![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Membretti A. (cur.); Barbera F. (cur.); Tartari G. (cur.) Publisher: Donzelli La montagna non ci salverà, a meno che prima non si salvi la montagna con i suoi boschi, pascoli, luoghi, comunità di persone, tradizioni culturali, economie, diversità umana ed ecosistemica. La montagna è vista sempre più come un'opportunità di vita, un'alternativa tutto sommato vicina, da quanti desiderano abbandonare le metropoli, soffocate dagli effetti dell'iper agglomerazione sociale e produttiva. Il movimento dei «montanari per scelta» ha tracciato la pista, seguito dalla crisi pandemica e dalla diffusione dello smart working: oggi la pressione posta dal cambiamento climatico sulle città bollenti e inquinate fa emergere con più evidenza una diffusa aspirazione a trasferirsi nelle terre alte, che sia in modo permanente o per lunghi periodi all'anno. La verticalità entra così in queste forme di nuova mobilità umana, che possiamo ricondurre alla categoria più ampia delle migrazioni: chi sono dunque, e chi saranno nel prossimo futuro, i «migranti verticali»? Con un approccio transdisciplinare - dalla sociologia alla climatologia, alla geografia economica e alle scienze ambientali - e sulla base di dati scientifici originali, questo volume collettivo prova a tracciare un profilo delle diverse categorie di persone spinte verso la montagna da un insieme di fattori, tra i quali gli effetti dei mutamenti climatici nelle grandi città iniziano a rivestire un ruolo importante, a livello di immaginari come di progettualità concrete. Se la montagna attira nuovi abitanti, al tempo stesso si va però fragilizzando: frane, eventi estremi, abbandono dei terreni, siccità, invecchiamento € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Barbera L. V. (cur.); Quilici V. (cur.); Del Monaco A. I. (cur.) Publisher: Nuova Cultura L'AUA, Architetti Urbanisti Associati, (1961-1965), uno degli studi romani apparsi, all'inizio degli anni Sessanta, con intenzioni decisamente innovative, si formò come evoluzione di un gruppo spontaneo di studenti di Architettura della Sapienza impegnati sia nella politica universitaria (Unione Goliardica Italiana) sia in una partecipazione fortemente critica al dibattito sugli indirizzi culturali e formativi della Facoltà. In quella prima fase (1958-1961) il gruppo non ebbe un nome e fu individuato semplicemente come 'gli studenti di Via Tiepolo', dall'indirizzo della sede comune dove, oltre a studiare, disegnare, progettare, essi resero permanente il confronto intellettuale e politico tra loro stessi e con molti altri amici e colleghi che della frequentazione di 'via Tiepolo' fecero un complemento importante della propria formazione di architetti. (dall'Editoriale) € 40,00
|
![]() ![]() Author: Comboni A. (cur.); Ieranò G. (cur.); La Barbera S. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 15,00
|
![]() ![]() Author: Comboni A. (cur.); La Barbera S. (cur.) Publisher: Il Mulino Al vasto e articolato universo della falsificazione, materiale o ideologica, sono dedicati i contributi raccolti nel presente volume. Se le fake news e la post-verità costituiscono, nell'era culturale che stiamo attraversando, un problema con cui confrontarsi quotidianamente in ogni sfera comunicativa e informativa, i saggi qui riuniti indagano in prospettiva diacronica, dall'antichità classica al nostro tempo, il fenomeno della falsificazione nelle sue molteplici fattispecie in ambito storico, letterario e artistico, attraverso l'analisi di casi significativi. Ne emergono alcune costanti del falso come questione storico-culturale quali, ad esempio, le motivazioni, più o meno evidenti, dietro la sua creazione; le tecniche per la risoluzione di un dubbio sull'autenticità di un testo, un documento o un oggetto artistico; la ricezione e la fortuna di un testo non autentico; o ancora le linee di sviluppo più promettenti del dibattito critico contemporaneo. Il tutto sempre con la consapevolezza della esile linea di confine che a volte può (non) separare il falso dal vero. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barbera V. (cur.); Tortoreto A. (cur.) Publisher: Delos Digital Quattordici racconti dell'Italia che verrà. Come sarà l'Italia di domani? Peggiore o migliore di quella attuale? Una cosa è certa: siamo in bilico da troppo tempo e ora dobbiamo decidere alla svelta. Potremmo dare libero sfogo ai più bassi istinti e annegare in una società da incubo, un inferno persino peggiore degli scenari pessimisti prospettati dai futurologi. Oppure potremmo evolverci e donare ai nostri discendenti un'Italia diversa, della quale essere soltanto fieri. Quali conseguenze scaturiranno dalle nostre azioni? Ce lo svelano i racconti che state per leggere. Schierati in fan del lato oscuro e inguaribili ottimisti, gli autori di questa antologia hanno dato forma alle realtà potenziali che occhieggiano fra le pieghe del presente per mostrarci le loro visioni del futuro. Tecnologia, lavoro, scuola, politica, sanità, ambiente, cultura. I temi classici della fantascienza sono affrontati con lo sguardo di chi li traspone nel contesto del nostro Paese. Il risultato è un affresco terrificante e meraviglioso, un arcobaleno di luci e ombre. Un mosaico di storie nelle quali i protagonisti sono gli Italiani, nel bene e nel male. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barbera F. (cur.); Cersosimo D. (cur.); De Rossi A. (cur.) Publisher: Donzelli Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano viene veicolata nello spazio pubblico e mediatico dal concetto di «borgo» e dai suoi correlati semantici. Le migliaia di comuni italiani, la varietà e complessità territoriale di un paese costituito da poche grandi città, pochissime «metropoli», molte città medie, una miriade di piccoli comuni, frazioni, reti di città, campagne, coste, colline e montagne, vengono così ridotte all'immagine del «borgo». Facile rappresentazione ammalata di «metrofilia», che trae piacere dall'eccitazione per un oggetto percepito come atipico, privo di una propria volizione, da soggiogare e umiliare in un riconoscimento del tutto asimmetrico, dove il borghese illuminato e riflessivo «adotta» il borgo bello ma bisognoso. Un rapporto, questo, che misconosce l'autonomia dei territori, la loro libertà di «dire no», il loro carattere morale e paritario nella produzione di strategia di sviluppo condivisa. Fino a negarne l'identità specifica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barbera F. (cur.); De Rossi A. (cur.) Publisher: Donzelli «Se il mare, alzandosi di pochi metri, ricoprisse quel golfo di terra che è la valla padana, l'Italia sarebbe una sola e grande montagna», scriveva Meuccio Ruini nel 1919. In Italia, accanto ai problemi di latitudine, vi sono quelli di altitudine. Se letto attraverso queste lenti, il Nord - come l'intero paese - appare come il mosaico di una geografia policentrica composta da sistemi territoriali rugosi che intrecciano senza soluzione di continuità ampie zone pianeggianti, aree urbane estese, valli e montagne. Tipi di montagne e di pianure, intersecati con grandi città, ma anche con sistemi di città medie contornati da montagne. È il policentrismo metromontano del nostro paese, dimensione che richiede nuovi atlanti e nuove mappe che mostrino alla politica la possibilità di non governare con la montagna alle spalle e lo sguardo speranzoso alla sola pianura, come se la montagna non potesse generare ricchezza e benessere. Le politiche separano sulla base di confini che hanno natura amministrativa, in ossequio a criteri disegnati dai centri o in funzione della ricerca del consenso politico, e solo raramente accompagnano e valorizzano le interdipendenze funzionali, i flussi di risorse e le persone che vivono e lavorano a cavallo di questi confini. Saggi di: Giovanni Carrosio, Federica Corrado, Giuseppe Dematteis, Mauro Fontana, Arturo Lanzani, Sabrina Lucatelli, Andrea Membretti, Loris Servillo, Giulia Valeria Sonzogno, Mauro Varotto. Conversazioni con: Fabrizio Barca, Marco Bussone, Paolo Cognetti, Luca Mercalli. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Edizioni della Sera Passando per imponenti creuze di montagna, tra sentieri selvaggi e panorami mozzafiato di vigne e olivi che sembrano volersi gettare in mare, i Liguri per sempre regalano al lettore un vero viaggio emozionale nell'intimità della Liguria e dei suoi abitanti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barbera M. (cur.); Guariso A. (cur.) Publisher: Giappichelli Il libro è dedicato alla tutela antidiscriminatoria, che costituisce ormai un specifico sottosistema normativo, ispirato alla finalità unitaria di proteggere la persona umana e la sua dignità innata da disparità di trattamento basate su fattori quali il genere, la razza, l'origine etnica, la lingua, la nazionalità, la religione, le opinioni personali, l'età, l'orientamento sessuale, la disabilità. Il libro ricostruisce il significato dei divieti di discriminazione sulla base dei modelli di eguaglianza e giustizia a cui essi si rifanno, seguendo un approccio casistico che guarda al diritto vivente, all'interpretazione concreta che di tali divieti hanno dato le corti. Trattandosi di una tutela multilivello, un'attenzione particolare è dedicata anche alle corti sovranazionali, in particolare alla Corte di giustizia, la cui giurisprudenza ha contribuito in modo decisivo a forgiare le categorie del diritto antidiscriminatorio. Il taglio della trattazione è per ambiti di applicazione delle norme antidiscriminatorie (il lavoro, il welfare, l'accesso al mercato di beni e servizi, la segmentazione del mercato del lavoro), il che rispecchia la loro valenza trasversale, che interseca tutti gli ambiti delle relazioni sociali, con alcuni capitoli di carattere generale dedicati all'analisi dei concetti chiave, dei diversi fattori di discriminazione, della tutela in giudizio, delle azioni positive. Il libro esplora sia i punti di forza che quelli di debolezza della tutela antidiscriminatoria, nonché le ipotesi di correzione, e cerca di coglierne le traiettorie in atto e quelle future. € 40,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Teresa di Lisieux (santa); La Barbera M. A. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Suddiviso in ventiquattro capitoli, tanti quanti sono gli anni vissuti dalla giovane carmelitana, il volume offre innanzi tutto una sintetica presentazione della personalità e dell'esperienza spirituale di Teresa di Lisieux. Seguono i capitoli, anch'essi brevemente introdotti dalla curatrice, e che intendono considerare da differenti punti di vista la dinamica dell'esperienza interiore della santa francese, mettendo in rilievo il suo pensiero, ma soprattutto il suo sentire. I brani tratti dall'epistolario vengono radunati attorno a tematiche specifiche: Dio, la fiducia, la debolezza, la vocazione, la sofferenza, la grazia, la prova, la santità, la Chiesa, Maria, la gioia... Anche da questi scritti emergono valori che vanno oltre il tempo e che manifestano tutta la loro modernità: l'incontro con Cristo; l'esigenza di farsi piccoli, la semplicità e l'umiltà, la gratitudine, uno sguardo sereno sulla propria debolezza. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: La Biennale di Venezia Il catalogo presenta l'esposizione all'Hotel Des Bains che raccoglie 300 Polaroid giganti che raffigurano i protagonisti delle edizioni della Mostra del Cinema di Venezia dal 1996 al 2004: i vincitori dei Leoni d'Oro e degli altri premi, i componenti delle giurie, i maestri del cinema e le star internazionali che hanno sfilato sul red carpet del Lido. Ordinate cronologicamente nei nove anni di riferimento, e arricchite dai video sul backstage dei vari set fotografici, le Polaroid giganti ripercorrono la presenza a Venezia di grandi personalità che hanno fatto la storia del cinema mondiale a cavallo del millennio. L'esposizione è realizzata in collaborazione con l'agenzia Photomovie, che dal 1996 al 2004 ha documentato ufficialmente gli autori e i divi della Mostra del Cinema attraverso la Giant Camera prodotta da Polaroid. Nei nove anni della storia veneziana della Giant Polaroid, dietro la macchina si sono alternati vari ritrattisti italiani: Fabrizio Marchesi, Stefano C. Montesi, Jacek P. Soltan, Fabio Lovino, Chico De Luigi, Maurizio Galimberti, hanno reso possibile la mostra. Accanto alle Giant Polaroid scattate da Maurizio Galimberti, saranno esposti anche alcuni dei più bei 'mosaici fotografici' dell'artista, realizzati nelle edizioni della Mostra 2003 e 2004. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2018 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Silvana Paesaggio straordinario, pressoché irreale, inconsueto, a tratti enigmatico, il Polesine è terra di confine, da ogni punto di vista: un reticolato fatto di canneti, acquitrini, valli da pesca, canali, oltre naturalmente che dai rami imponenti del Po. Un luogo dove la vita è dura e gli uomini costretti a una fatica continua, ma nel quale l'energia vitale non viene mai meno e ha modo di manifestarsi anche nelle situazioni più estreme e disperate. In quei luoghi ha visto la luce il Neorealismo italiano, tra quegli argini sono stati girati 'Ossessione', 'Paisà', 'Gente del Po', 'Il mulino del Po', 'La ragazza del fiume', 'Notte italiana' e 'La casa dalle finestre che ridono'. Proprio la sua radicale diversità ha contribuito a rendere il delta padano unico e suggestivo agli occhi di tanti cineasti: Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni, Roberto Rossellini e Giuseppe De Santis, e poi Alberto Lattuada, Mario Soldati, Carlo Mazzacurati, Pupi Avati e molti altri. Centinaia di film a soggetto, cortometraggi, documentari, cinegiornali e sceneggiati televisivi sono il frutto del rapporto intenso e originale instaurato con un territorio fuori dal tempo, che ha dato vita a opere spesso destinate a rimanere nella storia del cinema. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: L'Arco e la Corte La ricorrenza dei cinquant'anni del '68 ha dato la stura alle periodiche celebrazioni di quell'evento. In qualche caso esso ha coinciso con un nostalgico 'come eravamo' degli invecchiati contestatori di allora, poi inseritisi perfettamente nel sistema. Al coro si sono aggiunti i rimpianti di qualche antico contestatore di destra per ciò che il '68 avrebbe potuto essere e non fu. Per questi la speranza era una spallata destra-sinistra contro il sistema. Gli scritti di Julius Evola apparsi in quel periodo su testate nazionali, qui riprodotti, stroncano senza mezzi termini il fenomeno contestatario; svelano il senso ultimo come rivoluzione del nulla. Evola rigetta anche le posizioni dei cosiddetti 'nazimaoisti'. L'antologia include, inoltre, gli interventi precedenti e successivi di giornalisti e intellettuali come Giano Accame, Mario Tedeschi e Adriano Romualdi che consentono di inquadrare il ruolo critico di Evola all'interno di un mondo, quello della destra, diviso inizialmente tra attrazione e repulsione per l'esplosione giovanile. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Silvana 'Il cinema ha la narratività strettamente avvinta al corpo': la definizione di Christian Metz inquadra in maniera incisiva il rapporto tra le due forme espressive che, dopo aver caratterizzato l'intero Novecento, sembra oggi imporsi con rinnovata intensità. Il volume, oltre a celebrare il 40° anniversario della manifestazione nazionale dedicata al tema, l'Efebo d'oro, offre le riflessioni di alcuni tra i più noti critici e studiosi italiani - Giulia d'Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Nicola Lagioia, Emanuela Martini, Emiliano Morreale, Oscar Iarussi, Alberto Pezzotta e Giorgio Tinazzi - su aspetti che non hanno la pretesa di esaurire il perimetro delle questioni attinenti, ma di attraversarne il vasto territorio, tra le infinite possibilità di approccio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Publisher: Silvana Anita Ekberg, Mariangela Melato, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Ursula Andress e Gina Lollobrigida sono solo alcune delle grandi star presenti in questo volume. Un inedito archivio di immagini che Zanellato offre al lettore per rileggere la storia del costume italiano dal 1960 ai giorni nostri. 'Nel confrontarmi con quegli spaccati di vita delle grandi attrici italiane del secondo Novecento - afferma Franco Zanellato - ho ritrovato un ?lo conduttore che le accomuna in quanto icone di uno charme meravigliosamente unico: lo stesso spirito che anima il brand, pensato per accompagnare i nostri collectors in una ricerca di stile sempre autentico, perché senza tempo'. € 30,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Lieberman Jeffrey A.; Murray Robin M.; La Barbera D. (cur.); La Cascia C. (cur.); Sideli L. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore 'In questa edizione rivista di 'Comprehensive Care of Schizophrenia' presentiamo una guida esauriente e aggiornata per la comprensione e la gestione clinica di pazienti con schizofrenia. Ci auguriamo che questo testo aiuti a colmare il divario tra la qualità potenziale e la qualità attuale delle cure ricevute dai pazienti. Per fare ciò abbiamo previsto la partecipazione di un eminente gruppo di coautori. Questi esperti, che provengono da diverse parti del mondo, sono tra quelli più qualificati per descrivere la migliore pratica, dal momento che si tratta di ricercatori, professionisti e utenti di servizi di salute mentale per la schizofrenia. È nostro vivido auspicio che questo sforzo collettivo promuova gli interessi e il benessere delle persone con schizofrenia e dei loro caregiver.' € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barbera M. (cur.); Perulli A. (cur.) Publisher: CEDAM Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno promosso dal Gruppo d. Lavoro ed organizzato grazie al sostegno della Scuola di Servizio Sociale e Politiche Pubbliche dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Il Gruppo si è formato poco più di un'anno fa, con un breve documento sottoscritto da 22 giuslavoristi (aperto all'adesione di altri colleghi) accomunati da una caratteristica generazionale e dalla condivisione di un idem sentire su alcuni temi che riguardano soprattutto il metodo e i valori del nostro lavoro. Questo progetto si fonda, anzitutto, sul senso di responsabilità nel sostenere e favorire un processo di rinnovamento e di riflessione sul diritto del lavoro, le sue evoluzioni e sul metodo della riflessione scientifica. € 36,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ruta A. M. (cur.); Barbera G. (cur.) Publisher: EDAS € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Francomano A. (cur.); La Barbera D. (cur.) Publisher: Nuova IPSA Con il contributo di eminenti studiosi di diversi ambiti disciplinari, il libro offre ai lettori la possibilità di condividere nuove prospettive sulle connotazioni che la cultura mediterranea ha impresso al senso del paterno e trovare un'occasione per chiedersi se portino ancora, in che misura, con quale consapevolezza e quali ritorni emotivi il proprio Anchise sulle spalle. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Moro W. (cur.) Publisher: Mursia Il reclutamento dei dirigenti, con l'unificazione dei tre settori formativi della dirigenza scolastica, si realizza mediante un unico concorso per esami e titoli che si svolge in sede regionale. Questo libro accompagna il candidato nel percorso di preparazione per il superamento delle tre tappe che, pur presentandosi in successione cronologica, hanno una coerenza unitaria: non si può superare il concorso se non si ha il background culturale e professionale richiesto per l'esercizio della funzione. Il libro contiene 200 test di allenamento al superamento del primo step, la prova preselettiva, basata su domande tese a verificare le conoscenze culturali, professionali e normative del candidato. Le tematiche trattate sono quelle previste dal bando di concorso, tra cui: il profilo professionale del dirigente scolastico definito nel quadro dell'evoluzione normativa; il ruolo e le funzioni del dirigente scolastico nei nuovi ordinamenti scolastici; la teoria e la pratica organizzative, la comunicazione e il ruolo della leadership; il dirigente scolastico come garante dell'integrazione, della salute e della sicurezza; la Comunità Europea e i sistemi scolastici dei paesi europei. € 18,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Deriaz A. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 18,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Di Liberto M. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 18,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 19,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barbera Lucio V.; Plunz Richard; Del Monaco A. I. (cur.) Publisher: Università La Sapienza € 40,00
|
![]() ![]() Author: La Barbera M. A. (cur.) Publisher: Compostampa € 13,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Giupponi T. F. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Guzzetta G. (cur.) Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 18,00
|
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Isoardi R. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|