![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Boomer rock. Storia «verticale» di una generazione del nord-est fra alpinismo e arrampicata Author: Cipriani Eugenio Publisher: Versante Sud «'Boomer rock' è un lungo racconto, in parte personale e in parte no, sia sulla società sia sul mondo dell'arrampicata. Una storia che si sviluppa lungo quasi tutta la seconda metà del Novecento e termina con l'attentato alle Torri gemelle dell'11 settembre del 2001. E' l'autobiografia di uno scalatore medio, nato nel 1959 e quindi appartenente alla generazione definita del 'baby boom'. È la storia di uno che ha vissuto in prima persona sia i numerosi e radicali cambiamenti politici, etici, economici e tecnologici della società italiana, sia i non meno numerosi e radicali cambiamenti tecnologici e di costume avvenuti all'interno del mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata nella seconda metà del secolo scorso. È il racconto non di una esperienza, ma di cento, mille, infinite esperienze probabilmente comuni a tanti, esperienze accomunate dalla passione viscerale per la montagna e la scalata. Una passione, nel caso specifico, non ereditata in famiglia, ma nata in maniera del tutto spontanea e istintiva ed anzi fortemente avversata in ambito familiare. Una graduale scoperta, dai risvolti intimi, che si è trasformata col tempo in una professione. Non come guida alpina, ma come giornalista e scrittore di luoghi, itinerari, fatti e personaggi legati alla montagna e, più in genere, al mondo della verticale. Per dare un registro originale a questo racconto ho voluto inserire, in corrispondenza di alcuni periodi-chiave della mia vita, la testimonianza di mio padre. L'altra campana, per così dire o, se vogliamo, la voce del mio Super-io da sempre in lotta con l'Es. Le sue considerazio € 24,00
|
![]() ![]() Ferrate nelle valli di Badia, Fassa e Gardena. 30 vie ferrate, 11 sentieri attrezzati e 2 alte vie Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Klettersteige in Gadertal, Fassatal, Gröden. 30 Klettersteige, 11 versicherte Steige und 2 Höhenwege Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 37,00
|
![]() ![]() Ferrate in the Badia, Fassa and Gardena valleys. 30 vie ferrate, 11 equipped trails and 2 alte vie Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 37,00
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a. Ediz. tedesca Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a. Ediz. inglese Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 33,00
|
![]() ![]() Solo granito. Ediz. tedesca. Vol. 1: Valli del Masino. Arrampicate classiche e moderne Author: Schiera Luca Publisher: Versante Sud A dieci anni dall'uscita di Solo Granito era arrivato il momento per una terza edizione di questa guida, diventata negli anni il riferimento per chi arrampica nelle valli nell'alta Val Masino. Negli ultimi anni c'è stato molto fermento nell'ambiente alpinistico, questo ha portato non solo alla creazione ma anche alla riscoperta di molti itinerari di tutte le difficoltà, dalle vie normali alle più severe salite delle Alpi Centrali, che sono stati inseriti in questa nuova guida. È stata inoltre rivista la divisione delle varie aree, alla luce della pubblicazione di altre guide di questa collana che coprono queste ultime, in modo da approfondire meglio tutta la Val Masino. Completano il volume immagini e approfondimenti sulla storia e i personaggi che l'hanno scritta. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Tracciare. Visione, pratica e disciplina del parkour. Un libro basato sugli scritti di Federico «Gato» Mazzoleni Author: Baiguini G. (cur.); Aloisi E. (cur.) Publisher: Versante Sud 'Questo libro, in sintesi, è una 'guida', per neofiti e non, sul senso e gli strumenti per tracciare percorsi capaci di nuovo sguardo: che sa vedere in ogni spazio (fisico - urbano e non - e mentale) possibilità di movimento e opportunità di spostamento inedite, celate invisibilmente nel reale'. Il Parkour/ADD (Art Du Déplacement)/Freerunning, disciplina sportiva nata nelle periferie francesi intorno al 1980, affascina sempre più giovani per la sua spettacolarità, ma dietro ai salti e alle evoluzioni spericolate che si vedono su YouTube può esserci molto di più: un percorso metaforico di crescita personale attraverso la 'sfida' che porta alla capacità di stare coi propri limiti, all'autodeterminazione, alla libertà di muoversi attraverso e oltre qualsiasi tipo di terreno o apparente ostacolo, anche simbolico. Lo racconta in questo libro Federico 'Gato' Mazzoleni, pioniere del parkour in Italia e tra i principali promotori di questa disciplina nel nostro paese e in Europa, scomparso prematuramente per malattia, considerato un ispiratore e una guida dai fondatori del movimento e da tutti coloro a cui ha insegnato. I suoi testi sulla disciplina, riflessioni, schemi, interviste e video sono stati raccolti postumi da un gruppo di donne che ne ha salvato l'eredità di sapere non per celebrarlo, ma per continuare a 'trasmettere - come scrive Federico - a un numero crescente di interessati, il parkour nella giusta maniera, cioè non attraverso immagini facilmente fuorvianti, ma tramite un rapporto personale, che è l'unico modo per trasferire qualcosa che vada al di là dei semplici mo € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Salzige routen. Klettern vom ligurischen Hinterland bis zur Cote d'Azur Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con 'Terre di confine' di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Salty routes. Climbing from the Ligurian hinterland to the French Riviera Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Le vie del sale. Arrampicate dall'entroterra ligure alla Costa Azzurra Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Solo granito. Vol. 1: Valli del Masino. Arrampicate classiche e moderne Author: Schiera Luca Publisher: Versante Sud A dieci anni dall'uscita di Solo Granito era arrivato il momento per una terza edizione di questa guida, diventata negli anni il riferimento per chi arrampica nelle valli nell'alta Val Masino. Negli ultimi anni c'è stato molto fermento nell'ambiente alpinistico, questo ha portato non solo alla creazione ma anche alla riscoperta di molti itinerari di tutte le difficoltà, dalle vie normali alle più severe salite delle Alpi Centrali, che sono stati inseriti in questa nuova guida. È stata inoltre rivista la divisione delle varie aree, alla luce della pubblicazione di altre guide di questa collana che coprono queste ultime, in modo da approfondire meglio tutta la Val Masino. Completano il volume immagini e approfondimenti sulla storia e i personaggi che l'hanno scritta. Luca Schiera (Erba, 1990) ha iniziato ad arrampicare da bambino con suo padre sulle placche della Val di Mello. Proprio su queste montagne è cresciuto alpinisticamente svolgendo buona parte della sua attività verticale dove dopo molti anni di frequentazione continua a trovare terreno (e roccia) per alimentare la sua curiosità. Dal 2013 fa parte del Gruppo Ragni della Grignetta e dedica buona parte delle sue energie alla scoperta di montagne remote e poco conosciute, specialmente in Patagonia. La ricerca dell'avventura l'ha portato scalare in tanti angoli di mondo anche se considera le montagne più belle quelle di casa. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo Author: Serino Enrico Publisher: Versante Sud Quinta edizione della guida Ossola Rock, questa volta suddivisa in due volumi distinti per le vie brevi e lunghe. La presente guida per le falesie fa fronte al notevole incremento nel numero dei siti del Verbano-Cusio-Ossola. Fra le decine di novità, falesie come la Torraccia, il Castello al Passet e la Cascata, importanti estensioni di falesie classiche come Ponte Romano e nuove aree per il trad come Ossolandia, alternativa alle ormai note Yosesigo e Cadarese. Non mancano i classici di Macugnaga, Sempione, Croveo, Formazza e Vigezzo e... a volte ritornano vecchi settori caduti nell'oblio, ora rimaneggiati. Il tutto riscritto ex novo, corredato di nuove foto e riordinato per garantire una comoda fruibilità. Entrambe le guide comprendono anche una versione tedesca, visto che questa regione ricca in materia prima rocciosa è divenuta ormai da anni un universo d'arrampicata apprezzato a livello internazionale. Enrico Serino scopre alpinismo e free climbing a metà anni Ottanta e ne fa uno stile di vita. Da giovanissimo parte con tecniche da autodidatta e comincia a percorrere pareti e cime delle Alpi. A 16 anni frequenta un corso del CAI, da metà anni '90 è istruttore nazionale di arrampicata libera. Al suo attivo ha centinaia di salite su 4000 e su cascate di ghiaccio, ma sono forse le vie lunghe su roccia il terreno prediletto. Da Novara si trasferisce per studio e lavoro a Edolo, poi in Valsesia, a Simplon Dorf dove fa per sette anni il casaro, quindi in Valle Vigezzo per avere le montagne ossolane sempre sotto mano. Numerose sono le sue salite esplorative o 'essenziali' comp € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo. Ediz. tedesca Author: Serino Enrico Publisher: Versante Sud Quinta edizione della guida Ossola Rock, questa volta suddivisa in due volumi distinti per le vie brevi e lunghe. La presente guida per le falesie fa fronte al notevole incremento nel numero dei siti del Verbano-Cusio-Ossola. Fra le decine di novità, falesie come la Torraccia, il Castello al Passet e la Cascata, importanti estensioni di falesie classiche come Ponte Romano e nuove aree per il trad come Ossolandia, alternativa alle ormai note Yosesigo e Cadarese. Non mancano i classici di Macugnaga, Sempione, Croveo, Formazza e Vigezzo e... a volte ritornano vecchi settori caduti nell'oblio, ora rimaneggiati. Il tutto riscritto ex novo, corredato di nuove foto e riordinato per garantire una comoda fruibilità. Entrambe le guide comprendono anche una versione tedesca, visto che questa regione ricca in materia prima rocciosa è divenuta ormai da anni un universo d'arrampicata apprezzato a livello internazionale. Enrico Serino scopre alpinismo e free climbing a metà anni Ottanta e ne fa uno stile di vita. Da giovanissimo parte con tecniche da autodidatta e comincia a percorrere pareti e cime delle Alpi. A 16 anni frequenta un corso del CAI, da metà anni '90 è istruttore nazionale di arrampicata libera. Al suo attivo ha centinaia di salite su 4000 e su cascate di ghiaccio, ma sono forse le vie lunghe su roccia il terreno prediletto. Da Novara si trasferisce per studio e lavoro a Edolo, poi in Valsesia, a Simplon Dorf dove fa per sette anni il casaro, quindi in Valle Vigezzo per avere le montagne ossolane sempre sotto mano. Numerose sono le sue salite esplorative o 'essenziali' comp € 39,00
|
![]() ![]() Up Climbing. Vol. 35: Cuneo Author: Publisher: Versante Sud Up Climbing. Vol. 35: Cuneo € 8,00
|
![]() ![]() Les routes du sel. Escalade ed l'arrière-pays ligure à la Cote d'Azur Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario. Ediz. tedesca Author: Giannetti Raffaele Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 43,00
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario. Ediz. inglese Author: Giannetti Raffaele; Raboni I. (cur.) Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Roby Manfrè. Un marziano a Palermo Author: Antonioli F. (cur.); Colesanti F. (cur.); Maurici G. (cur.) Publisher: Versante Sud Roby è Roberto Manfrè Scuderi e sul suo Monte Pellegrino gli scalatori di Palermo incastrano le dita nelle fessure da lui scoperte. Ma Roby non è patrimonio dei soli palermitani, neppure dei soli siciliani. Figura carismatica, tra la fine degli anni Settanta e la metà degli anni Novanta, ha aperto, da solo o in compagnia, oltre 300 vie di roccia praticamente ovunque in Sicilia, con un'ovvia preferenza per quelle di casa, dove bastava una pedalata di 30 minuti per giungere all'attacco delle pareti. A Roby va riconosciuto inoltre il merito di essere stato il 'padre' di più di una generazione di scalatori siciliani. Si impegnava a fondo nel curare personalmente la formazione, culturale prima ancora che alpinistica, dei suoi discepoli, i cui frutti si colgono tra queste pagine. 'Roby Manfrè Scuderi - scrive uno di loro - non si può conoscere solo a parole. Roby Manfrè Scuderi va rivissuto stringendo le mani sullo stesso calcare che ha toccato, spremendo gli alluci sulla roccia che si è lasciata vincere da lui, assicurandosi ai chiodi che ha battuto e agli spit che ha piantato'. 'Roby è una ferita ancora aperta, che si ostina a non rimarginarsi. Almeno per coloro che lo hanno conosciuto'. Questo libro vuole raccontare, attraverso gli occhi di chi gli ha voluto bene, la sua storia, che è anche la storia di altri ragazzi e ragazze che hanno voluto poi continuare lungo la strada da lui tracciata. È un racconto corale, di cui Fabrizio Antonioli, Francesca Colesanti e Giuseppe Maurici hanno curato il coordinamento tra le diverse voci che lo compongono. Lavoro che sarebbe stato imposs € 20,00
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario Author: Giannetti Raffaele Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Pane e roccia. Alimentazione in montagna e nelle competizioni sportive Author: Bimbi Gianni Publisher: Versante Sud Curare la propria alimentazione favorisce un maggiore benessere generale e può migliorare concretamente le prestazioni sportive, ottenendo un corpo più performante e mentalmente più vigile. In montagna questo si traduce in attività più piacevoli e sicure a tutti i livelli. I consigli nutrizionali riportati nel manuale sono frutto di studi e quotidiana pratica professionale ma anche di esperienze dirette su sentieri, pareti di roccia o resina e sulla neve. Il manuale affronta tutto in chiave sia onnivora che vegana ed è diviso in sezioni così che il lettore possa dedicarsi a quelle di maggior interesse: un glossario raccoglie e spiega al bisogno i termini che il lettore incontrerà nel libro, 'La dispensa' elenca gli alimenti consigliati, mentre le sezioni successive trattano l'elaborazione di piani alimentari e i consigli specifici per varie attività di montagna, come le diverse specialità di arrampicata, l'escursionismo e l'alpinismo d'alta quota, applicabili anche allo sci e allo skyrunning. Vengono discusse l'alimentazione di bambini e anziani attivi, le competizioni, l' idratazione, l'integrazione e la composizione corporea. Conclude una raccolta di bizzarri miti da sfatare che circolano in ambiente sportivo e montano. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Passaggio a Nordovest. Falesie e vie in Piemonte occidentale. Vol. 2: Valli Pinerolesi - Rocca Sbarua - Val Sangone Author: Marcellino Federico Publisher: Versante Sud Il libro descrive oltre 100 siti d'arrampicata presenti nelle Valli Pellice, Chisone e Germanasca, nella fascia pedemontana con la Rocca Sbarua, il Monte Tre Denti, le falesie dell'area Cumianese e non ultimi quelli presenti nella Val Sangone. In queste valli l'arrampicata e l'alpinismo sono sempre stati presenti e siti importanti come la Rocca Sbarua testimoniano un'attività di primo piano fin dagli inizi del '900. Nomi importanti come Boccalatte, Gervasutti, Rivero, Rossa, Motti, Grassi e non solo, hanno lasciato la loro firma regalandoci le più belle vie classiche divenute ormai storiche. L'evoluzione dell'alpinismo verso un'attività molto più mirata alla sola salita su roccia e senza il fine della vetta, fu l'incipit che colse Andrea Mellano e il suo gruppo di amici a maturare l'idea di promuovere le prime gare di arrampicata sportiva con 'Sportroccia '85'. Da li in poi le falesie si moltiplicano, ma c'è chi come Fiorenzo Michelin, coautore della precedente edizione, in queste valli ha aperto un incredibile numero di vie, sviluppando nel Bourcet il maggior sito di interesse nella Val Chisone e offrendo l'opportunità di una crescita turistico economica del territorio. Il paesaggio cambia radicalmente: se ci si trova nelle basse valli le pareti sono immerse principalmente in boschi di castagni e faggi, man mano che si prende quota si lascia spazio ai boschi di conifere e ai pascoli per raggiungere quelle più alte nel classico ambiente alpino con abbondanza di laghi e panorami da cui non manca mai uno sguardo al Monviso. Questa terza edizione di Passaggio a Nord Ovest, sud € 39,00
|
![]() ![]() Up. European climbing report 2024. Annuario di alpinismo europeo Author: Milani A. (cur.) Publisher: Versante Sud Quale è stato l'exploit verticale più rilevante del 2024? Gli alpinisti potrebbero suggerire la salita in solitaria di Eternal Flame di Stefano Ragazzo alle Torri del Trango (a cui è dedicata la copertina), la Travesia Doble M di Sean Villanueve sulle Torri del Paine oppure, sempre su queste pareti, la salita in libera di Riders on the Storm. I boulderisti menzionerebbero probabilmente la ripetizione di Burden of Dreams di Iagnemma, le salite di 9A di Roberts e Bosi o quella di Bugeleisen sit di Janja Garnbret. Per i falesisti potrebbero essere il 9b di Anak Verhoeven, gli 8c on-sight di Laura Rogora, o le salite di Megos e Diaz-Rullo a Flatanger. Anche quest'anno, in tutte le discipline di realizzazioni alla frontiera se ne sono registrate tante e quindi sono diverse le risposte possibili, anche in base alla propria sensibilità e al proprio gusto. Tuttavia, se ampliamo la prospettiva al di là di chi il mondo verticale già lo frequenta, un evento decisamente rilevante per l'impatto che avrà sul presente e sul futuro sono state le Olimpiadi di Parigi 2024! € 16,00
|
2024 |
![]() ![]() Ticino Rock. Falesie Locarnese, Valle Maggia, Bellinzona, Moesano, Riviera e Val di Blenio, Sottoceneri, Leventina. Ediz. tedesca Author: Bernasconi Egon Publisher: Versante Sud Dopo soli 3 anni dall'ultima edizione il numero di nuove falesie e di nuove vie in Ticino è tale da giustificare una nuova ampliata e corretta edizione. In questo volume sono presentati 98 siti d'arrampicata e un totale di 36 nuovi settori. Questo nuovo libro vi introduce a 4424 tiri d'arrampicata dei quali 974 non censiti nella vecchia edizione. Dettagliate mappe d'acceso, foto aeree, disegni a colori e numerose fotografie d'azione sapranno guidarvi alla scoperta delle bellezze verticali ticinesi. A completare l'opera diverse interviste e contributi di alcuni dei protagonisti della scena internazionale e locale. Egon Bernasconi, nato a Locarno nel 1979, è matematico di formazione e insegna a tempo parziale al Liceo di Locarno. La passione per la roccia e l'insegnamento lo portano a ottenere il brevetto federale di maestro di arrampicata, professione che lo occupa nel resto del tempo. Da oltre 20 anni si dedica alla valorizzazione del mondo verticale ticinese, ha aperto quasi 1000 monotiri di corda e svariate multipitch sparpagliati un po' su tutto il territorio del cantone. Tuttavia il suo terreno di gioco preferito è la Vallemaggia, luogo nel quale vive con la moglie Julia, il figlio Nahuel e il fido amico cane Manush. Nel 2007 fonda assieme ad alcuni amici l'associazione Picalciot, con lo scopo di promuovere l'arrampicata in Vallemaggia e nelle regioni limitrofe. Nel corso degli anni ha viaggiato molto in tutta Europa, Canada, Namibia, Madagascar, Mongolia, Perù, Bolivia, Argentina e Cile, cercando di assaporare quanta più roccia possibile. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Mello Boulder. Blocchi in Valmasino. Val di Mello, Valle dei Bagni, Piana del Remenno. Ediz. tedesca Author: Pavan Andrea Publisher: Versante Sud Oltre trecento passaggi aperti negli ultimi anni sono il motivo principale che ha portato alla pubblicazione di questa quinta edizione confermando che questa bellissima vallata alpina si conferma una miniera inesauribile di massi e il suo potenziale è ancora ben lungi dall'essere esaurito. Questa nuova edizione di Mello Boulder presenta ulteriori nuovi video da visualizzare tramite i QR-Code e una semplice applicazione scaricabile gratuitamente da tutti gli smartphone. Basta avere una connessione a internet ed è possibile vedere i video ovunque, oltre trecento, di diverse difficoltà e distribuito in modo omogeneo tra i vari settori della Valle. La guida è indirizzata a tutto il variegato popolo dei blocchisti: a chi vuole provare i passaggi più famosi e difficili, ma soprattutto a coloro che amano scalare sui massi godendosi il gesto e il magnifico contesto naturale in cui si troveranno immersi. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Mello Boulder. Blocchi in Valmasino. Val di Mello, Valle dei Bagni, Piana del Remenno. Ediz. inglese Author: Pavan Andrea Publisher: Versante Sud Oltre trecento passaggi aperti negli ultimi anni sono il motivo principale che ha portato alla pubblicazione di questa quinta edizione confermando che questa bellissima vallata alpina si conferma una miniera inesauribile di massi e il suo potenziale è ancora ben lungi dall'essere esaurito. Questa nuova edizione di Mello Boulder presenta ulteriori nuovi video da visualizzare tramite i QR-Code e una semplice applicazione scaricabile gratuitamente da tutti gli smartphone. Basta avere una connessione a internet ed è possibile vedere i video ovunque, oltre trecento, di diverse difficoltà e distribuito in modo omogeneo tra i vari settori della Valle. La guida è indirizzata a tutto il variegato popolo dei blocchisti: a chi vuole provare i passaggi più famosi e difficili, ma soprattutto a coloro che amano scalare sui massi godendosi il gesto e il magnifico contesto naturale in cui si troveranno immersi. € 35,00
|
![]() ![]() Le montagne di Milano. Trail running. 58 itinerari a un'ora dalla città Author: Capitani Lorenzo Publisher: Versante Sud Podisti, amatori, runner della domenica. A Milano e hinterland sempre più persone corrono, in strada, nei parchi e lungo le ciclabili. Per restare in forma, per sentirsi liberi o solo perché è bello correre. Ma dopo aver battuto in lungo e in largo il Parco Nord, fatto le ripetute in salita alla montagnetta di San Siro e girato all'infinito il Sempione come un criceto, molti di loro guardano tra i palazzi, verso nord, a quelle montagne che emergono nelle poche giornate terse dalla foschia della città. Sentono che là c'è un mondo con il cielo terso color cobalto, con il profumo umido del bosco e immensi prati verdi, non c'è asfalto né frastuono, ma solo silenzio, sentieri da salire e orizzonti in cui perdersi. Le Montagne di Milano Trail running è dedicato a loro, a chi ha scoperto la corsa in montagna ma vive in pianura, ai runner urbani che vorrebbero essere Marco Olmo o Kilian Jornet, a quelli che cercano solo il dislivello e sognano di fare almeno una volta nella vita il Tor des Géants o l'UMTB, a quelli che non si perdono una 'tapasciata' in Brianza. Per questi e per quelli che appena possono scappano dalla città per correre, letteralmente, in montagna sono pensati questi 58 itinerari tutti a due passi da Milano: dalla Bergamasca al Varesotto, dalla Brianza al Triangolo Lariano, fino al Ticino. Grandi classici come Montevecchia, il Cornizzolo e i Corni di Canzo, il Campo dei Fiori, i laghi alpini e le cime orobiche, la dorsale di confine con la Svizzera e le lunghe traversate sul lago di Como, ma anche tracciati di gara e sentieri meno conosciuti o inusuali, tutti rigor € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Sentieri in Ossola e Valsesia. 91 itinerari di trekking Author: Re Cesare Publisher: Versante Sud La seconda edizione di questo libro è stata accuratamente rivista e aggiornata, con nuovi itinerari, nuove foto e cartine. Il libro propone sentieri e itinerari scelti nelle vallate del Sesia e del Toce, per ammirare panorami grandiosi, paesaggi dipinti nel cielo e riflessi nelle limpide acque cristalline di numerosi specchi d'acqua che impreziosiscono valli e altipiani. Una guida che vi accompagnerà dai boschi ai pascoli, dalle giogaie alle morene, dagli alpeggi ai rifugi e negli antichi insediamenti Walser, ove pietra e legno raccontano la viva storia di questo antico popolo. La Valsesia, con le sue numerose valli laterali e la 'regione' alpina della Val d'Ossola danno origine a un territorio piuttosto vasto con vette alpine quali il Monte Rosa e il Monte Leone e paesaggi molto vari, in zone note, poco conosciute o selvagge e nelle splendide aree dei Parchi naturali Alta Valsesia, Valle Antrona, Devero - Veglia, Val Grande e Passo del Sempione. Un fitto dedalo di sentieri si interseca nelle Valsesiane Val Grande del Sesia, Val Vogna, Val Sermenza, Val d'Egua, Val Sorba, Val Mastallone e nelle Ossolane Valle Anzasca, Valle Antrona, Valle Bognanco, Val Divedro, Val Cairasca, Val Devero, Valle Antigorio - Formazza, Val Vigezzo e Val Grande e nelle loro numerosissime laterali, superando le barriere geografiche e rendendo questi luoghi un unico e straordinario ambiente naturale, ove oltre alle vette ci sono altre vette e altre ancora. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Correvamo in paradiso. Gli anni '90 tra skyrunning e scialpinismo Author: Oprandi Miky; Torriani M. G. (cur.) Publisher: Versante Sud 'Le montagne della mia valle erano fogli bianchi su cui scrivere'. Questa semplice frase esprime molte sfaccettature del Miky, una dentro l'altra. In primis la sua passione per il territorio d'origine, le Orobie brembane, che non si è affievolita anche dopo aver girato mezzo mondo grazie ai molteplici interessi sportivi spinti fino all'agonismo. In secondo luogo la voglia di cimentarsi costantemente in attività nuove e la curiosità verso qualsiasi novità vissuta con intensità e profondità. Dentro queste parole c'è anche la sua sincera sensibilità, a tratti struggente, che dà forma poetica al racconto delle sue attività sportive ma anche dei lunghi momenti d'introspezione, nati nelle ore spese con sé stesso, correndo e sciando su e giù per le montagne. Il bisogno di Miky di esternare il proprio vissuto è legato all'idea di condividere la sua esperienza da atleta sia con chi frequenta la montagna e il mondo dello sport, da neofita o da veterano, sia con chi ha semplicemente voglia di sentire storie di vita, con alti e bassi, cadute e risalite. Da questa frase è scattata la scintilla di questo libro e si riferiva nello specifico al foglio vergine dello skyrunning, una disciplina che Miky ha approcciato prima che avesse un nome e che diventasse popolare. Per lui correre era un modo di essere, oltre che di spostarsi e d'inverno diventava scialpinismo, in un'epoca in cui anche per questo sport, oggi ormai di massa, ogni indumento e ogni attrezzo era frutto di esperimenti e continui test sul campo. La passione per la corsa, lo scialpinismo e in generale la montagna è stata condivi € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|