book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sacconi M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Sacconi M. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Delle Site B. (cur.); Menorello D. (cur.); Sacconi M. (cur.) Title : La questione antropologica nelle politiche europee
Author: Delle Site B. (cur.); Menorello D. (cur.); Sacconi M. (cur.)
Publisher: Marcianum Press

Le circa cento associazioni italiane di ispirazione cristiana riunite nel network "Ditelo sui tetti", da tempo impegnate a diffondere nella dimensione pubblica il rispetto operoso "dell'uomo tutto intero" (K. Wojtyla), hanno elaborato una ideale agenda per la rinascita del progetto di integrazione europea. Nell'occasione del rinnovo delle istituzioni dell'Unione, vengono identificate le ragioni del declino nel rifiuto delle radici greco-giudaico-cristiane che, nel sopravvenuto "cambio d'epoca", sta lasciando spazio al dilagare di una concezione ridotta dell'umano. Un neo individualismo, proposto retoricamente come "stagione dei diritti", fa avanzare l'indifferenza verso le fragilità e la "cultura dello scarto" (Papa Francesco). La stessa competitività economica è indebolita dall'impoverimento delle coorti giovanili e da un ecologismo che ideologicamente attribuisce alla causa antropica il cambiamento climatico. Il tradizionale modello sociale, costruito sulla solidarietà intergenerazionale, viene considerato insostenibile. Gli impegni politici suggeriti dall'agenda muovono quindi dalla vitalità demografica, dalla insostituibile funzione della famiglia naturale, dalla formazione morale della persona nel confronto con le macchine intelligenti, dalla tutela e cura del ciclo naturale di vita. In questo contesto, le associazioni firmatarie vogliono riaffermare la positiva "eccezione italiana" di cui parlava Giovanni Paolo II.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Massagli E. (cur.); Sacconi M. (cur.) Title : Otre nuovo per vino nuovo. Rinnovare le istituzioni del lavoro al tempo della AI
Author: Massagli E. (cur.); Sacconi M. (cur.)
Publisher: Marcianum Press

Nessuno mette il vino nuovo negli otri vecchi: il vino nuovo bisogna metterlo in otri nuovi! Allo stesso modo, richiamando la metafora evangelica, si sono espressi i partecipanti al terzo Forum sulla grande trasformazione del lavoro di Alba promosso da Jobslab a proposito del lavoro messo alla prova dalla intelligenza artificiale. Come è possibile liberare il valore del lavoro al tempo delle macchine intelligenti se le istituzioni che lo disciplinano sono ancora espressione delle produzioni in serie e dei lavori ripetitivi? Come è possibile generare una società attiva e vitale, con elevati tassi di occupazione e diffuse professionalità, se permangono il declino demografico, i divari territoriali, le diseguaglianze sociali, la scarsità delle competenze, lo smarrimento del senso del lavoro e del suo significato anche educativo? Servono istituzioni radicalmente rinnovate e canali formativi per tutti, innanzitutto in campus tecnologico-professionali nei quali l'incontro tra studio e lavoro, scuola e impresa sia sistemico. In queste pagine è proposta una agenda condivisa con accademici, esperti e manager delle risorse umane per liberare il valore di ciascuna persona nel lavoro. Introduzione di Beppe Garesio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Sacconi M. (cur.) Title : Il modo di Biagi. Dizionario della modernità del lavoro
Author: Sacconi M. (cur.)
Publisher: ADAPT University Press

Autore ed editore hanno scelto, per la copertina di questo volume intitolato a Marco Biagi e al suo anelito di modernizzazione del mercato del lavoro, un dipinto con cui Enzo Benedetto esalta la bicicletta all'insegna della velocità. Si tratta di un'opera ben rappresentativa di ciò che il Manifesto della Pittura Futurista disse: «Tutto si muove, tutto volge rapido; una figura non è mai stabile davanti a noi, ma appare e scompare incessantemente. Per persistenza dell'immagine nella retina, le cose in movimento si moltiplicano, si deformano, susseguendosi, come vibrazioni, nello spazio che percorrono». Le idee di Biagi erano infatti "dinamiche" come quelle di Filippo Tommaso Marinetti. D'altronde la bicicletta era particolarmente amata dal padre della scuola di Adapt e, tragicamente, è diventata simbolica della sua stessa morte. Molti amici lo ricordano ogni anno ripetendo in bicicletta il suo percorso di quell'ultima sera di vent'anni fa. Come ha scritto Luigi Montuschi, «Marco pedalava avanti con la sua bicicletta, ci precedeva di alcuni decenni e dietro si faceva fatica a tenere il passo, anzi a volte alle sue esternazioni quasi avveniristiche la reazione di molti era di una certa sufficienza od incredulità. Come se le sue idee e la sua irrefrenabile progettualità ponessero a rischio consolidate dogmatiche, mettessero in discussione un impianto che, pur vetusto, in realtà tendeva a perpetuarsi» (L. Montuschi, La mission di Marco, in Diritto delle Relazioni Industriali, 2002, p. 152). Riscoprire il modo di Biagi può aiutare tutti coloro che a vario titolo si occupano delle
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2018

Miletto R. (cur.); Sacconi M. (cur.); Stingo S. (cur.) Title : In rebus naturae. Buone prassi psicoeducative all'aperto
Author: Miletto R. (cur.); Sacconi M. (cur.); Stingo S. (cur.)
Publisher: Alpes Italia

Vengono qui presentate, precedute da cenni su fondamenti teorici, delle buone prassi, molte delle quali realizzate nel territorio in cui opera il Gruppo di ricerca EllePi, il centro motore che ha saputo raccogliere i contributi competenti di specialisti diversi. Si tratta di progetti originali, locali o a maggior respiro, finanche europeo, con percorsi educativi/rieducativi in Outdoor. Sono esperienze realizzate negli anni con gruppi di soggetti di età diverse, vuoi con persone inserite nel circuito penale, vuoi a scuola con alunni con varie disabilità o con Bisogni Educativi Speciali (BES) in vari momenti dello sviluppo, dalla latenza all'adolescenza, vuoi anche con gruppi psichiatrici d'età adulta. I protocolli sperimentati hanno il pregio d'essere esportabili operativamente anche altrove, centrati sull'agire mediato in gruppo ed il pensare sull'agito all'aperto, in un'operatività con animali, con piante, ed in ambiente naturale, con progetti di orticoltura, montagna-terapia/escursionismo, esperienze di vela-terapia o in luoghi speciali, dalle grotte ai parchi-avventura. Altro aspetto condiviso, nelle varie esperienze di cura, è l'idea di costituire buone prassi psicoeducative all'aperto come parte di un più ampio progetto di Recovery, facilitazioni per una ripresa che sappia andare oltre la persona, per coinvolgere anche le famiglie, le scuole, le istituzioni, le associazioni di volontariato, il privato sociale, l'università ed i servizi sanitari specialistici del territorio.
€ 21,00     Scontato: € 19,95


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle