![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Stangalino-Schulze Sara Elisa Publisher: Intermedia Edizioni Berlino 1911. Jan Morgari è un archeologo italo-tedesco affetto da nevrosi e da una singolare forma di tisi. A seguito della morte del padre - un torinese trasferito in Germania - Jan torna sulle Alpi piemontesi per curarsi nello Stabilimento Idroterapico di Oropa Bagni, luogo d'infanzia dove si troverà a fronteggiare il riemergere di un passato gravoso che intreccia la vicenda di un misterioso suicidio, il tormentato affetto per un giovane sacerdote e l'oscura attrazione per Veronica, medico versato nello studio dei fenomeni occulti. Nessuno però è a conoscenza che Jan è tornato per chiarire alcune questioni testamentarie che lo condurranno a una scoperta destinata a ribaltare una volta per tutte la personale scala di valori. Fanno da sfondo alla vicenda episodi che hanno segnato il crepuscolo della Belle époque: al progresso tecnologico, che trova espressione in eventi come il varo del Titanic e l'Esposizione Internazionale di Torino, fa da contraltare il persistere di una dimensione arcana e iniziatica in accordo con l'indagine sulle dottrine dello spirito, il soprannaturale, luci e ombre che si negano e affermano nel complesso universo psichico dell'uomo del nuovo secolo € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stangalino-Schulze Sara Elisa Publisher: Diastema "Come in un pas de deux, il sipario si alza sulle alterne voci di Micol e Andrzej, a raccontarci dalle rispettive angolazioni prospettiche le vicende di un legame amoroso pervicace e dilagante senza indulgere mai al sentimentalismo. Con eleganza danzante la parola intreccia i fili della memoria, dipana il racconto, riverbero lucente di un sensibilissimo sguardo sul mondo che risuona nel teatro dell'anima. Andrzej, il raffinato pianista che fende la cortina raziocinante della più anziana Micol, è un novello Parsifal: valgono per lui, come per il 'puro folle', gli eterni temi delle ferite da sanare, dei conti col passato, della ricerca della propria identità. Alla musica, sopra tutto, è consegnata la lancia che fende il velo della nostra cecità e schiude il nostro personale altrove." (Anna Quaranta, Fondazione Accademia Internazionale di Imola) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stangalino-Schulze Sara Elisa Publisher: Diastema Un uomo che possiede ogni tipo di potere eccetto quello di salvare sé stesso, un coleridgiano Ancient Mariner prigioniero di uno scenario noir aggravato da una serie di misteriosi decessi sullo sfondo di una Venezia spettrale, gotica, ma dalla quale emergerà al contempo la chiave per il definitivo riscatto: Ottaviano Schmidt non può invecchiare, sarà condannato a sopravvivere fino a che non avrà risolto la situazione che ha complicato, un dilemma che incombe sul piano della coscienza intesa come luogo suscitatore dell'operato umano. Piano sensibile, metafisico e dimensione simbolica si intrecciano senza soluzione di continuità nell'indagine sull'eterno dramma della responsabilità umana, in una vicenda dove la musica sigilla il lungo cammino verso la riconquista del sé e la conseguente ascesa a un livello di coscienza superiore. "Una lettura avvincente, con segnali di poesia che offrono insieme sicurezza e originalità personale. [...] Un momento di raro godimento e sensibilità aerea, fonda, stimolante." (Franca Cella) € 16,00
|
|