![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Nasrallah Ibrahim; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q Poesia araba, poesia palestinese. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Atout Samia; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mecozzi A. (cur.); Dahmash W. (cur.); Cecconi P. (cur.) Publisher: Edizioni Q Cultura è libertà. Una campagna per la Palestina. Le risoluzioni dell'ONU; i piani di pace; il muro di separazione; l'acqua; i prigionieri; i profughi. Prefazione di Wasim Dahmash. € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.); Fraleone L. (cur.) Publisher: Edizioni Q Con scritti di Gaetano Azzariti, Paolo Maddalena, Giovanni Russo Spena. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Fraleone L. (cur.); Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 5,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giabra Ibrahim G.; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q Libro autobiografico che, insieme ai ricordi d'infanzia, rievoca la società della Betlemme degli anni Venti del secolo scorso e quella della Gerusalemme del decennio successivo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Darwish Mahmud; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 12,00
|
![]() ![]() Author: Azzam Samira; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q Racconti brevi di Samira Azzam (1927-1967), autrice palestinese. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 10,00
|
![]() ![]() Author: Kanafani Ghassan; Dahmash W. (cur.) Publisher: Amicizia Sardegna-Palestina € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Nasrallah Ibrahim; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q Antologia del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.) Publisher: Nuova Cultura «Come spesso accade alle antologie, anche queste pagine riproducono con alcune varianti pagine tradotte nel corso degli anni: una volta messe insieme mi è parso che offrissero una sufficiente organicità, tanto da meritare di essere raccolte in volume. Altrettanto frequente è che, nel selezionare i testi, il curatore di un'opera antologica debba compiere delle scelte. Nel mio caso ho dovuto trascurare fenomeni ai quali avrei voluto dare spazio dato che anch'essi sono rappresentativi delle istanze complesse in cui la letteratura palestinese contemporanea si articola. Ho dovuto escludere, oltre alla favolistica popolare, le o pere scritte nell'esilio o nelle lingue d'adozione: una pratica di scrittura che risale, a quanto mi è dato sapere, al 1946 col romanzo in inglese Passage in the Silent Night di Sabra. Si tratta forse di una pratica dettata dalla necessità, di fatto oggi sono molti gli autori che scrivono nelle lingue d'esilio: Ibrahim Sus scrive in francese e in ebraico Antun Sammas e Sayyid Kaswa, quest'ultimo la sua opera prima, autobiografica. Non solo per un prudente ritegno verso le 'storie globali' quindi o, al contrario, per aver avvertito come un pericolo l'isolamento dei testi, peraltro intrinseco a ogni selezione antologica, questa raccolta si pone come sommario scandaglio della scrittura palestinese del nostro tempo, la cui storia andrebbe ben altrimenti arricchita e analizzata» (dalla premessa dell'autore) € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bakri Mohammad; Dahmash W. (cur.); Zurru M. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 9,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.); Capezzone L. (cur.); Rostagno I. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 96,00
|
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.); Di Francesco T. (cur.); Blasone P. (cur.) Publisher: Manifestolibri Quella palestinese è una letteratura in lingua araba, ma che presenta caratteristiche e tradizioni proprie. Nelle pagine di questa letteratura sconosciuta al grande pubblico, il dramma storico di un popolo e la nostalgia della terra negata assumono, nelle trame dette storie di vita, e nella scansione dei versi, valenza universale. E il dramma collettivo dei palestinesi si fa emblematico detta condizione umana. Non solo, quindi, dei diseredati e dannati della terra, ma anche, di riflesso, della nostra. L'amore, l'esilio, la resistenza e la lotta all'oppressione, la persecuzione e la prigionia, il diritto alla vita senza rinunciare atta propria identità, le catene storiche e quelle interiori: sono tutti temi sofferti attraverso la memoria, restituiti e filtrati da una originale trasmissione nel testo letterario. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Al-Qasim Samih; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q La poesie qui presentate sono in rapporto stretto con la drammatica storia recente della Palestina. Samih al-Qasim vive in prima persona il peso del processo di trasformazione del suo paese, la Palestina, in un altro, Israele, che tende a cancellare la cultura arabo-palestinese e sostituire gli abitanti autoctoni. La distruzione di una società, la fine di un mondo, la resistenza dei sopravvissuti, la fiducia e la speranza in un futuro di liberazione e fratellanza riecheggiano nei versi del poeta. Delle sue numerose raccolte poetiche vengono presentate in questo volume alcune composizioni esemplificative, tutte impregnate di ribellione verso ogni ingiustizia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence Selezione della poesia araba contemporanea in Marocco: autori che intrecciamo la versificazione classia con la lezione europea del verso libero, rappresentando così la più moderna sperimentazione. Testi arabi a fronte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Azzam Samira; Dahmash W. (cur.) Publisher: Edizioni Q € 10,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Dahmash W. (cur.); Di Francesco T. (cur.); Blasone P. (cur.) Publisher: Manifestolibri Si tratta della prima antologia di letteratura palestinese contemporanea pubblicata in Italia. Vi sono raccolti poesie, brani di romanzi e racconti brevi per conoscere una letteratura in lingua araba che presenta caratteristiche e tradizioni proprie. € 20,00
|
|