book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Benvenuto G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Benvenuto G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Benvenuto G. (cur.) Title : La valutazione tra università e scuola secondaria di secondo grado. La voce delle matricole universitarie del CdS in Scienze dell'educazione e formazione (Sapienza) e degli studenti del Liceo Peano
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'obiettivo delle ricerche qui presentate è quello di affrontare il complesso tema della valutazione, ascoltando la voce di studenti e di studentesse, in merito alle loro esperienze vissute durante il percorso di studi a livello di scuola secondaria superiore, e all'università. Per indagare il passaggio tra i due sistemi valutativi si sono sviluppate tre linee di ricerca. Una prima linea di ricerca è stata il monitoraggio delle matricole del CdS in Scienze dell'educazione e della formazione (L19) presso l'Università Sapienza di Roma nell'a.a. 2023/2024. Questa rilevazione ha permesso di indagare: le caratteristiche anagrafiche e il contesto socio-culturale degli studenti e delle studentesse; i loro percorsi scolastici, la loro situazione lavorativa, l'orientamento universitario, le loro motivazioni nella scelta del corso di laurea e le aspettative professionali nell'area di spendibilità del diploma di laurea; oltre che le percezioni e gli atteggiamenti verso se stessi, verso lo studio e verso il proprio futuro. Una seconda linea di ricerca ha previsto l'esplorazione delle percezioni delle matricole, sempre del CdS in Scienze dell'educazione e della formazione (L19) di Sapienza, riguardo la valutazione ottenuta negli esami sostenuti al primo semestre. A tal fine gli studenti e le studentesse matricole sono stati intervistati nell'a.a. 2023/2024 e sono stati invitati a riflettere sulla valutazione ricevuta all'inizio del proprio percorso universitario. L'ultima linea di ricerca ha indagato il punto di vista di 125 studenti e studentesse del primo anno di un liceo romano, il P
€ 23,00

Corso Salvatore; Benvenuto G. (cur.) Title : C'era una volta la FIAT
Author: Corso Salvatore; Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Araba Fenice

Salvatore Corso ha lavorato in Fiat dai primi anni settanta fino all'inizio del nuovo secolo, vivendo talvolta da spettatore, altre da protagonista i mutamenti che hanno interessato l'azienda. Trent'anni che hanno visto sconvolgimenti sociali e politici così importanti da cambiare il volto di Torino e dell'Italia. La narrazione scorre veloce e fluida, appassionando il lettore in un'alternanza di fatti, aneddoti, ricordi, comportamenti dei dirigenti con i loro successi e le loro sconfitte, raccontando l'evoluzione della tecnica nel pensare e produrre l'automobile. Un'analisi che ripercorre gli eventi occorsi in quegli anni, volgendo lo sguardo anche al passato, agli uomini che hanno costruito dal nulla la Fiat e, nel tempo, l'hanno resa la più grande e importante azienda italiana: un'analisi che, attraverso considerazioni ed elaborazioni del pensiero, anticipa i possibili eventi futuri e pone una serie di interrogativi sulle cause dei possibili accadimenti e stimola il lettore a serie riflessioni su fatti che oramai sono consegnati alla storia. Una storia che riguarda il nostro Paese, dal Nord al Sud, che si snoda lungo tutto il Novecento con i suoi eventi e contraddizioni, che si proietta nel nuovo secolo con tutti gli stravolgimenti sociali, economici e tecnologici prevedibili. La storia di un'azienda che ha svolto un ruolo fondamentale nel tessuto produttivo dell'Italia e che, come richiama il titolo del libro, potrebbe entrare, con il tempo, nel cono d'ombra dell'oblio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Benvenuto G. (cur.) Title : La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questo volume si presentano alcune piste di ricerca-formazione che Sapienza, Università di Roma, ha sviluppato in questi anni nel liceo Morgagni di Roma, e che rientrano nel piano di monitoraggio del Progetto SRR (La Scuola delle Relazioni e della Responsabilità). Il progetto della scuola ha riguardato una sezione, la G, che ha attuato e sta attuando da alcuni anni specifici principi di valutazione formativa: la proposta didattica consiste nel fornire durante il quadrimestre valutazioni descrittive, formative, orientative per migliorare gli apprendimenti e per giungere, solo a fine quadrimestre, ad attribuire voti. Una scommessa didattica e pedagogica che ha investito i diversi consigli della sezione e attivato una forte riflessione collettiva dell'intero Istituto scolastico. Il progetto di questa scuola è stato, ed è al centro di interesse nazionale, aprendo la pista a innumerevoli esperienze che stanno portando a riflessioni pedagogiche e a innovazioni didattiche necessarie. Nello specifico questo volume presenta sia i risultati di un piano di osservazione della didattica, che studenti dell'università hanno compiuto in due classi della sezione G, sia la raccolta e analisi di testimonianze di studenti della stessa sezione che si sono diplomati nello scorso anno scolastico. Due piste di ricerca per contribuire all'ambizioso e rigoroso progetto di monitoraggio che una scuola secondaria di secondo grado ha voluto sviluppare in questi anni. L'osservazione e l'intervista diretta sono stati ritenuti gli strumenti di ricerca più idonei per andare a indagare in modo qualitativo
€ 17,00

Benvenuto G. (cur.) Title : The zone of proximal development (ZDP) in the school education and clinical practice. Proceedings of the symposium for the 9th intercontinental convention of psychology hominis 2023
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 17,00
2018

Benvenuto G. (cur.) Title : Percorsi di alternanza scuola-lavoro all'università: didattiche e competenze
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questo volume si raccolgono i risultati di una ricerca sul campo su alcuni percorsi di alternanza scuola-lavoro che Sapienza, Università degli Studi di Roma, ha offerto nell'a.a. 2017/2018. La ricerca sul campo, attraverso una metodologia dello studio di caso, ha permesso di seguire i percorsi universitari di alternanza scuola-lavoro, descrivendo le attività, osservando i contesti didattici, intervistando gli studenti della secondaria partecipanti e anche i tutor e i collaborati universitari, per raccogliere il loro punto di vista in termini di aspettative, ricaduta, valutazione. La descrizione e analisi dei progetti di alternanza scuola-lavoro osservati permette di proseguire il monitoraggio che Sapienza ha pianificato, nella prospettiva di una maggiore e più efficace offerta formativa.
€ 29,00
2017

Benvenuto G. (cur.) Title : Alternanza scuola-lavoro a Sapienza
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

I percorsi di alternanza scuola-lavoro per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sono un dispositivo pedagogico di grande impatto curricolare, reso recentemente obbligatorio nel sistema di istruzione italiano. Tutti gli studenti del secondo ciclo di istruzione superiore devono svolgere nell'ultimo triennio un numero di ore prefissato dalla legge 107/2015 (almeno 400 ore negli istituti tecnici e professionali e almeno 200 ore nei licei) presso strutture professionalizzanti, per 'attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica'. In questo volume si raccolgono i primi risultati di una ricerca sul campo su alcuni percorsi di alternanza scuola-lavoro che Sapienza, Università degli Studi di Roma, sta offrendo agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
€ 30,00

Fenichel Otto; Benvenuto S. (cur.); Moroncini B. (cur.); Pizza G. (cur.) Title : Noia
Author: Fenichel Otto; Benvenuto S. (cur.); Moroncini B. (cur.); Pizza G. (cur.)
Publisher: Edizioni Grenelle


€ 15,00

Benvenuto G. (cur.); Szpunar G. (cur.) Title : Scienze dell'educazione e inclusione sociale. Un seminario per riflettere sulle disuguaglianze educative
Author: Benvenuto G. (cur.); Szpunar G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'inclusione sociale è sempre più presente tra i primi posti delle agende politiche nazionali e internazionali di questi ultimi anni. Ci si interroga sempre più sulle tematiche dello svantaggio e della povertà culturale, che sono alla base delle disuguaglianze educative e sociali. Il volume raccoglie le riflessioni, gli studi e le ricerche di studiosi nazionali e internazionali, per gettare uno sguardo 'pedagogico' necessario ad indagare il sistema delle dispersioni nella scuola e nella società, e sottolineare la centralità delle relazioni e delle interconnessioni tra le diverse istituzioni educative. I diversi contributi sono stati presentati in un seminario di due giorni, organizzato dal Corso di Studi in Scienze dell'Educazione e della Formazione di Sapienza, Università di Roma.
€ 23,00
2015

Quevedo y Villegas Francisco G. de; Benvenuto M. F. (cur.) Title : Buscón (El). Con CD Audio
Author: Quevedo y Villegas Francisco G. de; Benvenuto M. F. (cur.)
Publisher: Hoepli

EL BUSCON HOEPLI
€ 8,90
2013

Benvenuto G. (cur.); Mazzocchi S. (cur.) Title : Trust. Rischi, evoluzione, potenzialità. Approfondimenti, saggi, comparazioni, dottrina, proposte
Author: Benvenuto G. (cur.); Mazzocchi S. (cur.)
Publisher: Mediabit


€ 40,00

Benvenuto G. (cur.); Bragagnolo M. (cur.) Title : Venite alla festa. Alla scoperta della Messa
Author: Benvenuto G. (cur.); Bragagnolo M. (cur.)
Publisher: Editrice Elledici

Album attivo che accompagna i bambini nella preparazione alla Messa di prima Comunione. Un quaderno da leggere, colorare, ritagliare e incollare... per seguire passo passo la celebrazione eucaristica.
€ 2,50

Benvenuto G. (cur.); Decataldo A. (cur.); Fasanella A. (cur.) Title : C'era una volta l'università? Analisi longitudinale delle carriere degli studenti prima e dopo la «grande Riforma»
Author: Benvenuto G. (cur.); Decataldo A. (cur.); Fasanella A. (cur.)
Publisher: Bonanno

Da alcuni decenni l'università italiana è rappresentata come un sistema attraversato da una profonda contraddizione. Temi quali l'abbandono, il ritardo negli studi, il basso numero di laureati e il carente collegamento con il mondo del lavoro ricorrono frequentemente nel dibattito politico, sociale e accademico del nostro Paese. Altrettanto frequentemente, però, viene sottolineata la capacità da parte dei nostri atenei di formare laureati preparati, capaci, dotati di profili formativi solidi. Entrambe le dimensioni dipendono, con modalità differenti e a diversi livelli di responsabilità, sia dalle logiche del sistema universitario sia dalle politiche in materia di istruzione e formazione, nonché dall'assetto economico e dalla capacità di assorbimento del mercato del lavoro.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2012

Benvenuto G. (cur.); Carci G. (cur.) Title : Percorsi di studio universitari. Crediti raggiunti, passaggi ad altri corsi di laurea ed abbandoni
Author: Benvenuto G. (cur.); Carci G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 19,00
2011

Benvenuto G. (cur.) Title : Valutazione e autovalutazione a scuola. Un percorso di formazione alla costruzione e validazione di prove di verifica
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 28,00
2010

Benvenuto Carla; Beringheli G. (cur.) Title : Carla Benvenuto... quale corpo?
Author: Benvenuto Carla; Beringheli G. (cur.)
Publisher: vanillaedizioni


€ 15,00
2009

Baratucci Massimiliano; Benvenuto Guido; Carci Giuseppe; Tanucci G. (cur.) Title : Psicologia dell'educazione e della formazione (2008). Vol. 2
Author: Baratucci Massimiliano; Benvenuto Guido; Carci Giuseppe; Tanucci G. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 10,00
2007

Benvenuto G. (cur.) Title : Verifica e valutazioni nei processi formativi
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 37,00

Benvenuto G. (cur.); Carci G. (cur.) Title : Percorsi di studio universitari. Le matricole e lo studio
Author: Benvenuto G. (cur.); Carci G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 18,00

Benvenuto G. (cur.) Title : Percorsi di studio universitari. I laureati
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura


€ 20,00
2004

Benvenuto G. (cur.); Giacomantonio A. (cur.) Title : Studio o lavoro? Un'indagine sui percorsi post-diploma
Author: Benvenuto G. (cur.); Giacomantonio A. (cur.)
Publisher: Anicia


€ 17,50
2003

Lucisano Pietro; Benvenuto G. (cur.) Title : L'università possibile
Author: Lucisano Pietro; Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Anicia


€ 6,00
2001

Toni Benvenuto; Toni G. (cur.); Toni M. (cur.) Title : CAP- La guida professionale. Certificati di abilitazione professionale alla guida di veicoli adibiti al trasporto di persone o di cose
Author: Toni Benvenuto; Toni G. (cur.); Toni M. (cur.)
Publisher: Toni


€ 9,30
2000

Benvenuto G. (cur.); Lopriore L. (cur.) Title : La lingua straniera nella scuola materna ed elementare
Author: Benvenuto G. (cur.); Lopriore L. (cur.)
Publisher: Anicia


€ 18,08
1998

Toni Benvenuto; Toni G. (cur.); Toni M. (cur.) Title : L'autoveicolo. Patenti di guida categorie C-D-E. Nuovo codice, normativa europea
Author: Toni Benvenuto; Toni G. (cur.); Toni M. (cur.)
Publisher: Toni


€ 17,50
1980

Cellini Benvenuto; Ferrero G. G. (cur.) Title : Opere
Author: Cellini Benvenuto; Ferrero G. G. (cur.)
Publisher: UTET


€ 92,00
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

Benvenuto G. (cur.) Title : Alternanza scuola-lavoro e percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento. Studio di caso multiplo a Sapienza
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

I percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) che Sapienza, Università di Roma, ha offerto a centinaia di studenti di secondaria superiore, sono stati oggetto di un progetto di monitoraggio triennale per l'osservazione e documentazione dei percorsi offerti a catalogo. L'osservazione e la riflessione partecipata di alcuni 'casi' di studio, è stata concordata e pianificata con grande sforzo organizzativo della struttura organizzativa Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio Settore Orientamento e tutorato di Sapienza, insieme agli studenti di una esercitazione di ricerca del CdS di Scienze dell'Educazione e della Formazione, di Sapienza. In questo volume si raccolgono i dati e l'indagine condotta per l'a.s./a.a. 2018/2019, compiuta attraverso lo studio di caso di 5 progetti di ASL, svolti presso diverse strutture appartenenti all'Ateneo. Sono stati analizzati i percorsi offerti da diverse strutture formative di Sapienza, per offrire uno spaccato dell'enorme varietà di attività proposte. La descrizione dei percorsi di alternanza, e le interviste agli studenti e ai docenti referenti del progetto di Alternanza, offrono una ricca documentazione per analizzare l'efficacia e funzionalità dell'offerta formativa, per riflettere sul senso della ricaduta che tali percorsi formativi possono avere, per ripensare la loro organizzazione didattica e la loro integrazione con le altre istituzioni formative, in un'ottica di orientamento e di messa a punto di una continuità e progressività negli apprendimenti e competenze professionali. I progetti (casi di studio) analizzati sono i seguenti:
€ 26,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle