![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pio II; Sodi M. (cur.); Zanardi Landi A. (cur.) Publisher: If Press L'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, oggi di Malta, è stato per molti secoli parte integrante e non secondaria di quell'Europa che veniva prendendo forma sotto gli occhi di Enea Silvio Piccolomini. Ne ha costituito un bastione di difesa importante per contrastare l'avanzata degli Ottomani e dei Turchi, ne ha incarnato, insieme ad altri Ordini Ospedalieri oggi scomparsi, una vocazione di attenzione al ferito e al malato di ogni religione e di ogni razza: un fenomeno tipicamente e originariamente europeo. Oggi l'Ordine, presente e attivo in 120 paesi, porta nel mondo un seme di storia europea, che in molte parti del globo, e non certo per merito del solo Ordine di Malta, ha attecchito dando vita ad esempi di generosità e di sacrificio eccelsi. Questi principi e questi valori sono oggi in pericolo a causa dei numerosi conflitti in atto; per questo è necessario e indispensabile riflettere sulle lontane radici dell'Europa, scavate ed esposte da Pio II. E la lettura della sua opera offre una lezione di storia e di vita il cui realismo se da una parte incuriosisce, dall'altra permette di cogliere un'infinità di aspetti che caratterizzano l'animo umano di sempre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Zanardi V. (cur.); Bignardi M. (cur.) Publisher: Comune di Viggiù € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zanardi M. (cur.) Publisher: Zikkaron Un libro documentato, che nasce nell'ambito di un convegno internazionale. In un presente di guerre diffuse, un libro per trovare strategie di pace Per i credenti, per scoprire aspetti inediti della figura di Gesù secondo i vangeli. Per laici, per scoprire le tecniche di azione nonviolenta di Gesù nel suo tempo "Un testo che ci guida alla scoperta della figura di Gesù come operatore di pace nonviolento. Un uomo che insegna come prevenire e arrestare la violenza, in modo effettivo e creativo. Il libro esplora anche gli atti di resistenza civile di Gesù, le sue azioni di riconciliazione e i suoi interventi in difesa degli innocenti. La sua cura per costruire una comunità nonviolenta e la sua scelta di vivere, appieno e fino alla fine, una vita nonviolenta può essere di grande ispirazione nel tempo complesso che viviamo, non solo per i cristiani". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zanardi M. C. (cur.) Publisher: NIE € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Zanardi M. C. (cur.) Publisher: Biblos Il catalogo realizzato da Biblos Edizioni, in occasione dell'omonima Mostra, è costituito da una serie di saggi dedicati alle diverse tipologie di materiali che fanno parte di questo patrimonio, con le schede catalografiche dedicate ai pezzi di maggior pregio o più significativo valore documentario ed illustrato da un ricco corredo iconografico; l'obiettivo è di offrire la possibilità di approfondimento sia individuale sia collettivo sui momenti della plurisecolare vicenda di altissima civiltà che ha distinto la sanità padovana. Realizzato e promosso da Azienda Ospedaliera e Azienda Ulss 16 di Padova con il patrocinio del Comune di Padova - Settore Musei e Biblioteche. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Hellinger Bert; Hellinger M. Sophie; Zanardi A. (cur.) Publisher: Tecniche Nuove Conoscere le costellazioni organizzative affronta i temi che sono all'origine del successo e del fallimento di molte imprese; se un'impresa fallisce, molto spesso ciò avviene perché non si riconosce la loro portata, oppure volutamente si ignorano le ragioni di fondo. Nel libro+DVD si esula dai confini della consulenza aziendale in senso stretto, perché si considera la vita nel suo insieme: l'impresa e la professione, infatti, vanno collocate fra i suoi grandi adempimenti, sono al suo servizio e ne seguono le leggi. Come in ogni altra espressione della vita, anche il nostro maggiore o minore successo della nostra professione o impresa, è determinato da una forza superiore che va oltre tutto ciò che noi possiamo sperare o volere. Riconoscerlo, accettare questa forza superiore che ci guida, è un passo fondamentale di consapevolezza e insieme il segreto della nostra felicità e del nostro successo. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Zanardi Landi A. (cur.); Vian G. M. (cur.) Publisher: Allemandi Singolarissimo giornale: così Giovanni Battista Montini, il futuro Paolo VI, definì nel 1961 «L'Osservatore Romano» in un celebre articolo scritto in occasione del centenario e dedicato alle difficoltà del quotidiano della Santa Sede: «Ma, a bene esaminare le cose, sono queste stesse difficoltà - scriveva il cardinale arcivescovo di Milano, che dal 1937 al 1954 aveva esercitato l'alta direzione sul foglio vaticano - che gli conferiscono tanta dignità nella funzione propria della stampa periodica, tanta autorità e tanta forza. Ne feci io stesso l'esperimento nel triste e drammatico periodo dell'ultima guerra, quando la stampa italiana era imbavagliata da una spietata censura e imbevuta di materiale artefatto. «L'Osservatore» ebbe allora una funzione meravigliosa, non già perché si fosse arrogato compiti nuovi e profittatori, ma perché continuò impavido il suo ufficio d'informatore onesto e libero. Avvenne come quando in una sala si spengono tutte le luci, e ne rimane accesa una sola: tutti gli sguardi si dirigono verso quella rimasta accesa; e per fortuna questa era la luce vaticana, la luce tranquilla e fiammante, alimentata da quella apostolica di Pietro. «L'Osservatore» apparve allora quello che, in sostanza, è sempre: un faro orientatore». Questo libro - curato dall'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede e dal giornale vaticano - vuole presentare, attraverso dodici contributi, alcuni aspetti della storia del quotidiano che sta per compiere un secolo e mezzo di vita. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Zanardi M. (cur.) Publisher: Cronopio La prima edizione dei saggi qui raccolti risale, con il titolo Politica, al 1993. Il libro contrastava l'interpretazione del collasso del comunismo di Stato come "prova" di una natura umana immutabile, come dimostrazione del primato dell'individuo - atomo portatore di bisogni e interessi elementari -, del capitalismo come la forma più razionale e naturale dei rapporti tra gli uomini, della. necessità di farla finita con il "collettivo", il "comune" e l'"uguaglianza" in politica, che collettivo, comune e uguaglianza sarebbero istanze di una soggettività inevitabilmente totalitaria. A distanza di quasi vent'anni il libro non sembra aver perso la sua attualità. Per di più, la crisi delle pratiche e delle teorie della depoliticizzazione pare riportare in primo piano proprio le questioni che allora venivano sollevate. Ma va detto che oggi conviene, forse, prestare più attenzione al dissenso che attraversa alcuni saggi del libro. È per questa ragione che la nuova edizione, modificata solo in pochissimi dettagli e con una nuova Premessa, ha come titolo "Comunità e politica". € 16,50
|
![]() ![]() Author: Zanardi M. (cur.) Publisher: Cronopio Comunque vada nei prossimi mesi la vicenda politica italiana, lo scopo di questo libro non è rincorrere il susseguirsi dei "fatti", né fissare lo sguardo soltanto sulla figura di Berlusconi. Quand'anche questi uscisse di scena, il discorso egemone di cui è stato il rappresentante continuerebbe a vincolare anche i suoi successori. I saggi qui raccolti affrontano perciò una serie di questioni di fondo, che ritornano in tante interpretazioni del caso italiano: assistiamo a un ritorno del fascismo? c'è una tradizione politica che impedisce la democrazia nel nostro paese? il caso italiano va letto all'interno di un orizzonte di culture, ideologie e dispositivi di governo transnazionali o rappresenta una situazione a sé? Proprio l'analisi della situazione italiana impone un ripensamento radicale della "democrazia". La fine del mondo bipolare ha partorito nel nostro paese il topolino di un'infinita discussione sulla riforma elettorale, in base al presupposto dato per assolutamente evidente che la democrazia non sia che una forma di governo e che essa s'identifichi con il liberalismo. Né forma di governo, né forma di società, qui si tenta di pensare la democrazia come ciò che eccede tutte queste identificazioni. Certo, una volta consegnata la democrazia all'apertura che le è propria, si tratta di interrogarsi, come leggerete, sul senso di una tale eccedenza e su quale sia la politica adeguata all'eccesso democratico. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto di quest'anno si presenta rinnovato, per ampliare l'analisi verso scenari e prospettive futuri. I capitoli dedicati a uno specifico settore di intervento pubblico, tipicamente conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo, public utilities, hanno una dimensione leggermente più ampia, sarà così possibile garantire la funzione di "monitoraggio", lasciando più spazio all'approfondimento di uno o più temi specifici che siano emersi nel dibattito di politica economica durante l'anno e che abbiano particolare rilievo per l'evoluzione futura. Alcuni capitoli tematici sono accompagnati da testi più brevi di commento preparati da discussant per arricchire la prospettiva adottata dall'autore principale, approfondendo alcuni profili particolari. € 26,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto di quest'anno, che segna la conclusione del decennio, è dedicato a un'analisi retrospettiva delle politiche pubbliche in Italia e ha l'obiettivo di ricavarne indicazioni sulle linee di intervento future. Sono presi in esame i settori della finanza pubblica tradizionalmente monitorati: conti pubblici, tributi, previdenza, sanità, finanza decentrata, regolamentazione e in aggiunta vi è un approfondimento sulle politiche per il Mezzogiorno. A ciascun settore è dedicato un contributo di analisi, che viene commentato da un prestigioso 'discussant'. Il Rapporto, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, esce anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche adottate in Italia. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Hellinger Bert; Hellinger M. Sophie; Zanardi A. (cur.) Publisher: Tecniche Nuove Bert e Marie Sophie Hellinger ci raccontano le origini e lo sviluppo di un metodo orma] conosciuto in tutto il mondo e che ha trasformato profondamente il modo di guardare ai propri genitori, al proprio passato e, di conseguenza, al presente e a ciò che la nostra vita potrà diventare. Il grande seguito che hanno ovunque i seminari sulle costellazioni familiari condotti da Bert e Marie Sophie è dovuto alla rapidità con cui avvengono alcune comprensioni in seguito alla rappresentazione della propria famiglia secondo gli Ordini dell'Amore, comprensioni che centinaia di migliaia di partecipanti riassumono in un'unica affermazione: "le costellazioni mi hanno cambiato la vita!". Aprirsi a ciò che i genitori ci hanno dato o ci possono dare, accettare senza giudizio ciò che c'è nella relazione con loro, guardare a noi stessi come a un elemento dentro un sistema molto più ampio e intelligente di quanto si possa pensare mediante la nostra limitata percezione della storia e del mondo, ci consente di fluire con armonia e gioia dentro a una realtà sconosciuta ma benevola, madre generativa di equilibrio e successo. In tutti i campi esistenziali: nelle relazioni, nel lavoro, nella salute, nella genitorialità. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Zanardi Landi A. (cur.); Vian G. M. (cur.) Publisher: Allemandi Singolarissimo giornale: così Giovanni Battista Montini, il futuro Paolo VI, definì nel 1961 «L'Osservatore Romano» in un celebre articolo scritto in occasione del centenario e dedicato alle difficoltà del quotidiano della Santa Sede: «Ma, a bene esaminare le cose, sono queste stesse difficoltà - scriveva il cardinale arcivescovo di Milano, che dal 1937 al 1954 aveva esercitato l'alta direzione sul foglio vaticano - che gli conferiscono tanta dignità nella funzione propria della stampa periodica, tanta autorità e tanta forza. Ne feci io stesso l'esperimento nel triste e drammatico periodo dell'ultima guerra, quando la stampa italiana era imbavagliata da una spietata censura e imbevuta di materiale artefatto. «L'Osservatore» ebbe allora una funzione meravigliosa, non già perché si fosse arrogato compiti nuovi e profittatori, ma perché continuò impavido il suo ufficio d'informatore onesto e libero. Avvenne come quando in una sala si spengono tutte le luci, e ne rimane accesa una sola: tutti gli sguardi si dirigono verso quella rimasta accesa; e per fortuna questa era la luce vaticana, la luce tranquilla e fiammante, alimentata da quella apostolica di Pietro. «L'Osservatore» apparve allora quello che, in sostanza, è sempre: un faro orientatore». Questo libro - curato dall'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede e dal giornale vaticano - vuole presentare, attraverso dodici contributi, alcuni aspetti della storia del quotidiano che sta per compiere un secolo e mezzo di vita. € 30,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il "Rapporto 2009" analizza nella prima parte le politiche pubbliche adottate nel corso del 2008 e nei primi mesi del 2009, ponendo particolare attenzione ai seguenti ambiti: conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, istruzione e public Utilities. Ne emerge un quadro molto articolato, dominato, in un primo tempo, dal disegno della manovra triennale per il risanamento dei conti pubblici e, successivamente, dalla difficoltà di adottare politiche adeguate a fronteggiare la crisi, entro i vincoli posti da un alto debito pubblico. La seconda parte del Rapporto è dedicata all'attuazione del federalismo fiscale. I contenuti della legge delega approvata dal Parlamento sono inquadrati nell'analisi più generale dei temi in gioco: la perequazione territoriale, l'articolazione dei tributi, il coordinamento finanziario tra livelli di governo, le regole per il federalismo differenziato e per le Regioni a statuto speciale, la govemance del sistema. € 29,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto sulla finanza pubblica, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, uscirà anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche adottate in Italia. Il Rapporto è come di consueto articolato in due parti. La prima è dedicata al monitoraggio delle politiche pubbliche adottate nel corso del 2007: agli ambiti d'intervento posti annualmente sotto osservazione (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alla giustizia. La seconda parte è dedicata all'approfondimento di un tema specifico che ha assunto rilevanza particolare nel dibattito in corso: la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni e la definizione di standard di spesa nel decentramento delle politiche pubbliche. € 27,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto 2007 analizza nella prima parte le politiche pubbliche adottate nel corso del 2006. Agli ambiti di intervento posti annualmente sotto osservazione (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public Utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alle politiche per la casa. Lo scenario che ne emerge è caratterizzato da tre elementi fondamentali: l'impostazione rigorista della manovra finanziaria 2007, il faticoso cammino delle riforme strutturali, il recente miglioramento del quadro macro-economico e dei conti pubblici. La seconda parte è dedicata all'analisi di due aree di intervento dell'Unione europea in cui sono emerse tensioni con le scelte nazionali di politica economica: il controllo comunitario sugli aiuti di Stato e gli interventi, anche da parte della Corte di giustizia, in materia di armonizzazione fiscale. € 27,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto 2006 segue l'impostazione della nuova serie iniziata nel 2003, ed è quindi articolato in due parti. La prima è dedicata al monitoraggio delle politiche pubbliche adottate durante l'anno di osservazione (2005). Agli ambiti d'intervento posti annualmente sotto analisi (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alla finanza degli enti locali. La seconda parte è dedicata all'approfondimento di un tema specifico di finanza pubblica, che ha assunto rilevanza particolare nel dibattito in corso: la quantificazione dell'evasione e la valutazione degli strumenti per contrastarla. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Bresadola M. (cur.); Cardinali S. (cur.); Zanardi P. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Il Rapporto sulla finanza pubblica, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, uscirà anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche pubbliche adottate in Italia. Al puntuale monitoraggio delle politiche segue l'approfondimento di un tema specifico: in questa edizione ci si sofferma sulle prospettive della finanza pubblica tra disciplina fiscale ed esigenze di crescita, con un focus specifico sulle politiche di bilancio, sul patto di stabilità e crescita e sul welfare in Italia. € 26,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Uno strumento per fare il punto sulle politiche pubbliche adottate in Italia sui temi di finanza pubblica. Al monitoraggio delle politiche si affianca l'approfondimento di un tema specifico: gli effetti dell'immigrazione sulla finanza pubblica, con contributi che affrontano la questione da diversi punti di vista. € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Publisher: Il Mulino Gli autori introducono una nuova formula, in particolare nella seconda sezione, dedicata all'approfondimento di un paio di temi specifici, che hanno assunto particolare rilevanza nel corso dell'anno. Si soffermano in particolare sulla Cartolarizzazione e valorizzazione del patrimonio pubblico e sulle forme alternative di assistenza per la long-term care, con contributi che affrontano i temi sotto vari profili, per approfondire le diverse dimensioni del problema. € 25,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Zanardi M. (cur.) Publisher: Gregoriana Libreria Editrice € 38,73
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Zanardi M. (cur.) Publisher: Cronopio € 11,36
|
|