book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cecchi R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cecchi R. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Barsella M. (cur.); Cecchieri A. (cur.); Menchetti P. (cur.) Title : Giacomo Puccini e il Corriere della Sera 1883-1926
Author: Barsella M. (cur.); Cecchieri A. (cur.); Menchetti P. (cur.)
Publisher: Fondazione Corriere della Sera

Questo volume nasce da una collaborazione tra la Fondazione Corriere della Sera e il Centro Studi Giacomo Puccini, che ne ha seguito la curatela e la supervisione scientifica. Si tratta di una novità editoriale, che si colloca nel solco del tradizionale impegno della Fondazione Corriere a valorizzare il patrimonio storico archivistico del Corriere della Sera. L'originalità di questo libro deriva innanzitutto dalla personalità e dal rilievo di Giacomo Puccini, uno dei maggiori compositori operistici di tutti i tempi, nella storia artistico culturale italiana. Il volume dà conto di come il principale quotidiano italiano accolse le sue opere, come raccontò al paese la sua personalità attraverso le cronache sempre più numerose che contribuirono a farne una delle prime «star» di un universo al tempo stesso colto e popolare quale era l'opera. Prefazione di Gabriella Biagi Ravenni.
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Cecchi D'Amico Suso; D'Amico C. (cur.); Piccolo F. (cur.) Title : La fortuna di essere donna. E altre storie per il cinema
Author: Cecchi D'Amico Suso; D'Amico C. (cur.); Piccolo F. (cur.)
Publisher: Einaudi

Per quanto dietro le quinte, Suso Cecchi d'Amico è stata una protagonista del cinema italiano per oltre mezzo secolo, dall'immediato dopoguerra fino ai primi anni Duemila. Ha scritto piú di centoventi sceneggiature per registi come De Sica, Visconti, Antonioni, Comencini, Monicelli e tanti altri. Per dare un'idea dell'opera complessiva di Suso, ma anche per dare un'idea della varietà delle scritture per il cinema, Caterina d'Amico e Francesco Piccolo hanno scelto quattro sceneggiature, sei soggetti e un trattamento (che è una via di mezzo tra il soggetto e la sceneggiatura), e anche un racconto focalizzato su un solo personaggio (la Nadia di 'Rocco e i suoi fratelli') e una lettera al regista Michalkov in cui c'è già l'idea di 'Oci ciornie' per come verrà poi effettivamente realizzato. Insomma, il volume si propone come ritratto di una grande scrittrice ma anche come repertorio delle forme di scrittura cinematografica. L'intento è quello di rivalutare la scrittura per il cinema, finora considerata unicamente ancillare nei confronti del lavoro registico. Gli sceneggiatori sono stati e sono scrittori 'tout court'. Questo vale senza alcun dubbio per Suso e tanti suoi colleghi che hanno costruito, insieme ai registi, la leggenda del cinema italiano del dopoguerra. Un discorso a parte meriterebbe il fatto che ai tempi di Suso 'la fortuna di essere donna' non si abbinava al fare fortuna nel mondo del cinema (attrici a parte). Il caso di Suso è stato più unico che raro nel mondo della sceneggiatura italiana. Oggi la situazione è molto diversa, ma la carriera di Suso va considerata
€ 90,00     Scontato: € 85,50

Naranjo Claudio; Cecchini M. G. (cur.) Title : Guarire la mente per curare il mondo. Saggi psicospirituali
Author: Naranjo Claudio; Cecchini M. G. (cur.)
Publisher: Astrolabio Ubaldini

Emerge da queste pagine, frutto di interventi di Claudio Naranjo in contesti e situazioni diverse tra il 2014 e il 2018, tutta la profondità della sua riflessione critica sulla dimensione collettiva e sociale del cambiamento, tappa successiva e sempre più imprescindibile a quella individuale della trasformazione della coscienza. Con la sua inconfondibile capacità affabulatoria e varietà di riferimenti, Naranjo tocca una gamma molto ampia di argomenti tenendo ben saldo il filo profondo che li collega. Lo sviluppo psicospirituale è concepito come un recupero della salute originaria: il viaggio interiore ha inizio con un anelito che implica il riconoscimento della sofferenza e dei limiti, ma anche della volontà di spingersi oltre il conosciuto. In questo senso, l'orientamento della psicoterapia e quello della meditazione rappresentano aspetti diversi di un unico processo, che può condurre al superamento dei condizionamenti e alla conoscenza di un sé più autentico. Naranjo approfondisce l'aspetto del viaggio interiore o viaggio dell'eroe, quello della trasformazione del carattere attraverso lo studio dell'enneagramma, la concezione della musica come cibo spirituale e il tema degli psichedelici e del loro possibile uso in senso terapeutico, tema divenuto estremamente attuale e su cui Naranjo aveva già espresso valutazioni illuminanti legate alla morale e all'etica. Viene trattato il concetto di 'non-attaccamento' da diverse angolature spirituali e il tema mitologico dell'asceta erotico, per concludere il quadro con l'argomento cruciale del legame tra etica, politica e trasformaz
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2024

Taguchi Masayuki; Koike Rintaro; Cecchi S. (cur.) Title : Black joke. Vol. 11
Author: Taguchi Masayuki; Koike Rintaro; Cecchi S. (cur.)
Publisher: Edizioni BD

Il nemico è uno Stato colossale: l'America! Tuttavia, il fuorilegge Runover, il selvaggio Kodama, l'assassina Akari e lo stratega Kiyoshi si sono lanciati in questa battaglia a dir poco folle, senza preoccuparsi per la propria vita! Come andrà a finire?!
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Rizzi A. (cur.); Cecchinato U. (cur.) Title : Andar per mare, custodire il mare. Le commissioni ducali per i capitani veneziani di galea (sec. XV)
Author: Rizzi A. (cur.); Cecchinato U. (cur.)
Publisher: Viella

Questo volume propone per la prima volta l'edizione dei modelli 'formulari' utilizzati dalla cancelleria veneziana, per redigere le commissioni nominative consegnate ai neoleletti capitani delle galee veneziane. Si tratta, nello specifico, di testi deliberati dagli organi consiliari veneziani fra XIV e XV secolo (e raccolti in registro a inizio Quattrocento) e contengono istruzioni per il capitano e sopracomito del Golfo - addetti alla sorveglianza e alla protezione del commercio in Adriatico - e i capitani dei convogli veneziani - responsabili dei viaggi commerciali nel Mediterraneo e oltre. I documenti editi costituiscono il registro 4 del fondo, conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Formulari di commissioni, che raccoglie, oltre a questi, i formulari superstiti per le commissioni destinate ai rettori veneziani dei territori marittimi e di terraferma.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.) Title : Artemisia Gentileschi. L'«Inclinazione» per Michelangelo Buonarroti il Giovane. Ediz. a colori
Author: Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Il restauro dell''Inclinazione' di Artemisia Gentileschi, la più celebre artista del Seicento italiano e europeo, ha avuto come obiettivo non solo l'intervento conservativo sul dipinto ma anche una vasta campagna diagnostica secondo le più avanzate tecniche di imaging per il restauro. L''Inclinazione', realizzata nel 1616 su commissione di Michelangelo Buonarroti il Giovane per la galleria del palazzo familiare, era stata dipinta come una figura femminile nuda adagiata sulle nuvole e con in mano una bussola: intorno al 1680 un discendente di Michelangelo il Giovane, probabilmente il nipote Leonardo Buonarroti, incaricò Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano, di dipingere un drappo azzurro e dei veli che nascondessero la nudità dell'Inclinazione, rendendola più adatta a un'idea di decoro suggerita da una morale più rigida. Oltre alle relazioni di restauro e ai referti delle indagini scientifiche il volume contiene saggi di approfondimento su Artemisia e i suoi rapporti con Michelangelo Buonarroti il Giovane, sui presupposti storici e filosofici del magnifico programma iconografico di cui l''Inclinazione' fa parte, sulla figura di Michelangelo il Giovane all'interno del contesto letterario, scientifico, musicale e politico della Firenze di primo Seicento, sui suoi rapporti con figure quali Galileo Galilei e la musicista e soprano Francesca Caccini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bertini G. (cur.); Cecchinelli C. (cur.) Title : Magarita di Parma. Perla d'Europa
Author: Bertini G. (cur.); Cecchinelli C. (cur.)
Publisher: Grafiche Step


€ 20,00

Cecchini A. (cur.); Scioscia Santoro C. (cur.) Title : Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia
Author: Cecchini A. (cur.); Scioscia Santoro C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

«Il testo affronta il rilevante problema della conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia. Le importanti variazioni climatiche di questi ultimi anni ci mettono di fronte alla consapevolezza che per salvaguardare il patrimonio archeologico (e culturale in genere) sia più che mai importante partire da un approccio scientifico che, a trecentosessanta gradi, permetta di comprendere e di agire nel modo migliore. Ogni contributo di questa pubblicazione affronta un aspetto specifico delle problematiche che affliggono gli ipogei dipinti di Tarquinia, valutandone le cause e proponendo dei rimedi». (Adele Cecchini e Chiara Scioscia Santoro)
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2023

Cecchini Anna; Giovanella C. (cur.); Rovello F. (cur.) Title : Il tallero di Maria Teresa
Author: Cecchini Anna; Giovanella C. (cur.); Rovello F. (cur.)
Publisher: Mgs Press

Questo libro rappresenta la genesi di un'opera che finalmente, dopo più di trecento anni, rende omaggio alla grande Maria Teresa, arciduchessa regnante d'Austria. Un percorso complesso, ma pieno di passione, portato a termine grazie all'impegno corale di uomini e donne che hanno espresso il valore artistico, le competenze tecniche, artigianali e industriali del nostro territorio. La sovrana che ha trasformato Trieste da piccolo borgo medievale a grande città portuale che guarda all'Europa e più in là, a Oriente, capace di accogliere lingue, culture e religioni diverse in un caleidoscopio d'identità, ora sta al centro del Borgo che porta il suo nome. In equilibrio tra memoria e immaginazione, il grande Tallero con la sua effigie da un lato racconta un'epoca, mentre dall'altro riflette il divenire architettonico, sociale e antropologico della città. La 'Madre dei popoli' guarda finalmente la città che ha reso grande ma si specchia nell'Adriatico, passaporto per un futuro in cui l'altrove è sempre più vicino.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cecchinato G. (cur.) Title : Clodia Inspecta. Per un documento sul territorio clodiense
Author: Cecchinato G. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

L'indagine dedicata a Chioggia e alle sue frazioni, Sottomarina e Brondolo, è il terzo appuntamento del fotografo veneziano che punta a osservare e documentare lo stato delle cose di alcune aree sintomatiche del Veneto. I due precedenti appuntamenti sono: Evolutio visio con focus su Mestre e i cambiamenti sopravvenuti dall'anno 2000; Alemagna SS 51, un itinerario fotografico lungo i luoghi toccati dall'antica Via Regia che collegava Venezia con il mondo di lingua e cultura tedesca. Il punto di avvio, lo stimolo per questo genere di lavori, è certamente stata l'esperienza di un grande fotografo italiano, prematuramente scomparso nel 2013, Gabriele Basilico, e in particolare la sua campagna risalente al 2000, dedicata all'entroterra veneziano, presentata per la prima volta al pubblico nello stesso anno, nella collettiva (TerraFerma, cat. Charta) con cui si è inaugurato il centro culturale Candiani a Mestre.
€ 26,00

Cecchini N. (cur.); Longhi C. (cur.) Title : La terra delle acque
Author: Cecchini N. (cur.); Longhi C. (cur.)
Publisher: Museo Civico Crema


€ 10,00

Boccia L. (cur.); Cecchinelli G. (cur.) Title : John Carpenter. The legend
Author: Boccia L. (cur.); Cecchinelli G. (cur.)
Publisher: Weird Book


€ 26,90

Boschini Massimiliano; Cecchin Giacomo; Terzi Simone; Veneri F. (cur.) Title : La pianura dei portici. Itinerari di un incontro sentimentale
Author: Boschini Massimiliano; Cecchin Giacomo; Terzi Simone; Veneri F. (cur.)
Publisher: Sometti

Le pagine di questo libro celebrano un incontro, quello che lega gli abitanti della Pianura Padana con l'elemento architettonico forse più caratterizzante l'identità urbana di questo territorio, i portici. Il perimetro geografico entro cui spazia l'opera fa riferimento alle terre emiliane e alla provincia mantovana. L'itinerario si snoda attraverso città, paesi e sobborghi in un vero e proprio viaggio tra i portici di pianura. Questo volume rappresenta anche un incontro di persone. Cinque autori, attraverso parole e illustrazioni, si sono confrontati con il tema del portico in una forma originale e dinamica. E così, gli elementi storici costituiscono il fondale per nuove passeggiate urbane. E l'immaginario generato da scrittori, artisti, cantautori che hanno eternato i portici si unisce a nuovi racconti ed emozioni sotto le volte delle nostre città. Perché chi studia a Bologna, oppure vive anche solo una parte della propria vita a Mantova, o lavora in un borgo della provincia emiliana, certamente, sotto qualche portico, lascia una parte del cuore. Questo libro vuole essere una mappa per muoversi tra tempi e luoghi di tale incontro sentimentale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.) Title : Michelangelo: le opere giovanili. Nuove acquisizioni. Ediz. a colori
Author: Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

La Madonna della scala e la Battaglia dei centauri di Michelangelo, capolavori dell'attività giovanile dell'artista e vanto delle collezioni di Casa Buonarroti, sono state sottoposte negli anni 2020-2021 ad un restauro. L'intervento ha portato ad una possibilità di lettura dei due rilievi ch'era impensabile e tale da consentire nuove considerazioni sulla prima attività di Michelangelo come scultore, nel giardino di San Marco, sotto la protezione di Lorenzo il Magnifico (1490-1492). L'intervento e l'opera di Daniela Manna e Marina Vincenti, già autrici della pulitura dei marmi michelangioleschi della Sagrestia Nuova, e i risultati emersi vengono messi a disposizione degli studiosi e del pubblico nel terzo numero della collana «Buonarrotiana». Il volume ospiterà uno studio sull'apprendistato, sotto la guida di Bertoldo, del giovane Michelangelo nel Giardino di San Marco, a cura di Alessandro Cecchi, un saggio di Silvia Ginzburg sui rapporti fra Poliziano e Michelangelo, un contributo di Claudia Echinger-Maurach sulle sculture giovanili con una revisione delle attribuzioni, e una ricostruzione di Emanuela Ferretti della storia collezionistica e museologica dei due rilievi rimasti alla famiglia e donati alla collettività, con tutto il patrimonio, da Cosimo Buonarroti, l'ultimo discendente di Michelangelo. Al restauro e alle indagini diagnostiche sarà dedicata la seconda parte della pubblicazione con scritti di Jennifer Celani, della Soprintendeza di Firenze, delle restauratrici Daniela Manna e Marina Vincenti, e di Donata Magrini, Barbara Salvadori e Silvia Vettori dell'Istitut
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Alighieri Dante; Bàrberi Squarotti G. (cur.); Cecchin S. A. (cur.); Jacomuzzi A. (cur.) Title : Opere minori: Vita nuova-Rime-De vulgari eloquentia-Ecloge
Author: Alighieri Dante; Bàrberi Squarotti G. (cur.); Cecchin S. A. (cur.); Jacomuzzi A. (cur.)
Publisher: UTET

«Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade si convenia.» Così Beatrice entra nella storia della letteratura, con quel primo incontro all'inizio della 'Vita nuova' che segna l'inizio sia dell'amore spirituale di Dante per lei sia del più grande viaggio letterario di sempre. È qui che entra in funzione il grande laboratorio della 'Divina Commedia', infatti, tra la prosa e i versi di questa geniale opera giovanile, a metà tra «libro della memoria» e scrittura letteraria. E la fucina poetica continuerà a brillare nell'ottantina di componimenti raccolti successivamente nelle 'Rime', dove arriverà a misurarsi con i modelli della tradizione, superandoli: dalle rime d'ispirazione provenzale ai versi aspri e duri dedicati a «petra», donna sensuale ma crudele, passando per le rime comiche che anticipano lo stile basso dell''Inferno', Dante Alighieri si conferma uno dei più vivaci innovatori della poesia medievale. È difficile però comprendere il profilo dell'intellettuale e politico fiorentino escludendo la produzione saggistica, tra cui spicca il 'De vulgari eloquentia', trattato senza paragoni nell'Europa del tempo: dialettologia, retorica, teologia e politica sono gli ingredienti di un'arguta riflessione sul linguaggio, scritta in quel latino 'meno nobile' e 'artificioso' che tuttavia ha il merito di iniziare Dante al mondo di Virgilio, da cui attinge sia l'epica sia la poesia pastorale, come rivelano le due 'Ecloge' composte in età matura. Se è vero, dunque, che il viaggio dantesco culmina tra i cie
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cecchi D'Amico Suso; D'Amico M. (cur.) Title : Storie di cinema (e d'altro) raccontate a Margherita D'Amico
Author: Cecchi D'Amico Suso; D'Amico M. (cur.)
Publisher: Bompiani

Suso Cecchi d'Amico è stata tra i maggiori sceneggiatori della storia del cinema italiano, assumendo nel tempo rilievo internazionale. Collaboratrice, amica e confidente di artisti e intellettuali come Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Cesare Zavattini, Anna Magnani, Nino Rota, Mario Monicelli, Ennio Flaiano e Roberto Rossellini, firmò le sceneggiature di alcune fra le più importanti pellicole italiane di tutti i tempi 'quando agli autori venivano chieste delle storie e dei testi, e non qualche suggerimento per utilizzare gli attori'. Il gattopardo, Ladri di biciclette, I soliti ignoti, Salvatore Giuliano, Rocco e i suoi fratelli, Senso, Bellissima sono solo alcuni esempi. Ma Suso si trovò anche al centro di una eccezionale costellazione familiare che, oltre ai Cecchi e ai d'Amico, si estende fino ai Croce e ai Pirandello. In questo dialogo ricco di aneddoti con la nipote Margherita sfilano dunque i protagonisti della vita culturale italiana di quei decenni - scrittori, giornalisti, attori, ma anche un giovane Cuccia ai tempi del fascismo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cecchi L. (cur.) Title : Fiori di Bach. Conoscerli, comprenderli, utilizzarli
Author: Cecchi L. (cur.)
Publisher: Aldenia Edizioni

Partendo dalle basi concettuali e dal meccanismo di azione, viene spiegato come preparare i fiori per l'assunzione e come gestire il trattamento. Ogni fiore viene descritto nel dettaglio approfondendo anche le segnature, per una migliore comprensione dell'essenza del rimedio. Vengono inoltre trattati il confronto con gli altri fiori che possono apparire simili, in modo da rendere più semplice la scelta, le eventuali attenzioni particolari, le associazioni più utili, e il possibile utilizzo sul piano fisico. Una guida introduttiva, semplice ma completa, alla floriterapia di Bach e alle sue applicazioni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cecchi Luigi «Bigio»; Giove C. (cur.) Title : Makhtum. La fuga
Author: Cecchi Luigi «Bigio»; Giove C. (cur.)
Publisher: GateOnGames


€ 18,90

Mariani E. (cur.); Cecchini N. (cur.); Volonté M. (cur.) Title : Pictura tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
Author: Mariani E. (cur.); Cecchini N. (cur.); Volonté M. (cur.)
Publisher: Ante Quem

Una mostra per approfondire il tema della pittura delle domus cremonesi, pressoché sconosciuta fino a vent'anni fa e ora fonte di straordinarie scoperte, che mettono a fuoco il fortissimo legame con le decorazioni che abbellivano le dimore dei più eminenti personaggi di Roma, protagonisti delle vicende che portarono alla fine della Repubblica e alla nascita dell'Impero. Migliaia di frammenti degli intonaci dipinti recuperati negli scavi delle case signorili di età romana ci parlano della raffinata cultura artistica, derivata dall'Ellenismo, diffusa fra le classi agiate della prima colonia fondata a nord del Po, nel territorio della Gallia Cisalpina. Protagonisti del racconto risultano anche i personaggi dei miti, in particolare Arianna e la sua dolente vicenda, riprodotti sulle pareti, nei quali i proprietari di casa potevano riconoscersi e ritrovare tracce della propria storia. Catalogo della mostra: Cremona, Padiglione Andrea Amati del Museo del Violino 10 febbraio-21 maggio 2023.
€ 29,00
2022

Masiello Umberto; Cecchini E. (cur.) Title : Trasforma le tue parole in soldi! La scrittura persuasiva che alza il tuo fatturato
Author: Masiello Umberto; Cecchini E. (cur.)
Publisher: I Sarti del Web

