book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Cintio M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Di Cintio M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Di Cintio M. (cur.) Title : Etica della responsabilità e cittadinanza attiva. Il rapporto uomo-natura
Author: Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

La lettura del presente saggio ci spinge a entrare in un dialogo profondo con i grandi temi del nostro tempo e con le domande etiche che quest'ultimo ci pone: cosa significa oggi essere cittadini responsabili in un contesto globale? Come possiamo promuovere una cittadinanza attiva che parta dall'impegno locale, e vada oltre quest'ultimo, abbracciando una visione globale del nostro impatto sulla Terra? Il volume affronta con profondità e rigore tale tema, cruciale per il presente di noi esseri umani e per il futuro dell'intero pianeta e lo fa sottolineando che problemi complessi, come quelli legati ai concetti di ecologia, ambiente ed economia circolare possono, anzi devono, essere oggetto di analisi non solo da parte delle scienze dure e delle discipline socio-economiche, ma anche di quelle umanistiche.
€ 16,00
2024

Di Cintio M. (cur.) Title : Elogio alla cura come fondamento della vita autentica
Author: Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Questo volume si propone di affrontare la tematica della cura sotto vari orizzonti interpretativi, usufruendo delle esperienze e delle competenze di studiosi, giovani e meno giovani, che operano e si impegnano in campi di ricerca e di studio anche, apparentemente, molto lontani fra loro, ma tutti animati ed uniti non solo dal tema di fondo, la cura, ma anche da un genuino senso etico della propria missione di studiosi e/o educatori. Il testo costituisce un secondo appuntamento con il quadro valoriale e culturale, che abbraccia l'intero impegno del CIRFDI (Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale). Prefazione di Marco Mascia.
€ 18,00
2023

Di Cintio M. (cur.) Title : Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni
Author: Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Questo volume comprende alcune delle relazioni tenute nei convegni sul tema della complessità, nell'ambito del più ampio e pluriennale progetto 'La bellezza salverà il mondo', promosso dal Cirfdi (Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale). La comprensione della struttura complessa sia del contesto naturale, anzi cosmico, in cui viviamo sia della totale storicità dell'esistere umano, individuale e collettivo, sia delle varie declinazioni di interpretazione-rappresentazione del mondo: dalla scienza all'universo emotivo, dall'arte alla filosofia ecc., è fondamentale per un approccio al presente ed al futuro, specie per le nuove generazioni, che sia efficace, rigoroso, eticamente fondato e non succube di ignoranza, indifferenza e disinformazione. Prefazione di Caterina Giulia Siragusa, con testi di: Carluccio Bonesso, Alessandro Corvaia, Michele Di Cintio, Aldo Messina, Giulio Zennaro, Appendice di: Alessia Giacona, Giada Mandalà, Anna Schiavone, Sofia Zammito, Alice Zancla.
€ 16,00

Di Cintio M. (cur.); Nuzzo V. (cur.) Title : Controstoria del Centro e Sud America
Author: Di Cintio M. (cur.); Nuzzo V. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Questo è il terzo volume della serie di testi di controstoria, pubblicati nella collana Paideia, dopo Controstoria dell'Africa (2016) e Controstoria dei pellirosse nordamericani (2018). Purtroppo la sua pubblicazione è stata condizionata dalla pandemia, tuttavia si è riusciti a ottenere i testi dai vari studenti impegnati: infatti, anche in questo caso, una peculiarità dei testi della serie è costituito dall'esserne autori, in assoluta prevalenza, studenti di scuole superiori e universitari. Tale esperienza, assolutamente unica a livello mondiale, risponde all'obiettivo di valorizzare l'attività di ricerca-azione dei giovani studiosi e di coinvolgerli nell'acquisizione di una coscienza storica etico-critica sempre più articolata ed approfondita. Si è scelto, inoltre, di non intervenire sulla genuinità dei loro testi a indicare la spontaneità e freschezza del loro impegno. I vari saggi, comunque, sono improntati ai criteri fondamentali della metodica della controstoria: l'analisi rigorosa di tutte le fonti possibili, l'individuazione di omissioni, travisamenti, deformazioni e falsificazioni da parte della storiografia cosiddetta tradizionale e ufficiale. Si tratta, in altri termini, di disvelare anche la prospettiva dei vinti e non solo quella dei vincitori, tuttavia sempre nell'ottica della rigorosità della ricerca, dell'onestà intellettuale e del rifiuto di posizioni radicali o manichee.
€ 34,00
2021

Di Cintio M. (cur.); Peserico F. (cur.) Title : La «Rinascita» tra mito, storia e filosofia
Author: Di Cintio M. (cur.); Peserico F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume non è soltanto la raccolta degli interventi del convegno, organizzato a Schio dalla Società Filosofica Italiana di Vicenza (SFI - VI), sul tema della Rinascita, proposto dall'Assessorato alla Cultura, ma rappresenta anche un ulteriore contributo al percorso culturale, iniziato dalla SFI - VI già dalla sua fondazione nel 2008. Si tratta, cioè, di un cammino di riflessione sui temi cogenti della cultura contemporanea attraverso contributi plurimi e arricchenti, ma, soprattutto, mediante un confronto costante con la cittadinanza nella convinzione che la cultura è un bene, che deve essere disponibile e fruibile per tutti. Questo impegno negli anni è stato premiato da un'assidua partecipazione del pubblico, non inerte ascoltatore, ma fonte proficua di confronto e di dialogo a testimoniare una crescita costante e comune.
€ 11,00

Di Cintio M. (cur.) Title : Filosofia della liberazione. Per un nuovo paradigma di civiltà: dalla cultura della soddisfazione alla cultura della relazione
Author: Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

La filosofia della liberazione è il tentativo di affrancamento dell'umanità da un 'modello' di vita e una 'concezione del mondo', che la imprigionano nell'ingiustizia sociale ed economica, nell'egoismo, nella superficialità, nella futilità, nel consumismo, nella diffidenza, nella paura, nell'odio e nel disprezzo verso l'altro, nell'indifferenza morale, nell'incapacità di prendersi cura del mondo e, quindi, di noi stessi. La sostanza di tale liberazione non può che essere la riconquista della nostra humanitas, il capovolgimento delle categorie e dei quadri di riferimento, che si sono affermati negli ultimi decenni e che ci stanno conducendo verso l'abisso; tale riappropriazione di noi stessi si concretizza in una nuova idea di umanità e di mondo indissolubilmente legati l'una all'altro ed in una dimensione etica, che, finalmente, abbracci in sé tutti gli uomini e gli esseri viventi nella consapevolezza di un comune valore e di un esito storico che ci unisca ineludibilmente.
€ 34,00

Di Cintio M. (cur.); Di Cintio M. (cur.) Title : Il dialogo interculturale come orizzonte necessario per costruire un futuro comune
Author: Di Cintio M. (cur.); Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Aracne

Questo volume non costituisce soltanto la pubblicazione degli atti del convegno tenutosi a Palermo nel novembre 2018 presso il L.C. 'Meli', ma rappresenta il primo atto ufficiale, ed insieme, un «manifesto programmatico» del Cirfdi (Centro internazionale di ricerca e formazione per il dialogo interculturale), che, appunto, è nato nel 2018. Il dialogo interculturale, così come è sottolineato dal titolo, rappresenta l'orizzonte ineludibile, al cui interno costruire un futuro comune per l'umanità e questo libro vuol testimoniare, attraverso i contributi di vari esperti, come non si tratti affatto di utopia o di belle speranze, bensì di una convinta e motivata presa di coscienza delle problematiche della nostra epoca, di quali possano essere le risposte e le soluzioni e, soprattutto, come la via maestra per il futuro dell'umanità non possa che passare per l'arduo, ma fecondo, cammino della conoscenza, della riflessione cioè, in definitiva, della cultura.
€ 12,00
2020

Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.) Title : Attraverso i confini del pensiero. Riflessioni sul presente
Author: Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.)
Publisher: Aracne

Le riflessioni contenute nel volume sono il risultato di un progetto di ricerca corale svolto da docenti e ricercatori, da appassionati studiosi di filosofia, di pedagogia, di storia, di sociologia, ma anche di letteratura, politica ed economia. A legare i vari contributi vi è un unico filo conduttore: il coraggio di attraversare i confini delle mere distinzioni disciplinari per indagare l'uomo e la realtà come un complesso multidimensionale. Oggi, alle soglie del XXI secolo, quando i muri tra i confini sembrano moltiplicarsi, è necessario riflettere, a partire dal bagaglio semantico che il passato ci consegna, sulle numerose variazioni che i concetti di limes, limen, confinem, cum-finis ci offrono.
€ 14,00
2018

Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.) Title : Il conflitto. Il sottile filo dell'equilibrio instabile
Author: Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.)
Publisher: Aracne

Il tema del conflitto è stato qui esaminato e discusso in diverse direzioni, da quella prettamente filosofica a quella religiosa, ma anche nelle componenti economiche, geopolitiche, per finire alle sfaccettature epistemologiche e schiettamente matematiche, tutte ricerche condotte con serietà e quella passione disinteressata che connota quei professionisti della formazione, docenti di scuola secondaria che non rinunciano a condurre studi personali per entusiasmare i loro studenti e infondere la passione, la meraviglia per la ricerca e il sapere.
€ 15,00

Di Cintio M. (cur.); Nuzzo V. (cur.) Title : Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi
Author: Di Cintio M. (cur.); Nuzzo V. (cur.)
Publisher: Aracne

L'opera, partendo dalle originarie migrazioni e dai primi insediamenti, analizza le culture precolombiane del Nordamerica e, quindi, l'incontro-scontro con gli europei, sia spagnoli e francesi sia, soprattutto, anglosassoni. L'ultima sezione è dedicata alla fase finale dello scontro, cioè alle guerre indiane nelle Grandi Pianure e nelle Colline Nere (1862-1890), con il conseguente genocidio ed etnocidio di quelle popolazioni. Il libro mette in rilievo il valore storico ed etico-culturale di quei popoli, analizzando tutti i principali eventi che hanno caratterizzato il conflitto con l'uomo bianco. Gli autori sono, per la maggior parte, studenti di scuole superiori del Veneto.
€ 22,00
2017

Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.) Title : L'etica della complessità e della globalità. Atti del 4° Convegno di filosofia come comparazione
Author: Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.)
Publisher: Aracne

Il panorama degli studi sull'etica nella storia della filosofia occidentale è estremamente variegato e, del resto, averne un'ampia conoscenza agevolerebbe il processo di confronto con l'altro, giacché si potrebbe sempre riuscire a trovare una fusione di orizzonti con una qualche prospettiva già avanzata nella millenaria storia della mentalità che ci ha preceduto. Tale approfondimento è significativo nella scuola solo se è funzionale alla costruzione di una nuova forma di solidarietà interculturale da parte dei nostri giovani, cioè solo se assume un valore profondamente pedagogico. Da questo punto di vista, il compito che spetta alla scuola è di fondamentale importanza nel decostruire l'impalcatura etnocentrico e progettare il futuro in chiave etnorelativa, il tutto all'interno di un nuovo percorso di risemantizzazione in vista della società globale.
€ 15,00
2016

Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.) Title : Il mondo è cambiato (1914-1918). Saggi critici sulla Grande Guerra
Author: Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.)
Publisher: Aracne

Questo volume non è da collocarsi tra la moda di pubblicazioni descrittive o commemorative della Grande Guerra, piuttosto rappresenta un insieme di riflessioni critiche su quel tragico evento. Gli autori cercano di cogliere le implicazioni e le conseguenze più profonde e di più lunga durata del conflitto, che ancora oggi coinvolgono il nostro presente, sia sul piano politico, sociale e culturale, sia su quello più strettamente militare. Si vuole inoltre gettare uno sguardo non usuale su quell'evento attraverso la filigrana della letteratura e, in particolare, le opere di Comisso e dei fratelli Stuparich. Si tratta di un'opera che aspira alla riflessione critica e al ripensamento di quell'immane guerra, ponendola sotto la lente di particolari orizzonti tematici e di nuove prospettive di analisi.
€ 12,00

D'Autilia Y. (cur.); Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.) Title : L'altra metà del cielo. Il femminile nella storia del pensiero
Author: D'Autilia Y. (cur.); Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.)
Publisher: Aracne

L'antico proverbio cinese recitava 'Le donne sostengono l'altra metà del cielo', poi sintetizzato, più prosaicamente, da Mao in 'Le donne sono l'altra metà del cielo'. Ma che cos'è quel cielo che le donne contribuiscono a sostenere? Forse bisogna intenderlo come luogo metaforico della completezza, pienezza, armonia, della parità delle Anime e dei generi, nel pieno rispetto delle differenze. Nel corso dei secoli le donne hanno subito ingiustizie, soprusi e perfino persecuzioni; sono state tenute ai margini della conoscenza, della cultura, della politica, della vita sociale, ma ciononostante qualcuna è riuscita a emergere, lasciando un segno nella storia. E oggi? La sezione vicentina della Società Filosofica Italiana, con il ciclo di incontri che ha organizzato e raccolto in questo volume, ha analizzato in profondità il tema.
€ 15,00
2015

Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.); Ronconi M. (cur.) Title : Verso una nuova ragione. Modelli di razionalità a confronto. Atti del 3° Convegno di filosofia come comparazione
Author: Di Cintio M. (cur.); Lucivero M. (cur.); Ronconi M. (cur.)
Publisher: Aracne

Se il modello di scuola più adeguato per una società interculturale risulta essere quello dell'inclusione, ciò che a noi preme definire in questo rinnovato quadro sociologico è un indirizzo peculiare inerente i contenuti e le modalità dell'insegnamento della filosofia. Siamo convinti che la filosofia possa avere un ruolo fondamentale in questo passaggio epocale, ma a patto che si assuma la complessità come paradigma interpretativo, il confronto come disposizione e il dialogo come metodologia. A partire da questi presupposti, dal III Incontro di Filosofia come Comparazione è emersa la ricchezza di una Ragione multidimensionale, funzionale alla costruzione di comunità massimamente inclusive.
€ 15,00
2014

Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.) Title : Esperienze del pensiero americano contemporaneo
Author: Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 17,00

Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.); D'Autilia Y. (cur.) Title : Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione
Author: Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.); D'Autilia Y. (cur.)
Publisher: Aracne

Facendo tesoro della metodologia di Bloch e Febvre e della 'Filosofia come comparazione' si è cercato di costruire una camera di compensazione in cui far confluire narrazioni provenienti da culture diverse, al fine di offrire una conoscenza quanto più condivisa possibile. In questa prospettiva si può affermare che una narrazione tanto più è oggettiva, nella fase finale della comparazione, quanto più è soggettiva, nella fase iniziale di collazione del materiale a disposizione. Si tratta di una dialettica necessaria per dare alla storia un posto adeguato all'interno del quadro delle discipline che vengono trasmesse agli studenti nelle nostre scuole sempre più inclusive e interculturali.
€ 15,00
2013

Cunegato C. (cur.); D'Autilia Y. (cur.); Di Cintio M. (cur.) Title : Significato e dignità dell'uomo nel confronto interculturale
Author: Cunegato C. (cur.); D'Autilia Y. (cur.); Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Armando Editore

L'epoca storica attuale presenta uno scenario che oscilla tra la possibilità di uno scontro delle civiltà e quella di un autentico dialogo interculturale: perché quest'ultimo si possa realizzare occorre superare la concezione normativa della civiltà, per cui una, di solito quella occidentale, viene elevata a modello universale, condannando le altre o all'assimilazione o alla distruzione. Lo scopo di questo volume è quello di avviare una riflessione su tale tematica nella convinzione che ciò sia necessario per affrontare in maniera consapevole le incognite del nostro futuro globale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2009

Di Cintio M. (cur.); Pastrello M. (cur.) Title : Filosofia e civiltà della complessità
Author: Di Cintio M. (cur.); Pastrello M. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 22,00
2005

Di Cintio M. (cur.) Title : I vini rosati del Gambero Rosso 2006. Ediz. illustrata
Author: Di Cintio M. (cur.)
Publisher: Gambero Rosso GRH

L'edizione i Vini rosati del Gambero Rosso registra un consistente aumento dei produttori e dei vini segnalati (circa 50 vini in più rispetto allo scorso anno). Prova tangibile della felice stagione che il vino rosato sta vivendo nel nostro Paese. L'idea che i vini rosati siano solo 'vini da sete', senza grande personalità, si rivela oramai un pregiudizio datato. Sui vini rosati si misurano produttori importanti, con vitigni autoctoni spesso poco conosciuti e con differenti tecniche di produzione. Una tipologia che offre prodotti originali, piacevoli e complessi, e che dà a molti l'occasione di gustare vini di alta qualità ad un prezzo assolutamente competitivo, raramente superiore ai 10-12 euro.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle