![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean Publisher: Meltemi Come tutti i sistemi di oppressione, il capitalismo globalizzato non può essere migliorato, umanizzato o riformulato. La dittatura del mercato contemporaneo inasprisce le disuguaglianze, soffoca nella miseria più di un miliardo di persone, esaurisce le risorse del pianeta e genera conflitti, fomentando le chiusure identitarie. Le multinazionali sfidano gli Stati e le istituzioni internazionali, calpestando il bene comune, delocalizzando la produzione per massimizzare i profitti e sfruttando senza riserve il lavoro minorile. In uno scambio dialogico appassionante con la nipote, Jean Ziegler manifesta il triplice intento di ripercorrere la storia di questo sistema cannibale, di analizzarne gli effetti devastanti che alienano gli umani e di rivendicarne l'urgente e radicale abolizione. E ciò allo scopo di offrire un'arma per l'insurrezione delle coscienze in grado di alimentare un mondo nuovo, basato su reciprocità, complementarietà e solidarietà. Prefazione di Valdimiro Giacchè. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean, Caines Christopher (TRN) Publisher: New Pr Few know that world hunger was very nearly eradicated in our lifetimes. In the past five years, however, widespread starvation has suddenly reappeared, with many leading analysts pointing fingers at a single culprit: the new global market in biofuels. In a startling investigation of “green gone wrong,” Jean Ziegler—one of the world’s leading food experts—lays out in clear and accessible terms how the new sustainable revolution in energy production has diverted millions of acres of corn, soy, wheat, and other grain crops from food to fuel. The results, he shows, have been sudden and startling, with declining food reserves sending prices to record highs and a new global commodities market in ethanol and other biofuels gobbling up arable lands in nearly every continent on earth. Betting on Famine will enlighten the millions of Americans concerned about the politics of food at home and about curbing the power of the corporations that dominate global agriculture. € 24,10
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean Publisher: Stampa Alternativa Jean Ziegler, sociologo, critico della globalizzazione e politico, fu invitato a tenere il discorso di apertura del Festival di Salisburgo 2011. Poco prima dell'evento l'invito venne revocato. Le opinioni che avrebbe espresso dovevano rimanere segrete: fra i principali sponsor del Festival c'erano alcune tra le maggiori banche svizzere nonché la Nestlé, colossi che rientrano nella categoria di aziende e multinazionali accusate da Ziegler di alimentare la fame e le guerre nel mondo pur di difendere i propri interessi. Il discorso fu però immediatamente proposto dall'editore Ecowin Verlag, al prezzo popolare di 2,50 euro, ed ebbe un grandissimo successo: 20mila copie in due settimane. Il discorso di Ziegler è uno schiaffo in faccia a chi si pavoneggia del proprio benessere, ben rappresentato dal raffinato pubblico del Festival di Salisburgo, mentre dall'altra parte della Terra ogni giorno muoiono di stenti migliaia di esseri umani: per l'esattezza, 1.295.000 nell'arco dei 35 giorni della durata del festival. Tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia, il discorso è integrato da una intervista a Ziegler della giornalista Saraina Gross. € 1,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean Publisher: Il Saggiatore Attualmente più di un miliardo di persone nel mondo soffre di denutrizione. Eppure le risorse del nostro pianeta potrebbero nutrire il doppio della popolazione terrestre. Malgrado lo sviluppo economico e tecnologico, lo scandalo della fame nel mondo sembra non avere fine e, anzi, assume proporzioni sempre maggiori. È un problema politico-sociale legato a interessi, consumi, stili di vita; a complessi equilibri di potere e conflitti etnici. L'impietosa analisi di Jean Ziegler, costruita attraverso il dialogo con il figlio Karim, riesce a trovare le parole per spiegare a un ragazzo questa scomoda verità. Ci apre gli occhi su una tragedia di cui siamo tutti responsabili e invita ciascuno di noi a lottare contro la fame con una solidarietà reale. € 8,00
Scontato: € 3,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Jean Ziegler Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 11,70
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Kent George, Ziegler Jean (FRW) Publisher: Georgetown Univ Pr As an example of the meaning of economic, social, and cultural rights in general, Kent (political science, U. of Hawai'i) explores the meaning of the claim that adequate food is a human right. He suggests that his treatment might help directors of food or agriculture programs adapt their agency's or country's activities to encompass a human rights framework, and might help others approach social problems from a human rights perspective. Annotation ©2004 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 31,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean Publisher: Tropea In un pianeta straripante di risorse, ogni giorno centomila persone muoiono di fame. Sono le conseguenze dell'attuale ordine economico e politico del mondo, in cui le multinazionali agroalimentari hanno il monopolio delle semenze e gli scambi commerciali favoriscono solo i paesi occidentali in eccesso di produzione. Proprio per ridurre le conseguenze disastrose della politica liberista, promossa dai padroni del mondo e dai loro mercenari, l'Assemblea generale delle Nazioni unite ha deciso di creare un nuovo diritto dell'uomo: quello all'alimentazione, che prevede per ogni individuo "l'accesso regolare, permanente e libero a cibo quantitativamente e qualitativamente adeguato". Al centro del volume è l'analisi del modo in cui questo diritto viene applicato. € 14,50
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Humbert Jean-Marcel (EDT), Pantazzi Michael (EDT), Ziegler Christiane (EDT) Publisher: Natl Gallery of Canada From the smallest piece of gold jewelry to colossal statues of kings, Egypt's treasures have inspired the work of painters, sculptors, decorative artists, interior designers, and architects throughout the Western world. In Egyptomania: Egypt in Western Art, 1730-1930, the arrangement of a dazzling assortment of masterworks by western artists side by side with artifacts from ancient Egypt celebrates our perennial fascination with all things Egyptian. This volume traces waves of Egyptian influence which swept Europe and North America from the first modern use of Egyptian themes in a painting by Poussin in 1647 to Baccarat perfume bottles shaped like Ramses inspired by the discovery of the tomb of Tutankhamun in 1922. Egyptian imagery is presented in a spectacular collection of artwork spanning the Baroque to Art Deco, from ceramics by Wedgwood to jewelry by Cartier, murals by Piranesi, architectural designs by Zix , paintings by Tiepolo, furniture by Hope, and many more. In all, 350 objects are rendered beautifully in 206 color and 630 black and white illustrations. They come from international museums, private lenders such as the House of Cartier, and collections from the Fontainebleau, Versailles, Malmaison, and Buckingham Palace. In-depth essays by leading art historians from Paris, Vienna, and Ottawa give detailed histories of each object and artist. An extensive introduction by the editors provides a comprehensive overview of Egyptomania-- the artistic legacy of cultural revivals which began in the days of the Roman Empire. Their analysis shows how Egyptomania has been spurred by military conquests, scientific developments, archaeological findings, museum exhibitions, and other events which periodically rekindle our obsession with the beauties, mysteries, and images of ancient Egypt. € 42,50
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Ziegler Jean Publisher: Sonda € 14,50
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Pichois Claude; Ziegler Jean Publisher: Il Mulino € 30,99
|
|