![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bisio F. (cur.) Publisher: Associazione Italiana Teilhard de Chardin Una lettura del Covid 19 alla luce del pensiero teologico e scientifico di Teilhard de Chardin. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bisio F. (cur.) Publisher: Associazione Italiana Teilhard de Chardin € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bisio F. (cur.) Publisher: Associazione Italiana Teilhard de Chardin La Cristologia della prima metà del XX° secolo: limiti e insufficienze. Prospettiva biblica: gli inni cristologici nelle lettere di Paolo e il prologo di Giovanni. Il problema del male nella prospettiva del Cristo Evolutore e del Cristo Redentore in Teilhard de Chardin. Il Cristo Evolutore e la causalità finale: il primo motore muove come l'amato attrae l'amante (Aristotele). Il divenire della Cristologia nel pensiero di Teilhard de Chardin. "La teologia del Verbo" di San Bonaventura ed il "Cristo sempre più grande" di Teilhard de Chardin. Intelligenze extraterrestri e nuove prospettive teologiche alla luce del pensiero di Teilhard de Chardin. Teologie attuali in debito con la cristologia di Teilhard de Chardin (Edwards, cattolico australiano, Gregersen, protestante danese, Southgate, anglicano). € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bisio F. (cur.) Publisher: Associazione Italiana Teilhard de Chardin Gli studi scientifici riguardanti l'origine dell'uomo ci hanno fatto capire che noi facciamo parte di un "tutto", siamo correlati a tutti gli esseri che ci hanno preceduto, con quelli che condividono con noi questo momento dell'esistenza, e con tutto quello e quelli che ci seguiranno. Dunque "siamo natura", ma proprio per questo siamo "relazione" e la categoria della relazione ha da essere la principale preoccupazione per un sano ulteriore sviluppo in avanti dell'umanità. Gradatamente stiamo prendendo coscienza che ogni atteggiamento, ogni scelta sono correlati inevitabilmente non solo al destino di chi li mette in atto, ma al destino collettivo. Se compiamo scelte non in sintonia con il bene di tutti, rischiamo che esse ci ricadano negativamente addosso come un boomerang. È stupefacente come già all'inizio del secolo scorso lo scienziato/mistico Pierre Teilhard de Chardin fosse conscio di ciò, e esortasse ad esercitare nel nostro modo di agire una sempre maggior saggezza che punti all'unanimità. Se ci salveremo, prima sul piano naturale e, per chi sa lanciare lo sguardo oltre, anche sul piano che sta al di là dello spazio e del tempo, ci salveremo solo tutti insieme € 13,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Bisio F. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana. Chi varcherà la soglia del nuovo millennio avrà il desiderio di portare con sé l'eredità dei suoi padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura. Suddivisa in quattro sezioni - Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei - Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare. L'incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato: 1. Breve biografia. 2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista. 3. Le frasi celebri. 4. Bibliografia. € 6,20
|
|