![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ruffilli Elio Publisher: Edizioni della Meridiana Raccontare barzellette: una passione coltivata da sempre, di Patrizia Carpi Ho sempre avuto una grande ammirazione per i raccon-tatori di barzellette, serve una buona memoria, servono i tempi giusti, ed anche una buona mimica non guasta, insomma ci vuole talento. Elio Ruffilli ha sempre avuto una passione speciale per le barzellette. Fin da ragazzo sia nelle serate in famiglia che in quelle mondane, non ha mai perso occasione per raccontarle e regalare momenti di ilaritą e leggerezza ai presenti. In tutti questi anni, con l'aiuto della moglie Maria Grazia, l'autore ha saputo trascrivere e catalogare le barzellette pił belle, sapientemente raccolte in questa pubblicazione composta da tre volumi, per regalarci momenti di spensieratezza, senza dimenticare il suo forte legame con la tradizione e la sua passione per la lingua locale. La barzelletta come momento di comicitą, assume ancora pił colore e spessore se raccontata in dialetto, con sfumature che difficilmente riescono ad essere altrettanto grasse, gustose e divertenti se raccontate in italiano. L'unicitą di questi testi consiste proprio nella conclusione di ogni barzelletta, con la battuta finale evidenziata e ripetuta in dialetto romagnolo, che completa la storia raccontata con una pennellata di colore, storia e tradizione. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Ruffilli Elio Publisher: Edizioni della Meridiana Raccontare barzellette: una passione coltivata da sempre, di Patrizia Carpi Ho sempre avuto una grande ammirazione per i raccontatori di barzellette, serve una buona memoria, servono i tempi giusti, ed anche una buona mimica non guasta, insomma ci vuole talento. Elio Ruffilli ha sempre avuto una passione speciale per le barzellette. Fin da ragazzo sia nelle serate in famiglia che in quelle mondane, non ha mai perso occasione per raccontarle e regalare momenti di ilaritą e leggerezza ai presenti. In tutti questi anni, con l'aiuto della moglie Maria Grazia, l'autore ha saputo trascrivere e catalogare le barzellette pił belle, sapientemente raccolte in questa pubblicazione composta da tre volumi, per regalarci momenti di spensieratezza, senza dimenticare il suo forte legame con la tradizione e la sua passione per la lingua locale. La barzelletta come momento di comicitą, assume ancora pił colore e spessore se raccontata in dialetto, con sfumature che difficilmente riescono ad essere altrettanto grasse, gustose e divertenti se raccontate in italiano. L'unicitą di questi testi consiste proprio nella conclusione di ogni barzelletta, con la battuta finale evidenziata e ripetuta in dialetto romagnolo, che completa la storia raccontata con una pennellata di colore, storia e tradizione. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Ruffilli Elio Publisher: Edizioni della Meridiana «Elio Ruffilli ha sempre avuto una passione speciale per le barzellette. Fin da ragazzo sia nelle serate in famiglia che in quelle mondane, non ha mai perso occasione per raccontarle e regalare momenti di ilaritą e leggerezza ai presenti. In tutti questi anni, con l'aiuto della moglie Maria Grazia, l'autore ha saputo trascrivere e catalogare le barzellette pił belle, sapientemente raccolte in questa pubblicazione composta da tre volumi, per regalarci momenti di spensieratezza, senza dimenticare il suo forte legame con la tradizione e la sua passione per la lingua locale». (Patrizia Carpi) € 12,50
|
|