book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Baioni M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Baioni M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Baioni M. (cur.); Giannini G. (cur.); Mangini M. L. (cur.) Title : Imagines. Usi e riusi di materiale visivo in Europa dal Medioevo all'Età contemporanea. Ediz. illustrata
Author: Baioni M. (cur.); Giannini G. (cur.); Mangini M. L. (cur.)
Publisher: Milano University Press

Il volume costituisce la prima pubblicazione del Centre for visuaL hIstOry (CLIO), istituito nel 2023 presso il Dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Milano nel contesto del progetto 'IMAGINeS: Immagini e Storia', finanziato dal programma Dipartimenti di eccellenza del MUR per il periodo 2023-2027. I saggi qui raccolti rappresentano un contributo significativo all'avanzamento degli studi sulla cultura visuale in prospettiva storica, in dialogo costante con le più innovative istanze metodologiche e teoriche.
€ 28,00
2023

Baioni M. (cur.) Title : Città mito. Luoghi del Novecento politico italiano
Author: Baioni M. (cur.)
Publisher: Carocci

Roma, Venezia, Trento e Trieste, Fiume, ma anche le capitali del repubblicanesimo, quelle dell'antifascismo e della Resistenza, il Veneto bianco, Predappio, Bologna, Sesto San Giovanni, Perugia e Assisi, i reticoli urbani del terrorismo, la Napoli della tradizione laurina, la provincia leghista, la Milano di 'Mani pulite'. Protagoniste di questo volume sono le città che hanno nutrito l'immaginario politico dell'Italia unita, orientando la 'mappa mentale' di varie gene - razioni. Gli autori, recuperando alcune radici ottocentesche, si muovono tra casi eclatanti - per importanza e sedimentazione del rispettivo mito - e altri di conio prettamente novecentesco, i cui echi arrivano talora fino ai giorni nostri. Si interrogano sulle ragioni che hanno dato origine a determinate immagini delle città, nello specifico dei contesti storici e territoriali di riferimento; ne indagano l'evoluzione, il successo così come l'eclissi nello spazio pubblico, i canali di trasmissione e i meccanismi narrativi che hanno accompagnato la loro circolazione nella vita del paese. Anche da questa prospettiva originale, che intreccia storia e rappresentazione, le città si rivelano una preziosa cartina di tornasole per comprendere il profilo politico del Novecento italiano e cogliere i mutamenti più generali in atto nella società.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Baioni M. (cur.); Morandi M. (cur.) Title : Ecclesia creditur esse antiquissima. La pieve di Santa Maria e il territorio di Piadena tra Alto e Basso Medioevo
Author: Baioni M. (cur.); Morandi M. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 40,00
2021

Baioni E. (cur.); Cuadrado Payeras L. M. (cur.); Macelloni M. (cur.) Title : Abbecedario del postumanismo
Author: Baioni E. (cur.); Cuadrado Payeras L. M. (cur.); Macelloni M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il postumanismo è molte cose. È una corrente filosofica che mette in discussione le radici umanistiche del pensiero occidentale. È una riflessione ad ampio spettro sul rapporto tra techne e realtà, sull'evoluzione delle forme umane, sull'Antropocene. È una metamorfosi del nostro modo di interfacciarci col mondo, una via per riscoprire Gaia e le molteplici alterità che la popolano. Ogni cambiamento rende necessario un nuovo vocabolario. E i concetti sono in continua rielaborazione in un'officina del pensiero come quella postumanista, che non pone limiti, non ricerca sintesi, ma si fa nomade tra pluriversi. Se il postumanismo ascrive e rielabora i termini in funzione di un diverso modo di rispondere al presente, allora quest'opera ha il compito di raccontarli. E lo fa chiamando a raccolta i più importanti nomi postumanisti italiani ed europei, che da anni animano questa corrente filosofica, allo scopo di fornire una bussola con cui orientarsi nel complesso dibattito sul futuro della nostra specie.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2019

Baioni M. (cur.); Poggiani Keller R. (cur.); Solano S. (cur.) Title : Il bosco e il sacro. Luoghi di culto in Valle Sabbia fra età del Ferro e romanizzazione
Author: Baioni M. (cur.); Poggiani Keller R. (cur.); Solano S. (cur.)
Publisher: Valle Sabbia

Questa pubblicazione continua il progetto di restituzione ai cittadini dei risultati delle ricerche archeologiche operate in Valle Sabbia, iniziato con il volume sulla Corna Nibbia di Bione. Anche in questo caso a un evento espositivo, allestito nella sala consiliare di Sabbio Chiese, spazio polifunzionale che negli ultimi anni ha ospitato svariate iniziative culturali, è seguita una pubblicazione costituita da una serie di saggi di approfondimento.
€ 25,00
2018

Baioni M. (cur.); Setaro M. (cur.) Title : Asili della follia. Storie e pratiche di liberazione nei manicomi toscani
Author: Baioni M. (cur.); Setaro M. (cur.)
Publisher: Pacini Editore


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Baioni M. (cur.) Title : Fare spazio alle attivita culturali
Author: Baioni M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Nelle città sono presenti luoghi accoglienti e democratici nei quali si svolgono attvità culturali che possono essere intese come l'espressione di una forma avanzata di welfare, inclusiva e abilitante, alla quale possono partecipare attivamente anche persone provenienti da nazioni differenti. L'associazione Eddyburg ha promosso nel 2017 una ricerca indipendente, per verificare se questo tipo di spazi culturali possa essere considerato come un servizio d'interesse generale essenziale, di cui garantire una presenza capillare. E se sia utile includere tali strutture fra i requisiti obbligatori che devono essere rispettati nella formazione dei piani urbanistici. Il quaderno restituisce l'esito della ricerca, al termine della quale possiamo affermare l'importanza di uno 'standard di valore', non basato su proporzioni e requisiti minimi, ma inteso come un riconoscimento formale degli spazi culturali come parte essenziale del diritto alla città.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Baioni M. (cur.); Mangani C. (cur.); Ruggiero M. G. (cur.) Title : Le palafitte: ricerca, conservazione, valorizzazione. The pile dwellings: investigation, conservation, enhancement. Ediz. bilingue
Author: Baioni M. (cur.); Mangani C. (cur.); Ruggiero M. G. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 48,00
2017

Baioni M. (cur.) Title : Bione, Corna Nibbia. 5000 anni fa in Valle Sabbia. Catalogo della mostra (Bione, 18 settembre 2016-26 marzo 2017). Ediz. a colori
Author: Baioni M. (cur.)
Publisher: Valle Sabbia

Il sito archeologico della Corna Nibbia, a Bione, contende a quello del Monte Covolo in Comune di Villanuova sul Clisi il primato di sito con più lunga occupazione umana nel territorio della Valle Sabbia.
€ 22,00

Baioni M. (cur.); Conti F. (cur.) Title : La politica nell'età contemporanea. I nuovi indirizzi della ricerca storica
Author: Baioni M. (cur.); Conti F. (cur.)
Publisher: Carocci

Come è cambiato il modo di interpretare e raccontare la storia politica dell'età contemporanea? Quale uso hanno fatto gli storici dei nuovi strumenti di analisi elaborati dalle altre scienze sociali? Il libro risponde a queste domande. Individuati alcuni temi cruciali della dimensione politica, invita a considerarli nella lunga prospettiva storica, a misurarne evoluzioni e mutamenti nel tempo e nello spazio, a dar conto della fertile contaminazione con altre discipline (sociologia, antropologia, storia dell'arte, letteratura, scienza politica). Questa la varietà di angolazioni che oggi è necessario prendere in considerazione per esplorare la sfera politica. Coniugando rigore scientifico e agilità narrativa, il volume offre un panorama dei nuovi temi di ricerca della storia sociale e culturale della politica: le generazioni, la violenza, le rappresentazioni artistiche, i rituali e i simboli, le forme della comunicazione, la musica, lo sport, i sentimenti e le emozioni.
€ 22,50     Scontato: € 21,38
2016

Baioni Benini Maria M.; Gatta A. (cur.) Title : Il monologo di Maddalena
Author: Baioni Benini Maria M.; Gatta A. (cur.)
Publisher: Moderna (Ravenna)

'Il viaggio più lungo è quello che si intraprende per capire se stessi: e per capire se stessi occorre rileggere le stagioni della propria vita. L'età d'oro con i sogni, i desideri, le scoperte dell'infanzia. L'età d'argento con le speranze e le delusioni, con le sofferenze e le gioie di figlia, moglie, madre, donna. L'età di bronzo con la durezza, le infermità, i silenzi, l'indifferenza altrui, ma anche l'età della chiarezza, della verità, del perdono. Maddalena, tu hai scelto il monologo: per te, l'unico modo per ricordare, ricreare, confessare, capire e licenziare la propria vita. Ma nel momento in cui l'abbandoni ti accorgi che la vita è bella, anzi la tua vita è bella: coi suoi autunni e le sue primavere, con le sue sconfitte e le sue vittorie, perché c'è la famiglia, l'amicizia, la solidarietà, la responsabilità, la laboriosità, la cultura, che l'hanno arricchita ma soprattutto c'è la Fede che l'ha sorretta. Perciò, giunta l'ora dell'addio è dolce anche l'immergersi nella luce divina.' (L'autrice Maria Maddalena Baioni Benini)
€ 18,00
2012

Baioni M. (cur.); Gabrielli P. (cur.) Title : Non solo storia. Saggi per Camillo Brezzi
Author: Baioni M. (cur.); Gabrielli P. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio

Il libro raccoglie testi che colleghe e colleghi di varie aree delle discipline umanistiche hanno deciso di donare a Camillo Brezzi, in occasione del suo settantesimo compleanno. Si tratta dunque, in primo luogo, di un tributo di stima e di affetto verso un protagonista della storia più che quarantennale della Facoltà di Arezzo dell'Università di Siena, voluto da studiosi con cui Camillo Brezzi ha condiviso tanti anni di attività didattica e di organizzazione della vita universitaria: come docente e studioso, ma anche in veste di appassionato organizzatore di cultura, sensibile alla promozione di eventi in grado di realizzare un'interazione virtuosa, scientifica e civile, tra la comunità accademica e quella cittadina.
€ 20,00

Baioni M. (cur.); Conti F. (cur.); Ridolfi M. (cur.) Title : Celebrare la nazione. Grandi anniversari e memorie pubbliche nella società contemporanea
Author: Baioni M. (cur.); Conti F. (cur.); Ridolfi M. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale 'Celebrare la nazione: grandi anniversari e politiche della memoria nel mondo contemporaneo', tenutosi a Viterbo nel marzo 2011. L'intento della giornata di studio è stato quello di riflettere, nel 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, sul significato dei grandi anniversari nazionali, e sul ruolo che rivestono nella storia recente di un paese. Questi momenti di celebrazione infatti rappresentano vetrine di straordinario interesse per ricostruire la trama di rapporti politici, sociali e culturali che formano il tessuto unificante di una nazione. Il rapporto con la storia e con la memoria che si distende attraverso gli anniversari è tutt'altro che pacifico e unanime. Al contrario, porta in sé e nelle sue manifestazioni rituali e simboliche una forte componente conflittuale, rinviando a tradizioni, idee, uomini ed eventi del passato che assumono significati controversi rispetto alla loro proiezione nel presente e all'utilizzo che se ne vuole fare nel disegno del futuro. Da qui, la forte attrazione che gli anniversari esercitano sia sul piano della riflessione storiografica, sia sul terreno della più ampia competizione politica.
€ 28,00
2011

Baioni M. (cur.) Title : Patria mia. Scritture private nell'Italia unita
Author: Baioni M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

1848-1911. Decenni cruciali per la storia nazionale: dalla prima guerra d'indipendenza all'anno in cui si celebra il cinquantenario dell'unità, e si avvia la campagna coloniale per la conquista della Libia. L'Archivio di Pieve offre, attraverso le voci dei suoi diari, il suo sguardo su quest'arco di tempo. Il racconto di un capo brigante che si sofferma sugli anni 1861-1862; quello del patriota garibaldino che vive nel culto dell'eroe dei due mondi ricordando le battaglie alle quali ha partecipato come giovane volontario; le memorie di un ispettore scolastico piemontese che, nell'Italia appena unita, si muove in varie sedi disegnando un quadro d'epoca puntuale e prezioso, i racconti delle guerre di indipendenza dal punto di vista di chi le ha combattute; l'epistolario di una contessa milanese che segue il suo amato nel sud Italia dove questi, ufficiale dei bersaglieri, è impegnato a sedare il brigantaggio; la vita agiata e i viaggi di artisti d'epoca, tenori, musicisti e scultori, quella grama di poveri emigranti che lasciano la loro terra in cerca di fortuna, il racconto di religiosi e proprietari terrieri, magistrati e militari in carriera. Sullo sfondo, figure illustri Mazzini, Radetzky, Leopoldo II di Lorena, Umberto I, Turati, Ferdinando II e Francesco II di Borbone, Vittorio Emanuele II, Garibaldi, Pio IX, Nino Bixio, Ciro Menotti, Francesco Crispi, Alfonso La Marmora, Felice Cavallotti: gli uomini della storia visti da uomini nella storia.
€ 24,00
2010

Morandini F. (cur.); Baioni M. (cur.); Volontè M. (cur.) Title : Archeologia e intercultura. Integrazione culturale attraverso l'educazione al patrimonio archeologico
Author: Morandini F. (cur.); Baioni M. (cur.); Volontè M. (cur.)
Publisher: Vannini

Nel libro sono raccolti gli atti del corso di formazione 'Archeologia e intercultura. Integrazione culturale attraverso l'educazione al patrimonio archeologico' (Brescia, Sala Piamarta, novembre-dicembre 2009) ideato e organizzato da Ma_net, Rete dei Musei Archeologici di Brescia, Cremona e Mantova. L'idea del corso fondava sulla considerazione che il museo archeologico, nato dall'esigenza di conservare il passato a favore delle generazioni future, risente fortemente della complessità e delle contraddizioni della società moderna. Proprio la sua missione educativa, volta a comunicare idee e concezioni di vita inesorabilmente lontane nel tempo, lo rende d'altro canto luogo ideale per il confronto e la mediazione culturale. In questo testo è fornito un quadro delle linee guida, dei concetti base e delle buone pratiche in corso nell'Italia settentrionale, non limitandosi strettamente a quelle di ambito archeologico, ma aprendosi al confronto con i musei etnografici, affini tra l'altro per la tipologia di parte dei materiali esposti e per il legame particolarmente sentito col territorio di riferimento.
€ 15,00
2008

Leonini V. (cur.); Lo Vetro D. (cur.); Baioni M. (cur.) Title : Bell Beaker in everyday life. Proceeding of the 10th meeting «Archèologie et Gobelets» (Florence-Siena-Villamora sul Clisi, May 12-15, 2006)
Author: Leonini V. (cur.); Lo Vetro D. (cur.); Baioni M. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Baioni M. (cur.); Fredella C. (cur.) Title : Archaeotrade. Antichi commerci in Lombardia orientale
Author: Baioni M. (cur.); Fredella C. (cur.)
Publisher: ET Edizioni


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2006

Baioni M. (cur.); Belletti A. (cur.); Bellosi G. (cur.) Title : La storia di Fusignano
Author: Baioni M. (cur.); Belletti A. (cur.); Bellosi G. (cur.)
Publisher: Longo Angelo


€ 95,00

Baioni Giuliano; Fancelli M. (cur.) Title : Il sublime e il nulla. Il nichilismo tedesco dal Settecento al Novecento
Author: Baioni Giuliano; Fancelli M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 43,00     Scontato: € 40,85
2005

Baioni M. (cur.) Title : Le società di mutuo soccorso in provincia di Ravenna
Author: Baioni M. (cur.)
Publisher: Longo Angelo


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2004

Casadio Andrea; Rambaldi Elena; Cavina Enrica; Balzani R. (cur.); Baioni M. (cur.) Title : Mezzano nel '900
Author: Casadio Andrea; Rambaldi Elena; Cavina Enrica; Balzani R. (cur.); Baioni M. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio


€ 20,00
2000

Baioni M. (cur.); Brezzi C. (cur.) Title : Memorie scolpite. Itinerari tra i monumenti alla Resistenza nella provincia di Arezzo
Author: Baioni M. (cur.); Brezzi C. (cur.)
Publisher: Maschietto Editore


€ 15,00
1995

Majorana Quirino; Corelli Liliana; Belletti A. (cur.); Baioni M. (cur.) Title : I giorni della guerra. Il passaggio del fronte a Fusignano nei diari di Quirino Majorana e Liliana Corelli (1944-1945)
Author: Majorana Quirino; Corelli Liliana; Belletti A. (cur.); Baioni M. (cur.)
Publisher: Longo Angelo

Nel dicembre 1944 la guerra imperversa nel Ravennate. Dopo la liberazione del capoluogo, il fronte si arresta all'altezza del fiume Senio rimanendovi fino allo scatenamento dell'offensiva finale, nell'aprile 1945. I diari di Quirino Majorana (illustre scienziato, professore di fisica sperimentale al Politecnico di Torino e poi a Bologna, sfollato nel paese di Fusignano), e di Liliana Corelli (terza di otto figli di una modesta famiglia) ambientati a Fusignano, una tra le località più segnate dal passaggio della guerra, si inseriscono in questo importante filone di diaristica civile.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle