![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Costanzo Domenico; Asole Giovanni Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Ci sono momenti che nella vita non dimenticheremo mai. Ecco per me questi momenti sono stati determinati dalla mia adolescenza, dal rapporto con i miei genitori, così confuso ma sempre così presente nel mio cuore. Ma soprattutto ciò che è rimasto 'stampato' in me, sono i ricordi universitari legati alla goliardia pavese. La gioia, gli scherzi, lo sberleffo sono stati appunto la 'medicina' alle angosce interiori che spesso offuscavano le mie emozioni. In realtà, la mia idea iniziale era quella di scrivere direttamente una sceneggiatura per poi realizzarne un film, poi l'incontro con il regista Domenico Costanzo, coadiuvato dall'amico Pietro Fornaciari, mi ha fatto cambiare idea. Quindi, abbiamo iniziato insieme a rielaborare questo progetto, e abbiamo ritenuto opportuno scrivere appunto un libro diviso in tre capitoli: il primo, che contenesse la mia vita universitaria in forma di racconto autobiografico, il secondo in forma di sceneggiatura cinematografica con spunti di fantasia drammaturgicamente interessante, e anche comica... e nel capitolo finale ci tenevo a inserire un fumetto di mia madre alla cui memoria dedico questo libro. Un ringraziamento va anche a Michele Brancale per avere supervisionato questo manoscritto. Mi piace terminare questa presentazione con una frase molto significativa di Gabriel Garcia Marquez: «La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla...» (Giovanni Asole - Giannetto). € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Costanzo Francesco; Bonaventura Domenico Publisher: Giunti Editore Sembra sempre impossibile finché non viene fatto. La frase di Nelson Mandela rende l'idea della situazione del mondo della comunicazione e informazione pubblica nel 2015, quando parlare di utilizzo di social network e chat per il servizio al cittadino sembrava da 'visionari', un muro troppo altro da abbattere per il mondo della Pubblica Amministrazione italiana. In queste pagine troverete una storia, un'idea che è diventata realtà e che, a suo modo, ha segnato l'inizio di un cambiamento e di un passaggio culturale nel lavoro quotidiano di giornalisti e comunicatori e più in generale del rapporto tra enti e aziende pubbliche e cittadino. È la storia di PA Social, la prima associazione nazionale dedicata alla comunicazione e informazione digitale, la prima nel suo genere a livello internazionale. Una storia che parte nel 2015 e arriva a oggi, con un modello italiano da sostenere e rendere sempre più la normalità del nostro settore pubblico. Una storia che ha come protagonisti migliaia di persone e professionisti in tutta Italia. Un racconto che parte dalla Stazione Termini di Roma per poi coinvolgere tutto il Paese, tra aneddoti, consigli, esperienze nazionali e internazionali, buone pratiche, appunti e obiettivi per il presente e il futuro. Dai primi esempi di comunicazione digitale alla pandemia, dal percorso per il riconoscimento delle professionalità del digitale ai nuovi modelli organizzativi del lavoro. In queste pagine troverete il filo che lega le prime esperienze dei pionieri dell'utilizzo dei social network per l'utilità del servizio pubblico all'attualità, l'era ma € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Costanzo Domenico Publisher: Costanzo Domenico (Aut) € 12,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Ratzinger Costanzo; Bertetto Domenico; Cipriani Settimio; Missionari della divina redenzione (cur.) Publisher: LER € 5,16
|
|