book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cescon R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cescon R. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Francesconi G. (cur.) Title : Dalla Valdinievole a Dante. L'opera e le carte di Bruno Nardi
Author: Francesconi G. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Questo volume offre un'immersione nell'opera e negli studi di Bruno Nardi, uno dei più autorevoli dantisti del Novecento. Attraverso l'analisi delle sue carte e dei suoi scritti, il libro esplora il profondo legame tra la Valdinievole e l'universo dantesco, mettendo in luce le influenze culturali e filosofiche che hanno plasmato la visione di Dante. Un'opera fondamentale per studiosi, appassionati di Dante e della filosofia medievale, che desiderano approfondire la figura di Nardi e il suo contributo alla comprensione del pensiero dantesco.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2024

Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.) Title : Nec nomine. Nell'Argentina delle stragi: menzogne, verità, identità
Author: Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.)
Publisher: Edizioni Bette

Questo libro affonda le sue radici nel lungo lavoro di riflessione svolto dall'Insegnamento di Psicologia Dinamica di Pavia sulla vicenda dei bambini 'appropriati', sottratti ai loro genitori dagli assassini dei genitori stessi, passati alla storia come desaparecidos durante la dittatura argentina. 'Nec Nomine' riflette sul fenomeno degli Hijos, figli dei desaparecidos, in quello che dai militari fu definito Processo di Riorganizzazione Nazionale, in realtà, come sappiamo, uno sterminio pianificato, e 'recuperati' come Nietos-Nipoti dalle nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo. 'Nec Nomine' radica anche in una pubblicazione del 2014 di Francesconi e Scotto di Fasano sulla complessità della memoria, gli effetti del trauma e sui traumi della memoria. La memoria corporea, la memoria dell'inconscio, non può essere ridotta definitivamente al silenzio. Come ha scritto Freud, la voce della ragione è flebile ma non tace fino a quando non trovi chi la sappia ascoltare. Oggi, in un momento storico in cui si corteggiano istanze totalitarie e sovraniste, 'Nec Nomine' si configura come strumento per meglio riflettere anche su quanto accade nel nostro presente.
€ 12,00

Cescon R. (cur.) Title : Laboratori critici. Rivista semestrale di poesia e percorsi letterari (2024). Vol. 6: 10 anni di Gialla
Author: Cescon R. (cur.)
Publisher: Samuele Editore


€ 15,00

Cescon R. (cur.) Title : Poesie in viaggio. Terra tra le dita
Author: Cescon R. (cur.)
Publisher: Samuele Editore


€ 13,00

Cescon Sara; Massarotto M. (cur.) Title : The Posidonian Tale. Burattini allo sbaraglio. Ediz. illustrata
Author: Cescon Sara; Massarotto M. (cur.)
Publisher: Cescon Sara (Aut)

Una Fiaba per Tutte le Età. Italiano-Inglese per imparare divertendosi.
€ 24,00

Cortesi A. (cur.); Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.) Title : Dante a veglia. Letture dantesche al tempo della pandemia
Author: Cortesi A. (cur.); Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.)
Publisher: Nerbini

«Il volume è nato da un'esperienza di collaborazione, di dialogo, di incontro. Erano i giorni della pandemia, quelli degli incerti mesi autunnali del 2020, quando è maturata la proposta di ritrovarsi per una lettura comune e condivisa della Divina Commedia di Dante. Non era possibile in quel periodo organizzare incontri in presenza e la modalità scelta è stata quella del collegamento a distanza. Alla sera dopo cena, privilegiando il momento in cui, al termine di giornate faticose e segnate da preoccupazioni e angustie e per lo più vissute da molti nell'isolamento, era più facile trovare un tempo di riflessione, di ascolto e di scambio di parola. La scelta è caduta sulle parole di Dante, non solo perché l'anniversario vicino della morte del poeta fiorentino (1321) suggeriva un'attenzione rinnovata alla sua opera, ma anche perché proprio la Divina Commedia nel suo essere un itinerario nell'aldilà costituiva motivo per interrogativi e sfide che richiamavano all'interiorità e al cammino nell'aldiquà di un presente così difficile, del tempo della pandemia» (dall'Introduzione).
€ 18,00

