book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pensa Multimedia Publisher (Libri Pensa Multimedia su Unilibro.itLibri edizioni Pensa Multimedia Editore su Unilibro.it)

2025

Zannoni Federico Title:
Benvenuti al Lonely Pub!. Conversazioni sulla solitudine
Author: Zannoni Federico
Publisher: Pensa Multimedia

Il Lonely Pub esiste davvero. Seduti ai tavolini o appoggiati al bancone, è li che si incontrano i solitari, per farsi compagnia bevendo e conversando, per comprendere insieme tutto il bene che possono trarre dalla solitudine che appartiene a ciascuno. Il Lonely Pub è un luogo fisico, ma è anche una predisposizione dell'anima e un orientamento sociale. Rappresenta la volontà di superare le inibizioni e le ritrosie, i compiacimenti e le vergogne, per accogliere e condividere le tante declinazioni delle nostre solitudini. In fondo, anche se nelle relazioni manteniamo una propensione a non sentirci mai completamente insieme agli altri, soli del tutto non lo siamo mai. Le storie della vita possono portare a trascorrere parecchi anni chiusi in una stanza, oppure a rifugiarsi da bambini in un bosco cileno finanche a ritrovarsi immigrati in Africa o profughi in Italia, mentre le vocazioni a insegnare, scrivere, comporre e dipingere implicano un confronto quotidiano con le solitudini proprie e altrui...
€ 24,00

Abbaticchio Rossella; Gasparro Giovanna; Leproni Raffaella Title:
La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Vol. 2: Impianti di metodo e studi di caso: dalle 'altre' lingue all'italiano
Author: Abbaticchio Rossella; Gasparro Giovanna; Leproni Raffaella
Publisher: Pensa Multimedia

Si completa, con questo secondo volumetto, il percorso di riflessioni didattiche e spunti operativi iniziato nel 2023. Per questo 'completamento', che nonostante l'autonomia e l'originalità dei singoli contributi raccolti, intende configurarsi come una riflessione a tre voci sullo stato attuale della didattica linguistica, e nello specifico di alcuni suoi aspetti peculiari e insieme complementari, le autrici hanno consapevolmente scelto di riservare la sua parte più ampia alla disamina della situazione dell'italiano nella sua veste di lingua materna e, soprattutto, seconda: ovvero, di lingua che, ormai da anni a questa parte, ispira riflessioni di merito e di metodo che si aggiornano costantemente e sistematicamente, in linea con tutte le variazioni (di lingua, di pubblico, di età e bisogni di apprendimento) che per molti anni sono state viste come 'normali' per 'le altre lingue' (mettiamo tra apici le voci della riflessione che hanno dato il sottotitolo a questa seconda silloge); ma non immediatamente ricondotte all'italiano insegnato e appreso in contesti differenti da quello madrelingua...
€ 18,00

Pérez Galdós Benito Title:
La prima Repubblica
Author: Pérez Galdós Benito
Publisher: Pensa Multimedia

Dopo la rinuncia al trono di re Amedeo di Savoia (vicenda narrata nel romanzo Amedeo I, sempre di Galdós, pubblicato in questa collana), l'Assemblea legislativa spagnola proclamò la Repubblica, nel febbraio del 1873. Nata in una situazione di grande fermento intellettuale e politico, la Repubblica non ebbe vita facile: insidiata dalle regioni sotto il controllo dei carlisti (sostenitori di un ramo cadetto dei Borbone, in lotta con il governo fin dal 1837), dalle pulsioni alfonsiste (tese alla Restaurazione sotto Alfonso, figlio della deposta Isabella II) e, forse ancor più minacciose, dalle profonde divisioni in seno ai repubblicani stessi, la Repubblica navigò fino alla reazione dell'esercito, che meno di un anno dopo la sua nascita, con un colpo di Stato ne troncò l'esistenza, che negli ultimi mesi si era vista minacciata dal proliferare di ribellioni cantonali, di città o zone che si proclamavano autonome (fino a battere moneta). Emblematico in questo senso fu il cantone di Cartagena, città portuaria dall'orografia privilegiata...
€ 28,00

Title:
Per una didattica multiculturale nelle aule universitarie. Aspetti teorici e metodologici del Culturally Responsive Teaching
Author:
Publisher: Pensa Multimedia

Il testo propone una riflessione scientifica sulle pratiche didattiche culturalmente responsive, con l'obiettivo di comprendere come renderle funzionali ai cambiamenti degli attuali scenari socio-economici ed educativi. Il continuo incremento di studentesse e studenti con background migratorio all'università richiede di interrogare come promuovere percorsi di studio che tengano conto della pluralità dell'aula per facilitare processi di insegnamento-apprendimento basati sulla valorizzazione del patrimonio culturale di cui essa dispone. Il libro vuole offrire stimoli scientifici alla riflessione sull'educazione e in particolar modo proporre l'analisi teorica ed empirica del costrutto del Culturally Responsive Teaching, con l'intento ultimo di provare a fornire una chiave interpretativa della pratica didattica secondo una prospettiva culturalmente sensibile e responsiva nel contesto universitario.
€ 18,00

Boschi Camilla Title:
Ossequio e dissenso. La formazione del giovane fascista e le sue estetiche
Author: Boschi Camilla
Publisher: Pensa Multimedia

Questo studio prende avvio dal ritrovamento fortuito di un documento La pedagogia di Mussolini, di Angelo Cammarata. In questo testo l'autore pone in luce le direttrici di un progetto educativo che tende a costruire attorno al giovane fascista un immaginario eroico, per certi versi epico di sapore avveniristico ma ancorato ad un mitico ideale di romanità. Si tratta di un intento educativo tutto teso ad allestire un indubitabile consenso, a conseguire una cieca adesione, una fede priva di dubbi... ma l'immaginario è per sua natura eretico, sfugge alle direttive, ai sensi unici, alle scelte stabilite. Ed è qui che s'inserisce l'opera, immaginifica e dissacrante del grande Pirandello che, pure, mai ha negato la sua appartenenza alla cultura fascista. Così si è posto a confronto il saggio encomiastico sulla cosiddetta Pedagogia di Mussolini con l'opera visionaria e fantasiosa del geniale letterato. Da un lato il conformismo, dall'altro l'arte sottile della ragione poetica. Da un lato, la costruzione ferrea della certezza, dall'altro la sua decostruzione irriverente. Questo libro intende indagare su come il dispositivo educativo del consenso possa trovare nell'immaginario ...
€ 18,00

d'Aniello Fabrizio Title:
Guerrieri di piume. Amore, impegno e pedagogia del lavoro
Author: d'Aniello Fabrizio
Publisher: Pensa Multimedia

Questo saggio è il frutto di una disamina pedagogica che procede con un occhio di riguardo specifico per l'interagire lavorativo, in vista delle potenzialità co-apprenditive e realizzative che le persone potrebbero attuare entro il medesimo. È un invito pedagogicamente appassionato a smarcarsi dalla competitività performativa per crescere insieme nel lavoro e attraverso il lavoro, conseguendo stati evolutivi di fare ed essere, di sviluppo umano. Il termine appassionato non è casuale, perché questa è principalmente una dissertazione sull'amore. Un certo tipo di amore, a cui si esorta ad aderire "liberamente" per sposare l'azienda/impresa, impegnandosi per essa con costante e interminabile ottimizzazione di sé. E un altro tipo di amore, fatto in primis di cura formativa capacitante, che esorta a individuarsi come fini interconnessi del lavoro e ad aderire all'impegno di donarsi co-educativamente per divenire persone con gli altri.
€ 23,00

Ciccarelli Santolo Title:
Corpora in fabula. Nuovi scenari educativi tra embodied theories, gamification e tecnologie
Author: Ciccarelli Santolo
Publisher: Pensa Multimedia

Questo lavoro si sviluppa su 4 capitoli, dove si esplora l'intersezione tra corpo, gioco e tecnologie in ambito educativo. All'interno di questo scenario, oltre a esplorare gli aspetti teorici e le metodologie di riferimento, vengono proposti nuovi approcci didattici immaginati per migliorare il processo di apprendimento nei contesti formali. Nello specifico, Il primo capitolo esamina cosa sono e come si sono evolute le embodied theories, con un particolare focus sulla loro applicazione in ambito educativo. Il secondo capitolo analizza la metodologia della gamification, evidenziandone il potenziale nel migliorare il coinvolgimento e la motivazione degli studenti, ma anche la sua funzione di ponte tra la componente corporea e le tecnologie. Nel terzo capitolo viene introdotta la Functional Advanced Didactics (FAD), un metodo didattico sperimentale che si è sviluppato su 4 studi. L'approccio proposto, in coerenza con i principi teorici sopra elencati, integra l'esercizio fisico con le discipline didattiche convenzionali attraverso l'esperienza ludica. Infine, il quarto capitolo esplora il ruolo e il potenziale delle tecnologie, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale.
€ 25,00

Pizzigoni Francesca Davida Title:
Tra archivi e mattoni. Sguardi plurali per una nuova storiografia della scuola: il caso Torino
Author: Pizzigoni Francesca Davida
Publisher: Pensa Multimedia

Tra Archivi e Mattioni traccia un ideale percorso che utilizza l'indiscusso laboratorio di innovazione pedagogica rappresentato da Torino come esempio paradigmatico di un nuovo modello storiografico. La storia della scuola della città tra Otto e Novecento viene ricostruita attraverso quattro possibili "sguardi" che la storiografia storico-educativa più recente ha reso disponibili grazie all'allargamento dei suoi confini di ricerca. In quelli che l'autrice chiama "i 6 sensi della storia della scuola" - in una sorta di superamento degli strumenti a disposizione della pedagogia positivista dei secoli precedenti - si moltiplicano gli approcci metodologici e le relative fonti primarie facendo diventare la storia della scuola una disciplina aperta e "crossmediale" le cui fonti e nel contempo i suoi oggetti di ricerca spaziano dai "mattoni" degli edifici scolastici agli "archivi" che ci parlano di scuola. Tra Archivi e Mattoni incrocia più piani interpretativi e più strumenti interpretativi, mostrando come un medesimo oggetto di ricerca, qui rappresentato dalla storia della scuola a Torino, possa diventare una architettura aperta in cui si collocano tasselli plurali...
€ 23,00

Mannese E. (cur.); Lombardi M. G. (cur.); Castaldi M. C. (cur.) Title:
L'Homo Generativus oltre l'analfabetismo democratico. La democrazia della conoscenza. Atti della I Edizione del Festival di Pedagogia Generativa e Comunità Pensanti
Author: Mannese E. (cur.); Lombardi M. G. (cur.); Castaldi M. C. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume raccoglie gli atti della I edizione del Festival Pedagogia Generativa e Comunità Pensanti, tenutosi presso l'Abbazia del Goleto di Sant'Angelo dei Lombardi (AV), luogo carico di significati simbolici, dove storia, spiritualità e cultura si intrecciano. Il Festival si configura come espressione istituzionale e testimonianza concreta del programma di attività della Cattedra UNESCO Generative Pedagogy and Educational Systems to Tackle Inequality, di cui la Prof.ssa Emiliana Mannese è Chair Holder. L'iniziativa si inscrive pienamente nelle finalità strategiche della Cattedra, orientate alla promozione della ricerca, alla disseminazione scientifica e alla valorizzazione della Pedagogia Generativa e del Sistema-Mondo (Mannese, 2023), quale paradigma teorico e dispositivo operativo per la trasformazione dei sistemi educativi, sociali e organizzativi. Nel vuoto di un presente che fatica a immaginare futuri possibili e a generare pensiero critico, si manifesta il bisogno urgente di un'educazione capace di essere generativa di pensiero, coscienza e partecipazione. Questo libro intende dare voce a tale necessità, affinché la democrazia della conoscenza...
€ 25,00

Dello Preite Francesca; Forni Dalila Title:
Ritessere le trame della vita. Donne, violenze di genere e narrazione di sé
Author: Dello Preite Francesca; Forni Dalila
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume analizza il fenomeno strutturale della violenza di genere, mettendo in luce come il patriarcato abbia da sempre e ovunque marginalizzato e inferiorizzato le donne, privandole di diritti e relegandole a ruoli sociali subalterni, attraverso l'imposizione di regole e di gerarchie che hanno impedito alle stesse di intraprendere e portare a termine le proprie lotte di liberazione e di emancipazione. Il sessismo patriarcale, seppur mutato nelle forme e nelle modalità di manifestazione, continua ad agire in tutti i contesti di vita compresi quelli lavorativi, dove molte professioniste subiscono quotidianamente abusi e molestie difficili da denunciare soprattutto per l'assenza di una cultura lavorativa basata sulla parità tra i generi e contraria ad ogni forma di prevaricazione e di dominio. Il testo, a partire da una riflessione pedagogica volta ad analizzare i processi da cui derivano i disequilibri e le violenze di genere, intende sottolineare l'importanza di promuovere, per tutto l'arco della vita, un'educazione e una formazione basate sul rispetto della persona e sulla costruzione di relazioni interpersonali empatiche e paritarie...
€ 24,00

Arnkil Tom Erik Title:
I dialoghi anticipatori. Facilitare incontri di speranza
Author: Arnkil Tom Erik
Publisher: Pensa Multimedia

Tom Arnkil è, insieme a Jaakko Seikkula, il cofondatore dell'approccio dialogico finlandese. Mentre quest'ultimo aveva scoperto il modo di guarire persone in stato di esordio psicotico senza farmaci, attraverso una sintonizzazione che seguisse il malato, finanche nel suo delirio per provocare un'illuminazione che riuscisse a riportarlo nella vita reale, Arnkil ha fatto tesoro dell'approccio per intervenire fruttuosamente nella vita di persone in difficoltà grazie a uno spazio dialogico che consentisse aperture sia a livello orizzontale, fra le persone in contatto, sia a livello verticale, attraverso l'elaborazione di una comprensione individuale ascoltando sé stessi grazie alle parole degli altri. Questo libro spiega come si possa trovare soluzione a problemi che sembrano insormontabili proiettandosi insieme in un tempo futuro, immaginando di aver mitigato le preoccupazioni attuali attraverso corsi di azione che, ideati a ritroso dai partecipanti, finiscono per offrire la chiave condivisa per costruire sul serio un nuovo assetto.
€ 28,00

Ciracì Fabio Title:
Su Schopenhauer. L'eredità kantiana, la dottrina delle idee, l'Oriente
Author: Ciracì Fabio
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume si compone di sei capitoli, con i quali Fabio Ciracì scandaglia alcuni aspetti della filosofia di Arthur Schopenhauer: nel primo capitolo, Alle radici del Wille di Schopenhauer viene documentata la genesi del concetto metafisico della volontà alla luce dell'eredità kantiana, passando attraverso i concetti di Unbedingte di Kant e di Unding di Reinhold. Il secondo capitolo verte su Otto Liebmann lettore di Schopenhauer e ricostruisce la ricezione del pensiero schopenhaueriano da parte del filosofo neokantiano nel contesto del cosiddetto Materialismus-Streit. I due contributi centrali del volume contengo invece la proposta di una lettura "illuministica" della schopenhaueriana Ideenlehre e il suo rapporto con la filosofia del neokantiano Paul Natorp. Il quarto capitolo approfondisce le questioni aperte dalla negazione della volontà e dimostra Il paradosso della doppia nullità del mondo cui perviene il primato del genio. Il volume si conclude con un contributo su L'Oriente nello specchio di Schopenhauer, con il quale l'autore espone in che senso e in che misura è possibile affermare che l'opera di Schopenhauer è stata influenzata dal pensiero indiano...
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ciracì Fabio Title:
Mainländeriana
Author: Ciracì Fabio
Publisher: Pensa Multimedia

In Mainländeriana, Fabio Ciracì raccoglie sei contributi dedicati alla singolare figura di Philipp Mainländer (1841-1876), metafisico della Scuola di Schopenhauer che ha portato il pessimismo del maestro alle sue estreme conseguenze, elaborando una Filosofia della redenzione fondata sulla morte di dio e sul suicidio individuale. Nel capitolo intitolato L'ateismo di Philipp Mainländer: controindicazioni del concetto di dio si ricostruisce la metafisica dell'entropia con la quale Mainländer intende riabilitare tutte le prove dell'esistenza di dio, seguendo il metodo della teologia negativa dei mistici medievali. In Mainländer e il socialismo nazionale: Lassalle, Fichte e l'Ordine del Sacro Graal si analizzano le fonti della visione politica mainländeriana e l'idea della costituzione di un ordine cavalleresco, come strumento di realizzazione dello Stato ideale, ultima tappa della dissoluzione entropica del mondo verso l'assoluto Nulla. Il contributo su Mainländer lettore di Leopardi ricostruisce la conoscenza da parte del filosofo tedesco degli scritti del grande pessimista italiano. Il saggio Schopenhauer e le tre mistiche della sessualità...
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Batini Federico; Evangelista Martina; Giusti Simone Title:
L'orientamento narrativo nei CPIA
Author: Batini Federico; Evangelista Martina; Giusti Simone
Publisher: Pensa Multimedia

L'orientamento narrativo è un metodo di orientamento che utilizza le storie come stimolo per lavorare con le persone e favorire l'allenamento e l'emersione di competenze narrative/orientative attraverso delle attività individuali e di gruppo che si collocano negli "snodi orientativi" di storie denominate, appunto, narrazioni guida. L'orientamento narrativo assume un'antropologia positiva e parte dalla convinzione che tutte le persone, se dotate di strumenti e occasioni adeguate, possano, debbano e siano in grado di agire, prendere decisioni, elaborare progetti, crescere e migliorarsi in modo autonomo. Questo metodo, che si inquadra dentro il paradigma educativo-formativo dell'orientamento è nato in Italia alla fine degli anni '90 e sviluppato all'interno di una vasta comunità promossa dalle Associazioni Pratika e L'Altra Città e poi raccolta, dal 2007, attorno all'appuntamento biennale Le Storie siamo noi. Sperimentato da oltre venticinque anni con gruppi di diversa condizione, percorso formativo e professionale, età anagrafica l'orientamento narrativo trova nei CPIA e nelle scuole serali un orizzonte di applicazione elettiva e sfidante...
€ 16,00

De Giorgi Raffaele Title:
Temi di filosofia del diritto. Vol. 3
Author: De Giorgi Raffaele
Publisher: Pensa Multimedia

A giugno del 1993 Niklas Luhmann chiudeva il suo Das Recht der Gesellschaft () con queste parole: è senz'altro possibile che l'attuale prominenza del sistema del diritto e la dipendenza della società stessa e della maggior parte dei suoi sistemi di funzioni dal codice del diritto non sia altro che una anomalia europea che si indebolirà nella evoluzione della società del mondo. Gli articoli raccolti in questo volume tentano di riflettere il presente come il tempo nel quale si realizza la consumazione di quella anomalia europea. E così il presente si manifesta come il tempo della corrosione della forma giuridica, della erosione della funzione immunitaria del diritto, della penetrazione politica degli spazi del diritto e del loro oscuramento. Il presente appare, allora, come un tempo che si ferma su sé stesso, si dilata, si espande nella repressione di quel diritto al futuro che l'illuminismo ci aveva lasciato in eredità. Questo presente appare come un tempo di guerra: una guerra contro l'illuminismo, una guerra contro la ragione e contro le ragioni della complessità della società moderna. È il tempo di poteri distruttivi, di ideologie del rancore, di mitologie del risentimento.
€ 33,00

Silvestri Filippo; De Iaco Moira Title:
Il cibo. Sensi, gusti, significati tra semiotica e linguistica educativa
Author: Silvestri Filippo; De Iaco Moira
Publisher: Pensa Multimedia

È possibile ragionare delle cose che mangiamo senza toglierli il loro tipico sapore e questo al di là dei molti discorsi che si fanno in cucina sulla cucina? Questa ricerca si fonda, tra le tante altre cose, sulla convinzione che tra le parole che dicono ciò di cui ci nutriamo e ciò di cui ci nutriamo c'è sempre ogni volta all'incrocio come un cambio d'atmosfera, per cui non c'è ordine del discorso che possa ridurre nelle sue maglie le varie estetiche dei sapori, che confluiscono in una diversa architettonica sensuale, dove la vista e l'udito devono di necessità cedere il passo ad altri sensi questa volta decisivi. Il lavoro che qui presentiamo raccoglie insieme percorsi ed esiti di ricerche su aspetti concettuali ed elementi estetici, interpretazioni e modi di sentire, sensi, gusti e significati implicati nelle relazioni umane con il cibo. Tali relazioni, da un lato, sono strutturate socio-culturalmente e linguisticamente, dall'altro sono esse stesse strutturanti nei confronti della società, delle culture, delle lingue...
€ 24,00

Bonafede Paolo Title:
Sentire l'educazione. Tatto e risonanza come prospettive di estetica pedagogica
Author: Bonafede Paolo
Publisher: Pensa Multimedia

In che modo l'educazione si gioca nell'immediatezza dell'incontro, tra insegnante e studente, genitore e figlio, educatore ed educando? Questo saggio esplora il ruolo centrale del tatto pedagogico e della risonanza nella formazione, proponendo una nuova prospettiva filosofica sulla relazione educativa. Attraverso un dialogo con il pensiero di Herbart, Bollnow, van Manen, Rosa e altri autori contemporanei, l'opera mostra come l'educazione sia un processo incarnato, relazionale e aperto all'imprevisto. Il tatto dell'educatore, inteso come sensibilità situata e creatività improvvisativa, diventa la chiave per attivare risposte autentiche e rilevanti dal punto di vista etico-pedagogico. La risonanza, d'altro canto, rappresenta una categoria con cui cogliere la qualità differente delle esperienze formative, attraverso l'ascolto e l'accoglienza del mondo, nelle sue differenti declinazioni (naturale, sociale, culturale e trascendentale). Interpretare l'educazione attraverso i concetti di tatto e risonanza consente di reimmettere nell'indagine pedagogica la centralità del sentire nei contesti formativi...
€ 30,00

Di Vita Alessandro Title:
Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor)
Author: Di Vita Alessandro
Publisher: Pensa Multimedia

Scegliere il proprio futuro professionale, per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, non è mai un fatto puntuale o un'azione istintiva: è un processo che si costruisce, si esplora e si affina. Questo volume, pensato prima per i docenti-tutor e poi per i ricercatori, per le studentesse e gli studenti universitari e per i professionisti dell'educazione a diverso titolo, offre una guida teorico-pratica per accompagnare le nuove generazioni di adolescenti nel delicato compito di prefigurare la loro formazione superiore e il loro futuro lavoro in modo più consapevole e responsabile. Attraverso un'attenta analisi teorica, una revisione sistematica delle ricerche sperimentali più recenti e una ricerca intervento biennale condotta in un liceo siciliano, il libro esplora le metodologie di orientamento più efficaci e il ruolo che le competenze trasversali (l'autoefficacia decisionale, l'adattabilità professionale, la consapevolezza di sé, la competenza decisionale, la prospettiva temporale, l'autoefficacia generale percepita e l'immagine di sé) giocano nel processo di predisposizione alla scelta formativo-professionale...
€ 32,00

Bocci Fabio; Boi Sofia; De Castro Martina Title:
Pluriversi. Modelli didattici inclusivi e percorsi di liberazione
Author: Bocci Fabio; Boi Sofia; De Castro Martina
Publisher: Pensa Multimedia

Con il termine Pluriversi autori e autrici intendono alludere alla necessità di guardare - quando si parla di inclusione - a un universo plurale di sguardi, approcci, modelli e teorie accomunate dal volersi porre come alternative alla narrazione dominante che, mai come negli ultimi mesi, ha scatenato un attacco senza precedenti proprio al costrutto di inclusione. Il turbocapitalismo Hi Tech fa da volano a questa offensiva che purtroppo riceve ampi consensi da parte degli Esecutivi occidentali. Il nuovo establishment USA, in particolare, ha polverizzato le già precarie politiche inclusive rivolte a gruppi e soggetti storicamente marginalizzati e oppressi - ad esempio, le donne, le persone trans, i disabili, le minoranze razziali e etniche - ma nella vecchia e malandata Europa - afflitta da sovranismi, populismo e nazionalismo esasperato - le cose non vanno meglio. Questo scenario ha portato autori e autrici a operare una selezione ragionata di modelli, teorie e studiosi che hanno impresso una svolta decisiva alla pedagogia novecentesca e che, ancora oggi, per la rilevanza e l'innovatività delle loro tesi, possono rappresentare un punto di riferimento per la comunità scientifica...
€ 35,00

Ferro Allodola Valerio Title:
La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900
Author: Ferro Allodola Valerio
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume, che rientra nel filone di studio sulle pedagogie sommerse avviato dal Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo, ricostruisce la vita e le opere di Francesco Paolo Scaglione (Gerace, 1859 - Locri, 1931), facendo emergere il forte gradiente interdisciplinare tra la pedagogia e le altre scienze umane. Dopo aver delineato per grandi linee le vicende storiche che dall'Italia pre-unitaria hanno portato alla costruzione della nostra Nazione, il lavoro pone un'attenzione specifica alla questione meridionale e alla Calabria, tratteggiando i caratteri della pedagogia innovativa di Scaglione e del suo impegno per lo sviluppo socio-culturale del territorio anche in un'ottica di lavoro comune con la Sicilia. Alla luce di ciò, il volume riflette sul rilancio socio-economico di un'area territoriale che ha dato origine all'odierna civiltà occidentale in una prospettiva volta alla valorizzazione del patrimonio storico-educativo e dei suoi tesori immateriali sommersi.
€ 29,00

Palma Francesco Title:
L'insegnante inclusivo nella prospettiva europea. Competenze, mobilità Erasmus e innovazione didattica
Author: Palma Francesco
Publisher: Pensa Multimedia

In un'epoca segnata da profonde trasformazioni sociali, culturali e professionali, il ruolo dell'insegnante assume una valenza sempre più complessa e dinamica. La formazione del docente non può più limitarsi alla sola acquisizione di conoscenze disciplinari, ma deve comprendere anche lo sviluppo di competenze trasversali, relazionali e interculturali, indispensabili per operare in contesti scolastici sempre più eterogenei e globalizzati. Questo volume propone una riflessione approfondita sul valore formativo del programma Erasmus+ per gli insegnanti in servizio e in formazione iniziale, considerandolo come un dispositivo pedagogico capace di promuovere la crescita personale e professionale, il confronto con modelli educativi differenti e l'adozione di pratiche didattiche inclusive e innovative. Attraverso una solida cornice teorica e una ricerca qualitativa condotta su docenti e futuri docenti protagonisti di esperienze di mobilità internazionale, il testo analizza l'impatto dell'Erasmus sulla costruzione dell'identità professionale docente, sullo sviluppo delle competenze chiave e sulla consapevolezza del proprio agire educativo in prospettiva europea...
€ 22,00

Xodo Carla Title:
Spazio B. Biblioteca e democrazia
Author: Xodo Carla
Publisher: Pensa Multimedia

Crisi della democrazia: nel nostro Paese e non solo. Questo tema oggi è al centro del dibattito politico e culturale. Diverse le ragioni che stanno minando una conquista e un valore, la democrazia, ottimisticamente, ritenuta una conquista definitiva, per sempre. Invece, siamo forse ad una svolta, prefigurandosi, anche a livello internazionale, un cambio di paradigma: radicale, dagli effetti molto imprevedibili. Sicuramente è oggettiva la riduzione dello spazio pubblico che sottrae umanità alle nostre esistenze. Definito, in queste pagine, spazio del terzo luogo, per distinguerlo dalla famiglia e dal lavoro, dalla sfera privata e da quella economica, esso indica una dimensione dove si sperimentano valori come dono, gratuità e inclusività: beni che, nel promuovere la nostra umanità con tensioni ideali verso libertà, giustizia, eguaglianza, assicurano la tenuta delle democrazie. Soprattutto costituiscono una tra le poche barriere contro lo sfrenato individualismo che attanaglia oggi la società. Che sta diventando sempre più un aggregato disarmonico, di vicini che non si conoscono e non si parlano, di una massa anonima che popola i centri commerciali...
€ 42,00

Suggi Andrea Title:
Il Liceo scientifico. Una storia
Author: Suggi Andrea
Publisher: Pensa Multimedia

Ad un secolo dalla sua nascita, avvenuta con la promulgazione della "riforma Gentile", il Liceo scientifico non è ancora divenuto oggetto di ricerche quali quelle che sono state dedicate all'altro liceo, di più antica istituzione ed a lungo considerato ad esso superiore per rango e prestigio, il Liceo classico. Il presente lavoro prende anch'esso le mosse dalla riforma Gentile e dalla istituzione del Liceo scientifico, ne esamina i presupposti culturali, i programmi, la composizione delle classi, quindi ne ricostruisce i mutamenti occorsi dal primo Dopoguerra fino al decennio dei Sessanta, allorché divenne il liceo con il più alto numero di iscritti, e prosegue con l'analisi degli effetti dei Decreti Delegati, del PNI, per chiudere con l'introduzione del Progetto Brocca.
€ 28,00

Cuccaro Antonio Title:
Living in the social age. La sfida della scuola e della formazione nell'era digitale
Author: Cuccaro Antonio
Publisher: Pensa Multimedia

In un tempo segnato dalla trasformazione radicale dell'esperienza umana, Antonio Cuccaro indaga con rigore e profondità le implicazioni pedagogiche dell'ecosistema digitale che plasma immaginari, relazioni, apprendimenti e identità. Il volume attraversa i nodi teorici e operativi del rapporto tra corpo, tecnologia e formazione, integrando riflessioni neuroscientifiche, epistemologiche e pratiche educative. L'autore propone una visione critica della scuola nell'epoca "on-life", superando semplificazioni tecnofile o tecnofobe. Con uno sguardo attento alla realtà post-pandemica, ai social media e alle nuove forme della comunicazione asincrona, il testo invita a ripensare la professionalità docente e il senso stesso dell'educare. Un contributo utile per chi opera nei contesti formativi e per chi intende abitare consapevolmente la transizione digitale.
€ 26,00

Giaconi C. (cur.); Del Bianco N. (cur.) Title:
La pedagogia speciale per il progetto di vita
Author: Giaconi C. (cur.); Del Bianco N. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 23,00

Odini Luca Title:
Il nostro cuore è simile a un mulino che gira sempre. La vita dell'uomo e l'educazione nelle prime regole monastiche
Author: Odini Luca
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume intende indagare la sfida educativa che uomini e donne si sono trovati ad affrontare nelle prime esperienze monastiche. Nel corso della storia, nei monasteri, bambini, adulti e anziani hanno cercato di compiere un'esperienza di vita che unificasse il loro cuore, la loro mente e i loro comportamenti a ciò che desideravano e speravano. In questo si sono allenati e in questo si sono educati, alla ricerca di un processo continuo di ascesi e di umanizzazione. Il testo analizza, con la lente della storia dell'educazione, le prime regole che queste persone si sono date, nel mondo occidentale, per educarsi in questa scuola.
€ 27,00

Chiummo C. (cur.); Valerio S. (cur.) Title:
Percorsi danteschi nell'opera di Giovanni Pascoli
Author: Chiummo C. (cur.); Valerio S. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 42,00

Cadei L. (cur.); D'Addelfio G. (cur.); Elia G. (cur.) Title:
Lemmi e legami del familiare. Tra legislazione, pratiche e servizi educativi
Author: Cadei L. (cur.); D'Addelfio G. (cur.); Elia G. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

In un tempo in cui le parole che raccontano le famiglie rischiano di diventare retoriche vuote o slogan divisivi, questo volume approfondisce con uno sguardo plurale - che intreccia riflessione teorica, riferimenti normati - vi e ricerche empiriche - il senso di alcuni termini cruciali per l'educazione contemporanea: cittadinanza, corresponsabilità, intergenerazionalità, mediazione, migrazione, partecipazione, soglia, violenza e vulnerabilità. Frutto del lavoro collettivo del gruppo SIPED "Pedagogia delle relazioni educative familiari", il testo testimonia la ricerca di un sapere critico e partecipativo: non esaustivo né neutrale, ma orientato a far emergere le voci delle famiglie, degli studenti, degli operatori educativi e dei ricercatori, nella convinzione che l'educazione familiare possa essere oggi un terreno generativo di pensiero e di azione. Ogni lemma apre così nuove piste di ricerca, di intervento e di dialogo tra pedagogia, politiche sociali e pratiche quotidiane. Perché le parole - anche quelle difficili - possono diventare semi di futuro, strumenti di cura, possibilità di legami.
€ 24,00

Pastena Nicolina Title:
Intersezioni didattiche pratiche educative e dinamiche di apprendimento. Prospettive teoriche e approcci metodologici innovativi
Author: Pastena Nicolina
Publisher: Pensa Multimedia

In un'epoca segnata da rapide trasformazioni culturali, tecnologiche e sociali, la scuola e l'educazione si trovano ad affrontare sfide inedite che mettono in discussione modelli tradizionali e richiedono nuovi paradigmi formativi. "Intersezioni Didattiche Pratiche educative e Dinamiche di Apprendimento" rappresenta una riflessione articolata e multidimensionale che esplora il cuore pulsante dell'atto educativo: l'incontro tra didattica, apprendimento e pratica. La trama del testo conduce in un percorso che intreccia teoria e prassi, costruendo un impianto pedagogico capace di valorizzare la pluralità dei saperi, la complessità dei processi formativi e l'urgenza di una scuola più inclusiva, equa e trasformativa. Il volume affronta con rigore critico ed entusiasmo progettuale temi centrali come la didattica costruttivista, la pedagogia critica, l'approccio enattivo, l'uso delle tecnologie digitali, le neuroscienze, le metodologie attive e l'interdisciplinarità, fino ad arrivare a modelli innovativi come la gamification, l'outdoor education e l'intelligenza artificiale applicata alla personalizzazione dell'apprendimento. Non si tratta solo di un manuale teorico...
€ 25,00

Filosofi Fabio Title:
L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo
Author: Filosofi Fabio
Publisher: Pensa Multimedia

In un sistema scolastico ancora attraversato da dicotomie latenti e pratiche solo formalmente inclusive, l'immaginario abilista indaga il ruolo strategico che i libri di testo rivestono nella costruzione delle rappresentazioni sociali della disabilità. Attraverso una ricerca condotta in Italia, negli Stati Uniti e in Brasile con strumenti qualitativi e quantitativi, l'autore analizza gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della disabilità e delle modalità, spesso implicite, con cui essa viene rappresentata nei materiali didattici. Ispirandosi ai Disability Studies l'opera introduce la teoria dello sfondo inclusivo iconico e testuale, una proposta innovativa finalizzata alla promozione delle differenze durante le attività educativo-didattiche. Il volume si configura come un contributo originale e necessario per immaginare una scuola che non si limiti ad accogliere, ma che sappia riconoscere e valorizzare la molteplicità dei corpi, delle menti e dei linguaggi.
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle