![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: Progedit Questa non è una nuova biografia. Un testo agile, attraverso la penna di un grande inviato, che non rinuncia però a riflettere su un fenomeno religioso, e mediatico, di proporzioni planetarie. Il racconto si snoda per gli ottantuno anni di padre Pio, vissuti intensamente, mentre sul soglio di Pietro si alternavano otto pontefici, due grandi guerre dilaniavano il mondo e mutamenti epocali introducevano impensabili evoluzioni tecnologiche. Da "Sorella Radio" a Internet, la vita di padre Pio è stata segnata da carismi eccezionali. Attraverso due secoli, è rimasta saldamente incardinata su pochi, incrollabili capisaldi: preghiera, confessionale, donazione totale di sé. Questo libro ne ripercorre gli aspetti più significativi: dalla creazione dei Gruppi di preghiera alla realizzazione della Casa Sollievo della Sofferenza. È una storia che parte - come in un flash back - dal settembre 1968, la data della sua morte, che segnò anche la misteriosa scomparsa delle stimmate. Quei giorni di lutto, intensamente vissuti dall'autore come cronista, avviarono Padre Pio verso il cammino da molti invocato: "Santo subito". € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: Progedit Vi immaginate se improvvisamente la vostra città non esistesse più e al suo posto restasse un luogo indefinito e lercio, maleodorante di gas, discarica di un luogo superiore, abitato da gente disperata che, per vivere, produce un misterioso unguento? Immaginate dunque la popolazione privata di ogni liberà sotto il giogo di un regime militare imposto da un individuo losco, don Giacomino, l'intruglio come unico cibo, un'epidemia di tosse che non lascia scampo, il mare usato come cimitero. Questo è lo scenario di una improbabile città come Bari rappresentato nell'ultimo romanzo dello scrittore, commediografo e giornalista Antonio Rossano. Un'unica persona sta a testimoniare questo inferno, la voce narrante di questo libro, che tiene un diario segreto per spiegare com'è nato tutto, per interrogarsi sull'ignoto piano superiore che ha ridotto la popolazione ad una non vita, annullando desideri e speranze per il futuro. Questo libro, dietro la sua veste di fantasia, che lo rende apparentemente ingenuo, è soprattutto un racconto sofferto e coinvolgente: tramite alcune riflessioni profonde sulla condizione di abbrutimento riesce addirittura a riportare alla mente le esperienze tragiche di Anna Frank o di Primo Levi. Solo il finale a sorpresa riuscirà a sciogliere la tensione e la partecipazione emotiva: attraverso un insegnamento sul valore morale dell'arte e della cultura si affaccia un barlume di speranza. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: Progedit Il libretto dell'opera più importante messa in scena in un secolo di vita e morte del Petruzzelli: una piccola storia di questo mitico teatro e della città che l'ha generato. Un teatro non è solo quinte, luci, platea, musica. È la memoria di una città. E l'uso della memoria può diventare uno strumento formidabile di coscienza civile. Con un racconto agile, che attraversa origini, evoluzione, splendori, fatale incendio e ricostruzione, Antonio Rossano rilegge allo stesso tempo le vicende di un luogo artistico, della città e della sua classe dirigente e l'intreccio di imprenditoria, cultura e politica. Il viaggio del cronista, che ha vissuto in prima persona parte delle vicende narrate, non è un percorso lineare bensì a balzi, con qualche sosta e molti sussulti in corrispondenza di tappe e momenti significativi. Fra successi e inciampi, è la storia stessa di una istituzione mentre passavano regimi, mode, protagonisti e tic culturali. Oltre cento anni sono passati al setaccio, rivissuti in controluce. € 14,00
|
1993 |
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: edizioni Dedalo Radio Bari fu per lunghi mesi l'unica emittente libera sul continente europeo, a 100 km. da Brindisi, nuova capitale del Regno. Provocò dibattiti accesi alla Camera dei Comuni, ebbe gli elogi del "Times" e l'ostilità feroce di Radio Berlino. Il testo ripropone pagine inedite della sua rubrica più famosa, "L'Italia combatte", con i bollettini dal Fronte della Resistenza e le drammatiche sequenze di "spie al muro". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: edizioni Dedalo € 18,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Rossano Antonio Publisher: Palomar € 5,16
|
|