![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Bartolo Samuele; Francone Antonio; Saponieri Alessandra Publisher: Milella € 23,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Capizzi Pietro; Di Franco Agostino; Giliberto Antonio; Dello Spedale Alongi C. (cur.); Falzone S. (cur.) Publisher: Paruzzo € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Valitutti Antonio; De Stefano Franco Publisher: CEDAM Il decreto ingiuntivo e l'opposizione è un'opera suddivisa in due parti, la prima redatta da Antonio Valitutti, la seconda da Franco De Stefano, che si pone l'obiettivo di fare il punto, anche con riferimento alla giurisprudenza più recente, sul procedimento monitorio, operandone una complessiva rilettura e sottolineandone le potenzialità deflattive derivanti dalla sua attitudine alla definizione, in tempi rapidi e con efficacia di giudicato, di un rilevante numero di controversie, in attuazione del principio costituzionale del giusto processo in tempi ragionevoli. L'approfondimento delle tematiche del decreto ingiuntivo europeo, del nuovo codice del processo amministrativo e del procedimento per la determinazione dei compensi spettanti agli avvocati ne rendono particolarmente attuale il contenuto. Il testo non manca, poi, di fare il punto sulla complessa problematica della compatibilità del processo per decreto ingiuntivo con il procedimento sommario di cognizione, e con i riti speciali, anche come modificati dal d.lgs. n. 150/11 in tema di semplificazione. € 45,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Debenedetti Franco; Pilati Antonio Publisher: Einaudi Quattro quesiti referendari, diciotto sentenze della Corte costituzionale, un paio di crisi di governo: per trent'anni, la questione televisiva si è intrecciata con le vicende politiche italiane. Non è successo in nessun altro Paese occidentale; in nessuno il proprietario di quasi metà dei canali televisivi nazionali si presenta alle elezioni cinque volte in quattordici anni, per tre volte le vince e diventa capo del Governo. Più di trent'anni è durata la 'guerra' televisiva. Le sue radici affondano nella critica all'industria culturale. Le sue battaglie sono state parte di un gioco che aveva per posta l'assetto politico del Paese: gli anni Ottanta, l'ascesa del Cavaliere, il formarsi dell'Ulivo e la sua fine con la caduta del Governo Prodi, le leggi Maccanico, Gasparri e Gentiloni, la travagliata esistenza del PD, il naturale alternarsi dei cicli politici. E, ora, i giorni scuri in cui alcuni potrebbero perdere fiducia nel futuro del capitalismo. Da trent'anni la questione televisiva ingombra la scena politica italiana. Può essere piantata come bandiera dell'opposizione al centrodestra berlusconiano. Oppure può essere studiata per capire le cause delle tante anomalie italiane, di cui fa parte. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Franco Antonio Publisher: CSA Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Franco Antonio Publisher: CSA Editrice € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Franco Antonio Publisher: CSA Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Franco Antonio Publisher: CSA Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Santi Gualtiero; Lauretano Gianfranco; Prete Antonio Publisher: Pazzini € 20,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: De Lucia Mario; Mastrolia Franco Antonio Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 29,44
|
|