![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cosma Flavia Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La lettura di questa raccolta di Flavia Cosma provoca un senso di smarrimento, un effetto di spaesamento, una percezione di manque-à-être, di mancanza assoluta, di vuoto, che trova in una rappresentazione allucinata una sostanza/non-sostanza inaccessibile. Sullo sfondo la tragedia di una relazione terminata, di un dialogo, a tratti disperato, tra persone che sembrano parlare lingue diverse all'interno di una realtà disordinata, laida, inafferrabile. Il lato razionale umano si dimostra incapace di dominare lo tzunami dei sentimenti che si oppongono all'interno dell'io poetico e che provocano una sofferenza che solo l'arte è in grado di registrare in tutta la sua violenza. La lecture de ce recueil de Flavia Cosma provoque un sentiment de désarroi, un effet d'aliénation, une perception de manque-à-être, de manque absolu, de vide, qui trouve dans une représentation hallucinée une substance/non-substance inaccessible. En arrière-plan, la tragédie d'une relation terminée, d'un dialogue parfois désespéré entre des personnes qui semblent parler différentes langues au sein d'une réalité désordonnée, laide, insaisissable. Le côté rationnel humain se montre incapable de dominer le tzunami des sentiments qui s'opposent à l'intérieur du moi poétique et qui provoquent une souffrance que seul l'art est capable d'enregistrer dans toute sa violence. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cosma Flavia Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La raccolta di poesie, 'Tempo di mietitura', è incentrata su una donna che intraprende un lungo viaggio e che durante il cammino si accorge di aver dimenticato a casa le chiavi della dimora del paese straniero verso il quale si sta dirigendo. Il suo stato d'animo è senza speranza. In questa figura scorgiamo la rappresentazione della condizione dell'uomo contemporaneo che nel XVII secolo ha distrutto l'interpretazione filosofica dell'esistenza, elaborata nell'antichità e nel Medio Evo dalla tradizione classico-cristiana, e che non è ancora riuscito a trovare un nuovo senso dell'esistenza. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cosma Flavia; Ladolfi G. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Il titolo della raccolta di poesie ci riporta alla concezione nietzschiana dell'eterno ritorno, che qui interpretiamo heideggerianamente nel senso dell'essere come divenire dionisiaco delle cose. E proprio sotto quest'ottica prendono vita meravigliosi scorci dell'avvicendarsi del tempo, filtrato attraverso una particolare sensibilità umana. € 12,00
|
|