![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Einaudi Uno sguardo approfondito e necessario sulla persecuzione antiebraica di Salò e la geografia della Shoah in Italia. L'idea che sta alla base di questo libro è, anzitutto, quella di fornire al lettore - dopo un rapido richiamo alle vicende dell'antisemitismo fascista, dal 1938 - una mappatura territoriale complessiva, ancora mancante, dell'internamento ebraico attuato dalla Repubblica di Salò, dal 1° dicembre 1943, e delle sue connessioni con la deportazione dall'Italia, condotta dalle autorità di occupazione tedesche, nel quadro della «soluzione finale del problema ebraico». Capogreco affronta il contesto persecutorio antiebraico della R.S.I., determinato soprattutto (sul finire di quell'anno) dal passaggio di testimone dai tedeschi agli italiani nella gestione dei rastrellamenti nella Penisola. Con un'approfondita ricognizione storica, territoriale ed archivistica, egli mette a fuoco tutti i «campi provinciali», contestualizzandoli nella più ampia pagina dell'internamento civile fascista. Non tralascia, quindi, uno sguardo d'insieme agli anni 1940-45 e al composito intreccio tra siti geografici e funzioni politico-poliziesche, relativo all'internamento ebraico e alla Shoah; senza escludere i Lager nazisti che operarono in Italia. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Einaudi Dal confino di polizia, alla deportazione coloniale, ai campi d'internamento allestiti con l'ingresso nella Seconda guerra mondiale, ai campi di concentramento veri e propri conseguenti all'occupazione della Jugoslavia: questo libro intende dare visibilità a un argomento per molti ancora sconosciuto attraverso una mappatura storico-geografica dei luoghi di segregazione e un inquadramento storico delle diverse forme di internamento praticate nell'Italia di Mussolini. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Donzelli All'alba del 22 luglio 1944, Dante Castellucci viene giustiziato da un plotone d'esecuzione. Ha appena ventiquattro anni, ma la sua biografia è già ricca e intrecciata a doppio filo con le vicende della nazione e della Resistenza italiana. Emigrato da bambino in Francia, al rientro in Italia Dante aveva partecipato al conflitto mondiale sulle Alpi e lungo il Don. Aveva poi disertato, scegliendo di combattere per la libertà: inizialmente quale braccio destro di Aldo Cervi, poi al comando del battaglione 'Guido Picelli' della Brigata Garibaldi parmense, in cui si distinse per il carisma e le straordinarie capacità operative. Facio - questo il nome di battaglia - fu protagonista delle azioni militari sull'Appennino tosco-emiliano, che ne fanno ancora oggi un autentico eroe presso le comunità della Lunigiana e dall'alta Valle del Taro. E sono quelle stesse comunità a bollare a tutt'oggi con disprezzo gli uomini che ne vollero la morte, finora avvolta nel mistero. A giustiziarlo, infatti, non furono né i tedeschi né i fascisti, ma i suoi stessi compagni di lotta, dopo un processo-farsa alla cui sentenza nessuno ha mai creduto. € 24,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Einaudi Un saggio che intende dare inequivoca 'visibilità' al fenomeno dell'internamento civile nell'Italia fascista attraverso l'inquadramento storico della materia e la mappatura storico-geografica dei campi. L'autore fornisce precise indicazioni sui diversi tipi di campi e sulle pratiche di deportazione e internamento storicamente sperimentate. A partire dall'internamento coloniale e dal confino di polizia, dove affonda ben salde le proprie radici il sistema dei campi allestiti da Mussolini nella Seconda guerra mondiale. L'analisi tratta anche della Yugoslavia occupata, poiché la vicenda dei civili jugoslavi rappresenta, nel quadro dell'internamento civile fascista, un capitolo quasi ignorato della storia italiana del Novecento. € 11,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Einaudi Un saggio che intende dare inequivoca 'visibilità' al fenomeno dell'internamento civile nell'Italia fascista attraverso l'inquadramento storico della materia e la mappatura storico-geografica dei campi. L'autore fornisce precise indicazioni sui diversi tipi di campi e sulle pratiche di deportazione e internamento storicamente sperimentate. A partire dall'internamento coloniale e dal confino di polizia, dove affonda ben salde le proprie radici il sistema dei campi allestiti da Mussolini nella Seconda guerra mondiale. L'analisi tratta anche della Yugoslavia occupata, poiché la vicenda dei civili jugoslavi rappresenta, nel quadro dell'internamento civile fascista, un capitolo quasi ignorato della storia italiana del Novecento. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco; Coslovich Marco; Carucci Paola; Parente L. (cur.); Festa F. S. (cur.) Publisher: Mephite € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Mursia € 13,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco Publisher: Giuntina € 11,88
|
|