![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1918 |
![]() ![]() Author: Merton Thomas, Cardenal Ernesto, Sandoval Jessie (EDT), Hass Robert (INT) Publisher: Counterpoint € 15,70
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Merton Thomas, Cardenal Ernesto, Sandoval Jessie (TRN), Neilson Jeffrey (TRN), Hass Robert (INT) Publisher: Counterpoint € 26,80
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto; Zamparo C. (cur.) Publisher: Rayuela Edizioni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto, Walsh Donald D. (TRN) Publisher: Orbis Books € 27,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto; Canfield M. (cur.); Ciabatti A. (cur.) Publisher: Le Lettere Ernesto Cardenal (Nicaragua, 1925), sacerdote e poeta, rivoluzionario e politico impegnato, è uno dei più amati e discussi interpreti della tendenza lirica conosciuta come 'esteriorismo' e del movimento religioso chiamato 'teologia della liberazione'. La sua vicenda inizia con le lotte contro la dittatura di Somoza e con la scrittura delle prime poesie, insieme amorose e di protesta, sul modello degli epigrammi latini; prosegue con la scoperta della vocazione religiosa, l'ingresso nella trappa e l'incontro con Thomas Merton; e raggiunge il punto più alto con la creazione della comunità di Solentiname, nel lago di Nicaragua. Dopo il trionfo dei sandinisti, ha collaborato come ministro di Cultura con il primo governo di Daniel Ortega. Non ha mai smesso di scrivere, arrivando negli ultimi anni a concepire la poesia come indagine dell'assoluto, vale a dire del rapporto tra Dio e le sue creature, tra storia ed eternità, scienza e fede, il proprio paese e la totalità cosmica. La presente antologia vuole rendere omaggio a questo percorso eccezionale e soffermarsi in particolare sulla sua opera massima, il Canto Cosmico (1989). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto, Cohen Jonathan (EDT), Ferlinghett Lawrence (INT), Jaimes-Freyre Mireya (TRN) Publisher: W W Norton & Co Inc The most comprehensive selection of poems in English by Latin America's legendary poet-activist, Ernesto Cardenal. € 17,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto Publisher: Marotta e Cafiero Ernesto Cardenal, aperto all'influenza del marxismo nella lettura della realtà sociale, recupera qui una sorta di comunismo primitivo, un'idea della comunità insita nella tradizione indigena americana. Il poema si presenta soprattutto come una proposta radicale di rovesciamento dello stile di vita del mondo occidentale. Nella sapienza millenaria dei popoli americani c'è un immenso patrimonio dal quale attingere per stabilire un nuovo patto tra gli esseri umani, così come tra loro e la natura. € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto; Ciabatti A. (cur.) Publisher: Ponte Sisto € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto Publisher: Marotta e Cafiero € 8,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto, Lyons John (TRN) Publisher: Curbstone Pr In this epic poem, Cardenal explores Latin American history by relating the evolution of the universe to the development of human understanding. Throughout, Cardenal blends the visible and the invisible, science and poetry, religion and nature, in 43 autonomous yet integrated cantos. € 19,60
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Cardenal Ernesto Publisher: Queriniana Ernesto Cardenal ha lasciato alla spiritualità occidentale un'opera contemplativa che riveste un'importanza capitale, inserendosi di diritto nell'ambito del discorso mistico cristiano. È stata un'eredità silenziosa, perché abbiamo tardato molto ad apprezzare l'esistenza nei suoi termini propri e, più ancora, le conseguenze del discorso mistico cardenaliano, che fa scuola non solo con Teilhard de Chardin e Thomas Merton, ma perfino con Maestro Eckhart e S. Giovanni della croce. È più facile accogliere la protesta politica che la contemplazione mistica. Ma è vero che ci troviamo davanti al fondatore della letteratura mistica ispanoamericana e a uno dei mistici cristiani più originali del XX secolo. M'azzardo a pensare che tra un centinaio di anni ricorderemo Cardenal più come poeta mistico che come poeta d'impegno sociale, oppure - quel che forse è più giusto - di impegno sociale perché mistico. Telescopio nella notte oscura è un libro di una nudità espressiva molto grande, un grido splendidamente silente dell'estatico che ha lasciato dietro a sé le consolazioni; un libro piccolo in estensione, però straordinario per la storia delle idee della letteratura contemplativa del XX secolo. € 7,00
|
|