![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Sergi Marco Antonio; Capriotti Simone Publisher: Eretica Un incontro fra due artisti che si sono ritrovati vittime delle stesse inquietudini e che, con linguaggi differenti, hanno provato a esplorare ciò che si nasconde dietro il passaggio fugace di un volto, dentro l'incubo di orbite vuote fin troppo espressive. Vecchi ricordi che tornano sfocati ma forti di una qualche misteriosa verità, fallimenti, depressione, rinascita. Quando l'Io si trova 'disgregato' nella crescita e nel passare incessante del tempo, l'arte sembra l'unica strada percorribile per affrontare i propri demoni, per rialzarsi di nuovo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Simonelli Antonio Publisher: Iris (Mercato S. Severino) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso Antonio; Casadei Bernardi Simone D.; Lanzillotta Luigi Publisher: Altrimedia Pensare a una start up fa venire immediatamente in mente Facebook ma, per diventare milionari, non basta autodefinirsi startupper e mettere su PPT un'idea sommaria. La mortalità delle start up, infatti, è altissima sia per l'assenza di un mercato sia per l'inadeguatezza dei fondi. Con la chiarezza e l'essenzialità di un approccio analitico-pragmatico, Antonio Lorusso, Simone D. Casadei Bernardi e Luigi Lanzillotta in da 0 al successo, guidano l'aspirante imprenditore alla scoperta dei segreti per rendere concreta e vincente un'idea. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: D'Antonio Simone; Testa Paolo Publisher: Donzelli Questo volume presenta al pubblico un viaggio nell'Italia delle grandi, medie e piccole città che, attraverso interventi capaci di migliorare la qualità della vita degli abitanti, hanno scelto di confrontarsi con altre realtà urbane europee. Un diario di bordo del percorso compiuto da amministrazioni e comunità che hanno saputo mettersi in gioco, per affrontare alcuni tra i temi di maggiore impatto dell'agenda politica europea. Le città sono i luoghi in cui avvengono le sfide principali del nostro tempo, ma anche quelli in cui emergono le soluzioni più interessanti, sviluppate in molti casi attraverso la collaborazione tra pubbliche amministrazioni e comunità locali. I processi di partecipazione civica contribuiscono in maniera decisiva a rendere le città italiane ed europee più sostenibili, più eque e produttive. È in tal senso che l'Europa ha supportato con numerosi programmi, come Urbact e Urban Innovative Actions, la realizzazione di una serie di azioni innovative, favorendo soprattutto la sperimentazione di politiche integrate capaci di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile a partire dalle esigenze concrete delle persone. Prefazione di Antonio Decaro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cantoni Simone; Romboli Flavio Publisher: Marchetti Editore Una bussola lungo le strade degli abbinamenti tra pinta e piatto, in Italia e nel mondo. Un manuale generale, agile e concretamente utile, con una parte dedicata alla teoria complessiva delle combinazioni tra la birra e la cucina, e sezioni tematiche riguardanti il possibile sguardo metodologico da applicare ad alcune singole aree gastronomiche: salumi, formaggi, carni, pesce e frutti di mare, verdure, dessert, antipasti, panificati, primi piatti, legumi e uova. Il tutto corredato da una lista di ricette da sperimentare personalmente, lasciandosi naufragare nel dolce mare dei piaceri del palato. 'La birra in tavola' è il terzo volume della collana Punto e birra, dedicata alla bevanda figlia dei cereali. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Calamia Antonio Marcello; Marinai Simone; Gestri Marco Publisher: CEDAM Il Volume offre una panoramica complessiva e aggiornata sui profili più rilevanti della disciplina internazionale e sovranazionale riguardo alla mobilità delle persone e al trattamento dei cittadini stranieri, delineando in modo chiaro i limiti che la discrezionalità statale incontra in materia di migrazioni, mettendo in evidenza la protezione - talora minima - garantita agli individui in relazione con uno Stato diverso dal proprio e guardando anche alle possibili prospettive di evoluzione in un'ottica de lege ferenda. L'opera tiene conto degli sviluppi, a tratti 'tumultuosi', che la materia ha registrato negli ultimi anni. A fronte dell'approfondimento dei meccanismi di cooperazione a livello universale e regionale, sono emerse nuove esigenze e figure di migranti bisognose di specifica tutela (ad es., in conseguenza dei cambiamenti climatici, degli squilibri demografici e di fattori legati alla sicurezza) e, al contempo, si è reso necessario rispondere ai diversi scenari emergenziali dell'ultimo decennio e al loro impatto sulla regolamentazione dei fenomeni migratori: la crisi economico-finanziaria, la c.d. 'crisi dei rifugiati' del 2015, la pandemia di COVID-19. Tenendo ben presente la necessità che le condotte statali siano in linea con la tutela dei diritti fondamentali ed il rispetto dei valori dello stato di diritto e che un esame attento è richiesto verso il ricorso a strumenti sui generis o prassi informali, sempre più frequente in ambito migratorio, il Volume si rivolge agli studenti universitari, ma anche agli studiosi, ai professionisti del diritto (in particolar € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Mimesis In questo libro di Antonio De Simone, come si può leggere, nei confronti di Simmel occorre constatare in primo luogo che la sua riflessione filosofico-estetica 'da un lato, mira in generale a isolare un piano dell'arte, un suo mondo, per collegarlo poi in un processo dinamico agli altri piani della vita; dall'altro, il 'problema' dell'arte si presenta come pluralità di problemi, è costituito cioè, in concreto, dai problemi posti dalle singole arti, o, più precisamente, dalle singole opere' (Perucchi). In secondo luogo, se la riflessione sull'arte è immanente a tutta l'opera di Simmel, ciò pone il problema di comprendere criticamente che cosa significa sostenere un'interpretazione 'estetica' del suo pensiero e/o dell''estetismo' del suo metodo: una questione (ancora 'aperta' e discussa) che - a livello storiografico - non può prescindere dai suoi stessi sviluppi e significati filosofici intrinseci. La dimensione dell'estetico è parte costitutiva del nucleo di pensiero di Simmel e perciò ineludibile per la sua comprensione. Non si tratta soltanto di considerare il rapporto di Simmel con l'arte (e con le diverse arti e le grandi personalità artistiche) e il suo valore filosofico, sociologico e antropologico-fenomenologico, bensì di approntare una lettura della sua opera anche a partire da tale dimensione che include non solo questioni artistiche, estetologiche ed estesiologiche, ma che, tuttavia, non si lascia esaurire da esse, sapendo criticamente coniugare quell'originale congiunzione che intreccia Simmel e l'estetico nella forma dialetticamente correlata del chiasmo che si € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Mimesis Libertà, necessità, desiderio, riconoscimento e destino: il teatro del conflitto. L'essere umano nella tragedia vive il disorientamento che si esprime nello sconcertante interrogativo: che cosa devo fare? Il nostro presente, tra natura, cultura, tecnica e politica sopporta la tragedia e la forza del destino? Nella storia culturale dell'Occidente, dai Greci a Hegel e poi da Simmel a noi, la filosofia è stata capace di portare-a-concetto la dialettica del tragico tale da sollevare il problema della sua essenza e relazione con l'evento dell'essere, con l'umano accadere nella congiuntura, nel kairós, nella storia? Forme e stili di vita, mondi eterogenei, soggettività, passioni e idee, azioni e linguaggi, personaggi sul palco: se la tragedia è la dialettica in scena e se la filosofia è l'antidoto alla theatrokratía, allora è ancora necessario interrogarsi sulle filosofie del tragico e del destino perché ciò ci spinge a fare filosofia nella contingenza del vivente? Per rispondere a questi interrogativi e procedere nel cammino di pensiero che pervade il fenomeno della vita nell'esistenza e del nostro essere nel mondo, Antonio De Simone, in questo volume, ripercorre alcuni sentieri filosofici attraverso la 'messa in scena' dei personaggi di un originale palcoscenico filosofico in successive rappresentazioni drammaturgiche che - tra mondo antico, moderno e contemporaneo - hanno dialetticamente vissuto e interpretato da 'attori protagonisti' l'intreccio e la 'storia parallela' che corre fra tragedia e filosofia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Morlacchi Nelle Lezioni Urbinati contenute in questo volume, Antonio De Simone consegna al lettore contemporaneo una riflessione sviluppata nel tempo, e in diverse circostanze, che ha come nucleo culturale e filosofico-politico centrale il rapporto tra Bildung, Europa e Occidente. Nella sua trama, dopo la Lezione prima, che funge da introduzione e che muove da un riesame critico delle fenomenologie della crisi, degli scenari della contemporaneità e dell'ontologia del conflitto, l'ordito testuale intreccia due piani logico-argomentativi reciprocamente complementari. Nel primo (Lezione seconda), attraverso alcuni degli originali saggi filosofici di Georg Simmel, l'Autore insiste sul perché comprendendo il fluire dinamico, nel tempo e nello spazio, della vita e della storia, l'io fallibile e reciproco non si possiede mai totalmente con se stesso come identità, affidabile e sicura. La realtà dell'io si crea nella relazione sociale: si forma 'alla scuola del conflitto' vivendo la tragedia della cultura moderna soggettiva e oggettiva. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Simone Andrea; Scala Tonino Publisher: StreetLib Una sfida culinaria a base di cipolle tra Pablo Neruda e il dirigente comunista Mario Alicata, che all'epoca dell'esilio a Capri del grande poeta cileno, era colui che nel partito comunista italiano teneva i rapporti con gli intellettuali. Entrambi vengono da territori in cui la cipolla è regina in cucina, e si sfidano nell'isola regina del golfo di Napoli dove anche un duro esilio per ragioni politiche si trasforma in ispirazione poetica e voglia di vivere. Un romanzo che ripercorre, attraverso una sfida tra pietanze, un mondo che non c'è più di cui si è perduta financo la memoria. Andrea De Simone e Tonino Scala in una sinfonia di sapori descritta con grande mestiere, trasformano in un sapore immaginato un mondo, muovendosi nella vita e nei sentimenti di due comunisti di un tempo che fu. Un modo, oltreché per condividere gustosi piatti semplici e salutari, per trovare una ricetta che ridia senso a una lotta di liberazione. € 12,99
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Mimesis I temi affrontati more philosophico da Antonio De Simone in Essere e politica. Dialettica dell'umano e i profili politico-filosofici (Machiavelli, Rousseau, Vico, Kant, Hegel, Simmel, Benjamin, Horkheimer, Adorno, Habermas, Honneth, Rawls, Heller, Arendt, Lefort, Ricoeur, Masullo) ivi discussi criticamente esprimono il bisogno di analizzare e valutare il ruolo, la funzione pubblica e il tenore immanente della contraddizione prossemica entro e oltre l'ethos del moderno nelle morfologie assunte dalla filosofia contemporanea della normatività. Un atto interpretativo in cui è implicito l'agire politico connesso dialetticamente alla vita e alla metamorfica costituzione della soggettività nella faglia disegualitaria tra individualità e società. Attraverso l'interrogazione 'paradigmatica' dei classici moderni, le riflessioni svolte nel libro nella forma di Lezioni problematicizzano la scelta esistenziale che pervade la relazione contingente tra agire umano, vita quotidiana, libertà, valori e norme, nella dialettica della modernità. Ritratti filosofici della condizione umana, o, meglio, del destino umano nell'ontologia politica del vivente, che performano l'umano come permeato dal 'vivere in tensione' tra l'essere e il dover essere, dove gli attori umani, nel loro agire, tra colpevolezza e innocenza, disvelano l'oscurità ultima, tra bene e male, tra ragione e virtù, tra ethos, conflitto e politica, del 'teatro storico' delle maschere della vita. L'Epilogo (in forma di Appendice) segue alla persuasione (manifestata nella penultima Lezione) che le 'ragioni della filosofia' possano an € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: De Simone Palatucci Antonio Publisher: La Scuola di Pitagora «Nelle liriche religiose il linguaggio poetico va ricondotto ad una cifra di sacralità, che orienta la percezione ordinaria del reale in direzione metafisica e spiritualistica. La poesia, nella prospettiva di De Simone Palatucci, è il luogo privilegiato di riflessioni sulle grandi questioni dell'esistenza e tende ad attingere un fine superiore, che è la ricerca di Dio, raggiungibile solo seguendo un arduo e sofferto itinerario». Luigi Torraca «Il Suo discorso poetico è elegante e nobile, sapiente e colmo di speranza e di verità dell'anima e della vita. Amo molto i testi puramente lirici con le armoniose descrizioni, ma molto significativi sono quelli religiosi (Anima mia, bellissimo) e incisivi quelli morali e riflessivi». Giorgio Bàrberi Squarotti «Il sacrificio di Giovanni Palatucci, può ben essere considerato il filo conduttore di tutta la poesia di questo degno nipote, e fedele testimone della sua lezione, anche nelle liriche non dichiaratamente a lui dedicate». Piersandro Vanzan «Attraverso i suoi versi il nipote riesce a continuare l'opera e il destino dello zio martire. E io penso che dalla Gerusalemme Celeste, il Servo di Dio, e Questore giusto Giovanni Palatucci, apprezzerà da pari suo questo omaggio che, da ultimo ne fa memoria. A gloria di Dio e a conforto dell'Umanità tribolata». Lucetta Scaraffia € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Simone Antonio Publisher: Youcanprint Questa breve raccolta di componimenti poetici segna il debutto letterario di Antonio Simone. Il titolo che l'Autore assegna a questa silloge, 'L'albero di gelso', sottintende un preciso riferimento al racconto mitologico 'Piramo e Tisbe' con cui il poeta latino Ovidio (Le Metamorfosi, Libro IV) ha espresso l'unicità delle emozioni, l'intensità delle sensazioni, la purezza dei sentimenti. Sulla scia di tali stati d'animo (e di delicate percezioni interiori) s'intrecciano le trame del tessuto poetico alla base di questo lavoro. A momenti di introspezione si alternano momenti di eccentricità di scrittura. Slanci descrittivi da un lato e altalene di ricordi dall'altro. I toni sono perlopiù nebulosi e, a volte, affiora un velato senso di malinconia e tristezza. Non manca, tuttavia, un luminoso spiraglio di speranza. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Rosi Massimo; Cardoselli Stefano; Bertoni Simone Publisher: Leviathan Labs Travis è un poliziotto che vive con la sua famiglia in un piccolo villaggio di montagna americano, dove conduce una monotona esistenza. Eppure Travis è anche la star inconsapevole di un reality in perfetto stile Truman Show: manipolatorio, fittizio, corrotto. La sua vita cambierà radicalmente quando gli ascolti cominceranno a calare e il regista e la produzione dovranno prendere una decisione importante per salvare il programma. Le ultime quattro puntate, così, si trasformeranno nel calvario di Travis, un countdown verso il suo ultimo giorno, verso l'eterno successo. Perché si sa che al mondo niente fa audience come la morte. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Simonetti Antonio Publisher: ilmiolibro self publishing La paloma non faceva parte del suo repertorio, anche se era la melodia più emblematica della sua carriera di musicista. Fin dalla prima esecuzione, quella musica gli era rimasta scolpita nella memoria. Ogni volta che la suonava gli ricordava Auschwitz. Quella musica struggente, secondo il racconto della maestra Sarah, veniva eseguita nel campo della morte per coprire le urla disperate degli ebrei soffocati nelle camere a gas. La paloma era anche nel programma del concerto che Marco avrebbe dovuto eseguire a Muhldorf, al termine del suo campo di lavoro, se a casa di Kristina Bauer, dove lui era ospite la sera del 12 luglio Sessantotto, non avesse confuso la porta del bagno con quella della mansarda. € 25,50
|
![]() ![]() Author: Simonetti Antonio Publisher: ilmiolibro self publishing La Paloma non faceva parte del suo repertorio, anche se era la melodia più emblematica della sua carriera di musicista. Fin dalla prima esecuzione, quella musica gli era rimasta scolpita nella memoria. Ogni volta che la suonava gli ricordava Auschwitz. Quella musica struggente, secondo il racconto della maestra Sarah, veniva eseguita nel campo della morte per coprire le urla disperate degli ebrei soffocati nelle camere a gas. La Paloma era anche nel programma del concerto che Marco avrebbe dovuto eseguire a Muhldorf, al termine del suo campo di lavoro, se a casa di Kristina Bauer, dove lui era ospite la sera del 12 luglio Sessantotto, non avesse confuso la porta del bagno con quella della mansarda. € 25,50
|
![]() ![]() Author: Chiazza Angela; Lo Cicero Antonio; Mazzola Simone; Associazione Genius Loci Palermo (cur.) Publisher: Edizioni Genius Loci Palermo Patrimonio dell'umanità è una raccolta di scritti ispirati alle tematiche che derivano da quel complesso intreccio di interessi che difficilmente possono isolarsi l'uno dall'altro e che governano l'equilibrio planetario nell'era della globalizzazione. Un intreccio inestricabile i cui singoli effetti non possono che leggersi nell'insieme di cause da cui discendono.Su uno di questi effetti - l'ondata migratoria afro-asiatica - rivolgono lo sguardo gli autori dei racconti che fanno parte di questa raccolta, abitatori di quella terra di frontiera che è la Sicilia. € 29,50
|
![]() ![]() Author: Cimino Bruno; Simonelli Carlo; Artesi M. Antonietta; Stella A. (cur.); Pasquale L. (cur.); De Luca P. (cur.) Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Sei autori (Maria Antonietta Artesi, Bruno Cimino, Pasquale De Luca, Pasquale Lorenzo, Carlo Simonelli, Alessandro Stella) hanno firmato una raccolta di ricordi legati al territorio di Tropea. Gli avvenimenti, che non hanno trovato posto nei libri di storia, sono stati conservati accuratamente nella memoria popolare contro il delirio dei tempi e ora riemergono per rimanere patrimonio sociale. In ogni racconto troviamo formule alchemiche che si dischiudono per comprendere molte verità del nostro divenire. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cantoni Simone Publisher: Marchetti Editore Poesie scritte con uno stile profondo e maturo. I temi trattati sono molti, dall'amore al viaggio alle tante riflessioni sullo scorrere del tempo e sulla vita. Fa da filo conduttore l''elemento liquido', l'acqua, come simbolo di origine della vita e di sua possibile rigenerazione. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Cantoni Simone; Romboli Flavio Publisher: Marchetti Editore Un viaggio in parallelo tra alcune specialità casearie italiane e internazionali, con le loro preziose tradizioni, e uno tra i 'nuovi classici' del gusto più freschi e interessanti: la birra artigianale. A una prima parte esplicativa sulla produzione del formaggio e quella della birra, sui legami tra cibo e birra e in particolare tra formaggio e birra, seguono una parte dedicata a una selezione di formaggi DOP da abbinare alla birra e alcune idee per un menù di piatti da preparare con formaggi e birra (tra cui il birramisù). Appendice con indicazione, per le principali tipologie birrarie, del bicchiere 'giusto' per gustarle al meglio. Nel testo, alcuni disegni a china in b/n (tra cui tutti i formaggi descritti e i bicchieri in appendice). Un libro per accrescere la voglia di sperimentare concretamente, a tavola, le affinità elettive tra formaggi e pinte. Questo è il secondo volume (dopo 'Birra e cucina toscana') della collana Punto e birra, dedicata alle mille sfaccettature della bevanda figlia dei cereali. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Antonietti Simone; Sartori Paolo Publisher: Versante Sud € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Antonietti Simone; Sartori Paolo Publisher: Versante Sud € 30,00
|
![]() ![]() Author: Biagi Maino D. (cur.); Cassani Simonetti M. (cur.); Maltoni A. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume descrive la Casa del Mutilato di Ancona, edificio di considerevole valore storico ed artistico. Costituisce una testimonianza tangibile e preziosa di un momento tragico della nostra storia, un momento che non va dimenticato. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Mimesis Nelle gradazioni del possibile in cui si configura l'orizzonte di senso della realtà, dove si rappresentano le immagini del mondo e si interpretano nella storia le forme della soggettività e della politica, ovvero le frequenze, i casi e i destini dell'umano evento, Max Weber si appalesa come «un classico nostro contemporaneo», forse 'l'ultimo classico' che, pur nelle sue interne e irresolubili contraddizioni vitali e di pensiero, può ancora rappresentare una guida essenziale per comprendere la complessità costitutiva dell'agire umano dotato di senso. Il 'paradigma weberiano', con i suoi sviluppi critici e problematici, entro e oltre il Novecento, non ha smesso, anche nelle trasformazioni della filosofia, della politica e delle scienze umane e sociali contemporanee, di declinarci, con la sua originale Zeitdiagnose, nella nostra 'ontologia dell'attualità', quali sono i problemi rilevanti del conflitto della ragione nel disincanto moderno. Nelle pagine di questo libro Antonio De Simone ricostruisce i motivi salienti in cui si articolano gli esercizi di pensiero nei quali rilegge alcuni dei principali temi che possono, nel loro insieme, restituire i diagrammi principali dell'antropologia dell'umano che Weber diagnostica criticamente nella sua enciclopedica opera filosofica, politica, storica, giuridica, etica e sociologica. Un'analitica e un'ermeneutica della modernità che, con accenti diversi, hanno continuamente attratto l'attenzione dei grandi interpreti contemporanei che all'opera di Weber hanno rivolto il loro ascolto per decifrarne l'ineffabile destino, e che questo volum € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Morlacchi Pensare e ripensare Machiavelli more philosophico, il suo singolare destino di uomo e di pensatore tra biografia, autobiografia, politica, storia, letteratura, poesia, teatro, tra Roma, Firenze, Italia, Occidente, soprattutto come in queste 'Lezioni Urbinati', tra Principe, Discorsi, Istorie Fiorentine, Arte della guerra, il Machiavelli post res perditas: apprendere ancora dal classico, dalle sue 'lezioni di arte politica'. Complesso, originale e singolare 'destino' quello di Niccolò Machiavelli: destino italiano ed europeo. Un destino che egli stesso ha saputo e voluto rappresentarci con una drammatizzazione della sua situazione umana, intellettuale e politica. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Mimesis In questo volume Antonio De Simone attraversa un campo di concettualizzazione in cui si discutono le metamorfosi che la filosofia ermeneutica ha compiuto nel passaggio da Dilthey a Gadamer. «Oltre Hermes» è una metafora assunta nel titolo che indica, nella storia del pensiero occidentale, un movimento di riflessione sulle trasmutazioni della filosofia ermeneutica del comprendere e del suo impatto con la dimensione trasformativa dell'interpretazione. L'«oltre», così evocato, intende rivolgere lo sguardo anche al di là delle origini e della tradizione disciplinare «classica» dell'ermeneutica definita come Kunstlehre, per continuare a vivere l'in-finito dialogo che intratteniamo con la complessa e ineffabile questione dell'esperienza del comprendere, dell'accadere del suo evento umano, nella sua semplice presenza, nel flusso del tempo, tra conflitto e contraddizione, tra attuale e inattuale, nel luogo di un divenire rischioso e instabile che pervade la nostra vita nello sforzo, che ci è dato ancora dalla filosofia, di comprendere-il-comprendere. La questione del Verstehen nella sua in-appropriabile alterità e quel 'relativamente assoluto' in cui si consuma nella reciprocità dell'umano la ricerca ininterrotta della possibile verità sono la cifra eminente che si oggettiva nella forma degli studi raccolti in questo libro. Una 'galleria' di ritratti di pensiero in cui si ripercorre un cammino filosofico che inizia con Dilthey e si protende sino a Gadamer, durante il quale - attraverso significativi 'confronti tedeschi' - l'opera e la lezione dei filosofi prescelti sono state 'agli € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Simone Antonio Publisher: Morlacchi Con 'Destino moderno' il filosofo dell'ateneo urbinate Antonio De Simone - attraverso 'ritratti di pensiero' disposti in una complessa tessitura sinfonica - analizza, ricostruisce e interpreta ulteriormente la storia intellettuale, filosofica e politica di uno dei pensatori più significativi che nella contemporaneità hanno fatto ingresso nel 'pantheon' della grande tradizione filosofica occidentale: Jürgen Habermas. L'autorein questo volume tratteggia i passaggi centrali mediante i quali si è formata e sviluppata la riflessione habermasiana a partire dagli anni Ottanta del Novecento sino ai suoi più recenti approdi tematici. Egli accede al mondo filosofico e politico di Habermas da angolazioni diverse sapendo che la sua identità soggettiva è critica, come nel moderno lo è stata quella di Hegel: due anime tedesche sempre attente ai mutamenti del palcoscenico umano della storia. Con questo libro De Simone non ha inteso tracciare soltanto una mappa, una cartografia del cammino di pensiero di Habermas, del dialogo e confronto che egli ha stabilito con altre figure filosofiche. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bombardieri Simone; Chetoni Giacomo; Fazzini Matteo Publisher: Calzetti Mariucci Un titolo atipico (1 sta per coordinazione +1 che sta per tecnica individuale = potenzialità 100%) per un manuale che non mira a perfezionare un modulo di gioco o a una più efficace programmazione della preparazione atletica, ma al miglioramento tecnico individuale in tutti quei particolari che consentiranno un più incisivo apporto al collettivo. Il metodo nasce dopo un'attenta analisi della prestazione di alto livello, soprattutto delle partite di Champions League: se ne è dedotto che i giocatori top level sono in grado di avere un dominio della palla e un controllo del proprio corpo, pur nel corso di esecuzioni in condizioni di rapidità elevata, estremamente raffinato. Obiettivo della metodologia proposta è quindi quello di ottimizzare gestualità eseguite prima a velocità controllata, per poterle realizzare con la massima rapidità possibile: fondamentale quindi sviluppare in modo dettagliato e fine la coordinazione e la tecnica fin dal settore giovanile, richiamando ogni anno tutti i movimenti specifici che, a causa delle modificazioni corporee dovute allo sviluppo fisiologico, perdono spesso qualità in efficacia e velocità. Il percorso proposto, attraverso oltre 200 esercizi e varianti suddivisi in tre livelli progressivi (Base, Intermedio, Avanzato), parte dalla coordinazione generale per arrivare alle massime espressioni di capacità tecnica e coordinativa individuale, al fine di 'costruire' un giocatore di calcio in possesso delle raffinate gestualità menzionate. I materiali utilizzati (over, speed ladder, filo singolo e doppio e, ovviamente, pallone) sono di facile re € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Dalle Molle Antonio; Bertoli Marco; Marzari Simone Publisher: Morellini 'Il Cynar e i suoi fratelli. Una storia italiana irripetibile' racconta e celebra la storia della famiglia Dalle Molle, in particolare dei tre fondatori - Angelo, Amedeo e Mario -, che negli anni del dopoguerra contribuirono alla ricostruzione e al rilancio dell'industria italiana conquistando il mercato nazionale e rigenerando uno stile di vita svilito dal susseguirsi degli eventi bellici. Chiunque abbia vissuto gli anni Cinquanta e Sessanta o i fioriti anni Settanta, non può non fremere al ricordo del Cynar, l'aperitivo a base di carciofi della Pezziol, quello... contro il logorio della vita moderna che Ernesto Calindri sorseggiava nel traffico milanese; o del VOV, il liquore confortante allo zabajone dal nome palindromo; oppure ancora del vigoroso Biancosarti bevuto dal grande Amedeo Nazzari e da Telly Savalas, l'indimenticabile tenente Kojak. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Rosi Massimo; Cardoselli Stefano; Bertoni Simone Publisher: MVM Factory Travis è un poliziotto, un padre di famiglia con una vita qualunque, in un posto qualunque, un piccolo villaggio di montagna americano, dove conduce la sua monotona routine. Eppure Travis è anche la star inconsapevole di un reality in perfetto stile Truman Show: manipolatorio, fittizio, corrotto. La sua vita cambierà radicalmente quando gli ascolti cominceranno a calare e il regista e la produzione dovranno prendere una decisione importante per salvare il programma. Le ultime quattro puntate, così, si trasformeranno nel calvario di Travis, un countdown verso il suo ultimo giorno, verso l'eterno successo. Perché si sa che al mondo niente fa audience come la morte. Che lo spettacolo abbia inizio! € 17,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|