![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Aiello Antonio; D'amico Patrizia; Alario Spadaro Giuseppe Publisher: GAEditori Numero di novembre 2024 dedicato alla tradizione ricorrenza della commemorazione dei defunti ma tanto altro ancora, dall'inclusività a Kant passando per le smanie del Controverso. € 3,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: RP Libri € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Aiello Antonio; Alario Spadaro Giuseppe; D'amico Patrizia Publisher: GAEditori Quattro racconti inediti che scrivono di Catania e della sua cultura tra ricordi, nostalgie e riflessioni sul senso della vita. All'interno la rubrica dedicata al "Controverso" e un omaggio alla città di Edimburgo. € 3,90
Scontato: € 3,71
|
![]() ![]() Author: Alario Spadaro Giuseppe; Chisari Valentina Carmen; D'amico Patrizia Publisher: GAEditori Ancora una volta Brevis, in questo numero di luglio, si occupa di un rione di Catania senza tralasciare l'attualità condita dall'ironia pungente e puntuale del Conte e del Controverso, le rubriche in coda al mensile. € 3,90
Scontato: € 3,71
|
2020 |
![]() ![]() Author: Alario Spadaro Giuseppe Publisher: ilmiolibro self publishing "Infelici le famiglie che non hanno storia. Non avere storia e quasi come non avere nome, e quasi come non avere patria. Felici, al contrario, le famiglie che hanno storia, perche gli e concesso il giubilo di ricordarla, perche essa costituisce la fonte feconda, interminabile e profonda delle loro energie morali; perche ad ogni passo che danno avvertono dietro loro il passo della propria immortalita. Cos'è la nostra vita se non la storia che inizia? Cos'è la storia se non la vita che continua? La storia della nostra famiglia, della nostra gente, della nostra casa sta con noi, respira vicino a noi. Tutti indovinano la sua presenza, ora bella, ora triste; e una grande storia". Julio Dantas. € 25,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: Mimesis 6 agosto 1942. Nella magnifica villa, fatta costruire nella zona più panoramica di Viareggio da sua madre Sara de Rothschild, il barone Alberto Franchetti, noto compositore amico di D'Annunzio, Puccini e Mascagni, riceve la visita della nuora e dei nipoti. Ella è la vedova dell'esploratore Raimondo Franchetti, morto in un incidente aereo nel cielo del Cairo il 7 agosto 1935. Bianca dei conti Rocca, convertiti di recente al cristianesimo, è venuta a scuotere il suocero dal suo presunto stato confusionale, allarmata per la fulminea avanzata di Rommel in Africa Settentrionale. Ma Bianca trova il vecchio sordo ai suoi appelli, visceralmente legato alla memoria del figlio, prediletto dal Duce e morto per la grandezza d'Italia. Fu un incidente quello in cui morì suo figlio Raimondo? E che ci faceva su quell'aereo il ministro dei Lavori Pubblici Luigi Razza, morto insieme a lui nell'esplosione? Il vecchio svela un piano fatto di congiure e colpi di mano, messo in atto da suo figlio per riportare sul trono d'Etiopia il deposto Ligg' Jasù, tenuto prigioniero dal Negus usurpatore Hailé Sellassié in una fortezza sperduta dell'Altipiano Etiopico... € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Aziz Publisher: Mimesis L'ironia pervade tutto il tessuto del romanzo, costruito su una costante contrapposizione fra eroismi e miserie, ideali e banalità della vita quotidiana. Anche le impennate ideali del protagonista non mancano di avere esiti grotteschi: un ironico destino sembra perseguitarlo. Quest'amara constatazione egli finisce per attribuirla a un karma negativo, a cui trova conforto nelle filosofie orientali. Alla sua autostima non contribuisce certo il padre, antieroe per eccellenza, le cui profezie sulla guerra puntualmente si avverano. Il libro si apre appunto in cima alla scalinata della Matrice, dove ufficiali Alleati rendono omaggio all'ufficiale italiano caduto. Le loro figure gli restano fotografate nella memoria: gli americani attillatissimi, i canadesi dal basco azzurro, gli australiani dal cappellaccio con la falda rialzata e il capitano inglese imbracato in tenuta da campagna. Pare al balilla che il capitano sia tormentato dal rimorso d'aver dovuto abbattere quell'indomito prigioniero. Una corrente di simpatia s'instaura fra lui e quel capitano, schivo e appartato, quasi presago della fine abbietta che a lui, ormai ottantenne, è stata rivelata da Internet... € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Aziz Publisher: Solfanelli Il presente tentativo di ricostruzione storica avrebbe un raggio d'influenza esiguo se non puntasse sulla qualità: La qualità è di un'altra durata, perciò scrivere secondo gli schemi fissati di un'epoca, è voler essere insinceri! osservava Aniceto Del Massa. Abbiamo scritto quindi ripudiando quegli schemi. Abbiamo scritto in funzione di una mitologia eroica, convinti che il Mito è capace di catapultare il Fascismo in un imprevedibile futuro. No, non ne faremo l'apologia, perché è da settant'anni che i vincitori vi si adoperano portandoci al marasma mondiale. A noi resta solo il compito di accertare la verità, che è di per sé sempre propositiva. Collocando ogni tassello al posto giusto, vien fuori un bilancio più equo. Ne vedrete delle belle! Posizioni consolidate crollano e altre ne prendono il posto. Churchill è un nano e Mussolini è un gigante? Ad una analisi superficiale può apparire avventato tale giudizio. Giudicare dalla sconfitta la qualità dei contendenti significa però regredire al concetto di giudizio di Dio, rilanciato dalla consorteria massonico-puritana di Roosevelt e sfociato nel Processo di Norimberga. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Dell'Osta Luca; Spadaro Giuseppe Publisher: Giuffrè € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Aziz Publisher: Mimesis Pietro Giannone è uno spirito libero nell'Italia culturalmente tenuta sotto scacco dal "regno papale", dominato da intrighi e avidità di potere. Il più celebre illuminista italiano, già raccontato da Voltaire e Manzoni, è costretto a fuggire da Napoli perché il Clero gli ha aizzato contro la plebe superstiziosa: Roma non tollera il suo modo di raccontare la "Istoria civile del regno di Napoli". Si rifugia dapprima a Vienna, alla corte dell'Imperatore Carlo VI, dove è tenuto in alta considerazione ma, venuta meno per motivi dinastici l'imperiale protezione, egli cercherà invano una terra che lo accolga e lo apprezzi. Spostatosi a Venezia, dove è osannato e riverito, per gli intrighi del Nunzio pontificio viene sfrattato anche da quell'ultimo Stato italiano che avrebbe potuto proteggerlo. Tra espedienti di spy story e riflessioni sul senso della grande Storia, si snoda così la difficile storia dei Lumi italiani. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Chiaravalloti Sonia; Spadaro Giuseppe Publisher: Giuffrè Che cos'è la mediazione familiare? Da dove nasce e perché è così importante? Il volume analizza le potenzialità e le applicazioni di uno strumento oggetto di vivaci dibattiti ma scarsamente utilizzato. Uno strumento che può trovare sviluppo attraverso la collaborazione tra coloro che si interessano di famiglia, giudici, avvocati, esperti mediatori familiari e che oggi non trova diffusione a causa della scarsa conoscenza da parte degli operatori del diritto e della spinta conservatrice dei tecnici della mediazione. Il suo giusto spazio, pur nel rispetto della assoluta autonomia e indipendenza, è nelle aule dei palazzi di giustizia, accanto al giudice della separazione, nelle stanze dei servizi sociali, accanto a chi quotidianamente si occupa di questioni familiari, nei centri specializzati nella cura della famiglia. La mediazione ha il diritto di divenire realtà stabile e tangibile per tutti coloro che attraversano la fase finale del rapporto di coppia. Attraverso una trattazione che rifugge da soluzioni precostituite, sollecita domande e si nutre di fertili commenti, l'opera esamina il rapporto tra diritto e mediazione familiare come mezzi a servizio di un unico obiettivo: l'interesse del minore. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Spadaro Antonio; Mezzasalma Carmelo; Lorizio Giuseppe; Naro M. (cur.) Publisher: Sciascia € 18,00
|
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: Edizioni Arkeios Chi contesta la santità di Francesco d'Assisi? Nessuno, tantomeno l'autore di questo libro, il quale fa suo il giudizio dei modernisti: l'ortodossia delle credenze non ha nulla a che vedere con la santità. Nel Medioevo si faceva però gran caso all'ortodossia e, specie dopo Innocenzo III, si finiva sul rogo per un sospetto di eresia. Non sul rogo si finiva invece agli inizi del Novecento, ma sul libro nero di monsignor Benigni, sul quale per sospetto di modernismo finì anche Don Angelo Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII. Non è superfluo ricordare che il Concilio Vaticano II, indetto da quel grande papa, bandì il concetto stesso di eresia. Non con l'animus dell'Inquisitore, bensì con quello del ricercatore di verità, l'autore si mette sulle orme di san Francesco d'Assisi, ne spia le mosse, ne interroga le intenzioni e ne studia il pensiero e gli scritti, scoprendovi tracce evidenti della più bella e della più spirituale delle eresie: il catarismo. Ma chi erano questi Catari? L'ignaro lettore si rassicuri: essi non "baciavano il posteriore del gatto, credendo di vedervi uscire Lucifero", come affermava Alano da Lilla. Nessuno crede ormai a simili frottole, e grazie al Concilio Vaticano II sui Catari si è fatta finalmente giustizia. Essi sono presentati per quel che credevano di essere: veri cristiani. Da questo libro, che Pietro Prini ha definito "sconvolgente ma scientificamente ineccepibile", la figura di san Francesco esce ingigantita. Egli si rivela un sagace teologo. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
2007 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: H.E.-Herald Editore L'autore ripercorre la nota vicenda dei Mille secondo un approccio cui ha impresso un taglio particolare per originalità e inventiva. Egli ne ritesse infatti l'epopea affidandosi a un fitto intreccio di dialoghi che hanno come interlocutori protagonisti di vario rilievo appartenenti alle file di entrambi gli schieramenti in lotta. Ne è scaturito in tal modo un vivace commentario ove si alternano opinioni estemporanee, giudizi franchi, accese valutazioni e meditate analisi che sottopongono al lettore una nutrita serie di medaglioni di attori e comprimari di questo straordinario evento del nostro Risorgimento. € 15,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Aziz Publisher: Croce Libreria € 12,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: Edizioni Mediterranee Che cosa avviene quando un artista di oggi incontra un artista di ieri e vi scopre una personalità che lo affascina, uno stile di vita che lo colpisce un'opera che gli rivela risvolti inaspettati, delle zone d'ombra da illuminare? Avviene che l'artista di oggi si fa tanto partecipe dell'artista di ieri da identificarsi con lui, da scriverne una biografia interiore come questa, in prima persona ma non romanzata, facendo proprio il linguaggio tecnico dell'altro. È quanto è avvenuto a G. A. Spadaro nei confronti di Francesco Borromini. Il risultato è il libro che il lettore ha tra le mani, una narrazione che ha precise basi nella realtà e all'immaginazione concede solo quel che è necessario per riempire verosimilmente i vuoti che la cronaca e la storia hanno lasciato. € 15,49
|
![]() ![]() Author: Spadaro Giuseppe Publisher: Edizioni Mediterranee Che cosa avviene quando un artista di oggi incontra un artista di ieri e vi scopre una personalità che lo affascina, uno stile di vita che lo colpisce, un'opera che gli rivela risvolti inaspettati, delle zona d'ombra da illuminare? Avviene che l'artista di oggi si fa tanto partecipe dell'artista di ieri da identificarsi con lui, da scriverne una biografia interiore come questa, in prima persona ma non romanzata, facendo proprio il linguaggio tecnico dell'altro. È quanto è avvenuto a G.A. Spadaro nei confronti di Francesco Borromini. Il risultato è il libro che il lettore ha tra le mani, qualcosa di più delle solite biografie e dei soliti romanzi: una narrazione che ha precise basi nella realtà e all'immaginazione concede solo quel che è necessario per riempire verosimilmente i vuoti che la cronaca e la storia hanno lasciato. Francesco Borromini (Bissone, Lago di Lugano, 1599 - Roma, 1667), in una crisi d'ipocondria, la mattina del 2 agosto 1667 si gettò sulla propria spada, alla maniera degli Antichi, e morì alle cinque pomeridiane: Spadaro lo vede sul letto d'agonia mentre ripensa l'intera sua vita, dagli esordi come scalpellino alla Fabbrica di San Pietro sino a diventare uno degli architetti più famosi della Roma barocca, in perenne contrasto col Bernini. La descrizione delle vicissitudini umane del Borromini è rigorosa, quella delle motivazioni di tipo simbolico-esoterico del tutto plausibile. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|