![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fabbri Gualtiero; Raffaelli S. (cur.) Publisher: Persiani Si tratta di un racconto ('novella') che narra la vicenda di Gastone Fedi, un intellettuale giovane e scapolo che frequenta le proiezioni di un cinematografo urbano per tre serate accendendosi d'amore per il cinema e per una deliziosa e assidua frequentatrice. Considerando la data di edizione (1907) può essere considerato come un 'incunabolo' e probabilmente il primo esempio letterario a tema cinematografico. La 'novella', oggi semisconosciuta che all'epoca ebbe straordinario successo, assolve al compito di far conoscere al lettore odierno, quasi per esperienza immediata, quelle platee cinematografiche di inizio secolo, su cui si sono avute finora solo notizie incerte. Di qui l'importanza anche storica del testo di Fabbri. 'Questo libro, che rimette in circolazione una novella sconosciuta di uno scrittore dimenticato, promette di lasciare il segno nella fase storica iniziale della cultura italiana del Novecento. Infatti la ristampa di 'Al Cinematografo' (1907) e il tratteggio del profilo intellettuale di Gulatiero Fabbri inducono a retrodatare l'incontro fra cinema e letteratura in Italia e a ritoccare i lineamenti primordiali della nostra critica cinematografica.' (Dalla postfazione del curatore Sergio Raffaelli) € 12,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Raffaelli A. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 36,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli A. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 15,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 20,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli T. (cur.) Publisher: Luiss University Press Alfred Marshall ha esercitato un'influenza unica sullo sviluppo del pensiero economico di fine Ottocento e primo Novecento, tanto che l'epoca è stata definita 'l'età di Marshall'. Tra il 1890, data della prima pubblicazione, e il 1920, i 'Principles of Economics' ebbero otto edizioni e un costante aumento nelle vendite, che proseguì nel periodo successivo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.) Publisher: Quattroventi € 18,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi La quattordicesima Lectura Plautina si è tenuta come di consueto a Sarsina e ha avuto per oggetto il Persa. Alla giornata plautina sono intervenuti i relatori Michael Fontaine (Cornell University, U.S.A.) che ha trattato il tema 'Tale padre, tale figlia? Alcune ambiguità nel Persa'; Roberto M.Danese (Urbino) ha discusso di 'Aspetti della drammaturgia del Persa'; Lucia Passetti (Bologna) ha svolto la sua relazione 'Intellettuali nel Persa' e Guido Arbizzoni (Urbino) ha relazionato su 'Il Persa e il teatro comico di Giovan Battista della Porta', cui si è aggiunta la comunicazione di Renato Raffaelli (Urbino) 'Improperi e simmetrie (Paluto, Persa, 406-426). € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 22,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pastro Luigi; Raffaelli E. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,50
|
![]() ![]() Author: Raffaelli M. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Con questo secondo volume sulle Collezioni botaniche, la Firenze University Press continua la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. Il contributo iniziale del volume illustra la nascita della scienza botanica a Firenze e la storia delle collezioni museali dal Cinquecento ad oggi. Segue poi una seconda parte con la descrizione degli Erbari storici e moderni, per ognuno dei quali vengono fornite notizie biografiche sui costitutori e vengono illustrate le vicende della formazione e l'importanza delle piante contenute. La terza parte presenta le altre collezioni della Sezione Botanica del Museo, fra cui di particolare interesse sono quella dei modelli in cera di piante e frutti, opera dell'antica officina ceroplastica granducale, quella dei legni, dei funghi in gesso, dei dipinti settecenteschi di ortaggi e frutti di Bartolomeo Bimbi. L'ultima parte infine documenta l'importanza attuale degli erbari nella moderna ricerca scientifica. € 69,00
|
![]() ![]() Author: Moretti Marino; Tecchi Bonaventura; Raffaelli A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 28,00
|
![]() ![]() Author: Malatesta Leonardo; Gambarotto S. (cur.); Raffaelli E. (cur.) Publisher: Finegil Editoriale € 6,90
|
![]() ![]() Author: Casagrande L. (cur.); Raffaelli F. (cur.) Publisher: Alphabeta Riunirsi in gruppo e raccontare: questo libro offre una raccolta di testi maturati nel corso di vari incontri tra narratori non professionisti. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cecchini Enzo; Raffaelli R. (cur.); Questa C. (cur.) Publisher: Quattroventi € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Raffaelli P. L. (cur.); Fiaccarini G. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 16,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi L'undicesima Lectura Plautina Sarsinatis, dedicata alla commedia Mercator, si è tenuta come di consueto a Sarsina presso il Centro Culturale. Cinque i relatori che hanno contribuito: Boris Dunsch, dell'Università di Marburg ha trattato de 'Il commerciante in scena: temi e motivi mercantili ne Mercator plautino e nell'Emporos filemoniano'; Giancarlo Mazzoli, dell'Università di Pavia, ha discusso de 'I vitia dell'amore e i suoi sodales nel Mercator plautino'; Renato Raffaelli, dell'Università di Urbino, ha esaminato i 'Sogni letterari e sogni teatrali' seguito dalle relazioni di Roberto M. Danese e Alba Tontini, docenti dell'Università di Urbino, sul tema comune 'Note sulla fortuna del Mercator': in particolare, Tontini ha preso in esame 'L'emporia di Tito Livio Frulovisi' e Danese ha parlato de 'La Stiava di Giovanni Maria Cecchi come rielaborazione drammaturgica del Mercator'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2007 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi Indice: Burzacchini G., Sull'ignoto modello greco dei 'Menaechmi' - Fantham E., Mania e medicina nei 'Menaechmi' e in altri testi - Mencacci F., L'equivoco felice. Lettura gemellare dei 'Menaechmi' - Guastella G., 'Menaechmi e Menechini': Plauto ritona sulla scena - Mullini R., 'La commedia degli errori' di William Shakespeare: riscrivere Plauto nell'Inghilterra elisabettinana - Ventricelli L., Le 'Gemelle Capovane': il tema della gemellarità in una tragedia italiana tra Cinque e Seicento. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Raffaelli E. A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 70,00
|
![]() ![]() Author: Becattini Giacomo; Bellanca N. (cur.); Raffaelli T. (cur.) Publisher: Mondadori Education Gli Scritti sulla Toscana riproducono la parte essenziale degli studi e degli interventi sull'economia e sulla società toscana di Giacomo Becattini, professore emerito di Economia politica nell'Università di Firenze. Coprendo un arco temporale di mezzo secolo e un vasto arco tematico, da un punto di vista di riconosciuto rilievo, i quattro volumi integrano utilmente i corsi di Storia contemporanea della regione. Il quarto volume, Miscellanea (1954-2007), a cura di Nicolò Bellanca e Tiziano Raffaelli, raccoglie scritti di varia natura, a testimoniare l'attenzione continua dell'autore - dal 1954 ad oggi per i problemi della Toscana e per i toscani in carne ed ossa, veri o di adozione. € 20,30
|
2006 |
![]() ![]() Author: Raffaelli F. (cur.); Ciampoli D. (cur.) Publisher: Cantagalli € 19,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Questa C. (cur.) Publisher: Quattroventi € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2005 |
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.); Tontini A. (cur.) Publisher: Quattroventi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli R. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 15,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli E. A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 70,00
|
![]() ![]() Author: Brunetta Ernesto; Raffaelli Enzo; Gambarotto S. (cur.) Publisher: Istrit € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rocca Enrico; Raffaelli S. (cur.) Publisher: Gaspari Enrico Rocca ha lasciato un diario, interrotto nel novembre 1943, dove racconta e sottopone a severo giudizio morale e politico gli 'anni bui' della persecuzione razziale e della guerra. Egli però ne allarga spesso il limite temporale, innestando nell'attualità la propria esperienza giovanile di guerra, rivissuta come generoso ed esaltante atto d'amore patrio, che il fascismo ha svuotato e vilipeso. Crea così un dinamico gioco di relazioni tra presente e passato che conferisce alla narrazione respiro storico, tensione espressiva e spessore filosofico. € 12,80
|
![]() ![]() Author: Tecchi Bonaventura; Valgimigli Manara; Marini S. (cur.); Raffaelli A. (cur.) Publisher: Cesati Il volume raccoglie 223 lettere che Manara Valgimigli (1876-1965) e Bonaventura Tecchi (1896-1968) si scambiarono nel corso di trentacinque anni, dal 1939 al 1964. L'epistolario può essere idealmente diviso in tre fasi: il tempo della guerra (1939-1945) che vede privilegiata la sfera privata e l'attività intellettuale; il decennio dopo la Liberazione (1945-1955) entro il quale si svolge una conversazione privata a due voci; gli ultimi anni (1955-1965) che introducono nel vivo di problematiche culturali ad alto livello. € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|