book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cambi F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cambi F. (cur.) su Unilibro.it )

2009

Cambi F. (cur.) Title : Pedagogie critiche in Europa. Frontiere e modelli
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Carocci

Il testo, scritto a più mani, sviluppa le varie tradizioni pedagogiche e i modelli di pedagogia critica che sono stati elaborati in Europa, soprattutto in area francofona (con Lyotard, Nancy, Morin), anglofona (con Fonagy, Kneller ecc.), tedesca (con riferimenti alla scuola di Francoforte e a Heidegger) e spagnola, senza trascurare altre realtà, come quella portoghese, croata e russa, in modo da offrire un panorama articolato del paradigma pedagogico-critico europeo. Sono presenti, ovviamente, anche orientamenti e modelli maturati in Italia: da Bertin a Flores d'Arcais, a Granese ecc. Una parte essenziale del volume è poi dedicata alla teorizzazione - sempre su scala europea - del modello di pedagogia critica, fissandone l'epocalità, la complessità e l'organicità attraverso vari contributi.
€ 21,30     Scontato: € 20,24

Cambi F. (cur.); Giambalvo E. (cur.) Title : Rileggere Gentile. Tra «filosofia dell'esperienza» e «pedagogia critica»
Author: Cambi F. (cur.); Giambalvo E. (cur.)
Publisher: Fondazione Vito Fazio Allmayer


€ 30,00
2008

Cambi F. (cur.); Giambalvo E. (cur.) Title : Formarsi nell'ironia: un modello postmoderno
Author: Cambi F. (cur.); Giambalvo E. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Secondo la prospettiva generale in cui si colloca questo volume, la mente postmoderna, caratteristicamente 'mobile e retroattiva, capace di dislocarsi tra stili di pensiero e tra diversi approcci al reale, di spiazzare se stessa nel seguire l'ottica della differenza' è una mente ironica. Questo volume indaga il concetto e la pratica dell'ironia nel postmoderno con particolare riguardo al suo ruolo nei processi formativi. Sono interventi provenienti da diversi ambiti che s'interrogano sulle sue forme e sul suo agire attuale in quanto capace di affermare un nuovo paradigma formativo per l'uomo postmoderno, e necessariamente toccano filosofia, psicologia, sociologia, storia sociale, antropologia culturale. Con un filo conduttore unico: il riconoscimento del carattere critico, decostruttivo, dissacratorio dell'ironia e perciò della sua straordinaria forza formativa. Scritti di: Egle Becchi, Antonella Gagnolati, Franco Cambi, Carlo Catarsi, Giacomo Cives, Enza Colicchi, Antonio Erbetta, Maurizio Fabbri, Epifania Giambalvo, Elena Madrussan, Alessandro Mariani, Luigina Mortari, Marielisa Muzi, Carlo Pancera.
€ 16,00

Cambi F. (cur.); Frantini C. (cur.); Trebisacce G. (cur.) Title : La ricerca pedagogica e le sue frontiere. Studi in onore di Leonardo Trisciuzzi
Author: Cambi F. (cur.); Frantini C. (cur.); Trebisacce G. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 32,00

Cambi F. (cur.); Ulivieri S. (cur.) Title : Modernizzazione e pedagogia in Italia. Il Novecento. Cultura, istituzioni, pratiche educative
Author: Cambi F. (cur.); Ulivieri S. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 16,00

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2007). Vol 1-2: Sulle orme di Morin. Per una pedagogia in grande
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit

Dobbiamo riconoscere a Morin la grande capacità di aver impostato nuovi modelli educativi, di aver promosso saperi più aperti, dinamici, critici, di aver prospettato nuovi orizzonti umani, e di aver aiutato il formarsi di persone con la testa ben fatta ovvero in grado di gestire e dialogare con la cultura del proprio tempo. Quella che ci presenta Morin è una pedagogia per un uomo 'planetario', per un soggetto proiettato verso orizzonti sociali e culturali più complessi e articolati ed è in questa direzione che si sviluppa la riflessione degli studiosi che animano il dibattito sulle pagine del presente numero di 'Studi sulla Formazione'. Gli autori hanno posto al centro delle loro ricerche l'idea moriniana della costruzione dei saperi, una forma aperta, in costruzione, in continuo divenire, che si amplia e si trasforma in virtù di un'azione condivisa tra le scienze umane (e non solo), e che mette in rilievo la funzione fondamentale della pedagogia e del pedagogico.
€ 35,00

Banfi Antonio; Bertin Giovanni M.; Cambi F. (cur.) Title : Carteggio (1934-1957)
Author: Banfi Antonio; Bertin Giovanni M.; Cambi F. (cur.)
Publisher: Fondazione Vito Fazio Allmayer


€ 15,00

Cambi F. (cur.) Title : Archetipi del femminile nella Grecia classica. Tra epica e tragedia: aspetti formativi. Atti del seminario fiorentino (22-23 giugno 2007)
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate al Seminario fiorentino del 22-23 giugno 2007 dedicato, appunto, a 'Gli archetipi del femminile nella Grecia classica. Tra epos e tragedia: aspetti formativi'. Tali testi qui raccolti offrono un'immagine ricca, complessa e problematica di questa interpretazione del femminile agli albori della nostra civiltà occidentale. Ma un'interpretazione che è stata di lunghissima durata e che ancora continua ad agire nell'immaginario culturale perfino del postmoderno, e lo illumina. Allora, tornare alle radici è anche un modo per capire meglio chi siamo, ancora oggi, anche nella deriva di quel tempo nuovissimo che ci è dato vivere. Poiché lo viviamo pregni di passato.
€ 14,00
2007

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2006). Vol. 2
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit

È possibile rintracciare nel pensiero di Heidegger motivi di interesse pedagogico? La filosofia italiana del secondo dopoguerra quanto spazio ha dato al pensiero di John Dewey? L'esperienza del 'dolore', come dimensione psico-fisica del soggetto postmoderno, quanto incide nel percorso di formazione che appartiene a ciascun individuo? E ancora: è possibile attivare un processo comunicativo in ambito scolastico mediato da computer? Questi sono alcuni degli argomenti che vengono affrontati nel presente numero della rivista, un numero miscellaneo che offre molteplici spunti di riflessione pedagogico-educativa non solo in ambito nazionale ma anche attraverso interventi di studiosi stranieri. Tenendo fermo quel modo di fare pedagogia problematico e critico di cui la ricerca contemporanea ha sempre più bisogno.
€ 19,00

Cambi F. (cur.) Title : Laicità, religioni e formazione: una sfida epocale
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Carocci

La storia delle religioni ha presentato, fin qui, una fatale tendenza al dogmatismo e all'intolleranza, alla chiusura difensiva, piuttosto che all'incontro e al dialogo. Ma è un atteggiamento che ora viene delegittimato dall'avvento delle società multiculturali: anche le religioni devono aprirsi al dialogo e assimilare paradigmi di laicità, intesa come capacità di affrontare il pluralismo e di gestire un costruttivo spazio di confronto.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Cambi F. (cur.) Title : Raffaello Lambruschini. Pedagogista della libertà
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Firenzelibri


€ 15,00

Cambi F. (cur.) Title : Soggetto come persona. Statuto formativo e modelli attuali
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Carocci

La persona è un dato, ma è anche - e soprattutto - un processo e un compito. Ci si fa persona secondo un'idea che non può essere soltanto metafisica o giuridica. Così, la pedagogia, con i dispositivi formativi in suo possesso, si pone al centro di questo processo/compito pensandolo, regolandolo, coordinandolo. Il volume affronta il nesso tra persona, personalismi e formazione, attraverso un'indagine che ruota attorno a tre ambiti: riesame del soggetto come costruzione di sé e come processo formativo; analisi della persona come potenzialità-di-costruzione; elaborazione di una teoria critica dei soggetto nel tempo attuale. Si tratta, quindi, di una rilettura filosofico-educativa del soggetto-persona che si colloca oltre ogni 'fondazionismo', che si dispone nell'ambito di un'interpretazione aperta, dialettica e antidogmatica e fissa di tale processo l'identità specificamente auto-educativa e il suo ruolo-chiave nel mondo attuale.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Pammolli F. (cur.); Cambini C. (cur.); Giannaccari A. (cur.) Title : Politiche di liberalizzazione e concorrenza in Italia
Author: Pammolli F. (cur.); Cambini C. (cur.); Giannaccari A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'avvio della XV legislatura ha testimoniato una rinnovata attenzione verso i processi di liberalizzazione dei mercati, interrotti in Italia dalla fine degli anni Novanta. Le misure recentemente adottate sono finalizzate a promuovere, attraverso l'iniezione di competitività, quel recupero di efficienza che le istituzioni comunitarie e i maggiori analisti indicano quale strumento per incentivare la crescita economica. Ma il consolidamento di rendite (più o meno estese) di posizione suggerisce di intervenire sulle variabili strutturali in numerosi comparti, attuando un più esteso programma di politica industriale capace di favorire l'affermazione di assetti realmente competitivi. Da queste premesse prendono spunto i contributi raccolti nel volume, per suggerire linee di intervento tese a facilitare l'accesso al mercato, la pluralità degli operatori, il grado di competitività dell'economia italiana e il benessere dei consumatori.
€ 32,00
2006

Musil Robert; Cambi F. (cur.) Title : I turbamenti dell'allievo Törless. Testo tedesco a fronte
Author: Musil Robert; Cambi F. (cur.)
Publisher: Marsilio

Storia di un cadetto sedicenne nel collegio militare di Weisskirchen, il Törless è il primo romanzo di Musil (1880-1942) che, uscito nel 1906, si colloca agli inizi dell'Espressionismo tedesco. Definito dal suo autore 'un romanzo crudele e tenero, narrato in modo appassionato', racconta episodi di vita ed eventi interiori che si succedono nell'arco di un mese, tra l'arrivo e la partenza dalla stessa stazione ferroviaria, posta nelle vicinanze del collegio ai confini orientali dell'Impero. In questo romanzo breve Musil, a distanza di circa centotrenta anni dal Werther scende ancora più a fondo nel pozzo della soggettività maschile, riproponendo i dolori della giovinezza così come lui stesso li aveva vissuti, patiti e osservati.
€ 19,00

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2005). Vol. 2: Frontiere della ricerca storico-educativa
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 19,00

Cambi F. (cur.); Frauenfelder E. (cur.) Title : La formazione
Author: Cambi F. (cur.); Frauenfelder E. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 20,14
2005

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2005). Vol. 1
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 19,00

Cambi F. (cur.); Orefice P. (cur.) Title : Educazione, libertà, democrazia. Il pensiero pedagogico di Lamberto Borghi
Author: Cambi F. (cur.); Orefice P. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 29,99     Scontato: € 28,49

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2004). Vol. 2
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 19,00
2004

Cambi F. (cur.) Title : Intenzionalità: una categoria pedagogica. Vol. 2: Modelli fenomenologici
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Unicopli

La categoria dell'intenzionalità è quella struttura costitutiva della coscienza e dell'esistenza, del pensare e dell'agire, ergo di tutta l'esperienza dell'uomo. I contributi raccolti nel volume si annodano intorno al tema dell'intenzionalità allo scopo di coglierne il nesso con la fenomenologia e la pedagogia. In particolare, vengono evidenziati alcuni nuclei significativi per la fenomenologia e la pedagogia: a partire da Husserl per procedere con Scheler e la Stein, con alcune voci significative della fenomenologia francofona e italiana. Un lavoro interpretativo attorno alla categoria in chiave pedagogica dell'intenzionalità, che da questa ricerca risulta più articolata nelle sue strutture e nel suo ruolo.
€ 15,00
2003

Cambi F. (cur.) Title : L'arcipelago dei saperi. Progettazione curricolare e percorsi didattici nella scuola dell'autonomia. Vol. 1: Alla ricerca dei paradigmi
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori Education


€ 15,00

Cambi F. (cur.) Title : Studi sulla formazione (2002). Vol. 2: La questione della tecnica in pedagogia
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 15,00

Cambi F. (cur.) Title : Storia sociale dell'educazione
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 15,00

Hein Christoph; Cambi F. (cur.) Title : La fine di Horn
Author: Hein Christoph; Cambi F. (cur.)
Publisher: E/O


€ 4,90
2002

Carandini A. (cur.); Cambi F. (cur.) Title : Paesaggi d'Etruria. Valle dell'Albegna, Valle d'Oro, Valle del Chiarone, Valle del Tarone. Progetto di ricerca italo-britannico seguito allo scavo di Settefinistre
Author: Carandini A. (cur.); Cambi F. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 75,00     Scontato: € 71,25

Cases Cesare; Cambi F. (cur.) Title : Saggi e note di letteratura tedesca
Author: Cases Cesare; Cambi F. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 15,50

Cambi F. (cur.); Manacorda D. (cur.) Title : Materiali per Populonia. Vol. 1
Author: Cambi F. (cur.); Manacorda D. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 20,00

Cambi F. (cur.); Fambrini A. (cur.) Title : Zehn Jahr nachher. Poetische Identitat und Geschichte in der deutscher Literatur nach der Vereinigung. Atti del Convegno internazionale (Trento, maggio 2000)
Author: Cambi F. (cur.); Fambrini A. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 16,00

Cambi F. (cur.) Title : L'arcipelago dei saperi. Progettazione curricolare e percorsi didattici nella scuola dell'autonomia. Vol. 2/1: Itinerari di sperimentazione in classe. Area linguistica
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori Education


€ 10,60

Cambi F. (cur.) Title : Progettazione curricolare nella scuola contemporanea
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Carocci

Nella scuola attuale - ormai contrassegnata dall'autonomia e dalla pratica della progettazione/programmazione - la professionalità docente viene a contrassegnarsi in modo sostanzialmente nuovo rispetto al passato e a ruotare intorno al principio del curricolo. La 'scuola del curricolo' ha infatti bisogno di nuove competenze culturali e didattiche da parte degli insegnanti ed esige un nuovo metodo di lavoro, quello, appunto, della progettazione curricolare, i cui presupposti teorici e itinera organizzativi sono affrontati in questo volume. Il libro, rivolto ai docenti e a coloro che si stanno formando per essere tali, si pone come uno strumento qualificato e organico di lavoro, chiarendo le condizioni che la progettazione curricolare deve tenere presenti per realizzarsi in modo adeguato e delineando gli elementi, tecnici e pedagogici, che essa deve criticamente incorporare.
€ 14,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle