![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco Publisher: Guida Un manoscritto e un teschio accompagnano la fuga di una ebrea, perseguitata per motivi religiosi nell'Europa del Settecento, finché non trova riparo a Napoli. Qui, decide di portare a termine il suo piano di vendetta, mentre la storia si snoda tra due innamorati che non riescono a sposarsi, orde di miseri che vivono in grotte e fondaci sfruttando il commercio dei cadaveri, potenti che si ingrassano a spese del popolo. A ingarbugliare ancora di più la trama comparirà, all'improvviso, una oscura figura che si aggirerà per le Fontanelle in cerca di sangue innocente. E così, per la prima volta nella letteratura, Mastriani introduce la figura del vampiro donna, da lui chiamato vampa, e dal popolo iena. Sullo sfondo, a darle la caccia o a cercarne l'alleanza, fattucchiere, streghe, maliarde. Intanto sta per scoppiare la Rivoluzione del '99. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco Publisher: Guida Un romanzo inedito del grande narratore napoletano che, per la prima volta, descrive e denuncia quel disastrato stato sociale in cui attecchisce la camorra. Se la vicenda si snoda intorno a una storia d'amore travagliata tra due giovani, sullo sfondo appaiono scene di iniziazione alla malavita e di giuramenti di fedeltà, mentre si raccontano eclatanti episodi della criminalità napoletana realmente accaduti nel quadrilatero del vizio e del delitto compreso tra le carceri e le zone più malfamate. I protagonisti sono infatti capiparanza, guappi, tamurri, affiliati, picciotti di sgarro e camorristi, attivi nella turbolenta Napoli del 1860-61. Qui troviamo la paranza del Pendino e quella della Vicaria, sgherri come Totonno il fetente e Carmine Zerr-Zerr, per non parlare di mezzane, usuraie e misere friggitrici di peperoni che, per intralciare l'arresto di un parente, organizzano una rivolta popolare... E qui conosciamo anche le regole della Società, i ventiquattro articoli del Codice della camorra e il suo vocabolario più autentico. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco; Smaldone N. (cur.) Publisher: D'Amico Editore In una Napoli ellenica e mistica, pronta ad accogliere in visita l'imperatore Nerone, l'amore di Licinia Gabolo, sua ex concubina, per il valoroso centurione Valerio, la porterà ad escogitare un piano per sbarazzarsi della rivale, la sua schiava Candida, di cui il soldato è innamorato. Una inaspettata confessione da parte del giovane, di religione cristiana, segnerà il destino dei protagonisti. La sete di vendetta di Licinia finirà col travolgere essa stessa... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco; Reim R. (cur.) Publisher: Elliot 'I misteri di Napoli' riecheggia, nel titolo, 'I misteri di Parigi' di Eugène Sue, ma è più un omaggio a una moda letteraria che il segno di una vera e propria filiazione, poiché il romanzo di Mastriani (pubblicato in novantatré dispense sul quotidiano Roma tra il 1869 e il 1870) indaga il 'ventre oscuro' della città con una spietatezza, una capacità descrittiva, una verità e una consapevolezza totalmente ignote al feuilletoniste francese. Mastriani ambienta la sua intricatissima vicenda nella fase decadente della dinastia borbonica, dal 1848 all'arrivo a Napoli dei piemontesi. Lo scrittore non inventa, bensì narra descrivendo, senza tacere né edulcorare nulla: dalla malavita ai baroni, dalla nobiltà decaduta ai camorristi, tutto viene inglobato in questo grandioso, inquietante (e per certi versi ancora attualissimo) affresco dalle atmosfere corrusche in cui si muovono decine di personaggi, da Onesimo e Maria (i due eroi positivi) a una ridda di mendicanti, ladri, usurai, prostitute, assassini da far impallidire i più sinistri tipi di Victor Hugo e di Dickens... Un lungo, avvincente, incredibile 'cunto' che ha saputo suscitare, nel tempo, la stupita ammirazione di intellettuali come Benedetto Croce, Matilde Serao, Luigi Russo, Corrado Alvaro, Domenico Rea. € 35,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco; Reim R. (cur.) Publisher: Avagliano 'La cieca di Sorrento' appartiene alla prima fase della narrativa di Francesco Mastriani, quella definita 'aristocratico-appendicistica' incentrata su vicende di puro intrigo a sfondo patetico-sentimentale caratterizzate, inoltre, da una ricerca di soluzioni macabre e patologiche ereditate dalla gothic fiction. In questo intricatissimo romanzo, costruito con un'abilità degna di Sue, di Feuillet e di Ponson du Terrail, è già presente quell'occhio attento dell'autore che gli consentirà, negli anni successivi, di esplorare e descrivere il 'ventre' segreto di Napoli. Rileggere oggi Mastriani può rivelarsi un'avventura sorprendente: la riscoperta di uno scrittore che Benedetto Croce definì 'il più notabile romanziere del genere che l'Italia abbia dato'. € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco; Di Meglio P. (cur.) Publisher: Imagaenaria € 14,80
|
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco Publisher: Imagaenaria € 11,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mastriani Francesco; Di Meglio P. (cur.) Publisher: Imagaenaria € 9,80
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Sue Eugène; Mastriani Francesco; Marini Q. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 6,71
|
![]() |
![]() |
![]() |
|