Qui non si parla di romanzi e poesie. Qui si scrive per vendere prodotti e servizi. Non conta la scuola che hai fatto. Non conta quanto sei portato. La scrittura persuasiva è una disciplina. Un insieme di tecniche che devono essere studiate, apprese, padroneggiate. Ci vogliono impegno, esercizio e costanza. Ma, prima di tutto questo, ci vuole una guida: per questo ho scritto 'Trasforma le tue parole in soldi'! Ho deciso di condensare tutte le conoscenze, le tecniche e i trucchi per scrivere testi che vendono in un unico manuale, un percorso dove ti guido passo dopo passo fino a farti diventare un vero esperto di scrittura persuasiva. Questa è la missione che mi ha affidato il sarto: portare la scrittura persuasiva a tutti gli imprenditori e le imprenditrici che vogliono far crescere il fatturato e l'azienda con la comunicazione su misura! Grazie a questo libro potrai: scrivere testi che i tuoi clienti leggano con interesse e passione; pubblicare post e blog che portino i lettori a comprare - entusiasti - quello vendi; trasformare ogni minuto passato alla tastiera in fatturato fumante!
€ 39,00

Lavagnino Angelo Francesco; Cecchi A. (cur.) Title : Il difficile mestiere del compositore cinematografico. Scritti, conferenze, interviste (1950-1984)
Author: Lavagnino Angelo Francesco; Cecchi A. (cur.)
Publisher: Neoclassica


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Manzi G. (cur.); Belcastro M. G. (cur.); Moggi Cecchi J. (cur.) Title : Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali
Author: Manzi G. (cur.); Belcastro M. G. (cur.); Moggi Cecchi J. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Che provengano dalla preistoria o da epoche storiche, i resti umani racchiudono uno straordinario potenziale informativo per la nostra evoluzione bioculturale e per la ricostruzione delle storie di vita del passato. Costituiscono la base della ricerca scientifica in antropologia, ma sono anche di grande interesse per la museologia, per la didattica scolastica e universitaria, per la diffusione delle conoscenze scientifiche sulla natura umana. Rappresentano un vero e proprio archivio biologico delle popolazioni del passato, affiancandosi ai documenti a carattere storico e archeologico; assumono così, a pieno titolo, la valenza di «bene culturale». Nondimeno, quando si tratta di resti umani è necessario confrontarsi su diversi temi: che tipo di patrimonio culturale rappresentano? quali figure professionali e quali strutture sono adeguati a studiarli e a tutelarli? quali sono i limiti dell'indagine scientifica e della conservazione? come orientarsi nella formazione e nella disseminazione? L'assenza di chiarezza su questi temi può comportare - e, di fatto, ha comportato e comporta - una serie di problemi, con soluzioni solo di carattere generale, spesso non condivise, che si intrecciano con problemi di ordine religioso, etico e sociale, nonché politico.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Morante Elsa; Babboni I. (cur.); Cecchi C. (cur.) Title : Racconti dimenticati
Author: Morante Elsa; Babboni I. (cur.); Cecchi C. (cur.)
Publisher: Einaudi

'Appuntamento', 'Una storia d'amore', 'Due sposi molto giovani', 'Il figlio', 'Le due sorelle', 'La moglie brutta', 'Lettere d'amore', 'Peccati', e molti altri: il libro raccoglie i racconti giovanili non compresi nello 'Scialle andaluso', una scelta di storie e novelle disperse in giornali e riviste, e un gruppo di 'aneddoti infantili' che la stessa Morante progettava di pubblicare. Un caleidoscopio di storie, un prezioso laboratorio per i grandi romanzi futuri in cui già fanno la loro comparsa, intrecciandosi, fulminee istantanee di vita, racconti di metamorfosi e di demenze, allegri ricordi giovanili. Completa questa nuova edizione il racconto ritrovato tra le carte della scrittrice, 'In peccato mortale': l'atmosfera e il paesaggio nei quali si muove Antonina, la protagonista, ricordano quelli della Ciociara di Alberto Moravia.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cecchi Luigi «Bigio»; Giove C. (cur.) Title : Makhtum. Il risveglio
Author: Cecchi Luigi «Bigio»; Giove C. (cur.)
Publisher: GateOnGames


€ 16,90

Cecchi Paone Alessandro; Pagano Flavio; Mancuso V. (cur.); Zevi T. (cur.) Title : La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz
Author: Cecchi Paone Alessandro; Pagano Flavio; Mancuso V. (cur.); Zevi T. (cur.)
Publisher: Fuorilinea

Questo libro racconta per la prima volta l'eroica rivolta dei Rom e dei Sinti di Auschwitz. Un episodio straordinario e sconosciuto, fra i cui protagonisti spicca un gruppo di bambini che ideò un geniale, struggente sistema per ribellarsi alla realtà di morte che li circondava. Un sistema per trasformare le immobili baracche del campo, in carrozzoni con le ruote, capaci di nuovo di volare nel vento: «In caso non tornassi, raccontate a tutti che io, Andreas, ho fatto la mia parte. Ricordatevi di me, e dite al mondo che non ero un cane bastonato, e che non ero un ragazzo di pietra! Raccontate a tutti che nessuno poteva uccidere mio padre e fare di me uno schiavo! Se non dovessi più tornare, se non dovessimo più rivederci, raccontate la mia storia mentre andate in giro per il mondo. Fermate la gente per strada, e ditegli che Andreas non era un cane, che non era un vigliacco. Dite a tutti il mio nome: non fatemi morire mai!».
€ 16,00

Cecchi A. (cur.) Title : Michelangelo architetto. I disegni di Casa Buonarroti
Author: Cecchi A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Sebbene Michelangelo venga ricordato nella cultura popolare soprattutto per i capolavori pittorici della Sistina, egli si riteneva solamente uno scultore. Ma il Michelangelo architetto non è stato meno eccellente del pittore e dello scultore. Questa mostra offre uno sguardo antologico sul Buonarroti meno noto, eppure cosí incisivo nella storia dell'arte. Cosí come nelle altre arti, anche nell'architettura Michelangelo aveva un solo obiettivo, che lo portò ad accettare gli incarichi pubblici più impegnativi: primeggiare. Anche per questo diversi dei suoi progetti, forse proprio quelli più straordinari, tra i quali la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini e la Libreria 'secreta' della Laurenziana, non sono stati mai messi in opera. Anche le mura di Firenze rimangono tra i suoi progetti incompiuti. Quando si tratta di Michelangelo, però, nulla può essere sprecato, e oggi possiamo ammirare la fortificazione di San Miniato a Firenze, che è opera del sammarinese Giovan Battista Belluzzi, ma sulla base delle mura temporanee di Michelangelo. Il confronto tra i progetti michelangioleschi (qui esposti) e l'opera di Belluzzi non poteva quindi che portarci proprio a San Marino (essa stessa una fortezza) per realizzare questa mostra, curata da Alessandro Cecchi e che si avvale del prezioso contributo di Leo Marino Morganti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Cecchi A. (cur.) Title : Padroni di casa
Author: Cecchi A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Con questa raccolta di saggi giunge al suo secondo numero la collana 'Buonarrotiana'.Gli autori, da sempre dedicati ai temi che scaturiscono dai luoghi e dalle storie di Michelangelo Buonarroti e in generale della famiglia dei Buonarroti Simoni, propongono un punto di vista originale e ricco di sviluppi. Per una volta l'attenzione non è concentrata su quel 'divino' protagonista delle arti che fu Michelangelo, ma su coloro che vennero prima e dopo di lui, dalle origini della famiglia alla sua estinzione: i 'padroni di casa' di via Ghibellina 70, appunto. Un libro di densa sostanza grazie alle numerose testimonianze artistiche e archivistiche presenti ancora in situ nella Fondazione Casa Buonarroti, un tesoro unico al mondo. Dalle nobili origini fatte risalire a Matilde di Canossa all'ultimo della stirpe, Cosimo, passando dai nipoti Leonardo e Michelangelo il Giovane Buonarroti, questo testo è uno strumento prezioso per tutti coloro che vogliono approfondire non solo la figura del grande artista, ma soprattutto dell'uomo che fu e delle persone che lo accompagnarono prima, dopo e durante la sua vita.
€ 22,00

Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.) Title : Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di casa Buonarroti. Catalogo della mostra (Riva del Garda, 6 agosto-23 ottobre 2022)
Author: Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Esistono poche opere realizzate dall'uomo in grado di suscitare un sentimento così intenso e profondo come quello provocato dall'osservazione degli affreschi della Cappella Sistina in Vaticano, uno dei capolavori più conosciuti e apprezzati dell'arte mondiale. In questa monumentale decorazione, Michelangelo, che si definiva più uno scultore che un pittore, lasciò ai suoi contemporanei e alle generazioni future la più luminosa impronta della propria arte, destinata a diventare immortale. Gli studi, le idee e i pensieri di Michelangelo per la decorazione della Cappella Sistina sono fissati in preziosi disegni raccolti con estrema cura da Casa Buonarroti, fondazione fiorentina che custodisce e valorizza, oltre all'archivio della famiglia, la più grande collezione al mondo di opere grafiche del grande artista toscano. Dopo essere stati esposti in importanti musei italiani ed europei, i disegni autografi di Michelangelo per la Volta e il Giudizio finale e altri capolavori provenienti da Casa Buonarroti sono visibili per la prima volta in Trentino, ospitati al Museo di Riva del Garda, la sede principale del Museo Alto Garda. Attraverso questa importante esposizione temporanea, fortemente voluta dal nuovo Presidente del MAG Vittorio Sgarbi, il Museo Alto Garda vuole realizzare una mostra di ampio respiro e grande richiamo, in grado di rivolgersi alla comunità gardesana e trentina, ma anche al numeroso pubblico di turisti, italiani e stranieri, che, finalmente, dopo gli anni difficili della pandemia, ha ripreso a frequentare con entusiasmo il lago di Garda.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.) Title : Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
Author: Acidini C. (cur.); Cecchi A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

«Catalogo della mostra aperta presso il Museo civico 'Luigi Rossi Danielli', sede distaccata del Museo dei Portici in Palazzo dei Priori a Viterbo dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023 Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo' è una mostra voluta a Viterbo da Vittorio Sgarbi, che finalmente realizza un antico sogno che MetaMorfosi, insieme alla compianta Pina Ragionieri, allora Presidente di Casa Buonarroti, aveva coltivato. Mi capitò dieci anni fa circa, alla ricerca dei gioielli nascosti dell'arte e della cultura, di essere autorizzato ad entrare nel Museo Civico allora chiuso perché pericolante, e potei ammirare i due capolavori di Sebastiano del Piombo, la Flagellazione e soprattutto la Pietà realizzata in collaborazione con Michelangelo. Nacque l'idea di una mostra in cui le opere del grande maestro e quelle del suo amico e poi seguace potessero essere esposte insieme. Negli anni successivi la città di Viterbo ha deciso di spostare le opere di Sebastiano a Palazzo dei Priori, in una nuova sede espositiva che le valorizzasse. Ma solo con questa mostra, in occasione della quale la Flagellazione trova una collocazione nuova, più consona all'imponenza dell'opera, quel sogno diventa realtà. Si tratta di un'operazione di grandissimo interesse per gli studiosi e gli appassionati, e per il grande pubblico». (Dall'introduzione di Pietro Folena, Presidente di MetaMorfosi)
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Cecchini D. (cur.); Russo M. (cur.); Heinrich M. M. (cur.) Title : Noi contiamo. Storie di donne oltre il soffitto di cristallo
Author: Cecchini D. (cur.); Russo M. (cur.); Heinrich M. M. (cur.)
Publisher: UNINT University Press

È di donne che qui si parla, di ventuno donne, provenienti da diversi Paesi del mondo che portano la loro testimonianza come possibilità di cambiamento. Ciò che le accomuna è il loro impegno nel mondo politico, sociale, culturale, umanitario, familiare. Ognuna di loro ha una storia da raccontare, un percorso da condividere con il lettore, un cammino da indicare alle tante donne (ma anche ai tanti uomini) che a volte pensano di non riuscire a farcela, di non essere capaci di superare le difficoltà della vita, di non arrivare laddove si erano spinte con i loro desideri. Le storie che qui si tracciano vogliono essere come delle pietre miliari che accompagnano l'itinerario: cippi sul ciglio della strada della vita per indicare quale sia il percorso da seguire e per marcare i passi compiuti, miglio dopo miglio.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle