![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (1503-1540). € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Baghramian Maria, Coliva Annalisa Publisher: Routledge € 144,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Gebart La Guida offre ai lettori una sintesi esauriente e di piacevole lettura della superba Collezione che il cardinale Scipione Borghese sistemò nel 1616 nella sua 'Villa fuori Porta Pinciana', oggi Galleria Borghese, e che annovera i massimi capolavori d'arte della pittura e della scultura (Raffaello, Tiziano, Correggio, Cranach, Bernini, Caravaggio). Seguendo il percorso del visitatore, il volume lo accompagna nel museo, sala per sala, offrendogli le informazioni generali che gli consentono di scoprire la ricchezza della raccolta, nonché di apprezzare l'apparato decorativo della palazzina dei Borghese, che il principe Marcantonio IV rinnovò totalmente alla fine del Settecento. Un'ampia rassegna fotografica a colori, accuratamente selezionata, illustra i capolavori custoditi nella Galleria, ciascuno dei quali è accompagnato da brevi testi esplicativi, da leggersi davanti alle opere. Novità assoluta è la trattazione delle opere conservate nei bellissimi Depositi (accessibili solo su prenotazione) che permettono al lettore di prolungare la propria visita oltre le venti sale del Museo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Gebart € 15,00
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Gebart € 15,00
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Gebart € 15,00
|
||
1918 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa (EDT), Leonardi Paolo (EDT), Moruzzi Sebastiano (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan € 116,20
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa (EDT), Pedersen Nikolaj Jang Lee Linding (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan € 112,20
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa (EDT), Moyal-sharrock Danièle (EDT) Publisher: Brill Academic Pub € 66,80
|
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Palgrave Macmillan € 89,10
|
![]() ![]() Author: Bell Esther (EDT), Wolk-Simon Linda (CON), Shay-millea Mary (CON), Coliva Anna (CON) Publisher: D Giles Ltd € 22,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Giunti Editore Un'edizione speciale del dossier di Art e Dossier dedicato a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (1503-1540) scritto da Anna Coliva. Nato da una famiglia di modesti pittori di provincia, ha la fortuna di formarsi accanto al Correggio, attivo a Parma negli anni Venti del Cinquecento. In seguito si accosta al manierismo toscano, a Michelangelo e Raffaello. Artista colto, devoto a un ideale di aristocratica eleganza, ottiene fama internazionale col suo piccolo nucleo di realizzazioni, di struggente malinconia. Muore giovanissimo perseguitato dai debiti, mentre cerca una via d'uscita ai suoi drammi personali nell'alchimia. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: TFC € 34,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna (EDT), Gregori Mina (EDT), Androsov Sergey (EDT) Publisher: L'Erma Di Bretschneider € 77,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna; Klemm Christian Publisher: Skira Nato dal desiderio di raccontare la tragicità della scultura moderna a confronto con la classicità del passato, il volume, a corredo dell'importante rassegna romana, racconta l'opera di uno dei più grandi artisti del '900, Alberto Giacometti, in dialogo con i capolavori della Galleria Borghese, luogo per definizione della scultura. Come scrive Anna Coliva: 'Incontrando le forme sinuose e bianche della Femme couchée qui rêve attraverso le quali si scorgono quelle della Paolina di Canova, il cui volto è riflesso, sull'altro lato, nella Tête qui regarde; nel passo pesante dell'Homme qui marche, in cui risuona l'eco di quello affaticato di Enea sotto il peso di Anchise; nella Femme qui marche, nera e misteriosa come le sfingi di basalto della Sala egizia; nell'equilibrio instabile dell'Homme qui chavire, fuori asse e pronto a perdere l'equilibrio come il David di Bernini; ecco, di fronte a tutte queste opere il visitatore percepirà che le sculture di Giacometti creano attorno a sé l'alone volumetrico di una drammatica cornice immateriale, invisibile ma sensibile'. € 34,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Laterza È ancora molto diffusa l'abitudine di liquidare lo scetticismo con qualche battuta, normalmente sottolineando quali indesiderate conseguenze pratiche seguirebbero dall'abbracciare questa posizione. Eppure questo antico punto di vista è tornato prepotentemente alla ribalta nell'ambito della riflessione filosofica contemporanea. Il principale elemento di novità è che oggi non viene più proposto come una posizione filosofica abbracciata da qualcuno e sbrigativamente accantonabile a causa della sua invivibilità, ma come un inquietante paradosso, che mostra in che modo non abbiamo nessuna delle conoscenze che normalmente riteniamo di avere riguardo agli oggetti fisici intorno a noi. Porre il problema dello scetticismo sotto forma di paradosso ha il merito di mettere in evidenza le reali ragioni per cui lo scetticismo è interessante da un punto di vista filosofico, pur ammettendo che risulti poco concreto sia sul piano pratico generale sia su quello delle nostre prassi teoriche ordinarie. In questo volume si ripercorrono le due correnti filosofiche principali che fanno riferimento allo scetticismo: quella sostenuta da Cartesio e quella teorizzata da Hume. In entrambi i casi, il paradosso scettico solleva questioni cruciali che attengono alla comprensione di aspetti fondamentali della nostra vita cognitiva. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna; Calvesi M. Publisher: Gebart A quattrocento anni dalla morte, il profilo del Caravaggio viene restituito attraverso l'analisi delle opere romane. Anna Coliva indaga e illustra non solo i capolavori che ancora si conservano nella città di Roma, ma tutti i dipinti di sicura attribuzione realizzati dal Caravaggio durante il soggiorno a Roma (1592-1606). € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Laterza Questo libro investiga il concetto di relativismo e i molti relativismi esistenti, dal relativismo culturale a quello linguistico, concettuale, etico o conoscitivo. Si tratta di un'idea in primo luogo filosofica, ma che in tempi diversi ha interessato il campo delle più varie scienze umane, dalla linguistica all'antropologia, e che oggi si trova al centro dell'acceso dibattito tra laici e credenti. Ma perché affannarsi sul relativismo? Qual è la posta in gioco? Nel dibattito tra realismo e relativismo, ciò che è in discussione è la comprensione del nostro rapporto con la realtà e, in particolare, del ruolo delle nostre menti rispetto a essa. La questione non è di poco conto e comporta conseguenze di ampissima portata: una volta scalzata l'idea che vi possa essere un punto di vista privilegiato sulla realtà, ovvero affermata la tesi dell'uguale validità dei vari punti di vista, ne segue infatti che ognuno di questi è alla pari di ogni altro. Detto in altri termini, se la mente umana può agire creativamente sulla realtà, per modificarla o plasmarla, allora ogni possibile sistema di valori risulterà essere una creazione umana e dunque arbitraria e, come tale, non potrà servire per formulare giudizi assoluti. S'impone così la tolleranza, ma se per un verso il relativismo è tollerante, per un altro verso produce contraddizioni difficilmente superabili. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Silvana € 32,50
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Silvana € 32,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Carocci Da sempre la tradizione filosofica occidentale, da Platone a Cartesio, dalla scolastica agli empiristi, è impegnata a disquisire su che cosa siano i concetti e in che cosa consista possederli: se siano delle entità platoniche oppure delle immagini mentali e, in tal caso, se siano ottenute attraverso l'esperienza o la riflessione, e se possederli significhi conoscere delle definizioni oppure avere delle rappresentazioni nella propria mente. Questo dibattito, mai sopito, è oggigiorno più che mai al centro della filosofia analitica della mente: il volume si pone dunque come una guida alla comprensione delle questioni che lo caratterizzano e delle proposte significative che in esso sono state avanzate. € 15,80
Scontato: € 15,01
|
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa; Lalumera Elisabetta Publisher: Carocci Perché qualcosa può essere falso anche se tutti lo credono vero? Che cosa significa che una conclusione è raggiunta correttamente a partire dalle premesse? È possibile distinguere gli argomenti validi dagli 'imbonimenti'? Offrendo esempi tratti dal linguaggio quotidiano, il libro aiuta a familiarizzarsi con le 'leggi del pensiero' deduttivo, induttivo e abduttivo, non richiede familiarità con la logica formale, di cui però introduce alcune nozioni base, ed è corredato da brevi excursus di antropologia, storia della logica e scienze cognitive. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2004 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Carocci Da sempre la tradizione filosofica occidentale - da Platone a Cartesio, dalla scolastica agli empiristi - è impegnata a disquisire su che cosa siano i concetti e in che cosa consista possederli: se siano delle entità platoniche oppure delle immagini mentali e, in tal caso, se siano ottenute attraverso l'esperienza o la riflessione, e se possederli significhi conoscere delle definizioni oppure avere delle rappresentazioni nella propria mente. Questo dibattito, mai sopito, è oggigiorno più che mai al centro della filosofia analitica della mente: il volume si pone dunque come una guida alla comprensione delle questioni che lo caratterizzano e delle proposte più significative che in esso sono state avanzate. € 17,40
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Silvana La collana di monografie dedicate al patrimonio artistico del Gruppo Sanpaolo IMI, iniziata con 'La collezione d'arte del Sanpaolo', prosegue con questo volume dedicato ai tesori d'arte del Sanpaolo Banco di Napoli. Riprodotte a colori e schedate, le opere, esposte per la maggior parte a Villa Pignatelli a Napoli, spaziano dal Seicento al Novecento e rappresentano un corpus importante per la conoscenza dell'arte partenopea: Francesco Guarino, Francesco Solimena, Gaspare Traversi, Domenico Morelli, Giuseppe De Nittis, Federico Rossano e Giacomo Balla sono solo alcuni dei nomi presenti nella raccolta. € 32,50
|
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Silvana La collana di monografie dedicate al patrimonio artistico del Gruppo Sanpaolo IMI, iniziata con 'La collezione d'arte del Sanpaolo', prosegue con questo volume - in lingua inglese - dedicato ai tesori d'arte del Sanpaolo Banco di Napoli. Riprodotte a colori e schedate, le opere, esposte per la maggior parte a Villa Pignatelli a Napoli, spaziano dal Seicento al Novecento e rappresentano un corpus importante per la conoscenza dell'arte partenopea: Francesco Guarino, Francesco Solimena, Gaspare Traversi, Domenico Morelli, Giuseppe De Nittis, Federico Rossano e Giacomo Balla sono solo alcuni dei nomi presenti nella raccolta. € 32,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa Publisher: Il Poligrafo € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Coliva Annalisa; Sacchi Elisabetta Publisher: Quodlibet € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (1503-1540). Nasce da una famiglia di modesti pittori di provincia, ma ha la fortuna di formarsi accanto al Correggio, attivo a Parma negli anni Venti del Cinquecento. In seguito si accosta al manierismo toscano, a Michelangelo e Raffaello. Artista colto, devoto a un ideale di aristocratica eleganza, ottiene fama internazionale col suo piccolo nucleo di realizzazioni, di struggente malinconia. Muore giovanissimo perseguitato dai debiti, mentre cerca una via d'uscita ai suoi drammi personali nell'alchimia. € 6,90
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Coliva Anna Publisher: Bonsignori € 30,99
|
|