book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bellini P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bellini P. (cur.) su Unilibro.it )

2015

Sade François de; Bellini P. (cur.) Title : Elogio della lussuria, dell'empietà e del crimine
Author: Sade François de; Bellini P. (cur.)
Publisher: Artetetra Edizioni

Per Sade la lussuria, il crimine e l'empietà sono le più grandi virtù cui il buon cittadino deve aspirare. In questa vera e propria utopia del male, il più spregiudicato libertinaggio si erge a unico metro e sola misura di un nuovo ordine sociale. Con una certa eleganza surreale, non priva di humour, questo breve saggio ci mostra così un mondo infernale, dominato da un immaginario oscuro e terrificante. La pietà, l'amore, la compassione e la giustizia vi sono banditi a vantaggio di un nichilismo distruttivo e totalizzante.
€ 10,00
2014

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.); Caliaro I. (cur.) Title : Il piacere
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.); Caliaro I. (cur.)
Publisher: Garzanti

Il poeta-pittore Andrea Sperelli, protagonista del romanzo, è il primo alter ego di D'Annunzio, e il più significativo: incarna una raffinata sensibilità, carica di civiltà e di corruzione, scettica e cinica, che agisce secondo l'istanza estetica di vivere per il piacere e paga un duro scotto per la sua resa incondizionata ai sensi. Libro apparentemente senza azione, dove tutto sembra accadere nella mente del protagonista, modernamente sospesa tra aspettazione e memoria, 'Il piacere' ha una svolta narrativa cruciale nel lapsus mentale e linguistico del protagonista che, mentre abbraccia la donna virtuosa e dolente che ha sedotto, pensa alla perduta e appassionata amante finendo per pronunciare il nome sbagliato. Introduzione di Pietro Gibellini, prefazione e note di Ilvano Caliaro.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bellini G. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.) Title : Studi di letteratura ispano-americana. Ediz. bilingue. Vol. 46
Author: Bellini G. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 15,00

Bandello Matteo; Gibellini P. (cur.) Title : Novelle bresciane
Author: Bandello Matteo; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Serra Tarantola

Matteo Bandello (1485-1561) non fu solo il miglior narratore settentrionale del nostro Rinascimento. La sua fama volò in tutta Europa: fu da lui che Shakespeare attinse la storia di Giulietta e Romeo, ed altre sue novelle, comiche, tragiche o grottesche, furono riprese da Lope de Vega, Webster, Cervantes, D'Annunzio. Lo scrittore amò dirsi lombardo, ma questo libro ci rivela un insospettato Bandello bresciano. Un gruppo di novelle ambientate nella nostra città o nel suo territorio, dedicate ad amici bresciani o raccolte nella loro cerchia, in un salotto aristocratico o in una scampagnata a Mompiano, forma questa sorprendente antologia. Che trucco usa il curato valsabbino per farsi la bella montanara? E quel matto di un valtrumplino che si spaccia per medico nella città assediata non si merita i cazzotti che piglia al Carmine? Sapevate che Pia de' Tolomei aveva un amante? Come finisce quel duello mortale tra un frate e un signore veneziano che si contendono una sgualdrina? Quanto alle corna, ci sono quelle che finiscono in letizia e quelle che il coniuge geloso lava nel sangue... Questo maestro del racconto ci strappa risa irresistibili e brividi di orrore.
€ 18,00

Bertocchi Giovanni; Bellini A. (cur.); Bertocchi P. (cur.); Bertocchi M. (cur.) Title : Una vita firmata
Author: Bertocchi Giovanni; Bellini A. (cur.); Bertocchi P. (cur.); Bertocchi M. (cur.)
Publisher: E-QUA


€ 6,00
2013

Gibellini P. (cur.); Melli G. (cur.); Sipione M. (cur.) Title : La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 5: Dal Medioevo al Rinascimento
Author: Gibellini P. (cur.); Melli G. (cur.); Sipione M. (cur.)
Publisher: Morcelliana


€ 45,00
2012

Bellini P. (cur.) Title : Albrecht Dürer. Le stampe della collezione di Novara. Ediz. illustrata
Author: Bellini P. (cur.)
Publisher: Interlinea

Un volume importante su uno dei maggiori incisori della storia dell'arte. Di Albrecht Dürer, la cui opera grafica comprende circa 340 tra xilografie, bulini, acqueforti e puntesecche, Paolo Bellini presenta la collezione del Museo di Novara, una delle più ampie in Italia, analizzando le soluzioni dell'artista di rilevante complessità tecnica e di singolare elaborazione figurativa e iconografica, a volte anche di problematica interpretazione. Erasmo da Rotterdam affermò che Dürer ha addirittura superato Apelle perché non aveva bisogno del colore per creare, ma gli bastavano delle linee nere.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Belli Gioachino; Gibellini P. (cur.) Title : Sonetti erotici e meditativi
Author: Belli Gioachino; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Adelphi

'Non casta, non pia talvolta, sebbene devota e superstiziosa, apparirà la materia e la forma: ma il popolo è questo; e questo io ricopio' avverte Belli nell'Introduzione ai suoi Sonetti. E non si tratta di un eccesso di cautela: nei testi qui riuniti l'oltraggiosa, icastica violenza del romanesco belliano esplode, ad esempio, sino a ribattezzare con decine di sinonimi la 'madre de le Sante', che non è affatto, come nell'inno manzoniano, la santa Chiesa, ma l'organo sessuale femminile. E di questi triviali, e insieme lietamente giocosi, sinonimi - quelli che affiorano alle labbra di 'nnoantri fijjacci de miggnotta' - l'ultimo è, sarà un caso?, 'ssepportura'. Nel 'Commedione' il motivo erotico, dell'impulso passionale, della gioia vitale, è infatti strettamente connesso a quello della cupa malinconia, della consapevolezza dell'effimero, sicché radunare e leggere insieme i versi amorosi e lugubri, sensuali e pensosi significa addestrarsi a una diversa percezione dell'intero corpus, rendersi conto, come nota Gibellini, che 'sotto la tinta brillante dell'erotismo scanzonato o l'oscenità sguaiata sta il fondo scuro della meditazione, così come sul drappo buio della morte appressante, et ultra, ancora giunge, per memoria del passato o immaginazione dell'eterno futuro, il cono di luce della mondanità'. Eros e Thanatos, Carnevale e Quaresima, sesso e fede convivono, dunque, sono facce della stessa abbagliante medaglia: come nel sorprendente 'La bbella Ggiuditta'.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.); Fugazza S. (cur.) Title : Pagine sull'arte
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.); Fugazza S. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Il ponte di travi di tavole e di ruote, dove Michelangelo saliva per dipingere la volta della Sistina, mi s'è ricomposto nel sogno. Ho sfiorato il prodigio con le ciglia, ho toccato il prodigio con la mano. 'Questa è una bella materia' fece Francesco Francia palpando la statua di Papa Giulio. E il Buonarroti si sdegnò. L'opera titanica è bella come un'ala di farfalla. Veduta da vicino, in ogni parte e nel tutto ha la perfezione compatta d'un guscio d'ovo, una continuità simile alla politezza d'un dente d'elefante. E una tra le più belle materie del mondo, nata intiera da un cervello maschio come certe gemme virtuose che gli antichi lapidarii credevano generate nel capo di certi animali solinghi. O chiome delle potenti sibille! Sembra che la lentezza dei secoli non basti a formare il pregio d'un sol frammento di questo intonaco; e questo intonaco Michelangelo lo preparava da sé ed era costretto a dipingerlo in un paio d'ore, dopo aver macinato da sé i colori, dopo aver fatto ogni mestiere da sé. Le spatolate sono visibili. Mi commuovono a dentro come se fossero le tracce lasciate da un combattimento vinto a furia di lampi mentali. La volta era scarsamente rischiarata. In qual penosa attitudine il pittore dipingesse si sa dal suo crudo sonetto a Giovanni da Pistoia. Non aveva egli la guida dei cartoni. E con che s'aiutava egli dunque? Ecco questa mano di Domineddio, gigantesca.'
€ 21,00

Canossi Angelo; Maiolini E. (cur.); Gibellini P. (cur.) Title : Melodia. Congedo e le altre poesie in dialetto bresciano
Author: Canossi Angelo; Maiolini E. (cur.); Gibellini P. (cur.)
Publisher: Sardini


€ 28,00

Gibellini P. (cur.) Title : La città dei letterati
Author: Gibellini P. (cur.)
Publisher: CROMA (Roma)


€ 30,00

Gibellini P. (cur.) Title : La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 3: Antico Testamento
Author: Gibellini P. (cur.)
Publisher: Morcelliana

L'Antico Testamento ha consegnato alla cultura occidentale storie potenti come archetipi (la Creazione, il Diluvio, la Torre di Babele...); ha dato forma all'immaginario dell'eros (con il Cantico dei Cantici) e a quello del vuoto e della desolazione (con l'Ecclesiaste); ha costruito una tipologia di comportamenti umani: figure dell'aggressività (Caino), dell'obbedienza (Abramo e Isacco), della pazienza (Giobbe), della fortezza virtuosa (Susanna e le altre seducenti eroine), della contestazione (Giona). Sono qui indagati, a più voci, la persistenza e il significato di grandi personaggi e temi biblici nella letteratura italiana, sacra e profana. Ogni ripresa e riproposta, favorita dalla stessa natura frammentaria della narratività biblica, è di per sé una nuova interpretazione, che risponde ai mutevoli contesti storici. L'elemento costante è la tensione verso un modello di utopia: la nostalgia dell'Eden e della sua meravigliosa armonia iniziale con la Divinità e con tutti gli animali creati, a cui si contrappone una storia umana instabile, di felicità e sofferenze. Se la Terra Promessa è una meta compensatoria evanescente, la letteratura può almeno tentare di riscoprire - o di reinventare - la vivibilità del nostro mondo.
€ 30,00
2011

Carducci Giosuè; Gibellini P. (cur.) Title : Tutte le poesie. Ediz. integrale
Author: Carducci Giosuè; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

Sono qui raccolte in edizione completa tutte le poesie di Carducci, comprese le giovanili e le disperse. Esaltato a suo tempo e poi dimenticato, Carducci si presenta con i suoi versi ricchi di contenuti, caldi di passione e classicamente limpidi nella forma. La battaglia politica, la rievocazione della storia, i trasporti amorosi, i dolori familiari, l'attrazione per la bellezza, il senso del paesaggio e della natura animano una poesia che ha il colore del suo tempo, ma ripropone anche valori attuali di cui si torna a sentire il peso: la chiarezza del linguaggio, la forza delle idee. A cura di Pietro Gibellini, con note di Marina Salvini.
€ 14,90

Bellini Giuseppe; Martinez J. J. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.) Title : Idea de la mujer en la literatura hispanoamericana
Author: Bellini Giuseppe; Martinez J. J. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 18,00

Bertocchi Giovanni; Bellini A. (cur.); Bertocchi M. (cur.); Bertocchi P. (cur.) Title : Io sono un sogno di Dio. Diario spirituale
Author: Bertocchi Giovanni; Bellini A. (cur.); Bertocchi M. (cur.); Bertocchi P. (cur.)
Publisher: Gamba Edizioni


€ 13,00
2010

Bellini P. (cur.) Title : Maria Rosaria Perrella. Catalogo delle incisioni (1976-2009). Ediz. illustrata
Author: Bellini P. (cur.)
Publisher: Interlinea

'La poetica di M. R. Perrella è uno degli aspetti che maggiormente caratterizza e contraddistingue gran partre della sua produzione incisoria e si sostanzia in un avvicendarsi di opere in cui di continuo rimbalzano ricordi e speranze, con temi che si addentrano nel passato e insieme si proiettano nel futuro.' (P. Bellini)
€ 25,00

Avarello Paolo; Gabellini P. (cur.) Title : Se esiste, l'urbanistica a cosa serve?
Author: Avarello Paolo; Gabellini P. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Nel corso degli anni Novanta si è assistito a una vasta sperimentazione su diverse concezioni nel progetto urbanistico e del piano e sulle relazioni sempre più strette e necessarie che, attraverso i programmi, si stabilivano con le politiche, urbane ma non solo. Alla sperimentazione si sono accompagnati i ripetuti tentativi di formalizzare una nuova legge nazionale che stabilizzasse le pratiche innovative, in parte acquisite e sancite in alcune leggi urbanistiche regionali (pur non omogenee). Poi il progressivo estendersi del disagio confrontando gli sforzi profusi con i risultati, il diversificarsi esplicito delle posizioni e un certo smarrimento per il mancato e forse irraggiungibile obiettivo di fissare principi comuni. Questo è il momento imbarazzante che stiamo vivendo.
€ 15,00

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.) Title : Alcione
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il fascino di 'Alcione' (riproposto qui nell'edizione originale del 1904) aumenta paradossalmente man mano che se ne scoprono le fonti culturali e i risvolti formali: sistemando il quadro dei fitti echi letterari emerge un florilegio di riferimenti ai classici greci e latini e ai moderni scrittori europei. Con abilità da alchimista D'Annunzio sa ricavare dalla materia verbale delle fonti combinazioni originali e personalissime, come nella 'Sera fiesolana' e nella 'Pioggia nel pineto'. Ma 'Alcione' è anche un poema organico che, mentre descrive un'estate marina, racconta ben altro: il viaggio del poeta in una patria dell'anima, dove la Versilia si trasforma in un'Eliade popolata di fauni e di ninfe, un Eden perduto di cui resta solo la struggente nostalgia. Come viene analiticamente evidenziato nel saggio introduttivo di Pietro Gibellini, 'Alcione' è il libro con cui ha fatto i conti tutta la poesia italiana del Novecento: dalle imitazioni alle parodie, dalle citazioni esplicite ai riferimenti sotterranei, è una specie di totem intorno al quale tutti hanno trovato quello che cercavano, per liberarsi dalla tradizione o per colloquiare con essa. Spesso si parla, perlopiù a sproposito, di libri 'imprescindibili': 'Alcione' lo è stato quant'altri mai, e forse lo è ancora.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.) Title : Il Libro segreto
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Fra le Prose di ricerca che D'Annunzio volle distinguere dalle Prose di romanzi, 'Il libro segreto' (1935) non è solo l'ultimo testo significativo, ma il più audace per temi e sperimentazione formale. Rinunciando alla progettata autobiografia o a una proustiana recherche, il vecchio eremita del Vittoriale si racconta: presenta come cercato suicidio la misteriosa caduta dalla finestra che lo tagliò fuori dalla Marcia su Roma, e costruisce una 'confessione' del suo Io più occulto, riunendo i fogli in cui fermava pensieri folgoranti, ricordi imprevisti o versi scaturiti nel dormiveglia. E vi premette una agiografia in negativo, una laica Via crucis in cui il poeta solare e guerriero si rivela 'tentato di morire' fin dalla fanciullezza. L'introduzione e l'ampio corredo di note a cura di Pietro Gibellini svelano finalmente i segreti di questo libro in larga parte criptico.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.) Title : Le Vergini delle rocce
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

'Certo, ci sentiamo molto lontani dal culto del 'dominatore', e il sogno di restaurare la gloria di Roma mediante i propri lombi, incerti nella scelta di tre improbabili principesse di razza stanca, ma in trepida attesa, urta il nostro intelletto etico. Ma che del suo stile D'Annunzio fosse, sì, dominatore assoluto, questo è arduo negarlo. E mentre cade il sogno folle del Re di Roma, resta, superbo, il Signore dell'Officina, che ha vergato con mano febbrile l'affascinante manoscritto delle 'Vergini delle rocce'.' (Pietro Gibellini)
€ 10,50     Scontato: € 9,98

Gibellini P. (cur.); Bertazzoli R. (cur.) Title : Il mito nella letteratura italiana. Vol. 5/1: Percorsi. Miti senza frontiere
Author: Gibellini P. (cur.); Bertazzoli R. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Nel mito c'è qualcosa che torna sempre, diverso e uguale a se stesso, e a questa condizione di permanenza l'uomo si riferisce come a una certezza esistenziale. La natura polisemica e universale del mito, che emerge dall'intreccio fra narrazione e storia della cultura, determina, durante ogni epoca, un processo di progressiva ricodificazione del materiale narrativo. Su queste premesse si snoda questo volume che allarga lo sguardo oltre frontiera, prendendo in esame le ricorrenze, le metamorfosi, ma anche i silenzi del mito nonché il suo rapporto con le arti. Di qui i saggi dedicati alla mitografia dall'antichità classica all'età moderna, il mito classico nella letteratura francese, inglese, tedesca, spagnola; ed ancora: la mitologia nordica nella letteratura italiana, il mito nella musica, nel cinema, nella letteratura fantascientifica. Come per altri generi, nell'immaginario il mito spesso agisce come un fiume carsico, riaffiorando in tempi in cui la cultura e il fare creativo sentono il bisogno di attingere alla fonte perenne di un sacro che non si è mai del tutto estinto. Utilizzando, spesso inconsapevolmente, gli stessi archetipi dei miti, gli eroi hanno continuato a svolgere le loro funzioni ancestrali. Questo volume è come un viaggio che ci ha condotto attraverso l'immaginario letterario europeo, scoprendo come, di volta in volta, il mito si sia caricato di nuovi valori e di nuovi significati, registrando cambiamenti epocali.
€ 36,00

Gibellini P. (cur.); Cinquegrani A. (cur.) Title : Il mito nella letteratura italiana. Vol. 5/2: Percorsi. L'avventura dei personaggi
Author: Gibellini P. (cur.); Cinquegrani A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Alcuni personaggi esistono da sempre e per sempre ci sono davvero, solo che non abitano boschi e montagne, ma le pagine dei libri: sono dèi ed eroi del mito, nati in un tempo immemorabile e ancora vivi e vegeti. Stanno lì, si conoscono e si frequentano: Edipo va a braccetto con Amleto, Alessandro Magno passa le consegne a Faust, Ulisse e Achille combattono le stesse guerre, Antigone è figlia e sorella di Edipo, Tiresia il loro indovino... Pare che la notte, furtivamente, alcuni di loro si intrufolino attraverso un orecchio nella nostra psiche e divengano parte di noi, Edipo, Elettra, Ulisse, Antigone, muovono i nostri gesti, pronunciano le nostre parole. Questo libro racconta la loro storia, dalla loro nascita fino ad oggi. Dalla loro nascita: ma pare che miti e archetipi non nascano, siano lì da sempre a rivelare le loro identità. I personaggi passati in rassegna sono nati o divenuti celebri in tempi diversi su testi diversi, i poemi omerici e i grandi tragici greci, certamente, ma anche la Bibbia (Giuditta) o l'epica medievale (Parsifal) o il teatro moderno (Amleto, Faust, Don Giovanni).In questo volume non si vogliono imitare i molti repertori o dizionari di figure mitiche con pretese di esaustività, ma piuttosto raccontare alcune di queste avventure, con tagli e toni molteplici, con l'eclettismo di sensibilità anche distanti, di generazioni diverse, che rendono eterni questi personaggi.
€ 35,00

Zola Émile; Bellini P. (cur.) Title : Romanzi. Vol. 1
Author: Zola Émile; Bellini P. (cur.)
Publisher: Mondadori

L'opera di Zola è sterminata; la nuova edizione dei Meridiani - diretta e curata da Pierluigi Pellini, comparatista e francesista dell'università di Siena - ne propone i romanzi più significativi, quasi tutti appartenenti alla serie dei Rougon-Macquart. Primo carattere distintivo dell'edizione è la qualità delle traduzioni, quasi tutte nuove e condotte - con criteri condivisi - da traduttori di prestigio. Un secondo elemento di novità è dato dall'utilizzo, negli apparati, dei materiali manoscritti da poco tempo integralmente disponibili in francese e mai tradotti in Italia. In questo volume: 'Thérèse Raquin' (1867), il primo romanzo dichiaratamente naturalista, con un forte richiamo al noir; 'L'Assommoir' (1877), primo dei Rougon-Macquart, romanzo del mondo operaio dove però il tema politico appare in secondo piano rispetto alla narrazione corale di un mondo degradato in cui si collocano infanzia e adolescenza della bella prostituta protagonista del successivo romanzo, 'Nanà' (1880), nel quale è messo in scena il mondo delle cortigiane, la loro miseria e volgarità, a volte il loro buon cuore, e quello dei loro sfruttatori, nobili, spesso ricchi, cinici e senza scrupoli.
€ 80,00
2009

Gulp; Bellini E. (cur.); Imperatore P. (cur.) Title : Aggiungi un porco a favola
Author: Gulp; Bellini E. (cur.); Imperatore P. (cur.)
Publisher: Cento Autori


€ 13,00

Gibellini P. (cur.) Title : La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 1: Dall'Illuminismo al decadentismo
Author: Gibellini P. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Se volessimo rappresentare in un grafico gli echi e i temi biblici nella letteratura dall'Illuminismo al Decadentismo, ci accorgeremmo subito dell'impossibilità di tracciare una linea retta o abbastanza regolare, ma piuttosto dovremmo seguire una curva oscillante fra le depressioni delle stagioni di egemonia laica, nell'età giacobina e in quella positivistica, e le alture di risorgente religiosità, dal fervore romantico allo spiritualismo decadente, con i vertici toccati da Manzoni, in prosa e in versi, campione capace da solo di tener testa alla folta e valente schiera della parte avversa, da Foscolo a Carducci. L'irregolarità della linea è poi accentuata da autori che assumono una posizione aconfessionale, quando non polemica, ma che sono nutriti di letture scritturali e dialogano con l'agiografia. Emerge in molti autori della seconda metà dell'Ottocento una perdurante forma mentis cristiana, con le debite conseguenze anche sul piano del linguaggio: prima di sposare una visione immanentistica, questi scrittori non escludono a priori la lettura e il dialogo con le Sacre Scritture. Una lettura della Bibbia i cui riflessi diversamente si scorgono nelle opere di Alfieri, Parini, Leopardi, Belli, Verga, Pascoli. Tessere, queste, che potranno arricchire il mosaico delle riscritture del sacro che in questo libro presenta già una fisionomia tutt'altro che vaga o scontata.
€ 28,00

Gibellini P. (cur.) Title : La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 2: L'età contemporanea
Author: Gibellini P. (cur.)
Publisher: Morcelliana

L'umanizzazione del divino è forse la marca prevalente nella rivisitazione letteraria della Bibbia operata dagli autori contemporanei (da D'Annunzio a Montale, da Ungaretti a Calvino, Luzi, Pasolini...). Se in larga parte della cultura giudaica e poi cristiana è prevalso il moto verticale ascendente, uno sguardo levato verso l'Altissimo, l'Oltre, il Mistero insondabile, qui il moto sembra piuttosto discendente, teso a calare il divino nell'umano, a cercare il disvelamento del Dio nascosto dentro le pieghe dell'anima, a trovare il Cristo nel volto sofferente del prossimo. Si supplica il Dio misericordioso, più che il Dio giusto, perché guardi all'umanità, e più spesso si chiedono all'umanità sentimenti di misericordia e gesti di giustizia che vincano il fondo ferino dell'uomo, ne liberino la scintilla divina che possa riscattarci dalla disperazione, dall'insensatezza di un vivere puramente biologico, utilitario. Un moto verticale che s'incrocia con quello orizzontale della comprensione, della tolleranza, della carità.
€ 38,00

Dionigi Areopagita; Scazzoso P. (cur.); Bellini E. (cur.) Title : Tutte le opere. Testo greco a fronte
Author: Dionigi Areopagita; Scazzoso P. (cur.); Bellini E. (cur.)
Publisher: Bompiani

Il Corpus dionisiano, sintesi del neoplatonismo greco e del pensiero cristiano, è costituito da una serie di scritti: la 'Gerarchia celeste', la 'Gerarchia ecclesiastica', i 'Nomi divini', la 'Teologia mistica' e 'Lettere'. Questi scritti per certi aspetti stanno alla base della teologia medioevale di lingua latina nelle sue più svariate forme (dalla dottrina degli angeli all'ecclesiologia), in quanto furono attribuiti anacronisticamente a quel Dionigi, personaggio ateniese, convertito da San Paolo dopo il discorso all'Areopago narrato negli Atti degli Apostoli. In realtà in questi scritti è chiaramente presente un linguaggio neoplatonico molto vicino a quello di Proclo e di Damascio, il che lascia pensare a una datazione intorno alla metà del VI secolo. Furono commentati da Massimo il Confessore e da Giovanni Scoto Eriugena, e si possono considerare il punto di partenza di tutta la teologia negativa e fonte di ispirazione del misticismo cristiano medievale e moderno, da Meister Eckhart fino a Edith Stein. Dopo la scoperta in età moderna della loro inautenticità, ci si è resi conto della preminenza del pensiero neoplatonico su quello cristiano. Cristo, pur spesso citato, non trova spazio adeguato nell'impianto metafisico-teologico, in modo sorprendente. Resta un mistero se l'Autore fosse un credente che cercasse di assorbire nel pensiero cristiano il pensiero tardo-antico pagano, o se fosse un dotto filosofo che cercasse invece di assorbire nel pensiero pagano il pensiero cristiano.
€ 26,50

D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.) Title : Il fuoco
Author: D'Annunzio Gabriele; Gibellini P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

'Quel che si racconta in questo libro è già accaduto e lontano, richiamato come un'epifania dalla ricorrenza di una data che appare nelle ultime pagine 13 febbraio 1883 (morte di Wagner) e 13 febbraio 1900 (chiusura del manoscritto) - e che intreccia romanzo e vita. Così la storia d'amore e il progetto d'arte, entrambi mancati, appartengono alla sfera del rimpianto che inevitabilmente rende languidi i fallimenti e seducenti le illusioni.' (Filippo Tuena)
€ 10,00

Bellini P. (cur.) Title : Il paesaggio delineato nelle stampe dei musei civici di Monza. Ediz. illustrata
Author: Bellini P. (cur.)
Publisher: Silvia


€ 18,00
2008

Bellini P. (cur.) Title : La rete e il labirinto. Tecnologia, identità e simbolica politica
Author: Bellini P. (cur.)
Publisher: Mimesis

'... vide davanti a sé un'infinità di esseri fatti com'era lui, e come si girò per non vederli più, un'altra infinità di esseri uguali a lui. Si trovava in un mondo pieno di esseri accovacciati senza sapere che quell'essere era lui. Era come paralizzato. Non sapeva dov'era né che cosa volevano quegli esseri accovacciati tutt'attorno, forse sognava soltanto, anche se non sapeva che cosa fosse sogno e che cosa realtà'. Così scrive Dürrenmatt ne Il Minotauro e questa sembra essere la condizione dell'uomo post-moderno, costretto a specchiarsi nelle sue innumerevoli creazioni, ma incapace di riconoscervi pienamente se stesso.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle