book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Diastema Publisher (Libri Diastema su Unilibro.itLibri edizioni Diastema Editore su Unilibro.it)

2025

Luchesi Andrea; Sparago E. (cur.); Taboga A. (cur.) Title:
Sonate per tastiera
Author: Luchesi Andrea; Sparago E. (cur.); Taboga A. (cur.)
Publisher: Diastema

È il primo volume del progetto editoriale volto alla pubblicazione dei lavori superstiti di Andrea Luchesi (1741-1801), compositore di musica sacra e teatrale, di cantate e serenate, di musica sinfonica e cameristica, celebre organista e docente, famoso tanto in Italia quanto in Germania. Nel corso dei quindici anni spesi a Venezia (1755 ca.-1771) e dei trenta passati a Bonn (1772-1801) compose sicuramente centinaia di sonate per tastiera, delle quali solo una trentina, per lo più risalenti agli anni Sessanta, sono oggi note. L'intera produzione sonatistica composta nella città renana da Luchesi, Kapellmeister della corte elettorale che ebbe alle sue dipendenze per una decina d'anni anche Ludwig van Beethoven, risulta dispersa.
€ 15,00

Luchesi Andrea; Sparago E. (cur.); Taboga A. (cur.) Title:
Sinfonie
Author: Luchesi Andrea; Sparago E. (cur.); Taboga A. (cur.)
Publisher: Diastema

Volume dedicato alla produzione sinfonica superstite di Andrea Luchesi (1741-1801). Il nucleo principale del lavoro è costituito dal ciclo di sei sinfonie composte attorno alla metà degli anni Sessanta (1766 ca.), al quale si aggiungono tre frammenti di lavori non individuati. Benché queste sei opere abbiano raggiunto una concreta diffusione tanto da essere note e copiate a Venezia, stampate e suonate a Bonn (1773), manoscritte a Vienna, in Boemia, in Baviera, in Sassonia, nel Württemberg e annunciate nel catalogo Breitkopf del 1773 rappresentano, incredibilmente, le sole testimonianze della produzione sinfonica. Nessuna sinfonia di Luchesi posteriore al 1766/67 è giunta a noi e dei lavori del Kapellmeister di Bonn non restano oggi che le minime tracce restituite da questa pubblicazione.
€ 15,00
2024

Zuccarini Cinzia Title:
The Missing Half. Ediz. multilingue
Author: Zuccarini Cinzia
Publisher: Diastema


€ 14,00

La Via Stefania Title:
L'orchestra nascosta. Storia di uno strumento unico: l'organo monumentale La Grassa di Trapani
Author: La Via Stefania
Publisher: Diastema

Opera del geniale organaro Francesco La Grassa, giovane artigiano del primo Ottocento, pressoché analfabeta, mentre era ancora in costruzione nella chiesa di San Pietro a Trapani (1836-1848), lo chiamavano "grand'organo". Per questo e per l'incredibile complessità costruttiva, da sempre ha suscitato grande ammirazione. Sette tastiere distribuite su tre consolli, oltre sessanta registri, quasi tremilatrecento canne: un capolavoro sia dal punto di vista fonico sia da quello meccanico, una vera e propria orchestra nascosta guidata dalla tastiera centrale attraverso un complesso congegno di leve, rappresenta un unicum, un'opera senza eguali. Cercando di far luce sulla figura, per certi versi ancora oscura, di Francesco La Grassa, viene ripercorsa la storia della costruzione di questo eccezionale capolavoro di meccanica sonora e il suo destino nel tempo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mazzocato Gian Domenico Title:
Il castrato di Vivaldi. Vita di Angelo Sugamosto detto lo Zerino
Author: Mazzocato Gian Domenico
Publisher: Diastema

Una dote inaspettata, una violenza indotta dalla miseria e dall'ignoranza. Fama e grandezza. Ma anche odio, disperazione, solitudine. "Il castrato di Vivaldi" racconta la vicenda di Angelo Sugamosto detto lo Zerino, che nasce nel 1720 in un Polesine assediato da fame e acqua, viene educato a Venezia da Antonio Vivaldi, conosce Goldoni, calca i più importanti palcoscenici d'Europa, frequenta Händel, Casanova, i Tiepolo. Il ritmo è quello di un'indagine poliziesca e la narrazione procede su due piani diversi: la vicenda del castrato che attraversa tutto il Settecento è alternata alla storia di un protagonista moderno che racconta in prima persona.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bergonzoni Filippo Title:
Un ultimo accordo di Schumann
Author: Bergonzoni Filippo
Publisher: Diastema

Pietro Fiorini è un insegnante liceale bolognese di filosofia e storia che, nell'estate del 2016, ottiene il posto di ruolo in una piccola cittadina vicino a Venezia. Sulla soglia dei quarant'anni deve così trasferirsi per cambiare ambiente, amicizie, affetti e integrarsi in una nuova scuola molto competitiva, dove non mancano tensioni tra docenti e alunni. Mentre cerca di crearsi un suo spazio nel nuovo lavoro e di ambientarsi nella nuova città, emerge pian piano, attraverso una serie di flashback, il suo passato: Pietro era stato in gioventù un brillante pianista, avviato a una promettente carriera concertistica. Le ragioni che lo spinsero ad abbandonare la musica risalgono a un legame misterioso con un suo compagno di conservatorio e all'amore ossessivo per la musica di Schumann, specialmente per "Carnaval". Il professor Fiorini capirà che, per poter vivere serenamente il proprio presente, dovrà prima riappacificarsi col suo passato e ricomporre le tessere di un'esistenza dove musica e vita sono strettamente intrecciate fra loro. Romanzo vincitore del Premio Lorenzo Da Ponte 2023.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Filini E. (cur.) Title:
Ritratto di signora. Toti Dal Monte tra pubblico e privato
Author: Filini E. (cur.)
Publisher: Diastema

Toti Dal Monte è il nome d'arte della cantante italiana Antonietta Meneghel (Mogliano Veneto 1893 - Pieve di Soligo 1975). Allieva di Barbara Marchisio, debuttò alla Scala di Milano nel 1916 e si affermò in seguito internazionalmente come una delle più ammirate cantanti della prima metà del Novecento. Gli atti del convegno organizzato a Pieve di Soligo in occasione dei 130 anni dalla nascita (a cura di Elena Filini in collaborazione con Teatro alla Scala di Milano, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia) raccontano di Antonietta Meneghel - poi Toti Dal Monte - determinata studentessa dal conservatorio di musica alla scuola di canto di Barbara Marchisio, Toti artista plasmata da Toscanini, Toti eroina vocale dei due mondi, Toti personaggio pubblico in uno dei più difficili momenti della storia del Novecento, Toti privata nel ricordo dei nipoti e, infine, Toti gourmand, appassionata enciclopedica, accademica della cucina italiana che sigilla equazione tra cuore e gola.
€ 15,00

Ortolani Sara Title:
Quinto concerto per corno
Author: Ortolani Sara
Publisher: Diastema

Da una finestra in via dei Priori, nel centro di Perugia, fluisce una musica ammaliante. È il suono di un corno che, con la sua melodia, conquista Massimiliano Doni, ex primo corno della Scala che scopre che quello straordinario talento appartiene a una studentessa del Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia, Carlotta Plazzeriani. La ragazza risulta essere la discendente di un grande cornista del 1700 amico di Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Leutgeb. Sembra che Mozart, oltre ai quattro canonici concerti per corno studiati in tutte le accademie, abbia composto anche un quinto concerto, ma di esso si sarebbe persa ogni traccia. Fino a che la Plazzeriani non ne ha suonato uno stralcio, instillando in loro la speranza che Mozart lo avesse donato all'amico solista, la cui eredità sarebbe ora in mano a questa famiglia.
€ 14,00

Cabianca A. (cur.) Title:
Matteo Segafreddo. Un compositore tra memoria e innovazione
Author: Cabianca A. (cur.)
Publisher: Diastema

Matteo Segafreddo, nato a Bassano del Grappa nel 1961 e morto all'età di 60 anni, è stato un fine intellettuale e un appassionato didatta, un organizzatore culturale e un grande compositore. La scrittura creativa, il rapporto fra musica e parola, il senso della ricerca, il ricorso a codici generativi che garantiscono la compattezza formale ma anche l'intelligibilità delle articolazioni dei vari parametri musicali, la grafica, il gesto, il ricorso alla figura musicale e l'esigenza comunicativa, questi sono gli aspetti cari al pensiero e alla musica di Matteo, la cui sapienza è indiscutibile. Ma abilità tecnica ed erudizione culturale non bastano per fare della bella musica, occorre anche il talento, la convinzione e la partecipazione emotiva, elementi mentali e affettivi che Segafreddo dispiegava con grande generosità. In questo volume molti amici e colleghi testimoniano la sua sapienza e serietà professionale, la sua passione per le arti e l'esuberante creatività. Prefazione di Renzo Cresti.
€ 15,00

Giommoni Marco Title:
Dal segno al codice. Informatica e pensiero musicale nel tempo presente
Author: Giommoni Marco
Publisher: Diastema

Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro. È l'obiettivo di Marco Giommoni che con questo originalissimo saggio colma una grave lacuna nei testi teorici sulla composizione contemporanea conquistata dall'informatica - ormai sempre più presente nella vita del musicista - per offrire un approccio sistematico alle attuali pratiche compositive e analitiche. Il libro è diviso in due parti. Nella prima, L'arte di programmare la musica, l'autore tratta gli sviluppi della tecnologia informatica relativa alla creazione e all'analisi della musica scritta; nella seconda, L'oggetto musicale: motivazioni e valutazioni, avvia una riflessione sulla teoria della musica e sul suo linguaggio, dove l'oggetto sonoro è inteso come fatto estetico e vettore di significato. Giommoni non definisce, quindi, soltanto i fondamenti della composizione informatizzata, ma ne approfondisce le motivazioni, ne chiarisce i significati, ne specifica i limiti, e la inserisce nel contesto storico dell'esperienza musicale e nel quadro più ampio della cultura e della creatività del tempo presente. Prefazioni di Renzo Cresti e Pierre Albert Castanet
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Scarpa Annalisa Title:
Luoghi sonori. Iannis Xenakis-Soundscapes
Author: Scarpa Annalisa
Publisher: Diastema

Da un processo creativo e interattivo articolato nasce una serie di "luoghi d'invenzione", immaginari ma possibili (e forse anche impossibili), tutti comunque indicativi della fusione tra forme dell'architettura e forme della musica, un'interrelazione dialettica sulla scia di quello che il compositore greco Iannis Xenakis ha ricercato per tutta la vita, come testimoniano le sue composizioni e gli scritti teorici che ad esse fanno riferimento. Introduzione di Marco Giommoni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Galilei Vincenzo; Bizzarini M. (cur.); Vencato A. (cur.) Title:
Dialogo della musica antica e della moderna
Author: Galilei Vincenzo; Bizzarini M. (cur.); Vencato A. (cur.)
Publisher: Diastema

Notissimo e assai citato benché al primo impatto risulti incomprensibile, il poderoso testo teorico, pubblicato da Galilei nel 1581, si ripropone qui integralmente in lingua originale per la prima volta dopo l'editio princeps di Marescotti e dopo la giuntina del 1602. Lungo, enciclopedico, incline a frequenti digressioni, talvolta polemico e in vari punti oscuro, il Dialogo ha il merito di catapultare il lettore in una verosimile conversazione accademica nei tardi anni '70 del Cinquecento a Firenze. Talvolta lo stile letterario spicca il volo e diventa avvincente, spaziando fra matematica, acustica, erudizione classica, archeologia, cenni di critica musicale (con un'attenzione specifica agli esecutori), questioni filosofiche, organologia, perfino occasionali sguardi sul mondo popolare. Il lettore è sempre invitato a essere aperto, curioso, attratto anche da temi che normalmente non affronterebbe in quanto estranei ai propri interessi specialistici. È un viaggio appassionante che non si conclude con l'ultima pagina, poiché il pensiero e l'esperienza musicale di Vincenzo conosceranno ulteriori evoluzioni e subiranno trasformazioni per un intero decennio.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Herrlein Julio Title:
Study and Practice in Composition with Opusmodus. Vol. 2
Author: Herrlein Julio
Publisher: Diastema


€ 30,00

Herrlein Julio Title:
Studio e pratica della composizione con Opusmodus. Vol. 2
Author: Herrlein Julio
Publisher: Diastema

Questo è il secondo volume di una serie di pubblicazioni specificatamente dedicate alla composizione e all'analisi della musica attraverso il sistema Opusmodus. Scopo principale del libro è fornire una descrizione del processo compositivo in Opusmodus e dimostrare l'interazione delle diverse funzioni attraverso un tipico flusso di lavoro che coinvolge sia la pratica che la teoria della composizione: il puro e semplice elenco di tutte le informazioni nella documentazione non è infatti sufficiente a far vedere tutti i modi con cui un compositore può mettere in pratica le sue idee. Infine, nella composizione non tutto può essere ricostruito a posteriori per via della rapidità con cui i processi decisionali si seguono l'un l'altro: il testo-codice di Opusmodus consente di memorizzare e rendere permanente il percorso creativo dell'autore, rendendolo così per sempre consapevole del lavoro compiuto.
€ 30,00

Giommoni Marco Title:
From sign to code. Information technology and musical thought in our time
Author: Giommoni Marco
Publisher: Diastema

Prefazione di Renzo Cresti e Pierre Albert Castanet.
€ 20,00

Turrini Ferdinando; De Berardinis G. (cur.) Title:
Sei sonate da cembalo dedicate a Sua Eccellenza il signor Carlo Spinola
Author: Turrini Ferdinando; De Berardinis G. (cur.)
Publisher: Diastema

Tra le numerose composizioni di Ferdinando Turrini le "Sonate per il cembalo dedicate a Sua Eccellenza il signor Carlo Spinola", pubblicate per la prima volta a Venezia probabilmente nel 1779, brillanti, originali, spesso tecnicamente impegnative, sono sicuramente quelle di maggiore fortuna. Ferdinando Turrini (1745-1829), infatti, fu per il resto delle sue opere inspiegabilmente oggetto di un lungo oblio, pur essendo non soltanto un compositore rilevante e stimatissimo in vita, ma tra i pochissimi a occuparsi della forma sonata in un momento storico in cui l'attenzione massima in Italia era concentrata sulla musica operistica.
€ 15,00
2023

Russo Giancosimo Title:
L'unico raggio di sole. «La Tilda» di Cilea agli albori del verismo
Author: Russo Giancosimo
Publisher: Diastema

«Dopo "Cavalleria", "Tilda" è l'unico raggio di sole che sia arrivato ad irradiare il fosco orizzonte del dramma lirico italiano»; con queste parole la "Scena illustrata" commentava il trionfale debutto che la pièce di Cilea aveva avuto a Firenze nell'aprile del 1892. Ma il cammino dell'opera s'arrestò bruscamente l'anno seguente e la distruzione della partitura nel primo conflitto mondiale completò il processo d'oblio di quella che, insieme a "Cavalleria rusticana" di Mascagni, "Mala vita" di Giordano e "Pagliacci" di Leoncavallo, viene considerata una colonna portante del primo autentico verismo italiano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lera Luigi Title:
L'innario di Treviso. Nicolò Olivetto, 1528-1537. Vol. 1: L' edizione
Author: Lera Luigi
Publisher: Diastema

Per la storia musicale della città di Treviso il nome di Nicolaus Olivets è molto importante. Tra il 1528 e il 1537 pre Olivetto fu Maestro di cappella presso il Duomo; esponente della rinomata scuola polifonica francese, rinnovò il repertorio con tanti fra i capolavori prodotti dai suoi celebri colleghi. Compose il primo Innario polifonico di tutto il Rinascimento, destinato a rendere più solenne e spettacolare la celebrazione dei Vespri lungo il corso dell'intero anno liturgico. Trasferitosi a Verona, il maestro coltivò a lungo il sogno di tornare a Treviso; non ci riuscì ma furono le sue musiche ad animare per parecchi decenni la celebrazione delle solennità locali. Allestito da un francese, indirizzato a una comunità di italiani nel territorio di Venezia, capace di fare luce su antiche usanze liturgiche che risalgono alla Baviera medievale, l'Innario di Treviso viene oggi restituito a una Storia che non può più essere soltanto locale.
€ 30,00

Rubbi Andrea; Geremia M. (cur.) Title:
Il bello armonico teatrale (1792, per l'inaugurazione del teatro La Fenice di Venezia). Ediz. critica
Author: Rubbi Andrea; Geremia M. (cur.)
Publisher: Diastema

L'opuscolo esce nel 1792 per l'inaugurazione della Fenice di Venezia. L'autore, poco entusiasta delle innovazioni che si affacciano in teatro alla fine del secolo, fornisce una serie di gustosi aneddoti sulle sale aperte a Venezia. Il trattato ha un sapore gradevolmente antiquato, con l'ammirazione per le superbe scene ad angolo di Ferdinando Galli Bibiena, morto nel 1743, e soprattutto con la venerazione per Metastasio.
€ 19,00

Lera Luigi Title:
L'innario di Treviso. Nicolò Olivetto, 1528-1537. Vol. 2: Le musiche
Author: Lera Luigi
Publisher: Diastema

Per la storia musicale della città di Treviso il nome di Nicolaus Olivets è molto importante. Tra il 1528 e il 1537 pre Olivetto fu Maestro di cappella presso il Duomo; esponente della rinomata scuola polifonica francese, rinnovò il repertorio con tanti fra i capolavori prodotti dai suoi celebri colleghi. Compose il primo Innario polifonico di tutto il Rinascimento, destinato a rendere più solenne e spettacolare la celebrazione dei Vespri lungo il corso dell'intero anno liturgico. Trasferitosi a Verona, il maestro coltivò a lungo il sogno di tornare a Treviso; non ci riuscì ma furono le sue musiche ad animare per parecchi decenni la celebrazione delle solennità locali. Allestito da un francese, indirizzato a una comunità di italiani nel territorio di Venezia, capace di fare luce su antiche usanze liturgiche che risalgono alla Baviera medievale, l'Innario di Treviso viene oggi restituito a una Storia che non può più essere soltanto locale.
€ 15,00

Guerrato Efrem Title:
Gli organi delle chiese di Motta di Livenza
Author: Guerrato Efrem
Publisher: Diastema

De Bani, Callido, De Lorenzi, Pugina, Malvestio, Zanin, Piccinelli sono gli organari che hanno messo il loro ingegno e la propria maestria a servizio degli strumenti che si trovano nelle chiese di Motta di Livenza, a partire da quello del 1552, nella basilica della Madonna dei Miracoli, per arrivare a quello di Villanova del 1911. L'opera si presenta come una narrazione del patrimonio organario delle chiese di Motta di Livenza e può essere considerata come la prima ricerca organica su tale argomento. Un ampio apparato fotografico, come pure il dizionario di termini tecnici, consente, anche al lettore non ferrato in materia di organaria, una lettura agevole del testo.
€ 18,00

Zuccarini Cinzia Title:
Tutti i nomi dell'anima
Author: Zuccarini Cinzia
Publisher: Diastema

Quale mistero si cela dietro l'eterogenea produzione di strumenti del celebre liutaio Giuseppe Guarneri detto del Gesù? Perché il riccio del violino appartenuto a Paganini, il Cannone, è così diverso da quello di altri violini dello stesso liutaio? E come spiegare la datazione postuma del violino detto Leduc, 1745, e l'esistenza di alcune copie non autentiche firmate col nome di Katarina Guarneria? È a partire da queste domande tuttora senza risposta che l'autrice indaga su un possibile contributo femminile alla liuteria cremonese. Come in un arazzo, fili di storie diverse si intrecciano per ricomporre il quadro di un'epoca, quella dell'Italia del Settecento, seguendo le sorti di chi ha posseduto un misterioso strumento firmato da una donna, in un percorso che lascia Cremona per dirigersi verso Venezia e il suo ghetto ebraico e terminare a Roma.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cervesato Michela Title:
Enigma per un ritornello di pause
Author: Cervesato Michela
Publisher: Diastema

Il protagonista è un giovane notaio costretto a lasciare per lavoro la città natale, Roma, per trasferirsi in una cittadina del nordest. Qui acquista a un insolito prezzo un antico edificio storico, carico di segreti e misteri del passato. Questo cambiamento repentino lo traghetterà verso una nuova dimensione di vita in cui riscoprirà sé stesso e le sue radici e si ritroverà, suo malgrado, coinvolto in una insolita caccia al tesoro, in cui reperti preziosi torneranno alla luce grazie al canto e alla musica.
€ 10,00

Giommoni M. (cur.); Cresti R. (cur.) Title:
Xenakis rimane
Author: Giommoni M. (cur.); Cresti R. (cur.)
Publisher: Diastema

Una raccolta di dieci saggi che illustrano, sotto diversi punti di vista, i tratti più significativi del pensiero e dell'opera di Xenakis - padre indiscusso della 'musica stocastica' -, approfondendo la sua figura di musicista ma anche di architetto, di filosofo della scienza e dell'etica del comporre, di tecnico del suono. Una personalità articolata, complessa e con molte sfaccettature: musicista, ingegnere, architetto, matematico e filosofo, qualifiche che lo portano ad andare oltre gli spazi ristretti e a maturare una visione ampia del comporre, quasi cosmica. Contributi di: Nicola Baroni, Pierre Albert Castanet, Renzo Cresti, Fabio De Sanctis De Benedictis, Agostino Di Scipio, Marco Giommoni, Hariclia Hampsa, Dario Lugato, Peter Nelson, Gerard Pape.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Title:
Voglia di musica. Racconti
Author:
Publisher: Diastema

"Voglia di musica" raccoglie i dieci racconti dei finalisti under 30 alla prima edizione del Premio Da Ponte Giovani, una competizione letteraria che intreccia musica e parola, e per questo intitolata al librettista di Mozart. Il Premio Da Ponte Giovani nasce in seno al già affermato Concorso Lorenzo Da Ponte per narrativa musicale inedita, realtà unica in Italia.
€ 10,00

Giommoni Marco Title:
In the isle of music. A stroll through the musical sites of the city of Venice. Ediz. multilingue
Author: Giommoni Marco
Publisher: Diastema


€ 25,00
2022

Giommoni Marco Title:
Nell'isola della musica. Passeggiate musicali veneziane
Author: Giommoni Marco
Publisher: Diastema

Una guida in forma di passeggiata, che vuole essere l'omaggio di un musicista veneziano alla sua città. Quattro itinerari (più le isole) ci accompagnano per la città toccando luoghi, edifici, chiese strettamente collegati alla musica o a musicisti. Completano e integrano la descrizione di ogni percorso diciotto approfondimenti (excursus) concernenti momenti e personaggi della storia della musica e del costume veneziani.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Stangalino-Schulze Sara Elisa Title:
La consistenza dello spirito
Author: Stangalino-Schulze Sara Elisa
Publisher: Diastema

"Come in un pas de deux, il sipario si alza sulle alterne voci di Micol e Andrzej, a raccontarci dalle rispettive angolazioni prospettiche le vicende di un legame amoroso pervicace e dilagante senza indulgere mai al sentimentalismo. Con eleganza danzante la parola intreccia i fili della memoria, dipana il racconto, riverbero lucente di un sensibilissimo sguardo sul mondo che risuona nel teatro dell'anima. Andrzej, il raffinato pianista che fende la cortina raziocinante della più anziana Micol, è un novello Parsifal: valgono per lui, come per il 'puro folle', gli eterni temi delle ferite da sanare, dei conti col passato, della ricerca della propria identità. Alla musica, sopra tutto, è consegnata la lancia che fende il velo della nostra cecità e schiude il nostro personale altrove." (Anna Quaranta, Fondazione Accademia Internazionale di Imola)
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Perini Lisa; Gobbo S. (cur.) Title:
Diari sonori. Lisa Perini
Author: Perini Lisa; Gobbo S. (cur.)
Publisher: Diastema

«I Diari di Lisa sono racconti sonori, costruiscono un suono che dà colore alle cose del mondo, si dispiegano come spartiti incompleti stesi con l'urgenza di stabilire una comunicazione con gli altri al di fuori di sé. La musica pervade e penetra le pagine legando le immagini e le parole come un flusso vitale, emerge e scompare nei disegni, si contrae e si ridefinisce nei volti della serie dedicata ai compositori, negli strumenti informi, fino ad evocare paesaggi sommersi e i luoghi del suo peregrinare» (Simone Gobbo).
€ 38,00

Moncada Alfio Title:
Brasilophone
Author: Moncada Alfio
Publisher: Diastema

Un chirurgo oculista romano, Fabio Comanda, decide di intraprendere un viaggio in Brasile, terra natale di sua madre, sulle tracce di un rivoluzionario strumento musicale. A questo "super-pianoforte" - poi battezzato Brasilophone - si riferisce un epistolario del 1938, trovato casualmente in un baule che suo nonno Bernardo aveva spedito in Italia alla fine degli anni '50 del Novecento. Nel corso della ricerca e delle indagini, Comanda si troverà coinvolto in situazioni sconvolgenti dagli esiti inattesi, dove tutto si tinge di giallo.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle