![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Castellana Giusi; De Vincenzo Conny Publisher: LED Edizioni Universitarie Il volume esplora la valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive come strumenti strategici per promuovere il benessere educativo. Propone un modello integrato basato su due costrutti interdipendenti, il cui impatto sull'esperienza scolastica è confermato da ricerche internazionali (OCSE-PISA, OCSE-SSES). Presenta strumenti validati per il contesto italiano - il Comprehensive School Climate Inventory e il Questionario per la Rilevazione dell'Atteggiamento Resiliente - utili per raccogliere dati significativi e orientare pratiche formative. Il testo integra teorie, evidenze empiriche e indicazioni metodologiche per un uso consapevole degli strumenti, promuovendo una lettura dei bisogni educativi finalizzata a resilienza, benessere e qualità delle relazioni. Destinato a ricercatori, dirigenti e docenti, offre una prospettiva ecologica e inclusiva sullo sviluppo integrale degli studenti. € 34,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Castellano Vincenzo Publisher: Kimerik Francesismi nel dialetto agrigentino è un lavoro nato per gioco e che nel corso degli anni è stato notevolmente arricchito, e, di conseguenza, modificato. Si tratta di una raccolta pressoché completa di tutti quei termini ancora oggi usati nell'agrigentino e alcuni scomparsi, che deriverebbero dalla lingua francese, latu sensu, considerate le influenze e i retaggi del francese antico, del franco-provenzale, del gallo italico, e di quanto all'autore Vincenzo Castellano è stato possibile leggere, ascoltare e quindi confrontare con un dialetto occitano. In questo senso, fonte rilevante per la stesura dell'opera è stato il professore Yves Lavalade e tutto ciò che ha scritto in merito nel suo dizionario Français-Occitan. Per quel che concerne quest'ultimo aspetto, Castellano ha inserito nell'opera una tabella dei termini confrontati col siciliano e col francese moderno, lasciando al lettore il campo aperto. Inoltre, è presente anche una tabella meno corposa di termini usati nel dialetto napoletano, a riprova della notevole influenza dei francesismi nelle due province. Non tutte le parole inserite nell'elenco generale trovano una loro spiegazione o descrizione: anche qui l'autore si è limitato, per una questione tipografica, a ricordarne alcune tra le più significative o le più curiose o strane a seconda dell'aspetto linguistico cui si riferivano o nel quale si collocavano. Due le tabelle, tra tutte, che senza dubbio stimoleranno la curiosità del lettore: i termini scomparsi e quelli culinari. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Castella Vincenzo; Lacagnina Salvatore Publisher: Silvana Padova, come molte città italiane, è uno scrigno di storia e di bellezza. È sede di una delle più antiche università del mondo, è culla delle arti - come dimostrano gli affreschi medievali che ornano le sue chiese e i suoi palazzi, oltre ai capolavori di Giotto, Mantegna, Tiziano e Tiepolo noti in tutto il mondo -, e possiede un orto botanico di origine cinquecentesca che è stato inserito fra siti riconosciuti dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'umanità. Un luogo di meraviglia, che ha ispirato nei secoli artisti e scrittori. Il racconto della città e dei suoi tesori è stato affidato al fotografo Vincenzo Castella che ha saputo comporre una sinfonia di immagini che ci conduce dentro la città. Un racconto silenzioso, che apre una più ampia riflessione sulla cultura europea occidentale, di cui Padova è uno dei più preziosi emblemi. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Castella Vincenzo Publisher: Humboldt Books Un viaggio a lungo progettato, con in testa il modello della fotografia sociale di Walker Evans e la passione per il blues. Così Vincenzo Castella, allora poco più che ventenne, trascorre quattro mesi nel Sud degli Stati Uniti nella zona attorno al fiume Mississippi. La sua è una indagine etnografica alla ricerca degli ultimi bluesman: li ascolta suonare, ne raccoglie le testimonianze. Al tempo stesso scopre un'America 'minore', di luoghi e persone su cui solitamente nessuno posa lo sguardo. Ritrovate in un cassetto, in uno sfolgorante bianco e nero, queste fotografie sono una gioia per gli occhi. Una scoperta e un ritorno a un'affascinante America delle radici. La nascita della vocazione di uno dei nostri maggiori fotografi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Castellano Alberto; Nucci Vincenzo Publisher: Liguori € 14,99
|
|