![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Voltaire; Bianchi L. (cur.) Publisher: Feltrinelli Questi tredici racconti offrono un distillato della narrazione voltairiana sospesa tra divertimento e apologo, fantasia e ragione. Così, se «Pot-pourri» mette in scena con Pulcinella e il suo teatro di marionette un'irriverente allegoria di Gesù Cristo e della Chiesa, incarna anche, con le sue divagazioni e allusioni, un procedimento narrativo basato sull'ironia e su una scrittura brillante e fantastica. Infatti questi racconti sono più spesso avventura, gioco, passatempo intellettuale, dove la polemica filosofica e religiosa si traveste da 'storia orientale' («Storia di un buon brahmano»; «Il bianco e il nero»; «Avventura indiana»; «Il toro bianco») e il viaggio si trasforma in momento di cambiamento, trasformazione e crescita. Né mancano, specialmente negli ultimi testi, incursioni più dirette nella filosofia, grazie alle quali Voltaire approda a un'apologia della ragione e della sua storia («Elogio storico della ragione») o a una critica delle posizioni atee di d'Holbach in nome del proprio teismo («Storia di Jenni»). Oppure viene a interrogarsi nuovamente, come avviene in un racconto ricco di umorismo 'inglese' quale «Le orecchie del conte di Chesterfield», sui grandi temi della fatalità, della natura e della morale alla luce delle recenti esplorazioni e scoperte geografiche. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: StreetLib Voltaire. Parigi, 21 novembre 1694-Parigi, 30 maggio 1778. Drammaturgo, filosofo, scrittore, storico, poeta, enciclopedista, aforista, saggista e romanziere francese. € 6,99
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Felice D. (cur.) Publisher: Einaudi Esempio di «storia universale», il 'Saggio sui costumi' venne iniziato intorno al 1740, pubblicato nel 1753, ristampato con profonde varianti nel 1756, nel 1761-63, nel 1769 e nel 1775, ultima edizione uscita vivente Voltaire. Ma nelle postume 'Opere complete' il testo presenta ulteriori varianti predisposte dall'autore negli ultimi mesi di vita. Questo per dire che il Saggio sui costumi è stata l'opera alla quale l'autore ha dedicato con continuità quasi quarant'anni di lavoro, considerandola forse la più importante della sua intera e vasta produzione. L'impostazione storiografica è ovviamente razionalistica, polemica contro il fanatismo e le religioni, ma cosciente che i percorsi storici sono assai spesso incoerenti e lontani da principi razionali, un insieme inestricabile di causalità e casualità. Il filo che lega in maniera più congruente i fatti degli uomini è quello economico: con il suo 'Saggio sui costumi' Voltaire dialoga con i fisiocrati e con Adam Smith; con qualche forzatura possiamo dire che anticipa la centralità che l'economia avrà per la storiografia di Marx e del marxismo. Gli storici contemporanei apprezzano anche l'approccio di narrazione «globale» dell'opera, con interi capitoli dedicati al mondo asiatico, alle Americhe e alle interazioni tra l'Europa e gli altri continenti. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Crescenzi L. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Come concepire un Dio che prima profonde ogni bene ai figli che ama e poi riversa su di loro i mali a piene mani? Un Dio è venuto tra di noi a consolare la nostra razza afflitta; ha visitato la terra e non l'ha cambiata. E mentre stiamo qui a ragionare le folgori che si sprigionano dalle viscere della terra fagocitano, inghiottono Lisbona. Con una lettera di Jean-Jacques Rousseau. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: StreetLib € 17,99
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: StreetLib € 6,99
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Youcanprint Con 'Candido o l'Ottimismo', Voltaire replica a Rousseau (Lettre sur la Providence - Lettera sulla Provvidenza) e sopratutto ai filosofi ottimisti, discepoli di Leibnitz e Wolf. Ogni capitolo ci mostra una nuova forma di male: male metafisico, naufragi, terremoti, male proveniente dagli uomini, dalla loro violenza (guerra, fanatismo, schiavitù), dalla loro furbizia, dalla loro falsità. Non sono i ragionamenti dei metafisici che porranno fine a questi mali! Nella conclusione Voltaire ci propone una soluzione di morale pratica: il ritiro del contadino turco e sopratutto il lavoro, sorgente del progresso materiale e morale, che renderà gli uomini più felici. Il filosofo ha infuso in questo romanzo la sua esperienza: la sua ingenuità di giovane uomo, i suoi viaggi, la maturazione del suo spirito, il rifugio a Ferney dove andava a 'coltivare il suo orto'. 'Candido' raggiunge la perfezione nell'arte del romanzo filosofico. Voltaire sa velare, attraverso la varietà e il burlesco della narrazione, la monotonia della tesi. E' in 'Candido' che occorrerebbe studiare tutte le sfumature dell'ironia volterriana. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: StreetLib € 7,99
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: StreetLib € 8,99
|
1916 |
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Sodis CANDIDE - VOLTAIRE - Sodis € 4,20
|
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Flammarion CANDIDE - VOLTAIRE - Flammarion € 3,60
|
![]() ![]() Author: Voltaire, Cronk Nicholas (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc € 22,30
|
![]() ![]() Author: Voltaire, Gordon Daniel (TRN) Publisher: Bedford/st Martins € 23,50
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Pocket € 4,40
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Pocket € 5,30
|
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Sodis TRAITE SUR LA TOLERANCE - VOLTAIRE - Sodis € 2,90
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Piano B Cosa c'è di più abominevole che nutrirsi continuamente di cadaveri? L'autore di questa domanda così attuale, espressa in uno scritto 'dimenticato' all'interno della sua vasta bibliografia è, contro ogni previsione, Francois-Marie Arouet, in arte Voltaire, il padre dell'illuminismo europeo. Con 'Pensieri vegetariani' Voltaire riesce a far riflettere sulla moderna zootecnia e le odierne 'fabbriche del cibo', dove gli animali sono degradati dall'inizio alla fine del loro 'ciclo produttivo' a meri oggetti posti al servizio dell'uomo. Poco nota e ancor meno studiata è infatti la posizione vegetariana e animalista che Voltaire assunse soprattutto durante gli ultimi 20 anni della sua vita. Brevi estratti, dialoghi e racconti sparsi in opere completamente diverse fra loro per stile e oggetto, che sono però sufficientemente espliciti per rintracciare all'interno della sua opera un corpus di scritti omogeneo e di sorprendente attualità in chiave vegetarista e animalista: Voltaire fu forse il primo filosofo 'vegetariano' della modernità. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Youcanprint Nel boccaccesco racconto 'Così-Sancta' (1746), testo fintamente mutuato da 'La Città di Dio' di Sant'Agostino, la protagonista si troverà, suo malgrado, a tradire suo marito per ben tre volte, nonostante le sue intenzioni siano sempre state virtuose. 'Così-Sancta' dovrà svelare un arcano, rispondendo a un quesito alquanto singolare: può da un piccolo male derivare un grande bene? Ne 'Il sogno di Platone' (1756), Voltaire immagina che il filosofo ateniese abbia avuto un sogno, nel quale fantastica di una ipotetica diatriba scaturita tra i geni che hanno creato i vari pianeti. Uno di questi deride con malizia Demogorgone, il creatore della Terra, rinfacciandogli di aver plasmato un pianeta imperfetto. La sentenza del grande Demiurgo, nondimeno, risulta essere una lezione piuttosto pungente, accompagnata da una scarsa dose di modestia. Nella 'Avventura indiana' (1766), il filosofo parigino ci racconta di un Pitagora sventurato il quale, trovandosi in India, assiste al supplizio di due giovani indiani condannati al rogo per aver dubitato della sostanza di due divinità indù. Tuttavia, egli riuscirà a salvarli anche se, per uno scherzo del fato, non riuscirà a salvare se stesso. Non a caso, la lapidaria chiosa finale porta con sé un'amara ironia: 'Si salvi chi può!'. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Bianchi L. (cur.) Publisher: Feltrinelli Divertimenti e insieme opere polemiche, i 'contes philosophiques' celano sotto l'artificio della narrazione e della favola la personalità più intima del loro autore. Apparsi nell'arco di dieci anni, tra il 1747 (Zadig) e il 1756 (Storia dei viaggi di Scarmentado), questi primi racconti trovano un loro momento unitario nella dimensione del viaggio, punto privilegiato di osservazione e di conoscenza. Di volta in volta il destino, la saggezza umana, la prepotenza o la stupidità sono l'oggetto di una 'storia filosofica' - come recita il sottotitolo di Micromegas - capace di unificare tutti quanti questi scritti voltairiani. Prefazione di Paolo Flores d'Arcais. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Voltaire; De Santis V. (cur.); Fazio M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Tragedia d'amore che mette in scena, come Othello, due amanti provenienti da due universi culturali opposti, Zaïre (1732) inaugura in Francia la moda dei drammi di argomento storico. Cosciente dell'immobilismo delle scene francesi, è dopo il soggiorno in Inghilterra che Voltaire trova quella 'action' necessaria per mettere in atto il suo progetto di rinnovamento della tragedia. Grande successo di lacrime nella Francia e nell'Europa del Settecento, Zaïre è senza dubbio la pièce più nota di Voltaire. Segnata da una storia teatrale complessa, sfaccettata e durevole, l'opera trova dunque posto in seno a quel canone teatrale europeo che la riforma prudente messa in atto dal philosophe ha contribuito a ridefinire. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Campi R. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) In questo breve, leggero e divertente romanzo filosofico pubblicato nel 1759 si alternano in maniera ironica tragedia e commedia. Candido è un giovane ingenuo che viene cacciato dalla corte in cui è cresciuto e va ad esplorare il mondo affrontando terribili disavventure prima di poter vivere in pace. Attraverso di lui Voltaire porta 'uno sguardo rapido su tutti i secoli, tutti i paesi, e di conseguenza, su tutte le sciocchezze di questo piccolo globo'. Con la sua scrittura pervasa di sarcasmo, egli rappresenta il peggio del mondo per dimostrare quanto sia vano l'ottimismo leibniziano - per cui 'l'universo è il migliore dei mondi possibili' - e affermare che l'uomo riesce a sopravvivere alle difficoltà della vita grazie al sapere pratico e all'impegno concreto. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Campi R. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) Lettere filosofiche (o Lettere sugli Inglesi) sono il frutto della permanenza di Voltaire in Inghilterra. Furono pubblicate anonime a Londra nel 1733 e in Francia nel 1734. Si tratta di un libro polemico e per molti versi di propaganda ideologica, che intende mostrare i benefici effetti della libertà religiosa, politica, filosofica, scientifica e letteraria; nel contempo, contiene anche una satira della società francese a lui contemporanea, con la sua intolleranza, il suo dispotismo e i tanti privilegi e pregiudizi che la funestano. Questo libro singolare fu ben presto messo all'indice, ottenendo nondimeno un cospicuo successo di pubblico e una risonanza internazionale, anche in virtù delle straordinarie qualità della prosa voltairiana, sempre chiara, avvincente e spumeggiante. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Bordoli R. (cur.) Publisher: Mimesis Viene qui proposta la prima versione italiana commentata di una delle opere più importanti ma anche meno note di Voltaire. 'La Philosophie de l'histoire' uscì pseudonima nel 1765. Quattro anni dopo essa divenne (e restò) la parte introduttiva dell''Essai sur les moeurs'. La grande diffusione nel XVIII secolo corrisponde all'interesse per la nuova disciplina filosofica che involontariamente Voltaire fonda: con quest'opera per la prima volta la locuzione 'filosofia della storia' compare nel lessico filosofico. Se ne avvarranno a piene mani autori come Herder, Lessing, Kant e Hegel. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Gurrado A. (cur.) Publisher: Rusconi Libri € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Hoepli € 8,90
|
![]() ![]() Author: Beccaria Cesare; Voltaire Publisher: Newton Compton Editori Pubblicato in forma anonima nel 1764, 'Dei delitti e delle pene' di Cesare Beccaria rappresenta una tappa essenziale nell'evoluzione del diritto sostanziale e processuale penale, tanto da far considerare il suo autore uno dei fondatori della scienza della legislazione. Seguita in questa edizione dal famoso Commento di Voltaire, l'opera viene presentata da Roberto Rampioni, noto avvocato penalista italiano. Il merito di Beccaria consiste nell'aver condensato in modo organico e completo in questo piccolo rivoluzionario opuscolo tutte le critiche maturate nell'alveo del pensiero illuminista contro gli eccessi e gli orrori del pensiero inquisitorio del tempo, in particolare la tortura e la pena di morte. Le cronache giudiziarie dei nostri giorni ci rendono consapevoli della straordinaria attualità dell'insegnamento autenticamente 'liberale' di Beccaria. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Voltaire Publisher: Ibis Dopo aver letto il libro 'Dei delitti e delle pene', Voltaire (1694-1778) rimase sinceramente colpito dalle idee di Cesare Beccaria, che gli apparvero come la conferma e l'approfondimento delle sue stesse convinzioni. Infatti il contenuto di questo libro dava nuovi argomenti alla sua lotta contro l'autoritarismo. Così decise di scrivere questo Commentario, passando in rassegna gli avvenimenti e le situazioni che si prestano a una riflessione sulla necessità di abolire i supplizi e la discrezionalità dei magistrati e che, più in generale, contribuiscono a sostenere la tolleranza politica e religiosa. Un'opera che aveva avuto grande successo in passato, a partire dalla prima traduzione che era avvenuta già nel Settecento, ma che non era più stata presentata da molti anni. Prefazione di Gianni Francioni. € 8,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Sodis CANDIDE OU L'OPTIMISME - VOLTAIRE - Sodis € 11,60
Scontato: € 11,02
|
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Sodis ZADIG OU LA DESTINEE - VOLTAIRE - Sodis € 4,30
|
![]() ![]() Author: VOLTAIRE Publisher: Sodis CANDIDE OU L'OPTIMISME (TEXTE - VOLTAIRE - Sodis € 3,70
Scontato: € 3,52
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|