![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fellegara A. M. (cur.); Torelli R. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero L'evoluzione delle dinamiche economiche, sociali e ambientali globali ha conferito una rilevanza crescente alla sostenibilità, specialmente in relazione alle attività imprenditoriali contemporanee. Oggi, l'integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) non è più una scelta facoltativa, ma rappresenta una necessità strategica per le imprese che intendono prosperare in un mercato sempre più sensibile alle questioni etiche e ambientali. La trasformazione delle aspettative degli stakeholder, insieme alla crescente pressione normativa e alla consapevolezza collettiva riguardo ai cambiamenti climatici, ha accelerato l'adozione di politiche aziendali che mirano non solo a ridurre gli impatti negativi, ma anche a generare valore per la società e l'ambiente. In quest'ottica, la sostenibilità non è più confinata al piano della responsabilità sociale d'impresa, ma diventa un vero e proprio elemento centrale della competitività. Le imprese sono spinte a ripensare i loro modelli di business, integrando innovazione tecnologica e soluzioni circolari che permettano di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e minimizzare gli sprechi. Tale evoluzione non interessa solo i processi produttivi e operativi, ma coinvolge anche le strategie di comunicazione e il dialogo con gli stakeholder, rafforzandone la trasparenza e la fiducia reciproca. In parallelo, la digitalizzazione sta giocando un ruolo chiave nell'accelerare questa transizione verso la sostenibilità, permettendo alle aziende di monitorare e migliorare continuamente le loro prestazioni attraverso l'uso di dati e tecnolo € 25,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fellegara A. M. (cur.); Torelli R. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il paradigma della sostenibilità ha assunto oggi un ruolo cruciale, in particolare per quanto concerne l'attività di impresa, sia con riguardo a scelte di pianificazione strategica, sia in relazione alla gestione operativa di attività e processi, sia in campo comunicativo e relazionale. Da un lato l'evolversi delle aspettative degli stakeholder e della società in generale, dall'altro la crescente presa di coscienza nei confronti delle conseguenze volontarie o involontarie dell'attività di impresa sul proprio contesto hanno fornito una forte spinta, condivisa in molti settori, verso l'adozione di pratiche sostenibili volte a una mitigazione o riduzione degli impatti negativi su economia, società e ambiente e a un costante miglioramento delle performance realizzate. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Bartorelli G. (cur.); Bobbio A. (cur.); Galfano G. (cur.) Publisher: Silvana Le ricerche nel campo della visione, condotte fin dal 1919 dal Laboratorio di Psicologia sperimentale dell'Università degli Studi di Padova, fondato da Vittorio Benussi, hanno avuto uno straordinario impatto innovativo che, travalicando l'ambito accademico e disciplinare, hanno contribuito a stimolare, a partire dagli anni sessanta, un ambiente artistico-culturale d'avanguardia proiettando la città di Padova e i suoi artisti sulla scena internazionale. Il volume mette a confronto le opere, gli ambienti e gli allestimenti del Gruppo N - Alberto Biasi, Ennio L. Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi e Manfredo Massironi -, attivo a Padova dal 1960 al 1964, con gli studi di Vittorio Benussi e dei primi ricercatori riconducibili alla sua Scuola: Cesare Musatti, Fabio Metelli e Gaetano Kanizsa, di carriera triestina ma laureatosi a Padova. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Martorelli L. (cur.); Purpura A. (cur.) Publisher: Silvana «Antonino Leto venne a Capri verso il 1890, quando già la sua fama si era affermata con le grandi composizioni che lo collocarono fra i migliori coloristi del suo tempo; con "I Funari di Torre Annunziata", "La sciavica", "La passeggiata alle Cascine" e "La pesca del tonno". Venne a noi ancora giovane minato già dai mali che ne travagliarono lo spirito e ne martoriarono il corpo per vent'anni, sino alla fine, dolorosissima e triste. La sua sofferenza fisica fu quasi continua e fu essa che gli conferì un abito austero, solitario, di vita, nel quale i gelosi non seppero che vedere l'asprezza di un carattere temprato alle più dure necessità. Solo chi lo conobbe da vicino poté arrivare a sondare la profondità del suo animo mite e buono ed a scoprirvi quel fondo di bonaria ironia che ne rendeva la compagnia piacevole e cara. Io fui tra quei fortunati e mi è grato ricordare oggi, scrivendo di Antonino Leto, nell'istesso studio che egli occupò per lungo tempo nella nostra casa, le ore piacevolissime che il "maestro" non disdegnava passare in intima comunione col giovane amico di quei tempi» (Edwin Cerio, 1923) € 34,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mazzocca F. (cur.); Martorelli L. (cur.); Denunzio A. (cur.) Publisher: Marsilio Un grande lavoro di ricerca su opere e documenti ha consentito di realizzare la prima mostra dedicata a Salvatore Fergola (Napoli, 1796-1874), un grande protagonista dimenticato della pittura a Napoli negli anni della Restaurazione borbonica, dopo la dominazione francese. Fergola, ultimo pittore di corte, fu l'interprete principale dello slancio progressista e dello splendore di questo periodo; testimoni della sua grande versatilità sono i dipinti che raffigurano le cronache della vita di corte e degli eventi pubblici, ma anche le vedute, le marine, le scene di naufragio, i temi biblici, fino alle litografie e alla sua attività di editore di popolari giornali illustrati. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Martorelli R. (cur.); Piras A. (cur.); Spanu P. G. (cur.) Publisher: PFTS University Press € 80,00
|
![]() ![]() Author: Campigotto A. (cur.); Martorelli R. (cur.) Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) La storia della meccanica bolognese, il settore produttivo che dalla fine del XIX secolo ad oggi si è imposto come il più importante del territorio, trova nel Complesso Monumentale della Certosa una chiave di lettura insolita e particolare. La simbologia, le rappresentazioni artistiche, le iscrizioni dedicatorie mostrano o lasciano intuire l'impegno e l'orgoglio degli uomini, ma anche di alcune donne, che hanno dato vita e poi gestito aziende piccole e grandi che hanno segnato la storia della città, raggiungendo in molti casi un successo nazionale e mondiale. Il racconto delle vicende personali ed imprenditoriali si delinea quindi, oltre che dai documenti archivistici, familiari ed aziendali, anche attraverso le memorie collocate nei chiostri e nelle sale del Cimitero di Bologna. € 16,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Torelli S. (cur.); Varvelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Epoké L'ascesa di IS in un vasto territorio tra Siria e Iraq e la competizione innescatasi all'interno della galassia jihadista della vecchia al-Qaida sembrano attivare dinamiche di concorrenza/coesistenza che hanno conseguenze molto rischiose per un'intera area geopolitica affetta da un'instabilità che già costituiva un terreno fertile per la proliferazione di gruppi radicali. La minaccia, che sta assumendo sempre più connotazioni di territorialità, sembra coinvolgere in particolare un vasto spazio di prossimità - che va dai Balcani sino al Maghreb - di grande interesse per l'UE e l'Italia in particolare. Nella prima parte il Rapporto analizza la natura di questa minaccia e la sua reale portata, osservando quelle aree geopolitiche di permeabilità alla stessa in relazione agli attori locali e agli interessi italiani. Nella seconda si approfondiscono le implicazioni per la nostra politica estera e di difesa e sicurezza in senso ampio, cercando di fornire alcuni spunti di policy nell'ottica dell'azione internazionale dell'Italia. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Santorelli Saki; Lucarelli A. (cur.); Colucci L. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Saki Santarelli, uno dei padri della mindfulness, esplora qui le radici dell'arte di curare e mostra come introdurre nella relazione di guarigione la consapevolezza che nasce dal prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudicare, dall'ascoltare se stessi e aprirsi agli altri, dalla pratica della meditazione. Si tratta in particolare di favorire la possibilità di riconoscere, sia da parte dei pazienti sia da parte di chi cura, che si è tutti feriti ma anche tutti integri, che dentro ogni guaritore c'è un ferito ma dentro ogni ferito c'è un guaritore, rivoluzionando le dinamiche della relazione paziente-terapeuta. Quest'alleanza indispensabile funziona come un vero e proprio farmaco per alleviare i disagi e le sofferenze che appesantiscono la vita di tutti noi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Martorelli R. (cur.); Piras A. (cur.); Spanu P. G. (cur.) Publisher: PFTS University Press € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Storelli A. (cur.); Tortorelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon "L'arte dell'editore è uno sport pericoloso senza premi in vita." Così scrisse Giuseppe Maylander in un appunto. E di arte ed editoria lui se ne intendeva: nel corso degli anni, prima a Trieste e poi a Bologna, la sua attività lo portò a realizzare numerosi volumi di cui questa pubblicazione, con saggi e testimonianze, riporta l'elenco completo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Torelli Mario; Sciarma A. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Questa selezione degli scritti di Mario Torelli raccoglie saggi che sono stati elaborati, quasi tutti, negli ultimi venticinque anni; si tratta quindi di lavori usciti tra il 1987 e il 2010, ossia nella seconda metà del lungo arco della attività di ricerca dello studioso, che nel 2011 ha compiuto il suo cinquantesimo anno. Il titolo del volume allude al concetto di messaggio trasmesso sia dalla cultura figurativa che da quella architettonica e urbanistica e l'aver dato quel titolo nelle due principali lingue classiche vuole invece richiamare le diverse anime dell'archeologia classica, quella greca, quella etrusca e quella romana. Il sottotitolo sottolinea poi che l'oggetto delle ricerche è la semantica di monumenti e di contesti archeologici grandi e piccoli, di cui un capitolo importante è la lettura delle immagini. € 380,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Torelli M. (cur.); Moretti Sgubini A. M. (cur.) Publisher: Electa Quella degli etruschi è una civiltà antica che più di altre ha sempre esercitato un particolare fascino per tutti coloro che le si sono avvicinati. Le mostre sono lo strumento più efficace per informare e documentare le rievocazoni delle civiltà del passato. Protagonisti dell'esposizione sono i grandi centri costieri del Lazio settentrionale che ebbero un ruolo di primo piano non solo nella storia dell'Italia antica, ma dell'intero Mediterraneo in epoca preromana. Il libro contiene le testimonianze dell'architettura del tempio di Apollo di Veio, come anche gli esempi dell'architettura funeraria di Cerveteri o gli affreschi delle celebri tombe dipinte di Tarquinia o ancora le sculture di Vulci. € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Tortorelli Chiara; Putignano A. (cur.); Imperatore P. (cur.) Publisher: Cento Autori Ricercando le tracce, i segni che la passione amorosa lascia su di noi, Chiara Tortorelli si interroga sulla normalità dell'amore, sulle sue conseguenze, sui pensieri e le bugie in cui si nasconde, sulla naturale impossibilità di contenerlo. I suoi racconti, dal forte tratto sperimentale, sono inframezzati da brani lirici e voci da dizionario, da un coro d'impronta classica come dal caos e dai rumori del quotidiano: sono storie forti, feroci, violente, in cui l'amore è protagonista, ma senza assicurare il lieto fine. Il volume racchiude i racconti Punto di vista. Punto. Due punti: amore e Non scriverò più. L'autrice, Chiara Tortorelli, scrittrice e creativa pubblicitaria. Suoi racconti sono pubblicati nei volumi Faximile, 49 riscritture di opere letterarie (Frilli 2004), Vedi Napoli e poi scrivi (Kairós 2005), San Gennoir (Kairós 2005). Fa parte della compagnia di scrittura Homo Scrivens. € 3,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bottini A. (cur.); Torelli M. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Dieci saggi affidati ai maggiori specialisti e sessanta schede delle opere esposte compongono il catalogo di una mostra che vuole proporre con integrità filologica il racconto di Omero. Conosciamo dunque vis à vis gli dèi e gli eroi immortalati in statue di marmo mentre soprattutto sui vasi attici più antichi e nelle più recenti pitture pompeiane sono narrati gli eventi che hanno luogo nell'undicesimo anno della guerra tra Greci e Troiani: immagini avvincenti quasi come le parole di questa vera enciclopedia del mondo antico. La furia di Achille, l'astuzia di Ulisse, la debolezza di Patroclo, la magnanimità di Ettore e il dolore di Priamo ci colpiscono ancora così a fondo perché i valori che animano questi personaggi sono gli stessi che abbiamo oggi ancora cari: il coraggio, la pietà, l'onore, l'amicizia. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Cutrera A. (cur.); Pastorelli G. (cur.); Pozzo B. (cur.) Publisher: Giuffrè € 41,00
|
![]() ![]() Author: Torelli A. (cur.) Publisher: Compagnia della Rocca Una biografia di Carlo Torelli, figura di spicco della politica italiana del dopoguerra. Nato ad Arona, Torelli, avvocato, fu antifascista e militante nel Ppi fin dalla fondazione. Partigiano dopo il 25 luglio, tra i fondatori del primo Cln del novarese, esule in Svizzera nel 1944, tornò in Italia per rientrare nelle file della Resistenza fino alla Liberazione. Nel 1945 riprese la carriera politica, dapprima a livello locale (sindaco di Arona, consigliere provinciale), finché nel 1963 venne eletto senatore, carica che ricoprì ininterrottamente per tre legislature. Il volume ripercorre le tappe salienti della sua vita, corredate da un ricco apparato fotografico e documentario, pubblicando anche il testo integrale di un diario che Torelli tenne durante i mesi di internamento in Svizzera: testimonianza per ricostruire le vicende e lo spirito di quei mesi convulsi, visti da un osservatorio assai particolare e "neutrale". € 11,50
|
![]() ![]() Author: Cipriani A. (cur.); Torelli Vignali V. (cur.); Vivoli C. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 20,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Barbera Gioacchino; Martorelli Luisa; Mazzocca Fernando; Purpura A. (cur.); Sisi C. (cur.) Publisher: Silvana € 48,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cipriani A. (cur.); Lucarelli M. (cur.); Torelli Vignali V. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 23,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cecchi A. (cur.); Innocenti M. (cur.); Torelli Vignali V. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 23,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Tortorelli Ghidini M. (cur.); Storchi Marino A. (cur.); Visconti A. (cur.) Publisher: Bibliopolis € 47,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Emilio; Serra Maurizio; Trevisani Andrea; Pastorelli E. (cur.); Serra M. (cur.); Trevisani A. (cur.) Publisher: EMI Dopo aver scandagliato, discusso e dedicato tanta attenzione critica circa gli aspetti più appariscenti della politica internazionale e delle relazioni Nord/Sud alla ricerca/denuncia dei meccanismi politici, economici e finanziari che caratterizzano il nostro tempo, e che costituiscono la base dello squilibrio internazionale e dell'aumentato divario tra gli emisferi del pianeta, "Terre del Fuoco" dedica la sua attenzione a un altro aspetto della nostra attualità, cercando di raccontarla avendo come riferimento ciò che accade alla Terra ed a chi vive con/di essa. Terra intesa come agricoltura, come alimentazione, come dimensione rurale, come ambiente di vita. Terra intesa come risorse naturali, come clima, come riferimento universale per tutti gli esseri viventi. Ma non solo: Terra intesa come luogo dell'anima, come dimensione estetica, come divinità. Quel luogo ove, alla fin fine, tutto converge nel mostrare i suoi effetti. E i cui effetti ricadono inevitabilmente su ognuno di noi. € 6,71
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Postrioti Giorgio; Torelli M. (cur.); Comella A. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 90,00
|
|