![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bonaccorso Giorgio; Tagliaferri Roberto; Terrin Aldo Natale Publisher: Cittadella € 18,90
Scontato: € 17,96
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il tema del sacrifico rappresenta la grammatica profonda della civiltà occidentale e orientale, il suo passato remoto e il suo presente. Un concetto non privo di ambiguità e contraddizioni - come dimostrano i molteplici studi fioriti negli ultimi decenni in correlazione ai concetti di "violenza", "dono", "salvezza" e a simboli come il "Cristo" - che pare oggi depotenziato, e quasi obliato. Il volume riflette sulla natura problematica del sacrificio, in chiave fenomenologica e alla luce della storia comparata delle religioni, attraverso una delle sue dimensioni più quotidiane: il pasto, l'atto del mangiare. Indagando il modello archetipico del mito dell'uomo primordiale ("Purusa"), emergono la dimensione universale e sacrale del cibo, la dialettica fra violenza ed espiazione, redenzione, comunione mistica. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Le scienze cognitive e le neuroscienze inaugurano un settore di ricerca nelle scienze delle religioni? Che tipo di comprensione hanno e possono avere del fenomeno religioso? Quali sono le affinità e differenze nel metodo - sperimentale - e nei risultati - empirici - rispetto alle scienze umane? Evitando contrapposizioni e assumendo la prospettiva dei cognitivisti per fare chiarezza sul loro metodo nello studio del "sacro" - più di quanto loro stessi abbiano compiuto finora - l'autore, in prospettiva fenomenologica, cerca di descrivere e confrontare le diverse modalità di ricerca, senza stabilire un ordine gerarchico tra gli esiti ma limitandosi a osservare elementi comuni e categorie ricorrenti. Quando non cade in una deriva del tutto naturalistica, incapace di dar conto della trascendenza, anche lo studio della mente può servire a comprendere il manifestarsi del sacro nell'uomo, e svela inaspettate assonanze con quell'"apriori" religioso - vissuto ed esperito - di Rudolf Otto, cui l'intero arco della storia e delle scienze della religione novecentesca più o meno velatamente rinvia. Assonanze che invitano ancora a riflettere - e in più modi - sull'esperienza religiosa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana La Chiesa di Scientology può definirsi una religione, e secondo quali elementi? Cosa realmente può dire questa Chiesa di se stessa, al di là delle controversie giuridiche e delle mozioni d'animo dei suoi seguaci e difensori, o dei fuoriusciti? Il libro, andando oltre tanto alla pura critica quanto all'apologia, intende colmare una lacuna nella conoscenza di Scientology, indicando un cambio di passo nella sua stessa autocomprensione. Considerare questa Chiesa come una religione significa anzitutto esaminare i suoi contenuti teologici-dottrinali, gli aspetti liturgici e rituali, ricostruiti in queste pagine nell'equilibrio fra distacco critico ed empatia di chi preliminarmente provi a mettersi "nei panni di": una ricerca di oggettività che si compie abbandonando i pregiudizi e ponendosi dall'interno della prospettiva che intende studiare, conducendola oltre se stessa. Uno sguardo fenomenologico, che da decenni Aldo Natale Terrin adotta per comprendere e descrivere la pluralità dei fenomeni religiosi, nella comparazione tra antiche e nuove religioni, volto all'"essenza" della spiritualità. L'analisi condotta in queste pagine si sofferma dapprima sulla figura e sul ruolo del fondatore, Lafayette Ron Hubbard, quindi sulla dottrina di questa Chiesa - basata sugli scritti Scientology e Dianetics e intrisa di una teologia dell'immortalità-salvezza e della libertà umana - infine sul calendario liturgico e sulle pratiche e ritualità, che presentano assonanze e parallelismi con le religioni tradizionali, nella loro grammatica profonda e come spazio esperienziale. € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana L'autore mette in risalto la specificità della meditazione buddhista, basata su una modalità essenziale: la consapevolezza come presenza a se stessi e, nello stesso tempo, presa di distanza dal mondo. Questo genere di meditazione - qui indagata seguendo i testi antichi del Canone Pali (I sec. a.C.) - ha una valenza spirituale che permette di afferrare il significato anche esistenziale del buddhismo: essa è un valido antidoto contro le situazioni di disagio e ansia tipiche della nostra cultura. È però soprattutto il suo valore conoscitivo a essere qui indagato: il metodo proposto per prendere coscienza di sé - e la sua forza mistica di possibile via al nirvana - costituisce un fertile terreno di dialogo tra scienze cognitive e fenomenologia, che sono invitate a riconoscersi reciprocamente integrandosi per giungere a un'autentica concezione dell'io nel suo rapporto con la trascendenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il rito non è qualcosa che sopravvive a stento all'interno dei cambiamenti propri del moderno e post-moderno, ma al contrario risulta il "vero ordinatore dell'esperienza di senso" prima ancora che questa esperienza possa essere adeguatamente tematizzata. Muovendosi a partire dal filo rosso di questa tesi, l'autore crea un'ouverture panoramica intorno al rito che si estende poi monograficamente all'antropologia, alla visione etologica ed ecologica, mentre, in seconda battuta, si concentra e si condensa poi sempre più intorno alla "pragmatica" del rito come movimento che precede il pensiero e "orienta" nel mondo. Lo sfondo è dato dall'idea che occorre "imparare ad agire per imparare a pensare". Nella seconda parte il libro è dedicato a un approfondimento, storico-religioso, delle coordinate dello spazio e del tempo rituale, portando via via il lettore a scoprire le modalità del rito secondo le categorie della musica, del gioco, della danza, del teatro, delle performance del post-moderno. La consapevolezza rituale del corpo e il riconoscimento dei codici verbali ed extra-verbali del rito istituiscono alla fine la visione "olistica" (totale, non frammentaria) del mondo umano, quale esito più proficuo del sapere contemporaneo. Per l'apertura e per le tesi verso cui mette in cammino, oltre che per il confronto analitico con la letteratura europea e angloamericana, il libro pone questioni e interrogativi non solo agli studi antropologici ma anche a quelli teologico-liturgici. € 30,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il mondo religioso occidentale, e in particolare quello cristiano, è diventato nella sua liturgia monotono e freddo. Ma il rito ha essenzialmente una natura ludica - colta, tra i primi, da Romano Guardini -: la liturgia, come il gioco, è fine a se stessa, rientra in un mondo simbolico caratterizzato da modi di agire liberi, non dominati da rapporti di causa/effetto. La danza, la musica, il teatro si ritrovano nel passato religioso dell'umanità dove aspetti razionali e sensibili si coniugavano in una sintesi armoniosa. Il sopravvento incontrastato della ragione sui sentimenti e sull'agire umano, ma anche la riduzione della religione a interiorità, all'opposto, e della liturgia a parola hanno determinato la scomparsa di gesti rituali intensi e indebolito musiche, canti e movimenti. Come poter allora parlare ancora di gioco? Ritornando, grazie all'antropologia e alla storia delle religioni, alle strutture di fondo della liturgia. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Cittadella Il volume, in modo rigoroso e accattivante, approfondisce il senso dell'esperienza religiosa dei popoli, anzitutto a partire da quel patrimonio insuperabile che è dato dalle preghiere: "pietre preziose" e diamanti sulla via della considerazione religiosa dei popoli. Poi il libro si attesta sull'esperienza religiosa dei grandi autori (Schleiermacher, James, Otto), criticando invece i suoi facili detrattori d'indirizzo positivistico. E, come esemplificazione del senso religioso dei popoli, l'autore porta il discorso sui "nomi di Dio" e in particolare sulla relazione "Dio/cielo" per creare una prima fenomenologia. La fenomenologia storico-descrittiva si arricchisce sempre più, fino a creare un'architettura del senso religioso a partire dalle divinità di riferimento. Alla riflessione filosofica basata su Husserl e su Heidegger, che crea un implemento essenziale al valore dell'esperienza religiosa attraverso un fondamento fenomenologico insuperabile, segue la "messa in elenco" delle obiezioni cognitivistiche e neuro-scientifiche che oggi hanno fin troppa audience. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
2012 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il mito vedico della acque primordiali - che prende il nome dal dio Apam Napat - non rappresenta solo la cosmogonia dell'origine del mondo, ma è la cifra della storia religiosa e culturale dell'Antico Oriente. Apam Napat è un nume senza volto, una realtà senza consistenza, un essere senza identità, ma è anche l'anima del mondo, l'acqua da cui tutto nasce e a cui tutto alla fine ritorna. Costituisce il momento più alto di una visione di carattere simbolico e religioso, capace di mostrare la veridicità del mito nello spazio trascendentale che supera la scissione fra soggetto e oggetto, sacro e reale. Il mito è una narrazione che può essere diversamente interpretata - in chiave fenomenologica e ermeneutica - ma in esso è possibile sorprendere una validità universale che, nella prospettiva della storia comparata delle religioni, prende il nome di ciò che Rudolf Otto chiama senso - o apriori - religioso. € 11,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana La nostra esperienza del mondo è l'essere corpi, averne percezione, esprimerci con linguaggi. Ma, non è su questo stesso sfondo che si veicola l'esperienza religiosa? Sono i concetti o sono le immagini a fare la religione? In quale rapporto stanno queste con i grandi sistemi teologici e metafisici, con i dogmi, con i misteri? Stando agli studi delle scienze cognitive, riti e liturgie attestano il religioso come presenza nelle immagini, nelle icone. Ma non solo, qui si cerca di capire quel lato interiore - l'immagine come si forma dentro di noi -, che muta l'interpretazione del fenomeno religioso, rovesciandone la struttura epistemologica. Ad esempio nel modo in cui ci si rappresenta la Trinità o la creazione ex nihilo: in quanto pensieri-limite, per pensarli il credente ricorre a immagini di per sé incapaci di renderli, in grado però, proprio esercitando il paradosso, di fargli compiere una diversa esperienza - quella religiosa appunto. Queste pagine ne sono un'indagine che rimette in discussione l'ordine dei fattori in gioco, ponendo un problema serio per le scienze delle religioni: cos'è davvero alle origini del religioso? € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Questo libro affronta la questione: il rito deve essere stabile e immutabile o può essere modificato a seconda dei tempi e delle stagioni storiche? La forza del rito sta nei suoi codici, nella sua tradizione, nella sapiente elaborazione che ha trovato, ad esempio, la liturgia eucaristica durante secoli e secoli di esperienza. Questa la tesi che qui si riscopre attraverso un'attenta analisi antropologica e teologica della natura e delle componenti del rito stesso, in un grande e complesso dialogo sia con la teologia che con le scienze umane. € 23,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Cosa significa lo studio della religione, alla luce del dibattito novecentesco sullo statuto di ciò che va sotto il nome di religione e delle nuove sfide delle neuroscienze? ? possibile un approccio fenomenologico all'esperienza religiosa, con i suoi simboli, evitando le derive fondamentaliste? E ancora, in quale rapporto sta la ricerca storica e fenomenologica sulle religioni con le indagini della teologia? Il pluralismo religioso non interroga dall'interno il sapere teologico, innanzitutto quello cristiano? Queste le domande che guidano l'andamento interno del libro, che non è solo una guida al concetto e ai mondi della religione, ma anche un dialogo, in particolare nell'ultima parte, con alcuni dei maggiori maestri della disciplina: R. Otto, M. Eliade, U. Bianchi. Un testo che rappresenta una sintesi delle pluridecennali, e innovative, ricerche dell'autore. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Un testo di grande attualità che, analizzando Induismo, Buddismo, tocca l'identità delle religioni nella cultura della globalizzazione, foriera di tensioni tra la natura eterogenea dei vari credo e la tendenza a confluire nell'omogeneità. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Come le neuroscienze aiutano a capire il pensiero religioso? Questo volume è una sintesi che introduce a che cos'è la religione partendo dai risultati più recenti delle scienze cognitive, dall'intelligenza artificiale alle scienze cognitive. € 21,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale; Lova A. (cur.) Publisher: Cittadella € 27,50
Scontato: € 26,13
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana € 20,66
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il volume si propone come un manuale introduttivo ai grandi temi delle religioni: Dio, la Provvidenza, la salvezza, l'apocalisse, la risurrezione... L'autore è uno studioso interessato in particolare agli aspetti fenomenologici della religione e del rituale. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Quattroventi € 2,07
|
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Quattroventi € 2,58
|
1986 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Quattroventi € 10,33
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Terrin Aldo Natale Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Una sintesi puntuale delle tradizioni epistemologiche che hanno avuto un ruolo decisivo nello studio delle religioni, seguita da un'ampia discussione dei problemi della "storia delle religioni" e della "fenomenologia della religione". € 10,33
|
|