Scotto di Fasano D. (cur.); Francesconi M. (cur.) Title : Freud a Gaza. Un testimone auricolare: lo psicoanalista
Author: Scotto di Fasano D. (cur.); Francesconi M. (cur.)
Publisher: Petite Plaisance

La lettera 'Mai indifferenti' di 'Voci ebraiche per la pace' recita: «A cosa serve la memoria se non aiuta a fermare la morte a Gaza e in Cisgiordania?». Horenstein ha suggerito il titolo del libro (che ha fatto discutere gli autori) per immaginare un orecchio in ascolto delle s/ragionevoli ragioni di comportamenti come quello di Netanyahu, che all'atroce massacro perpetrato da Hamas ha reagito producendo un numero impressionante di morti tra palestinesi e soldati israeliani senza apparentemente tendere alla fine della guerra. Sulla contraddizione tra l'essere stati vittime della Shoah e poi persecutori a Gaza ci si interroga nel libro e su quanto ciò alimenti l'antisemitismo, sebbene le scelte di Netanyahu non siano scelte degli ebrei (e di molti israeliani) né Hamas rappresenti il pensiero di tutti gli arabi. Che può dire la Psicoanalisi su tale catastrofe? E cosa il pensiero rappresentato dalla filosofa Borutti e dall'esperta di tragedia antica Beltrametti? Per tali ragioni il libro risulta utile strumento per il lavoro di operatori della Salute Mentale, insegnanti, mediatori culturali e quanti siano interessati alle complessità della contemporaneità.
€ 15,00
2023

Cescon Roberto; Cucchi M. (cur.) Title : Natura
Author: Cescon Roberto; Cucchi M. (cur.)
Publisher: Stampa 2009

Una potente densità di immagini e pensiero si impone in questo libro di Roberto Cescon, nella varia complessità di quello che introduce - nei numerosi intrecci in cui si svolge - come il «continuo disfarsi degli eventi.» 'Natura' è un libro in cui il poeta tocca vicende e rapporti interpersonali nella loro anche problematica - a volte intima - dimensione, che indaga sul senso della poesia stessa e sull'origine del linguaggio. In questo riesce a passare con scioltezza dalla parola dei grandi autori alla sapienza dei primitivi, in un formidabile, originale excursus che ci conduce fino alle incisioni rupestri, dunque a tempi remotissimi, in una grande e suggestiva varietà di circostanze e luoghi. La pagina acquista così un fascino profondo e singolare, in cui il poeta ragiona sul crearsi delle forme nei percorsi umani, cercandone e cogliendone il passaggio dalla mente al loro realizzarsi nella concretezza di figure e parole, ben consapevole che «la vita là fuori / viene da prima delle forme», mentre, aggiunge opportunamente, «ogni vita incarna e prolunga / quelle già state, le muta e le contiene». Un itinerario dell'umano nel preistorico e storico compiersi della sua cangiante natura.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Cescon R. (cur.) Title : Poesie in viaggio. Un prato per saltare
Author: Cescon R. (cur.)
Publisher: Samuele Editore


€ 13,00
2022

Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.); Pregnolato S. (cur.) Title : All'onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell'Opera di San Iacopo (1313)
Author: Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.); Pregnolato S. (cur.)
Publisher: Società Pistoiese


€ 25,00
2021

Francesconi G. (cur.) Title : 1315. La battaglia di Montecatini. Una vittoria ghibellina
Author: Francesconi G. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

La battaglia di Montecatini del 1315, la battaglia che fu combattuta nella piana della Valdinievole fra le truppe ghibelline di Uguccione della Faggiola e quelle guelfe fiorentine, fu uno degli eventi militari più importanti del tardo Medioevo italiano. Fu un evento militare di un tale rilievo, che fu capace di ridisegnare per qualche tempo i rapporti di forza nella regione e di sollevare una eco così notevole da diventare uno dei momenti fondanti della ripresa del ghibellinismo italiano dopo la morte dell'imperatore Enrico VII, avvenuta a Buonconvento il 24 agosto del 1313. Per queste ragioni, non senza un più che legittimo spirito di campanile, ma con un altrettanto spiccato senso della accuratezza storica e scientifica, la Pro Loco Montecatini Alto, soprattutto nell'infaticabile solerzia dell'architetto Paola Galassi, e il Comune di Montecatini Terme, si sono impegnati dedicando risorse umane ed economiche per l'organizzazione di un Convegno di studi che facesse luce sulla battaglia, sui fatti politici che l'avevano preceduta e sugli effetti di più lunga durata che era stata capace di produrre nella memoria e nell'immaginario collettivo. Il Convegno si è tenuto il 19 settembre del 2015 nel salone storico delle Terme Excelsior, e questo libro ne costituisce la testimonianza scritta.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Francesconi Egidio; Francesconi C. (cur.) Title : I racconti di una vita
Author: Francesconi Egidio; Francesconi C. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Gli appunti trovati dopo la sua morte e che non avevo ancora voluto leggere, poi mi è sembrato fare una cosa giusta, per mio figlio e mio nipote, nonché per chi lo conobbe, e per chi non ebbe l'occasione. La vita di un uomo, come tanti, un onesto lavoratore, un marito ed un padre esemplare.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Balthasar Hans Urs von; Francesconi G. (cur.) Title : La via della croce
Author: Balthasar Hans Urs von; Francesconi G. (cur.)
Publisher: Queriniana

All'inizio degli anni Sessanta un maturo Josef Hegenbarth (1884-1962) realizzò le quattordici stazioni della Via crucis per la cattedrale S. Edvige a Berlino, appena ricostruita. A quell'opera l'artista - pittore, grafico, illustratore e ritrattista tedesco - diede forma dopo lunghe esitazioni: senza preparazione, contrariamente al suo solito, e inseguendo con passione una visione artistica e religiosa, egli abbozzò i quattordici disegni a pennello in bianco e nero, un foglio dopo l'altro, impiegandoci poche settimane. Hans Urs von Balthasar è entrato in una sorta di sintonia letteraria e teologica con i disegni dell'artista e ne ha scritto un commento, accompagnando le immagini parola per parola. Ne è nato un bellissimo testo per la meditazione e per la preghiera: non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo, scritto dall'autore della Teodrammatica. In una rinnovata veste grafica, un bellissimo testo per la meditazione e la preghiera: il commento di un gigante della teologia al dramma della croce, seguendo le pennellate dei disegni in bianco e nero di Josef Hegenbarth per la cattedrale di S. Edvige a Berlino. Non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2020

Boschero G. (cur.); Testa G. (cur.); Francesconi L. (cur.) Title : Colle dell'agnello. Una strada appesa al cielo
Author: Boschero G. (cur.); Testa G. (cur.); Francesconi L. (cur.)
Publisher: Fusta Editore

Una tortuosa lingua d'asfalto da 50 anni si arrampica nelle Alpi fino ai 2.744 metri di un passo che unisce Italia e Francia. In passato molti abitanti della Valle Varaita attraversarono il Colle dell'Agnello per cercare fortuna oltralpe. Poi la lungimiranza di alcuni amministratori pubblici diede corpo all'idea di realizzare una carrozzabile. Oggi il Colle dell'Agnello è uno dei più alti collegamenti in quota d'Europa, fruttato da migliaia di turisti e salita amata da ciclisti e motociclisti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Francesconi Francesco; Lorenzetti R. (cur.) Title : Alcuni elementi di statistica della Provincia dell'Umbria, 1872
Author: Francesconi Francesco; Lorenzetti R. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Una fotografia dell'Umbria dell'Ottocento ricca di dettagli che poche altre regioni possono vantare. Uno strumento di lavoro imprescindibile per chi si occupa della storia sociale ed economica di questa regione, ma anche per chi intende confrontare la realtà di oggi con quella di ieri. Questo è in sintesi l'enciclopedico lavoro che Francesco Francesconi ha composto all'indomani dell'Unità d'Italia, raccogliendo tutto quanto c'era da raccogliere in termini di conoscenza empirica sulla sua regione, esponendolo in tavole colme di dati per ogni centro abitato dei circondari di Perugia, Spoleto, Foligno, Orvieto, Terni e Rieti: popolazione, agricoltura, industria, sanità, commercio, giustizia, analfabetismo, strutture di assistenza, patrimonio storico artistico e tanto altro ancora. Francesconi non si limitò ad utilizzare i vari censimenti, da quello pontificio a quelli postunitari, ma anche i dati della Direzione del Censo, delle Camere di Commercio, del Genio Civile e dei Comuni. Un formidabile strumento di conoscenza dell'Umbria del XIX secolo oggi a disposizione di tutti.
€ 120,00

Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.) Title : Appartenere alla città. Cittadini e cittadinanza dall'età comunale all'Ottocento
Author: Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.)
Publisher: Società Pistoiese


€ 20,00

Francesconi M. F. (cur.); Chinnici G. (cur.); Ardizzone M. R. (cur.) Title : Violenza sulle donne. Antichi pregiudizi e moderni mutamenti di identità, ruoli e asimmetrie di potere
Author: Francesconi M. F. (cur.); Chinnici G. (cur.); Ardizzone M. R. (cur.)
Publisher: Studium

La Fondazione 'Federico Ozanam - San Vincenzo De Paoli' è stata costituita a Roma agli inizi del 1999 da alcuni membri della Società di San Vincenzo De Paoli e dei Gruppi di Volontariato Vincenziano con lo scopo della promozione culturale della solidarietà sociale. L'attenzione della Fondazione è rivolta soprattutto al mondo del volontariato, attraverso cui affronta le problematiche di natura sociale, sanitaria, economica, che riguardano le situazioni di maggiore disagio ed emarginazione, con una particolare attenzione a quelle più trascurate e talvolta dimenticate. In particolare, grazie alla presenza dei numerosi volontari, La Fondazione si occupa quotidianamente di fornire pasti e assistenza sanitaria ai senza fissa dimora, recuperare e reinserire nella società gli ex detenuti attraverso percorsi di formazione e avviamento al lavoro, assistere le famiglie e gli anziani in stato di povertà e aiutare le giovani donne e i minori in difficoltà, offrendo loro alloggio e generi di prima necessità. A queste attività la Fondazione, che vanta un Comitato Scientifico composto da docenti universitari ed esperti con diverse competenze, affianca un'opera di ricerca continua in ambiti di rilievo sociale, che sensibilizzino la collettività al volontariato e alla cura dei più deboli. Seguendo la tradizione vincenziana, la Fondazione promuove tantissimi studi sulla marginalità sociale, il disagio e la povertà che hanno condotto alla pubblicazione degli atti dell'incontro teologico culturale dal titolo: 'Annunciare il Vangelo nelle carceri. La scommessa della rieducazione', tenutosi ad As
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Francesconi S. (cur.); Acerenza G. (cur.) Title : Adaptation of stories and stories of adaptation. Media, modes and codes-Adaptation(s) d'histoires et histoires d'adaptation(s). Médias, modalités sémiotiques, codes linguistiques
Author: Francesconi S. (cur.); Acerenza G. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 15,00
2019

Gomez Ochoa Pablo; Sosa Samper Iván; Francescone L. (cur.) Title : Cardiologia del cane e del gatto. Conoscere il cuore con il 3D. Con aggiornamento online
Author: Gomez Ochoa Pablo; Sosa Samper Iván; Francescone L. (cur.)
Publisher: Edra

La'efficacia di questo libro è nell'utilizzo della 'realtà aumentata', la tecnologia avanzata che consente di entrare virtualmente all'interno delle camere cardiache, comprendere i movimenti del cuore e delle valvole nonché la dinamica dei flussi ematici. La fisiologia, la fisiopatologia e l'emodinamica cardiaca sono fondamentali per la gestione delle patologie acquisite e congenite del cane e del gatto: argomenti complessi che ora i cardiologi ed ecografisti possono comprendere con l'immediatezza della tridimensionalità. Installando le due app Cardiology 3D Small Animals è possibile visualizzare, tramite i QR code all'interno del volume, le immagini tridimensionali del cuore. Sul sito dedicato, inoltre, i video accessibili con il pincode inserito nel risguardo.
€ 19,00

Francesconi I. R.; Filios F. (cur.) Title : L'isola che c'è
Author: Francesconi I. R.; Filios F. (cur.)
Publisher: Parallelo45 Edizioni

Alia è una giovane donna fuori dagli schemi. Ha paura del mondo, delle persone, degli incontri del futuro. Trapiantata assieme alla rumorosa famiglia in un nuovo Stato, ha perso la spontaneità dei gesti e la fiducia nel domani. Poi c'è Don affascinante altruista, colto,paziente e misterioso... Un incontro cambierà le loro vite per sempre...
€ 13,00

Coppola M. M. (cur.); Di Blasio F. (cur.); Francesconi S. (cur.) Title : Contact zones. Cultural, linguistic and literary connections in english
Author: Coppola M. M. (cur.); Di Blasio F. (cur.); Francesconi S. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 12,00

Francesconi C. (cur.); Raiteri M. (cur.) Title : Pratiche alimentari e relazioni sociali
Author: Francesconi C. (cur.); Raiteri M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume tratta in una prospettiva multidisciplinare il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l'età contemporanea. Sullo sfondo della perdurante attualità dei dibattiti tardosettecenteschi e ottocenteschi sulla connessione tra disponibilità di risorse e gestione dei poveri gli autori ricostruiscono gli usi contemporanei e tradizionali e ciò che il mutamento lascia intravvedere dei significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione 'naturale' dell'alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario. Lo studio di caso dell'erogazione del servizio di ristorazione scolastica è condotto mediante l'individuazione degli esiti di alcune recenti decisioni giurisprudenziali sul diritto di autodeterminazione alle scelte alimentari alternative, la qualificazione delle tariffe poste a carico delle famiglie e la disamina delle tecniche valutative utilizzate in alcune esperienze locali. Il testo è strutturato in modo da sollecitare anche l'interesse di lettori non specialisti delle discipline accademiche che qui mettono a disposizione le loro prospettive su un tema multiforme, la cui analisi ha spesso risentito di impostazioni ideologiche.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Francesconi Armando; Abruzzo Maria; Flores M. J. (cur.) Title : Il Messico di Juan Rulfo. Un ritmo lento e violento
Author: Francesconi Armando; Abruzzo Maria; Flores M. J. (cur.)
Publisher: Solfanelli

Il presente volume contiene due saggi sullo scrittore messicano Juan Rulfo (1917-1986) che, sebbene sia considerato tra gli iniziatori del 'realismo magico americano', «se lee mucho pero del cual se habla muy poco», come asseriva Gabriel García Márquez. Rulfo, infatti, data la sua natura schiva e silenziosa non riuscì ad approfittare della formidabile promozione pubblicitaria creata attorno agli scrittori del boom residenti in Europa. Inoltre, rispetto ad un Asturias o ad un Carpentier, 'narratori neobarocchi', egli ha elaborato uno stile che si distingue per la brevità e concisione. Soltanto due, infatti, sono sono i titoli che compongono la sua decisiva produzione e che verranno analizzati in questo volume: El Llano en llamas (1953), un incomparabile volume di diciassette racconti con protagonisti i campesinos; ed il romanzo Pedro Páramo (1955), la storia di un giovane che, abbandonato da suo padre «Tal Pedro Páramo», viaggia per ritrovarlo in un paese dell'interno chiamato Comala, un posto che è la fine del mondo, appena una depressione del paesaggio, «sulla brace della terra, alla bocca dell'inferno».
€ 14,00

Cescon Roberto; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Title : Distacco del vitreo
Author: Cescon Roberto; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Spigoloso e duro tanto nella lingua quanto nei contenuti, Distacco del vitreo ci dice da subito di un manque, di una minaccia: le solitudini, incontrandosi, non si annullano ma si sommano, in un'intimità cattiva. Nessuno è protetto, ognuno è esposto al rischio biologico dei giorni che passano. Dopo aver attraversato la parte più terribile di noi, in extremis c'è il fissaggio di un istante di rara chiarezza e comprensione: l'uomo interiore ribalta in avanti, una verità è colta con occhi finalmente nuovi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cipriani A. (cur.); Francesconi G. (cur.) Title : Sabatino Ferrali nella cultura pistoiese del secondo Novecento
Author: Cipriani A. (cur.); Francesconi G. (cur.)
Publisher: Società Pistoiese

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata a monsignor Sabatino Ferrali del 21 gennaio 2017.
€ 18,00

Francesconi Mario; Zabagli F. (cur.) Title : Cose
Author: Francesconi Mario; Zabagli F. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

'Cose' è un 'libro d'artista' elaborato in occasione della omonima mostra che si inaugura a Firenze il 27 gennaio prossimo a Firenze, presso la Galleria ZetaEffe (via Maggio 47). Non un semplice catalogo, ma una sequenza di sorprese visive, tratte da un nucleo di opere recenti dell'artista che sfuggono a ogni definizione. 'Cose' appunto: corde, rami intrecciati, toppe e bottoni, cocci di vetro incastonati nel fil di ferro, grucce, stagnole, il tutto assemblato su superfici di materiali poveri impreziosite di disegni, tinture, collage. Stampato su pregiate carte Fabriano su un progetto dello stesso Francesconi, 'Cose' aggiunge un ulteriore campione alla collezione dei libri d'artista a stampa da lui creati, per i quali esiste un Fondo specifico presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.) Title : Aree di confine. Cosa, corpo, parole tra filosofia e psicoanalisi
Author: Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.)
Publisher: Mimesis

Da quell'angolo sordido che può diventare il corpo (Bonacchi) il libro esplora il freudiano misterioso salto dalla mente al corpo quando accade di tenere a corpo qualcosa in attesa che possano compiersi mentalizzazioni che rendano mentalizzabile il non mentale, poiché pur dimenticate, queste cose continuano a esistere in un qualche modo arcaico nella nostra mente, a operare, a farsi sentire (Bion). Filosofi, traduttori, psicoanalisti indagano come e cosa avvii la traduzione-trasformazione che consente all'incomprensibile di diventare pensiero, al simbolo metafora e all'inerte cosa psichica. In tale luce il testo esplora l'inquietudine prodotta dall'alterità, quando questa minaccia l'identità soggettiva (Levinas), poiché sia l'inconscio che il nuovo che s'impone con le biotecnologie possono essere vissuti come alterità perturbante per l'identità e come una minaccia per il pensiero. Dal momento che la matrice di corpo, cosa e parola è comune, che accade se le parole non indicano più significati ma sono la cosa che indicano?
€ 16,00

Francesconi L. (cur.) Title : Saluzzo mi piace! Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca
Author: Francesconi L. (cur.)
Publisher: Fusta Editore

Adagiata su una dolce collina e custodita dalla severa mole del Monviso,la più alta vetta delle Alpi Cozie, Saluzzo è una preziosa culla d'arte. Capitale per quattro secoli di un marchesato, conserva intatte numerose testimonianze del suo nobile e ricco passato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.) Title : Pistoia violenta. Faide e conflitti sociali in una città italiana dall'età comunale allo Stato moderno. Atti della Giornata di studi
Author: Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.)
Publisher: Società Pistoiese

Il volume raccoglie gli Atti della giornata di studi sulla conflittualità politica e sociale di Pistoia dal Medioevo all'Ottocento.
€ 23,00

Cescon F. (cur.); Garlatti A. (cur.) Title : Economia aziendale. Casi e testi
Author: Cescon F. (cur.); Garlatti A. (cur.)
Publisher: CEDAM

'La dispensa contiene una raccolta di casi aziendali e di testi di approfondimento che verranno trattati durante il corso di economia aziendale. L'insegnamento dell'economia aziendale pone almeno due problemi cruciali: (1) far riflettere gli studenti, futuri attori delle aziende, sull'utilità di dedicare tempo e impegno alla studio di alcuni concetti e teorie dell'economia aziendale per prepararsi alla professione (e per superare l'esame); (2) convincere gli studenti che, nonostante classificazioni e formulazioni apparentemente astratte, molti aspetti della vita reale e del mondo delle aziende si comprendono pienamente con l'aiuto degli strumenti concettuali forniti dall'economia aziendale. Con riferimento alla prima parte del corso 'le istituzioni di economia d'azienda' il testo consigliato, 'Corso di economia aziendale' (2005) di G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, è certamente lo strumento adatto per fornire agli studenti universitari i fondamenti della teoria d'azienda. In particolare: (a) gli strumenti concettuali precisano con rigore di metodo e con spirito critico la dinamica realtà delle aziende; (b) l'opera è frutto di un lungo lavoro nell'ambito dell'attività didattica e di ricerca degli autori. Il metodo didattico del corso di economia aziendale prevede sia lezioni, sia la discussione di casi aziendali. La presente edizione, con il titolo 'Economia aziendale. Casi e testi', è volta a realizzare soprattutto il metodo dei casi. Questo metodo si focalizza sui seguenti tre aspetti chiave: (a) sollecitare l'interesse dello studente attraverso la proposta di casi tratti
€ 14,00     Scontato: € 13,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle