![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Venturini Stefano Publisher: PaginaUno Una proposta per l'uomo affascinato da Gesù, che però sta sulla soglia della chiesa. Il Vangelo di Marco era probabilmente la catechesi per i catecumeni della chiesa di Roma che si preparavano al battesimo. Esso pone due prospettive all'interlocutore: la prima è l'identità di Gesù: chi è Gesù? O meglio: come Gesù è Messia? La seconda è: se vuoi comprendere l'identità di Gesù devi metterti dietro di Lui, seguirlo. Non puoi pretendere di conoscerLo rimanendo spettatore della sua vita. Il vangelo di Marco sfida così chi tra noi è incuriosito da Gesù anche oggi nel terzo millennio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Trabucchi Stefano; Venturini D. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Quattro giovani vite si intrecciano nel territorio dei grandi laghi americani nel 1755. È imminente il conflitto tra le potenze colonizzatrici che cercano alleanze con le tribù dei nativi in perenne scontro tra loro. Da una parte della barricata un fiero cacciatore Algonchino e un gesuita Francese, dall'altra una nobile fanciulla Irochese e un capitano delle giubbe rosse Inglesi. Quattro ragazzi di razze, nazioni e lingue diverse, accumunati dallo stesso destino. Sapranno superare gli eventi e vincere la crudele realtà che li circonda. Tutto questo invece di dividerli li unirà indissolubilmente per l'eternità facendo germogliare tra loro l'amicizia fraterna e l'amore. Daranno un piccolo ma sostanziale contributo alla nascita di un nuovo mondo in cui popoli diversi vivranno insieme, in serenità, sullo sfondo di una natura ancora incontaminata e sconosciuta, gli usi, costumi e credenze delle popolazioni indigene, la profonda saggezza dei pellirosse delle foreste. I miti e le leggende che aleggiano, si ripropongono e si attualizzano fino ai giorni nostri come quella della squaw coraggiosa: Aliquipiso. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Toffolo Stefano; Venturini Pietro Publisher: Armelin Musica € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Venturini Stefano; Boccazzi Varotto Attilio; Cossavella Cesare Publisher: Priuli & Verlucca Questo volume, interamente a colori, di grande formato, presenta emozionanti e suggestive immagini della Valle d'Aosta firmate dagli obiettivi di Stefano Venturini, Attilio Boccazzi-Varotto e Cesare Cossavella con l'introduzione firmata dalla penna di Massimo Gramellini. Più di 160 fotografie spesso riprodotte a piena e doppia pagina, raccolte in un elegante volume. € 9,90
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Venturini Stefano "Tete" Publisher: Idea Libri «Nell'ultimo secolo, c'è stato un crescente interesse per le immersioni subacquee sia per scopi ricreativi che professionali. Oggi le immersioni sono incorporate in molti aspetti della società moderna, tra cui sport, attività ricreative, industria. [...] La conoscenza, il rispetto e il mantenimento del mondo sottomarino sono alla base per uno sviluppo ecocompatibile; le informazioni acquisite negli ultimi anni cambieranno rapidamente nel prossimo futuro con progetti a lungo termine di esplorazione e sopravvivenza. Questo libro illustra con semplicità e chiarezza i cambiamenti fisiologici indotti dall'immersione, le bellezze e le meraviglie ambientali scoperte dall'esplorazione subacquea. Lo fa pinneggiando lentamente con gli occhi di chi sta dentro l'acqua. [...] Sono descritte le forme, i colori e le sfumature di diversi tuffi, esaltando le bellezze naturalistiche, descrivendo le particolari attenzioni da avere nell'immersione e non trascurando alcuni approfondimenti scientifici. Quando si è sott'acqua il corpo umano è sfidato da forze e modificazioni fisiologiche non presenti nel suo ambiente quotidiano. La familiarità con i rischi legati all'immersione è fondamentale per apprezzare in sicurezza questo ambiente straordinario che è l'acqua» € 15,00
Scontato: € 6,75
|
|