![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Giovanni Paolo II; Dobrzynky A. (cur.); Rossi V. (cur.) Publisher: Interlinea Un piccolo libro per un grande testimone, Giovanni Paolo II, il papa oggi beato, l''atleta di Dio' che Vittorio Messori ricorda nella sua ultima notte dolorosa domandandosi: 'Chi è, davvero, colui il cui respiro difficoltoso si leva da quel letto di ospedale?' è la croce a dare senso a tutto. Come scrive nell'introduzione Luigi Negri, 'la croce è la radice della dignità dell'uomo'. Ecco perché a un certo punto papa Wojtyla esorta: 'Ciascuno di noi, guardando Cristo crocifisso, ritrovi la propria grandezza e la propria dignità'. Una raccolta di testi, anche inediti e mai tradotti, dai pellegrinaggi polacchi a una preghiera in forma di poesia: 'Accogli coloro che accettano la croce, coloro che non la capiscono e coloro che la evitano... accetta l'uomo!' Con testi di Vittorio Messori e Luigi Negri. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grossi G. Paolo Publisher: Sometti € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Brilli Roberto, Piaggesi Paolo, Rossi Giancarlo Publisher: Poseidonia Scuola € 27,40
|
![]() ![]() Author: Rossi Giampaolo Publisher: Giappichelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Macchione Editore Un cadavere, un biglietto, un nome. Parte da qui un'indagine che diventa l'occasione per ripercorrere alcuni spaccati della storia lombarda a comincire dalla prima industrializzazione, passando attraverso il fascismo e la resistenza, per concludersi con le nuove povertà e l'anelito alla giustizia. Un romanzo denuncia per la ricerca delle radici più profonde della Lombardia odierna. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Il Mulino Dell'immaginario dell'Occidente fanno parte Crono che divora i propri figli e il digiuno del Venerdì santo; le grandi carestie e i serial killer che si nutrono delle loro vittime; i volti di bambini denutriti e i paté della nouvelle cuisine; i cibi spazzatura e i corpi emaciati di modelle anoressiche. Il cibo, come drammatica necessità o come nemico da rifiutare, è un'ossessione che abita da sempre la nostra vita. Al problema della sua mancanza si è sovrapposta, nei paesi ricchi, l'attenzione maniacale per un cibo non contaminato e salutare, e accanto alla filosofia dello slow food che detta le regole del bon ton alimentare si è diffusa l'ombra nera di una patologia che porta alla morte. Un excursus appassionato di un verbo che ha segnato la storia dell'umanità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Plus Il testo ha lo scopo di fornire agli studenti del secondo anno di un tipico corso di laurea in fisica (Classe L-30) gli strumenti concettuali e metodologici necessari per la risoluzione di problemi di meccanica classica (analitica e relativistica). A tal fine nella prima parte del volume sono presentati in forma sintetica i concetti fondamentali della disciplina e le loro principali applicazioni. Nella seconda parte si propone all'attenzione dello studente una grande varietà di problemi ed esercizi di meccanica analitica (circa 210 problemi), di meccanica relativistica (circa 210 problemi) e di elettromagnetismo relativistico (25 problemi). Gli esercizi sono stati selezionati sulla base dellinteresse metodologico e della rilevanza fisica: lo spettro copre la gran parte dei problemi 'classici' e un buon numero di nuovi esercizi espressamente disegnati per questo testo e per le prove scritte del corso d'insegnamento tenuto per un decennio dall'autore. L'ultima parte, per molti aspetti la più rilevante e originale, è dedicata alla presentazione della soluzione, esplicita e dettagliata, di tutti i problemi e gli esercizi proposti. Questa sezione permette allo studente una verifica diretta dell'apprendimento, ma soprattutto un acquisizione delle metodologie di risoluzione che normalmente non vengono presentate nei manuali. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Rossi Paolo; La Calle Casanova Carolina de Publisher: Eleuthera 'Il mio nome è Paolo Rossi e faccio teatro dall'età in cui ho perso la ragione'. Parte da qui una surreale conversazione notturna tra una degna erede delle pericolose saltimbanche iberiche e un capocomico anomalo che vuole sovvertire il mondo del teatro (e non solo). Tra un camerino, una cena nel dopo spettacolo e quattro passi fuori dal solito hotel, Paolo e Carolina si incalzano in un dialogo, ora appassionato ora disincantato, che si muove tra fiction e realtà, tra maestri a cui si ruba ed eredi da cui ci si fa rubare, tra generazioni che si incontrano e si scontrano. E sedendosi, come diceva Brecht, dalla parte del torto, gli autori ci introducono a una nuova epica popolare capace di riscattare l'arte teatrale dal suo declino postmoderno, nella convinzione che se il moribondo scherza della propria malattia può forse salvarsi, o quanto meno morire ridendo di ogni forma di potere. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Ruggeri Maurizio; Rossi Paolo Publisher: Limina € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rossi Giampaolo; Rugolotto Roberto Publisher: Diabasis € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rossi G. Paolo; Pessina Achille C. Publisher: CLEUP € 50,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Giampaolo Publisher: Giappichelli € 35,00
|
![]() ![]() Author: Prodi Paolo; Rossi Guido Publisher: Il Mulino Il comandamento che più degli altri ha subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli. Dalle radici bibliche al diritto canonico, alla legislazione civile, la storia del furto in Occidente, e i suoi legami con la nozione di ricchezza e proprietà. Cosa significa non rubare nell'era della rivoluzione finanziaria che ha modificato la natura stessa della ricchezza, e dove il confine tra lecito e illecito si fa sempre più opaco? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Rossi Paolo Publisher: Aracne € 40,00
|
![]() ![]() Author: Giovanni Paolo II; Dobrzynky A. (cur.); Rossi V. (cur.) Publisher: Interlinea Dalle gelide notti polacche a Nowa Huta, dove il vescovo Karol celebrava il Natale in una cappella perché la chiesa non era prevista dal piano regolatore del regime, fino alle messe in San Pietro, da papa, inginocchiato davanti alla statua del 'dolce bambino di Betlemme', Giovanni Paolo II ha sempre trovato in quella nascita, dentro la notte dell'uomo, 'la luce del significato ritrovato di tutte le cose'. Come ricorda con affetto e commozione il cardinal Dziwisz, suo segretario, 'le feste di natale erano per il papa le feste della famiglia, anche se lui stesso aveva perso presto la sua famiglia'. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Gatti Daniela; Rossi Paolo Publisher: Maggioli Editore Da tempo le normative nazionali e regionali promuovono l'istituzione, da parte dei Comuni, di forme di gestione associata della rete dei servizi sociali e socio-sanitari, così da garantire efficacia, efficienza e innovazione nella programmazione e nel governo del welfare locale. Una delle possibili forme giuridiche individuate dagli Enti Locali per rispondere a esigenze gestionali complesse è rappresentata dall'Azienda Speciale e, superata la prima fase di sperimentazione, questo modello si sta affermando specie nelle Province lombarde come particolarmente innovativo. Nel volume viene presentata un'analisi comparativa, di tipo sociologico e organizzativo, tra diciotto Aziende Speciali, consortili e comunali, aderenti a 'NeASS - Lombardia, Network Aziende Speciali Sociali'. Il risultato è una rappresentazione complessiva di questa tipologia organizzativa e gestionale, che permette di disegnare matrici comuni, punti di forza e di debolezza, pur in un quadro dove spiccano la peculiarità e l'originalità di ogni esperienza, unica in ragione del legame con il proprio contesto territoriale. A partire dall'apprendimento dalle esperienze, le riflessioni scaturite da questo lavoro possono fornire utili tracce per approfondire il tema del cambiamento del welfare locale, in una logica di promozione dell'innovazione organizzativa. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Grossi Paolo G. Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Che cosa fareste voi se, dopo l'ascesa di un colle, chiara metafora della vita, giunti finalmente in cima, vi trovaste a rispondere alle incalzanti domande di una gallina di nome Maddalena? E se poi questa cominciasse a narrarvi la storia di Astorre, un galletto un po' 'speciale' del suo pollaio, scoprendo che questa non vi è poi così del tutto estranea? La particolarità di alcuni individui sta proprio nel continuare a chiedersi il 'perché' delle cose senza accontentarsi delle poche risposte ricevute. La sete di conoscenza li porta a non voler seguire un tracciato già delineato e percorso da molti ma a seguire una loro propria strada. È per lo stesso motivo che Astorre, non prima, però, di aver sconvolto la vita di tutto il pollaio e del povero Re Gallo, decide di lasciarlo e di avventurarsi nel bosco con l'intento di scoprire la realtà che lo circonda e trovare le risposte a tutti i suoi 'perché'. Conoscerà nuove cose, correrà dei pericoli e farà ritorno al suo pollaio, per decidere, in fine, cosa fare della propria vita, sorprendendosi talvolta di sentire nell'aria, € 14,50
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Grossi Paolo; Cernigliaro A. (cur.) Publisher: Satura € 5,00
|
![]() ![]() Author: Grossi Paolo Publisher: Giuffrè € 28,00
|
![]() ![]() Author: Grossi Paolo Publisher: Laterza 'Avremo in queste pagine un oggetto e uno scopo ben precisi: seguire, tra medievale, moderno, postmoderno, una dimensione della storia generalmente trascurata, quella giuridica; una dimensione che, pur immersa nella globalità del divenire storico, ha una sua autonomia, che ha talvolta grossi legami con il potere politico e gli è sottomessa, ma che, soprattutto nelle manifestazioni della pratica quotidiana e della riflessione scientifica, ha la forza e la capacità di percorrere strade proprie. Seguiremo legislatori, giudici, scienziati, semplici uomini di affari in una vicenda segnata da una perenne dialettica fra localismo-particolarismo e universalismo, dove il diritto rivela il suo carattere di realtà affiorante alla superficie della quotidianità dalle radici profonde di una civiltà e pertanto capace di esprimerla nella sua cifra più genuina; rivelando altresì la sua possibile autonomia dalle scelte contingenti del potere politico. Il nostro cammino è lungo: più di millecinquecento anni. Hanno - Medioevo, modernità e postmodernità - una visione uniforme del diritto, della sua genesi e del suo esprimersi, tanto da consigliare di vedere quei millecinquecento anni come un continuum che corre ininterrotto? O constatiamo visioni diverse, se non addirittura opposte?'. (Paolo Grossi) € 24,00
|
![]() ![]() Author: Paolo VI; Maritain Jacques; Rossi R. (cur.); CEDOC (cur.) Publisher: Morcelliana Nella mitologia del cattolicesimo intellettuale del Novecento la coppia Montini-Maritain si colloca ai piani alti. Recettivi alle minime oscillazioni della sensibilità dei contemporanei, il filosofo francese e il sacerdote bresciano (poi arcivescovo e papa) già durante la loro esistenza si vedono sovente accomunati. Quasi un barometro delle condensazioni-rarefazioni degli umori nell'universo non solo cattolico-romano, ma pure tra una sponda e l'altra dell'oceano, sottoposto a tutta la gamma delle variazioni: sospetti (molteplici), entusiasmi (selezionati), incomprensioni (costanti e, forse, ancora aperte). C'è poi, per la diade Montini-Maritain, come una sporgenza del dato 'simbolico' rispetto a quello meramente 'fattuale'. Anche sul versante storiografico. Fino a configurarsi come uno dei problemi forse più interessanti posti dal confronto, nel cuore del secolo delle ideologie e dei totalitarismi, tra due uomini così differenti per storie familiari, formazione, cultura e carattere. Eppure manca ancora un'edizione completa del carteggio intercorso tra Montini e Maritain nell'arco di quasi cinquant'anni. Tappa verso tale meta si vuole il presente volume. Grazie a recenti rinvenimenti d'archivio è pubblicata una parte della corrispondenza tra Maritain e Montini (con corredo di documenti). Sulla scorta dei cultural studies e di una loro curvatura metodologica rispettosa del fatto religioso, il lettore è invitato a percorrere le fonti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Il Mulino Questo libro mette in discussione le tesi dei superatori del moderno e dei profeti del postmoderno; analizza gli incroci, le mescolanze e le convergenze tra Destra e Sinistra presenti nella cultura italiana del secondo Novecento; polemizza contro le semplicistiche diagnosi epocali della modernità; discute e tenta una classificazione di coloro che, in Italia, si opposero all'idea dell'esistenza di un rapporto significativo tra la filosofia di Heidegger e il nazismo. Questa edizione rivista, in cui Paolo Rossi conferma le sue doti di forte polemista, contiene nuovi testi: tra gli altri, un contributo alla non convenzionale immagine della modernità come età ricca di incertezze; la confutazione delle argomentazioni di certa teologia e filosofia heideggeriana così come trova espressione sia nella cultura tedesca sia in quella italiana. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Buccirossi Paolo (EDT) Publisher: Mit Pr Over the past twenty years, economic theory has begun to play a central role in antitrust matters. In earlier days, the application of antitrust rules was viewed almost entirely in formal terms; now it is widely accepted that the proper interpretation of these rules requires an understanding of how markets work and how firms can alter their efficient functioning. The Handbook of Antitrust Economics offers scholars, students, administrators, courts, companies, and lawyers the economist's view of the subject, describing the application of newly developed theoretical models and improved empirical methods to antitrust and competition law in both the United States and the European Union. (The book uses the U.S. term 'antitrust law' and the European 'competition law' interchangeably, emphasizing the commonalities between the two jurisdictions.) After a general discussion of the use of empirical methods in antitrust cases, the Handbook covers mergers, agreements, abuses of dominance (or unilateral conducts), and market features that affect the way firms compete. Chapters examine such topics as analyzing the competitive effects of both horizontal and vertical mergers, detecting and preventing cartels, theoretical and empirical analysis of vertical restraints, state aids, the relationship of competition law to the defense of intellectual property, and the application of antitrust law to 'bidding markets,' network industries, and two-sided markets.ContributorsMark Armstrong, Jonathan B. Baker, Timothy F. Bresnahan, Paulo Buccirossi, Nicholas Economides, Hans W. Friederiszick, Luke M. Froeb, Richard J. Gilbert, Joseph E. Harrington, Jr., Paul Klemperer, Kai-Uwe Kuhn, Francine Lafontaine, Damien J. Neven, Patrick Rey, Michael H. Riordan, Jean-Charles Rochet, Lars-Hendrick Röller, Margaret Slade, Giancarlo Spagnolo, Jean Tirole, Thibaud Vergé, Vincent Verouden, John Vickers, Gregory J. WerdenPaolo Buccirossi is Director and Founder of Lear, a research center and an economics consulting firm in Rome, and has worked as an economic advisor at the Italian Competition Authority. € 64,70
|
![]() ![]() Author: Rossi Rita; Cendon Paolo Publisher: Utet Giuridica € 70,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Rita; Cendon Paolo Publisher: Utet Giuridica € 70,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Il Mulino I filosofi che vanno per la maggiore, in Italia e fuori, sono da molto tempo quelli che sdottoreggiano sulla storia universale, sul destino della civiltà, sul senso della tecnica in generale, sul globale significato del sapere scientifico, quelli che sanno come e quando sono cominciati i nostri guai e dove inevitabilmente andremo a finire. Paolo Rossi, da quando ha cominciato a scrivere, ha polemizzato (a volte aspramente) con questo tipo di filosofia. Questo suo libro sulle 'speranze' è scritto in uno stile chiaro e asciutto, non è solo per i filosofi, ma per tutti coloro che non si accontentano di vivere e vogliono anche pensare. Si parla di visioni 'senza speranze', e quindi di letteratura apocalittica, delle previsioni catastrofiche fallite, della fine dell'Occidente, del masochismo degli intellettuali, dell'impellente bisogno, che molti di loro manifestano, di 'uscire dall'Occidente'; ma si parla anche di 'smisurate speranze', di immaginari paradisi collocati in un altrove geografico, di coloro che hanno aspettazioni eccessive e coltivano il mito dell' uomo nuovo, dell'utopismo come ideologia diffusa. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Edizioni ETS Che cosa ci unisce ad un uomo separato da noi dall'abisso del tempo? Cosa, se non l'immaginazione, ci consente di parlare con un tempo passato rendendolo vivo, reale, attuale? La solitudine del sapere, la miseria umana, l'incontro con l'Altro, l'amore proibito si intrecciano in un personaggio immaginario che si ispira a Gerbert d'Aurillac (945/50-1003), conservandone solo le spoglie. Aquitano di nascita e monaco benedettino, filosofo, matematico, astronomo, maestro e consigliere di re e imperatori, Gerbert peregrinò dalla Spagna musulmana all'Italia, alla Germania, divenendo attivo protagonista della vicenda politica degli ultimi decenni del X secolo. Dopo essere stato abate di Bobbio e arcivescovo di Reims e di Ravenna, nel 999 salì al soglio pontificio con il nome di Silvestro II, il Papa dell'anno Mille. Allora della sua vicenda umana s'impadronì la leggenda. Storia e finzione, vero e falso danno vita a una maschera che mescola sembianze di passato e presente: in fondo un pretesto per parlare del nostro tempo. De te fabula narratur. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Paolo Publisher: Franco Angeli La produttività del lavoro nel pubblico impiego è unanimemente considerata troppo bassa. Le soluzioni proposte per dare una svolta sono molteplici, ma quasi tutte postulano l'introduzione di qualche cambiamento nel quadro normativo. L'autore di questo volume, convinto invece che si possa già ora fare molto di più, si cala nei panni di un dirigente armato esclusivamente del suo bagaglio professionale: le sue competenze di psicologo del lavoro e la sua esperienza di consulente di direzione, simula come agirebbe per ottenere immediatamente una maggiore produttività in un ipotetico settore della pubblica amministrazione che è stato messo a dirigere. Da questo esperimento vengono fuori ricette riguardanti gli atteggiamenti da tenere per rafforzare la propria leadership e le innovazioni organizzative da introdurre. Il tutto ovviamente compatibile con la normativa vigente e presumibilmente gradito a dipendenti e sindacati. Anche se indirizzato ai dirigenti, il volume, fornendo uno spaccato dei giochi che si fanno nel pubblico impiego, può essere utile anche agli amministratori, soprattutto a quelli che provengono dal privato. Il libro è scritto con uno stile molto discorsivo, usando il linguaggio colloquiale e senza divagazioni teoriche. Pertanto è di facile e gradevole lettura anche per chi non si è mai occupato di questi problemi. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Grossi Paolo Publisher: Il Mulino Tre lezioni di Paolo Grossi, arricchite da una bibliografia completa di tutti i suoi scritti, scolpiscono un percorso intellettuale. Con la vivezza dello stile che gli è tipica, un maestro della storia del diritto rievoca le tappe salienti di un itinerario di ricerca che a tutt'oggi prosegue. Frutto di un'inquietudine culturale e di una tensione morale mai sopite, la lezione di Grossi - anche là dove ci rammenta che 'il diritto non è una dimensione sradicata dalla coscienza', 'come una nuvola galleggiante sopra il paesaggio terrestre': perché 'il diritto è scritto sulla pelle degli uomini', e il 'recupero essenziale', per il diritto, è 'un recupero di umanità' - è preziosa non solo per la sua disciplina, che gli deve anche la formazione di una comunità di appassionati studiosi, ma per ogni giurista. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|