![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Caterina Costanzi, commissaria, e Cataldo Cumía, ispettore, sono al lavoro per l'improvvisa e non comprensibile morte di Sebastiano Baldelli, cattedratico nell'Università di Malinventre. La storia si intreccia con i comportamenti di alcuni colleghi del morto, presenti annualmente negli incontri accademici che si tengono in un paesino sui Nebrodi. Il seguito è lasciato alla curiosità del lettore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Siamo in Sicilia, agli inizi del XVII secolo, un uomo muore in uno strano incidente nella sua miniera di sale. La vedova, intenzionata a vendere i terreni ereditati e la miniera stessa, coinvolge il reverendo don Filippo La Ferla nella trattativa. Si presentano due sconosciuti acquirenti, in realtà prestanome di un misterioso signore interessato a insediarsi con un feudo nella libera città demaniale di Castrogiovanni che lo avrebbe collocato nel Parlamento dell'Isola con un doppio peso: nel braccio feudale e nel braccio demaniale. Da questa compravendita si sviluppa un intrigo che coinvolgerà uomini di chiesa, ricchi signori, legulei, vedove e perpetue, tra incendi dolosi, omicidi e un fiume di fiorini d'oro d'Aragona. È la storia di sempre: potere e denaro si legano e si intrecciano e, allora come oggi, per venirne a capo occorre seguire la bava dei soldi prima che scompaia. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Una vecchia e tradizionale storiografia ha immaginato e sostenuto che i due millenni già trascorsi debbano essere divisi in tre epoche principali: 'età romana' fino ai secoli VI-VII, 'medioevo' fino ai secoli XV-XVI ed 'età moderna' dai secoli XVII-XVIII ai nostri giorni, con la variante di una 'età contemporanea' non meglio definita. Il libro che ora si presenta richiama l'attenzione su una realtà storica profondamente diversa, soprattutto per quanto riguarda l'età medievale e l'età moderna. Centra l'attenzione sul medioevo per dividerlo in modo netto fra un 'primo medioevo' (secoli VI-XI) e un 'secondo medioevo', o 'inizio dell'età moderna' (dai secoli XI-XII in poi). L'inizio di questa nuova realtà, già moderna, si distingue per svolte radicali, soprattutto nel campo del diritto dove sono da ricordare almeno Irnerio, i 'quattro dottori', la nascita delle Università e molto ancora per un lungo tempo plurisecolare, e per la nascita delle nuove lingue europee, e per la letteratura a cominciare dai molti decenni che precedono Dante Alighieri e ne seguono l'esempio, mentre emergono nuovi interessi scientifici, come per la medicina, per la matematica, per la fisica. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Nel secolo XII, dopo circa mezzo millennio, rinascono e si consolidano linee guida di origine romana, essenziali per l'attività pratica dei giuristi di nuova formazione. Si costruiscono forme, figurae (categorie), che si consolidano nel tempo per l'impegno e l'autorità di grandi personaggi che per secoli si impegnano a mettere in evidenza l'essenziale distinzione e congiunzione fra lo ius e la lex. La scientia iuris è elaborata scientificamente nelle scuole che si moltiplicano rapidamente in gran parte d'Europa, la lex è gestita e promulgata nelle comunità locali. Lo ius, diritto comune europeo (ius commune), si riversa nella lex (ius proprium) e la struttura stabilmente. Con varianti, più o meno significative e durature, il quadro generale non cambia fino al sec. XIX. Poi lentamente decade, in una modernità che predilige la legislazione (la lex) e tende a dimenticare la scienza giuridica (lo ius). € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Presentare al lettore un libro sull'Europa unita è oggi un azzardo o una necessità, legata a speranza e fiducia. La conoscenza di un'eredità che ci appartiene è comunque da approfondire specialmente sul piano culturale, e giuridico in modo specifico. Come si osserva nell'occhiello preposto al testo, 'un continente che ignora il proprio passato è come una persona che ha perso la memoria'. E la memoria ci riporta indietro nei sette secoli circa in cui uno ius commune europeo esisteva e si insegnava in tutte le Università del continente e si distingueva dalle plurime leges particolari, rispetto alle quali si presentava e funzionava come ius communicativum (Iacopo Belvisi) capace di innervare nelle leges princîpi e valori e categorie giuridiche d'uso corrente e comune. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Siké Per allontanarsi da un passato tempestoso, il reverendo don Filippo La Feria lascia la Sicilia e si dirige a Napoli. Giunto nella capitale del Regno, il nostro don Filippo fantastica, vorrebbe vivere in un mondo senza grandi città e immergersi in un suo, personale paradiso terrestre. Sogna le terre scoperte da un tale Cristoforo Colombo circa un secolo prima. Così decide di partire. Intense saranno le avventure e difficili le prove che lo attenderanno Oltremare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Siké Anno del Signore 1593. Una nobildonna è sospettata di adulterio per una questione di lacrime versate a sproposito. Per la Chiesa, la Corona e la Santa Inquisizione le lacrime versate dalle mogli al momento della morte del marito sono indizio di innocenza mentre quelle per uno sconosciuto sono indizio di consumato adulterio. Toccherà al parroco del luogo, don Filippo La Ferla - che per la sua parte è serenamente dedito ai piaceri della carne - difendere la donna utilizzando raffinati strumenti del diritto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Alcuni amici si ritrovano in vacanza in una villa holliwoodiana sperduta nella campagna dell'entroterra siciliano. Qui, senza tv, cellulari e internet, i 'cittadini' si ritrovano a raccontare e raccontarsi. Lo sguardo lucido, privo di nostalgia e di romanticismo di Manlio Bellomo conduce così in un passato che sembra immobile, ma non lo è. Villani e cittadini si scambiano ricordi e storie - emozioni condivise, affinità scoperte, amicizie che rinforzano antiche amicizie. Si parla dei poveri, dei contadini, dei braccianti, della borghesia colta e della piccola aristocrazia tutta forma e di scarsa sostanza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni La società contemporanea è in crisi. Dappertutto vi sono giovani che schivano i pensieri complessi, o accettano il dramma di ribellarsi inutilmente, o cercano furbastre o malsane scorciatoie. L'aria si fa rarefatta. Si sono destrutturate le 'forme' del vivere civile. È l'eredità del Novecento. Il diritto, non più garanzia di ordine, è vissuto spesso come strumento di potere o di guadagno. Torna in molti ambienti l'irrilevanza della volontà, perché la volontà è vincolata dallo status familiare. L'appartenenza al ceto può decidere della vita individuale. Si corre il rischio di tornare al mezzo millennio che seguì la fine dell'impero romano, e di rivivere i secoli VI-XI. Il libro apre uno spiraglio. Ferma lo sguardo sulle categorie giuridiche nitidamente modellate nel secolo XII (furono 'dogmi', allora), per il coraggio di chi seppe opporsi al dominante 'sistema feudale e signorile'. Fra tanti, i giuristi e il diritto vi ebbero parte decisiva. Per secoli è stata una partita vincente. Oggi si pone una domanda: servono le categorie giuridiche, rimodellate di epoca in epoca, per liberare l'uomo da obblighi involontari o casuali o arbitrari e per formare un ordine sociale condiviso? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Don Filippo La Ferla giunge a Catania in un giorno di settembre sul finire del Cinquecento, è stato convocato da monsignor Giovanni Domenico Passilonio, vescovo della città e suo accanito persecutore da cui deve difendersi. Nel viaggio che da Lipari lo porta nella città etnea, don Filippo incontra una sua vecchia conoscenza dei tempi in cui era parroco a Cala Xibet, don Pietro Manriquez, che lo introduce tra i suoi nobili amici catanesi. Le signorine baronesse Scannapieco, affascinate da questo prete poco avvezzo alla vita mondana, si offrono di ospitarlo nel loro palazzo nei giorni della sua permanenza in città. Vecchi e nuovi personaggi rendono le sue giornate catanesi più complicate di quanto egli stesso non avesse previsto e finisce, suo malgrado, a doversi confrontare col potere gestito da uomini abili o incapaci o sconsiderati. Così, quando mons. Passilonio cade vittima per avvelenamento, il buon don Filippo rimane impigliato nella rete che un misterioso ragno sembra aver tessuto apposta per lui. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Siamo alla fine del 1500. Il vescovo di Catania convoca don Filippo La Ferla in un giorno di pioggia e di freddo, era marzo e c'era vento. Il nobile prelato aveva deciso: lo avrebbe condannato a vivere su un'isola deserta. Forse a Salina. Sta per cancellare dalla faccia della terra conosciuta un diabolico prete. Là dove lo mando, che oserà ordire? Che potrà fare? Chi ascolterà la sua voce? Di lui nessuno saprà più nulla. In un anno senza data, sul finire del Cinquecento, disteso sulla schiena all'ombra di un canneto, il mare davanti, don Filippo La Ferla sonnecchia nell'ora della siesta, al tepore della primavera avanzata. Anche questa volta, il nostro caro prete ci coinvolgerà in una vicenda che non mancherà di stupirci. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Il romanzo è ambientato in Sicilia nel 1593. Un vescovo e un Capitano di Giustizia arrivano in un paese dell'entroterra dedito con eccessivo fervore alla lussuria. Per le leggi del tempo, l'adulterio è peccato ma anche reato. Una nobildonna, al centro di trame e tradimenti, rischia l'infamante imputazione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Il libro ferma lo sguardo sulle categorie giuridiche nitidamente modellate nel secolo XII (furono dogmi, allora), per il coraggio di chi seppe opporsi al dominante sistema feudale e signorile. Fra tanti, i giuristi e il diritto vi ebbero parte decisiva. Per secoli è stata una partita vincente. Oggi si pone una domanda: servono le categorie giuridiche, rimodellate di epoca in epoca, per liberare l'uomo da obblighi involontari o casuali o arbitrari e per formare un ordine sociale condiviso? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Euno Edizioni Don Filippo La Ferla, 'esiliato' a Cala Xibet dal vescovo di Catania, si ritrova coinvolto nella ricerca del tesoro che il re Pietro II d'Aragona, nel 1342, in fin di vita lasciò in dote alla Cappella Palatina lì da lui costituita ad espiazione dei propri peccati. Ma, alla fine del Cinquecento possiamo scoprire, dopo tanto tempo, chi prese in consegna le monete del re? E chi le ha tenute nascoste? E il tesoro esiste ancora? O si è perduto per umana ingordigia e ambizione o per svagata o dolosa amministrazione? Sono passati due secoli e mezzo. Possiamo ritrovarle? Don Filippo La Ferla, da parroco intraprendente, accetta di tentare l'avventura. Prova e riprova, e coglie ogni occasione. Gli girano attorno, ad aiutarlo o ad infastidirlo, signore distinte e bene educate. Hanno ambigui comportamenti o sono allusivamente disponibili. Lui, indifeso, se ne compiace, e serenamente rispetta le leggi di natura. I denari del re? Egli spera di trovarli. Ha fantasia sufficiente per impiegarli secondo coscienza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Viella € 22,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 80,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Trisform € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 42,50
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 36,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 97,00
Scontato: € 92,15
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 31,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 19,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Sellerio Editore Palermo € 9,30
Scontato: € 8,84
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 16,53
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 17,00
|
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 19,00
|
||
1995 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio, Cochrane Lydia G. (TRN) Publisher: Catholic Univ of Amer Pr Written with a vigor and passion rarely found in a scholarly text, this broad history of the western European legal tradition is now available in an elegant and lucid translation from the original Italian. Here Manlio Bellomo looks back to a time when Europe had a common law that transcended national and legal boundaries. This common law, which the author calls the ius commune, developed in the twelfth century from the fusion of Roman, canon, and feudal law, and held sway for centuries until several factors ultimately conspired to undermine its influence. Linking his extensive history to modern-day concerns, Bellomo argues that the codification that occurred in European countries during the eighteenth and nineteenth centuries has introduced ambiguity, rigidity, and uncertainty into legal systems. A new common law for Europe, he asserts, would provide a much better vehicle for legal change and development in a time when the economic barriers between European nations are crumbling. Having set the stage for a historical treatment of the topic, Bellomo then describes the beginnings of the ius commune in the schools of the twelfth century. He explains how the iura propria, or local laws, emerged from the unifying norms and principles of the ius commune. Bellomo uses carefully chosen examples to illustrate how for centuries the ius commune permeated every aspect of the iura propria, marking European law indelibly with its stamp. He discusses the great jurists who gave common law its intellectual vigor - Gratian, Accursius, Odofredus, Cinus, and Bartolus - and concludes with an account of the humanist jurists of the fifteenth, sixteenth, and early seventeenth centuries. € 28,10
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 38,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Bellomo Manlio Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|