amore così grande, La musica è finita, Una ragione di più. Senza manette: l'esistenza maledetta e straordinaria del 'Maestro' raccontata da lui stesso senza filtri: un libro da cui emerge quella voce lirica e ruvida che l'ha reso indimenticabile, una voce che raschia la vita e ce la consegna intatta.
€ 10,00

Di Franco Luigi Title : I rivoluzionari del 1860 a Piazza Armerina
Author: Di Franco Luigi
Publisher: A & B

La piece teatrale 'I Rivoluzionari del 1860 a Piazza Armerina', in atto unico con quattro scene, intende offrire una riscoperta del Risorgimento in Sicilia attraverso un 'dialogo possibile' con figure di protagonisti della reale storia risorgimentale locale di Piazza Armerina (Enna) nel biennio decisivo degli anni 1860-1861 affidando al teatro la conoscenza sfocata di vicende ed azioni locali ignorate da un più ampio pubblico. La piece ricostituisce i legami di una memoria che attesta anche in periferia l'azione e il contributo di valori popolari condivisi che hanno contribuito a rendere vivi i principi costitutivi della nazione italiana e il senso stesso di utilità dello Stato nazionale anche in Sicilia. Evocare nel lettore e nello spettatore la suggestione emozionale e le immagini di una fabula narrante senza ignorare o tradire il materiale documentabile di eventi e personaggi realmente accaduti nella storia reale è il senso di quest'opera che, nutrendosi del dato storico nei suoi vari segni scenici e simbolici, intende rispettare la storia portando i suoi significati alla narrazione del teatro.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Di Franco Luigi Title : Sentieri ininterrotti. Un itinerario filosofico nella virtù
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Tipheret

L'uomo è tra le cose ma nello stesso tempo è intenzionalmente distinto da esse. Se l'interrogato è l'ente stesso in forza di ciò la pre-comprensione è già un compito ontologico e per filosofare con una giusta via d'accesso all'ente occorre superare ciò che è condizionato e limitato per liberare la potenza del pensare, restituendo al filosofare quella 'visione originaria' che essendo ascolto è svelamento di pienezze. L'indicibile Uno è il centro di tutte le 'cose d'amore' e da esso proviene ed è attratto l'uomo che attraverso questo rapporto è in grado di intendere il molteplice ricomponendolo all'Uno. Relazionare l'uomo al puro Bezug, cioè a una costituzione percettiva, è compito di 'ininterrotti sentieri' frutto sia del cammino della ricerca naturale come anche di un progresso spirituale che è smarrimento nella luce dell'Oltre. Ogni cammino è superamento che attraverso la pausa dal dolore del mondo abbandona un uso profano del sapere per accedere a un pensare in ciò che è bene per sempre.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Di Franco Luigi Title : Gastone Manacorda. Storico del contemporaneo
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il volume indaga i percorsi storiografici con cui Gastone Manacorda (1916-2001), illustre storico della storiografia marxista italiana del secondo dopoguerra, ha ricostruito i modi concreti con cui hanno operato le strutture sociali e politiche del movimento operaio italiano tra '800 e '900 facendo del movimento operaio un elemento decisivo della più generale storia dell'Italia contemporanea.
€ 49,00
2010

Di Franco Luigi Title : Gastone Manacorda e l'istanza modernizzatrice nell'Italia liberale tra '800 e '900
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il volume indaga i percorsi storiografici con cui Gastone Manacorda (1916-2001), illustre storico della storiografia marxista italiana del secondo dopoguerra, ha ricostruito i modi concreti con cui hanno operato le strutture sociali e politiche del movimento operaio italiano tra '800 e '900 facendo del movimento operaio un elemento decisivo della più generale storia dell'Italia contemporanea. Manacorda, infatti, cogliendo la storia politica come perno della storiografia contemporanea, ha indagato il bisogno ed il valore di una riflessione storica impegnata a rilevare nella storia dell'Italia liberale tra '800 e '900 la centralità dell'istanza modernizzatrice. Non il giudizio ideologico ma la reale percezione dello svolgersi dei processi di una storia consente la credibilità di un lavoro storico volto allo studio della transizione tra democrazia borghese e socialismo come centro di un approccio democratico al tema della 'modernizzazione'. Il volume presentando gli studi di Manacorda sulla storia d'Italia del periodo liberale mette in luce il modo come questo storico ha interpretato il problema della 'transizione al socialismo' all'interno della democrazia borghese.
€ 25,00
2009

Di Franco Luigi Title : Villarosa prima dello zolfo
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il volume presenta un caso storico esemplare di analisi dei meccanismi che trasformano una realtà provvisoria e frammentata non solo in una comunità solidale e stabile ma in un nuovo microcosmo storico dove le varie condizioni di vita esprimono il passaggio dall'ancien regime al nuovo protagonismo del ceto borghese tipico dei primi decenni dell'Ottocento. Un territorio socio-politico non è mai luogo neutro, tanto che sia i processi economici che i vari aspetti delle trasformazioni socio-antropologiche rendono possibile la rappresentazione della storia di una società. La narrazione storiografica del volume attraversando emblematicamente gli spazi, i segni e le memorie di una collettività operante tra i lumi del potere baronale ed il protagonismo borghese afferma la centralità del processo economico-sociale nel continuo ristrutturarsi storico di ogni comunità civile.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2008

Ottani Luigi; Prandi Anna; Fontana Franco Title : Fabbriche di sassi. Ediz. illustrata
Author: Ottani Luigi; Prandi Anna; Fontana Franco
Publisher: Edizioni Artestampa

Luigi Ottani si misura con un racconto fotografico dedicato a un soggetto fino ad oggi ignorato: le 'fabbriche di sassi', ovvero i frantoi di ghiaia e materiali per l'edilizia che, disseminati lungo i fiumi, hanno accompagnato la nostra storia fino all'età postindustriale.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Zangheri Luigi; Cardini Franco; Lambertini Anna Title : Montecatini Waterscape. Ediz. inglese
Author: Zangheri Luigi; Cardini Franco; Lambertini Anna
Publisher: EDIFIR


€ 50,00     Scontato: € 47,50

Zangheri Luigi; Cardini Franco; Lambertini Anna Title : Montecatini città d'acque. Ediz. illustrata
Author: Zangheri Luigi; Cardini Franco; Lambertini Anna
Publisher: EDIFIR

Un grande affresco alle soglie dell'attuazione del progetto urbanistico di Massimiliano Fuksas che lascerà la propria impronta sull'aspetto di Montecatini dei prossimi decenni. Il volume si compone di tre parti: la prima, coordinata da Franco Cardini, è un'analisi storica sull'abitato di Montecatini; nella seconda parte Luigi Zangheri e Claudia Massi analizzano la sua storia urbanistica con particolare attenzione al complesso delle terme; la terza parte è infine dedicata alla 'Montecatini che sarà' ovvero proprio alle prospettive del progetto delle nuove terme di Fuksas e il suo riverbero sull'urbanistica e la vita civile della importante sede termale toscana. Il volume è arricchito da un corposo apparato iconografico e dalle tavole del progetto urbanistico.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2007

Di Franco Luigi Title : Filosofia ed abitare antropologico
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno


€ 18,00
2006

Costa Gianluigi; Dioli Franco Title : Liguria. Pittori tra 800 e 900. Vol. 2
Author: Costa Gianluigi; Dioli Franco
Publisher: GGallery


€ 69,00
2005

Di Franco Luigi Title : Caio Giulio Cesare. Scelta e moda culturale nella ricerca storica
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

La figura e l'opera di Cesare apparentemente presa in esame in modo uniforme nelle aree culturali italiana, europea e nord americana, in realtà oggi 'non riceve' attenzione in quanto evento nella storia con valore di documento storiografico con significati socio-istituzionali. Il presente saggio storico-sociologico fornisce gli elementi di lettura dei processi collettivi di aggregato attivi oggi nel sottosistema socio-culturale degli storici contemporanei individuando il sistema dei gusti degli storici e gli effetti della moda culturale odierna su Cesare che si riproduce e trasmette attraverso processi collettivi di aggregato.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2003

Costa Gianluigi; Dioli Franco Title : Liguria. Pittori tra '800 e '900
Author: Costa Gianluigi; Dioli Franco
Publisher: GGallery


€ 59,00
2001

Di Franco Gianluigi Title : Le voci dell'emozione. Verso una pragmatica della musica come terapia
Author: Di Franco Gianluigi
Publisher: Ismez


€ 31,00
1999

Belardi Nando; Frabboni Franco; Guerra Luigi; Wallnöfer G. (cur.) Title : Unterricht als Herausforderung. Das Brixner Modell der Lehrerausbildung. Ediz. tedesca e italiana
Author: Belardi Nando; Frabboni Franco; Guerra Luigi; Wallnöfer G. (cur.)
Publisher: Alphabeta


€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle