![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Baggio M. (cur.); Zamparo L. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Perché l'universo dei vasi greci esercita tuttora un grande fascino su archeologi e storici dell'arte antica? Che informazioni si possono ottenere oggi da un singolo manufatto che ha giocato un ruolo fondamentale nella quotidianità del mondo antico? Cosa ci racconta del rapporto tra la società e la cultura materiale? E, soprattutto, come possiamo rendere comprensibile tutto questo a un pubblico di non addetti ai lavori? Il presente volume, attraverso un consolidato approccio multidisciplinare, si concentra sul rapporto tra forma e immagine nella produzione vascolare greca e magno-greca. Ponendosi sulla scia della lunga tradizione internazionale dedicata allo studio della ceramica antica in stretta relazione con il suo apparato iconografico, offre molteplici prospettive che mirano a fare luce sui differenti aspetti delle produzioni vascolari, sui contesti di rinvenimento, sull'organizzazione delle botteghe, sulle nuove scoperte, spaziando dall'analisi dei reperti alla riflessione attorno alle modalità espositive e di valorizzazione delle collezioni presso i pubblici più vari, ideale connessione tra Antico e contemporaneità. € 45,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Salvadori M. G. (cur.) Publisher: Giappichelli Intenso e complesso fu, duecentoventi anni or sono, il dibattito che suscitò in Italia la promulgazione, da parte di Napoleone Bonaparte, del Décret Impérial sur les Sépultures, noto anche come la 'legge di Saint Cloud': il provvedimento - un vero e proprio 'testo unico' sulla materia - introduceva per motivi di carattere igienico-sanitario il divieto di sepoltura entro la cinta cittadina ed imponeva, in nome dell'afflato di égalité che aveva animato la rivoluzione, che tutti i sepolcri fossero uguali senza più discriminazioni di censo. Pur se mosso da lodevoli intenti, il provvedimento venne aspramente criticato da chi vi leggeva un declino della religion des tombeaux e soprattutto la condanna all'oblio di schiere di personaggi illustri la cui venerata memoria non più sarebbe stata di esempio e stimolo per i posteri. O tempora, o mores! Molta acqua è passata sotto i ponti, ma al giorno d'oggi, parafrasando il sommo Ugo Foscolo, che fu fra i più accesi oppositori del decreto napoleonico, ben si potrebbe scrivere che il grado di civiltà di un popolo si misura dal trattamento che si riserva a coloro che - per sottrarre sé stessi ai dolorosi tormenti della malattia e i propri affetti al penoso spettacolo della sofferenza - decidano con supremo gesto di dignità di privarsi della vita. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Busoni Ferruccio; Roberge M. (cur.); Salvadori S. (cur.); Becheri R. (cur.) Publisher: Circolo Amatori Arti Figurative Cofaneto che contiene: vol I, libretto dell'opera e contributi critici/ libretto di Ludwig Soyaux e Frida Schanz; contributi di Roberto Becheri, Marc-André Roberge, Silvano Salvadori, Monica Zefferi. Vol II: versione per canto e pianoforte/trascrizione e revisione di Roberto Becheri. € 38,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Salvadori E. M. F. (cur.); Nastasi V. (cur.) Publisher: Edizioni La Meridiana Se è vero che lo sviluppo di ciascun individuo è la complessa risultante di un insieme di caratteristiche e condizioni familiari e sociali, piuttosto che il prodotto di condizioni genetiche, allora costruire ambienti familiari, educativi, scolastici e sociali ricchi di affetti, relazioni e stimoli educativi e formativi contribuisce in maniera determinante alla qualità dello sviluppo del singolo e della società nel suo insieme. L'accompagnamento di bambini e famiglie vulnerabili rappresenta un ambito fondamentale del lavoro di cura e tutela dell'infanzia e, in questo quadro, il servizio di Educativa Domiciliare Minori offre la possibilità di intervenire nei consueti ambiti di vita familiare, consentendo la permanenza del minorenne nella famiglia d'origine. Gli interventi domiciliari si fondano sulla consapevolezza che il radicamento nei contesti di vita e nei legami familiari rappresenta per ogni bambino e bambina un elemento identitario fondamentale e una potenziale fonte di relazioni, stimoli e risorse fondamentali per la sua crescita e al suo sviluppo. È in tale contesto che la figura dell'educatore domiciliare copre una posizione privilegiata: con essa si riconosce un'occasione unica nei progetti di educativa domiciliare e cioè quella di lavorare con il bambino insieme ai suoi genitori e ai contesti/sistemi di riferimento, perché l'educatore si trova a casa loro, tra loro e con loro. Questo libro mette a disposizione gli esiti di un approfondito lavoro di ricerca condotto dal Centro Ricerca e Formazione Tarakè della cooperativa sociale La Grande Casa in riferimento al se € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Zamparo L. (cur.) Publisher: Carocci Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia, indagando, producendo e sviluppandosi sulla base del passato: che cosa accadrebbe se tutto ciò fosse determinato da una mistificazione? Siamo in grado di riconoscere i prodotti di una falsificazione? In questo volume collettaneo diversi professionisti - archeologi, restauratori, storici, architetti, ingegneri informatici, giuristi, storici dell'arte, della musica e del cinema - esaminano la poliedricità del fenomeno della falsificazione, con l'obiettivo di evidenziare l'attualità del problema e la sua rilevanza nella società odierna e negli studi umanistici e scientifici. Se è fondamentale, soprattutto in ambito archeologico e storico-artistico, comprendere e contestualizzare il falso, parimenti necessario risulta mettere al bando la contraffazione, ossia il comportamento delittuoso che prevede l'inganno al fine di trarne profitto. È nostro dovere rintracciare, studiare e osteggiare tale reato, proprio perché lede la comunità e l'idea stessa di cultura. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Bernard E. (cur.); Zamparo L. (cur.) Publisher: Padova University Press Il falso d'arte ha minacciato i valori intangibili del nostro patrimonio culturale per secoli e minato concetti fondamentali come fiducia pubblica, proprietà, conoscenza e identità. Inoltre, copie e tecnologie digitali come la realtà virtuale e aumentata mitigano il concetto di unicità su cui si basa la tutela degli oggetti culturali. Beyond Forgery. Collecting, Authentication and Protection of Cultural Heritage indaga le nebulose nozioni di originale, falso e copia, le cause della falsificazione e le sue implicazioni, e i metodi di autenticazione degli oggetti in prospettiva storica e all'interno di un più ampio discorso sulla protezione del patrimonio culturale. Il libro include alcune riflessioni sulla falsificazione e il collezionismo d'arte e sul ruolo dei musei nel rappresentare l'autenticità. Viene trattata anche la relazione tra falsificazione e il traffico illecito di beni culturali. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Elinor Goldschmied ha dato un contributo fondamentale alla creazione di una pedagogia specifica per il nido d'infanzia, in Italia e non solo. Le sue proposte sono state elaborate in una intera vita di lavoro e studio nei luoghi reali dell'educare, condividendo spazi, situazioni e pratiche con gli operatori. Il volume raccoglie le sue proposte, più o meno conosciute, sempre declinate in modo concreto e qui presentate alla luce delle più recenti ricerche sullo sviluppo infantile, tramite le esemplificazioni portate dalle testimonianze delle allieve e degli educatori che le hanno sperimentate sul campo. Si offre così un patrimonio di esperienze che rende il lavoro professionale più interessante e creativo nel percorso formativo personale, con suggerimenti utili anche nella vita in famiglia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Colledani G. (cur.); Salvadori M. A. (cur.) Publisher: Società Filologica Friulana Numero Unico dedicato a Spilimbergo, alla sua storia, al suo territorio, all'arte e alle tradizioni, alle attività. € 50,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Onida M. C. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Gli insegnanti di fronte all'area scientifica si sentono spesso incerti per il timore di non avere risposte sicure per le domande complesse e imprevedibili dei bambini. Ma se si mettono in gioco loro in una ricerca personale possono ritrovare la gioia dell'esplorazione e della scoperta, e imparare ad affiancare i bambini nei primi percorsi scientifici. Dal 'pasticciamento' al 'gioco-lavoro', possono trovare modi nuovi di porsi accanto ai bambini, incoraggiandoli a sperimentare in autonomia per conoscere come funziona il mondo. Un ruolo che non distribuisce risposte 'giuste' o 'sbagliate', ma legittima e incoraggia la curiosità seguendo le medesime leggi che guidano lo sviluppo umano nella conoscenza del mondo: leggi di cui i bambini sono già esperti. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Goldschmied Elinor; Salvadori M. (cur.) Publisher: Zeroseiup € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Fagioli F. (cur.); Sbrolli C. (cur.) Publisher: Quasar Il volume, primo della Collana AIRPA - Pubblicazioni dell'Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica, raccoglie i contributi del I Colloquio Nazionale dell'Associazione, tenutosi ad Aquileia (UD) nei giorni 16-17 giugno 2017, dal titolo Nuovi dati per la conoscenza della pittura antica. Le giornate di lavori, in coerenza con gli intenti della AIRPA, hanno avuto lo scopo di agevolare l'incontro tra gli studiosi di pittura, nazionali e internazionali, e di inaugurare una serie di appuntamenti che, con cadenza annuale, stimolino il dibattito e la condivisione delle nuove ricerche sui temi della pittura antica. I contributi, poster e comunicazioni, sono ordinati secondo un criterio topografico, a partire dalla X Regio augustea, sede del convegno, fino alle isole e ai contesti provinciali. Seguendo questo iter regionale sono presentati gli studi di tipo stilistico e iconografico, le nuove acquisizioni e le riletture di contesti noti, con una significativa apertura alle indagini archeometriche condotte in campo pittorico e alle problematiche della conservazione, del restauro e della valorizzazione di tali preziosi materiali. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Baggio M. (cur.); Bernard E. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Padova University Press € 60,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gallo P. (cur.); Magri G. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Ledizioni Il Quaderno si divide in due sezioni: nella prima, intitolata L'armonizzazione e l'uniformazione del diritto privato europeo, si affronta il tema del rapporto tra le corti UE, le corti nazionali e le autorità amministrative e quello del contributo che il progetto del Draft Common Frame of Reference ha dato al processo di armonizzazione del diritto privato europeo; la seconda sezione, invece, è dedicata al ruolo che, nel suddetto processo di armonizzazione, hanno giocato le Corti; particolare rilievo a questo riguardo hanno assunto prima la comparazione giuridica e in seguito proprio il DCFR. In questa sezione si dimostra come, in molti altri paesi europei, il ricorso alle soluzioni prospettate dal Draft abbia contribuito in modo decisivo all'evoluzione giurisprudenziale del diritto privato nazionale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Desana E. (cur.); Montalenti P. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 14,00
|
![]() ![]() Author: Coppola A. (cur.); Barone C. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: CLEUP Qual è la funzione degli oggetti sulla scena ateniese del V secolo? E come arricchiscono la comunicazione verbale? Qual è poi il loro significato nelle rappresentazioni vascolari, in relazione ai testi scritti? A questa e ad altre domande offrono articolate risposte i contributi raccolti in questo volume, fornendo sintesi e nuova linfa a un dibattito recente e innovativo e aprendo alla critica ulteriori prospettive di discussione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ferrua P. (cur.); Gambini R. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 13,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Scagliarini D. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume è dedicato alle testimonianze pittoriche di età romana rinvenute in Italia settentrionale, non ancora sottoposte ad una raccolta sistematica e analitica. La ricerca archeologica si scontra infatti con i limiti imposti dallo stato di conservazione e dalla scarsa accessibilità dei reperti: normalmente si tratta di frammenti di piccole dimensioni, sottovalutati nello studio e nella pubblicazione degli scavi archeologici, il più delle volte conservati nei magazzini delle Soprintendenze e dei Musei. Sulla base di questi dati ha preso l'avvio il progetto TECT - nome derivato dall'abbreviazione del termine tectorium (intonaco) - nato dalla sinergia di un gruppo di ricerca delle Università di Padova e Bologna, che si propone di creare una banca dati della documentazione pittorica dell'area della Cisalpina, che consenta attraverso un approccio sistematico la gestione di testimonianze che diventano nel tempo sempre più ampie. La possibilità offerta dall'informatica di raccogliere e mettere in sistema le numerose attestazioni pittoriche rinvenute nel territorio in esame costituisce il presupposto indispensabile per passare ad una fase interpretativa. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Didonè A. (cur.); Salvo G. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio tenutasi a Padova il 20 marzo 2014 dal titolo 'La pittura frammentaria di età romana. Metodi di catalogazione e studio dei reperti', organizzata con l'obiettivo prioritario di presentare ad un pubblico di specialisti le prime fasi del progetto TECT, il cui nome deriva dall'abbreviazione del termine latino tectorium (intonaco), sviluppato al fine di creare una banca dati delle pitture parietali di età romana rinvenute in Italia settentrionale. La 'filosofia' del database TECT viene esplicitata nel volume, non solo tramite la presentazione della scheda, ideata nell'ambito del progetto con lo scopo di sistematizzare le evidenze archeologiche (A. Didonè, G. Salvo), ma anche attraverso la proposta di un glossario - pensato per uniformare la descrizione delle testimonianze pittoriche e per facilitarne la ricerca - le cui fasi di elaborazione vengono illustrate in questi atti (R. Helg, A. Malgieri). € 35,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salvadori Aroldo; Quirici M. (cur.); Filidei V. (cur.) Publisher: Tagete 'A 18 anni non sapevo nemmeno che cosa fosse la guerra. A 18 anni e mezzo mi chiamavano Guerra.' Il ricordo diventa la forma più immediata e più sincera per raccontare la storia a chi non c'era. Per noi, per i nostri genitori e per i nostri figli abbiamo dato voce ad Aroldo Salvadori, che per i suoi compaesani è e sarà sempre 'il partigiano'. 'La libertà sopra ogni cosa', è il titolo della raccolta dei suoi scritti, liberamente interpretati da chi ha letto i suoi diari e ha condiviso i suoi ricordi. La libertà è l'assoluta protagonista di questi scritti: la libertà che ha guidato lui nelle sue scelte per tutta la sua vita, è la stessa che ci auguriamo riesca a guidare tutti noi in ogni momento della nostra esistenza. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Salvadori A. (cur.); Gnani M. (cur.) Publisher: Silvana Prendendo spunto dalla presentazione di due opere al Museo Marino Marini di Firenze - il ritratto di Fausto Melotti eseguito da Marino Marini del 1937, nella sua versione in cera, e Teorema del 1971 di Fausto Melotti, il volume indaga il rapporto fra questi due scultori, offrendo una puntuale riflessione sulla loro ricerca artistica e un'analisi accurata delle due opere. Testi: Fabrizio d'Amico, Alberto Salvadori, Mariella Gnani , Denis Viva, Mattia Patti. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bonetto J. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Padova University Press Questo volume raccoglie una serie di studi e ricerche di carattere storico-archeologico condotti negli ultimi anni attorno al tema dell'abitare ad Aquileia e nel suo territorio. I contributi pubblicati sono stati in larga parte presentati in occasione di un Convegno di studi organizzato a Padova il 21 e 22 di febbraio 2011, come atto finale di un Progetto di ricerca di interesse nazionale dal titolo 'L'edilizia domestica ad Aquileia e nel suo territorio'. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. G. (cur.); Giuffrida A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gambini R. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 22,00
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Baggio M. (cur.) Publisher: Quasar € 40,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Castellani Riccardo; Salvadori M. (cur.) Publisher: Società Filologica Friulana € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caneva G. (cur.); Nugari M. P. (cur.); Salvadori O. (cur.) Publisher: Nardini L'opera nasce con l'obiettivo di trattare in maniera organica e articolata i diversi contributi scientifici della biologia vegetale alle problematiche di conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Si vuole così contribuire alla costruzione di una disciplina basata su ormai numerose esperienze e che può utilmente fornire conoscenze di base mirate alla soluzione di aspetti applicativi. La materia è utile per rispondere alle esigenze di riforma degli ordinamenti didattici universitari che, sia in ambito delle classi di laurea umanistiche che in quelle scientifiche, pongono sempre maggiore attenzione agli aspetti tecnici e scientifici connessi alla conservazione del patrimonio culturale. Il volume approfondisce le questioni legate al degrado biologico suddividendo l'argomento per temi affrontati in termini analitici fino ad arrivare all'esame delle soluzioni dei problemi legati alla prevenzione e al controllo del degrado, con indicazioni utili per le tecniche diagnostiche da utilizzare. Realizzato con il patrocinio della Società Botanica Italiana. € 40,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Van den Bossche B. (cur.); Bastiaensen M. (cur.); Salvadori Lonergan C. (cur.) Publisher: Cesati € 60,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Van den Bossche B. (cur.); Salvadori Lonergan C. (cur.); Bastiaensen M. (cur.) Publisher: Cesati € 55,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Salvadori Lonergan C. (cur.); Van den Bossche B. (cur.); Bastiaensen M. (cur.) Publisher: Cesati € 41,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gallino L. (cur.); Salvadori M. (cur.); Vattimo G. (cur.) Publisher: UTET € 353,00
Scontato: € 335,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|