![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vaudo Asia; Franciosi Allegra; Rondoni D. (cur.); Bignami M. (cur.) Publisher: Ignazio Pappalardo Editore Davide Rondoni e Maurice Bignami presentano "Prima morte. Il Cantico delle creature in carcere". È in un carcere che la vita di San Francesco d'Assisi è cambiata. Ed è lì che vanno tutti i giorni Asia Vaudo e Allegra Franciosi, operatrici di FreeFromChains, l'associazione che da anni organizza laboratori di poesia nelle carceri. Rebibbia, Regina Coeli e Poggioreale sono gli istituti penitenziari in cui sono ambientate tutte le storie di questo libro, che raccontano il percorso interiore compiuto dai reclusi durante la loro detenzione. E dalle stesse autrici, che entrando tra quelle alte mura partecipano con la poesia alle loro solitudini. € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Francesco d'Assisi (san); Fortunato E. (cur.); Rondoni D. (cur.) Publisher: Ignazio Pappalardo Editore Padre Enzo Fortunato, Direttore della comunicazione della Basilica di San Pietro e Coordinatore della Giornata mondiale dei bambini, volto amatissimo della tv e dei social, e il noto poeta Davide Rondoni, Presidente del Comitato Nazionale San Francesco 800, presentano un'edizione storica del "Cantico delle creature" di Francesco d'Assisi. In occasione degli 800 anni dalla sua composizione, il Cantico è qui presentato in edizione multilingue illustrata per ragazzi, enfatizzando il significato sociale e ambientale dell'opera. Età di lettura: da 8 anni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: La Motta Alessandro; Tosi R. (cur.); Rondoni D. (cur.) Publisher: NFC Edizioni "Quello che cerco l'ho nel cuore, come te." Aveva detto Odisseo a Calipso, nei noti "Dialoghi con Leucò" di Pavese. Cosa cerca allora la mano di Alessandro La Motta? Cosa trattiene nel cuore quando lavora con l'olio, la cera, schiude il legno a raccogliere forme, impone al gesso, alla tela i gesti estremi di una bellezza eternata? Nel suo sguardo sorgono immagini come grida nel tempo e che al tempo appartengono, volti come ossessioni che si inseguono e accarezzano la materia con forza e delicatezza, cercando di mettere a tacere ciò che brucia e si scuote in fondo all'anima. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Exairesi; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana "Hanno qualcosa che inchioda. I versi di Martina Capezzuto mi colpirono subito, come la fiera supplica di una lottatrice. Perché vi è indubbiamente lotta, e strenua, con se stessa e con qualcosa di sè (retaggio, corpo, radice?) che pare inaccettabile e al tempo stesso si vorrebbe abbracciare, cercare con la sincerità di «albero reciso», con la sincerità della «destinazione/ di un treno». Ma dentro la lotta preme, in questi versi pieni di notte e di colloqui interrotti con «grandi occhi bui» o con il «passo che svanisce nel fuoco», una specie di chiusa invocazione. Chiusa dentro la lotta stessa, sua benzina e quasi feroce necessità. La chiusa invocazione della rottura di una solitudine accettata e terribile, mai pacificata. Ne vengono poesie mai compiaciute, sempre sul filo di uno stile abitato da sprezzatura e deviante. E quel che verrebbe da considerare acerbo, in un'opera così forte d'esordio, è invece il sapore acuto di quel che - citando nomi non casuali - Dylan Thomas (forse parafrasando la viriditas di Ildegarda di Bingen) chiamava la miccia verde della vita." (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Laudace Eva; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta «La poesia teatrale che va in scena in queste pagine è, oltre che una via nuova per l'autrice, una delle possibili vie di guarigione da quell'egotismo lirico che affligge molta poesia odierna. [...] Di certo, la bambina dai capelli rossi sarà per ogni lettore che si accosti una nuova compagna. Inquietante e bellissima, come le migliori compagnie.» (Davide Rondoni). € 11,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pedroni Massimo; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Qualcosa di imperioso trascina nella lettura quasi martellante dei versi di Pedroni. Imperiosa è la sua febbrile visionarietà, una percezione vivissima di scorci di passaggi, di elementi, posture umane. Una fame spirituale immensa e quasi tesa a catalogare, incidendo versi, il perimetro del vivente, per testimoniarne l'esistenza, il valore, il rilievo. Pedroni ha il ritmo della lingua italiana battente, quella di Rebora o di Campana per intenderci, indicando due modelli altissimi. E la medesima inquietudine. Quella che imprime all'andamento dei versi la medesima fame di vita e di cielo - "ovviamente" come il poeta conclude in controtempo antiretorico la sua raccolta. Che si incastra quasi come pietra barbara e nerosplendente in mezzo a tanta odierna poesia poco animata e leziosa. Qui lo sprint di fulminei ritratti in versi del mondo ci comunica invece l'ardore primario e naturale di uno spirito antichissimo e bambino.» (Davide Rondoni) € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Sartori Gabriella; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Una voce che oscilla tra esagerazione e precipizio. La poesia di Gabriella Sartori appare subito come una necessaria messa in scena di una tormentosa gratitudine. Poesia di una scampata, ma anche poesia di una guerriera e di riconquista del doppio senso della maternità. Un libro visionario, violento, dolcissimo. Fraterno. Non lo regge solo la necessità di una dura cronaca, ma la cartografia di un desiderio, nutrito da memoria non priva di dolore, e gratitudine. Verso il prorompere - come si vede nei versi finali - di un amore smisurato, l'unico che può sopportare la voce della poesia, sorella paziente e smisurata del dolore e dell'amore. Un libro che porta a sintesi molti dei temi oggi più ardenti nella poesia e nella società contemporanea, per questo, anche senza volerlo, un libro di ricca testimonianza.» (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Scaringello Federica; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Da quale punto del mondo si accende il radar poetico di Federica Scaringello? Una quasi indecifrabile storia d'amore viene captata alla profondità dove vivere e morire si confondono? In quale pomeriggio di tempo infinito avviene la precisa, asciutta auscultazione del vivere? Una poesia che, per dirla con Luzi, ha «reciso il filo di elegia». Che non cerca facili vibrazioni emozionali ma la precisione di parole-intaglio, di parole e immagini come gesto sintetico, teatrale nel senso della essenzialità e non della messinscena. Come se lo spazio, e la vita che lo abita, fossero portati a un tribunale della visione, a una verifica estrema, alla prova del dicibile. E così su tale soglia di dicibile e no, di vita e di sua sparizione, di presenza e vuoto, la poesia si afferma come unica parola possibile. E come unica ripresa di fiato, di anima. Perché la vita, anche quella che ha attraversato le sue morti, sia - con il suo mite splendore.» (Davide Rondoni) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Davoli Filippo; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana Filippo Davoli viaggia in diverse direzioni della sua esistenza (le memorie, gli incontri nella sua casa di ospitalità, il terremoto, le visioni sulla storia e sul presente) sempre abitando la dimensione dove la voce della poesia si accende, e da dove parla alla vita di tutti. In quella unicità meravigliosa dell'istante, dimensione viva del tempo. Tempo che la poesia mostra dunque come avventura e rischio, come vicenda di un amore e attenzione vigilante. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rondoni D. (cur.); Hasanzadeh N. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Una spaventosa grazia corre tra Azerbaigian e Italia. Le patrie di Nasimi e di Dante, di poeti che hanno vissuto la poesia come cammino, come viaggio e come avventura continuano a parlare la poesia come lingua viva e profonda dell'essere umano. Quando fui invitato a Baku a parlare di Imadaddin Nasimi mi si aprì un mondo. Non solo per i fiammeggianti e ironici grattacieli, in un oriente che quasi si diverte a travestirsi da occidente, e poi non solo per la lingua avvolgente, e le distese di color terra, o per le bellezze dei volti e delle opere stupefacenti d'arte e artigianato. Qualcosa in Azerbaigian chiama e innamora quasi con violenza. Qualcosa che sta più a fondo di ogni tesoro che vi si estrae. Più giù, vicino ai primi movimenti della creazione del mondo. Il viaggio a Baku, accompagnato dalla cortesia dell'Ambasciatore Augusto Massari, fu l'occasione per inventare questo scambio di poesia che prende luce ora, grazie al lavoro di tanti e, per quel che mi riguarda, grazie alla collaborazione preziosa della poetessa Isabella Serra...» (Dalla Prefazione di Davide Rondoni) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Verzì Elena; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «C'è un movimento, un passaggio. Un affinarsi dell'idea e dell'esperienza dell'amore. In cosa consiste la sua smisurata misura? C'è in questo libro di poesia antica e nuova una urgenza. La giovane donna che lo scrive lo fa con la fierezza del senso di un'eredità e con l'eleganza di una speciale libertà. Il dettato è denso, ricco senza inutili orpelli. Versi - specie in alcuni inizi di potenza rara, memorabile. La lingua è impastata di tempo, di letture sedimentate, di tremante consapevolezza del compito. Un canzoniere d'amore che non indulge a sentimentalismi, dove l'emozione è trattenuta nei suoi nuclei esplosivi perché il lettore riceva le sue granate ancora inesplose in mano, e decida che rischio correre. Perché non c'è dubbio che a leggere queste pagine si corre un rischio. Come ogni volta che si parla d'amore fissandone gli occhi, di fuoco e di giada.» (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Barone Fabio; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «In questa raccolta d'esordio di Fabio Barone, si compone con energia stilistica un mosaico di figure, incontri, dialoghi, quasi strappati dall'anonimato, dalla tiepidezza che pare a volte avvolgere l'esistenza, in cerca invece della fiamma dell'unicità, della deviazione, della scoperta. In una parola del senso del destino. Barone intende la poesia come indagine febbrile nell'ombra, nella semioscurità del vivere catturato da luoghi comuni e distrazione. Una indagine che tra sfumature, frammenti di discorsi e occhiate cerca il cuore umano della città. Le letture della migliore poesia italiana sostengono e nutrono una voce che inizia a distinguersi per incisione e ritmo.» (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: D'Alessio Pasquale; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Una voce che ha imparato la sospensione. L'ha imparata nello spazio dell'amore e della morte, l'unico spazio che ci sia dato vivere pienamente, a meno che tutto non sia vissuto come annuncio. Pasquale D'Alessio, poeta di cui ho sempre ammirato la grazia e l'eleganza profonda, dal tratto partenopeo ed europeo, in questo libro tocca un vertice. In una situazione di apertura verso l'ignoto, tra memoria e decifrazione di segni, il poeta rivive il grande passaggio della sua vita, là dove amore e morte si sono toccati. E dove tutto diventa annuncio. Non a caso al limitare del libro, dopo molte e varie voci, sorge il confronto con una prodigiosa poesia di Emily Dickinson, la poetessa dell'assoluto. Cioè del grande annuncio in ogni particolare. Un libro dove struggenti sono infatti i particolari, visitati dall'annuncio, fermati in versi aerei e commoventi, procedendo di sospensione in sospensione. Dando così il senso non solo di una maturità stilistica rara nella poesia italiana contemporanea, ma anche di un atletismo dello spirito che chiama e provoca il lettore a una speciale partecipazione.» (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Mauro Nico; Rondoni D. (cur.) Publisher: Edizioni della Meridiana «Una voce asciutta e visionaria tra crepe del tempo e del cuore, una riflessione in versi che tende a portare una materia incandescente di vita e di sentire a una misura di perfezione. Quella evocata dal titolo non è una perfezione delle forme, estetizzante, ma della sera, ovvero del tempo che si raccoglie, che passa di luce in luce al suo declinare o, appunto, forse al suo perfezionarsi. Erede di una ricca tradizione di poesia delle terre di Puglia e che annovera poeti di grande qualità, la voce di Nico Mauro, aperta a orizzonti letterari anche lontani, ci visita con l'inquietudine dei miti dal cuore in fiamme, con la vibrante sete di giustizia dei vigilanti, con la pazienza dei profondamente azzardati. Così che nella lingua limpida covano fuochi e notti, nei versi meditati si leggono slanci e sperdimenti, nei dubbi una fede profonda nel segreto del tempo.» (Davide Rondoni) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bocca-Aldaqre Francesca; Rondoni D. (cur.) Publisher: Cartacanta «L'incontro con la poesia di Francesca Bocca è svelarsi di un mondo. I poeti veri sono poeti-mondo, e questa giovane donna, capace di versi sfolgoranti, di precipizi e di elevazioni, abitante e studiosa della fede della cultura islamica, ci guida in un viaggio personale e universale. Una poesia dove incontriamo delicatezza e forza femminile, tremori della malattia e dell'amore, slancio mistico composto nella misura del verso e nell'incendio del cuore e dove sentiamo la presenza adombrata del mondo, vibrante intorno e addosso al corpo della poetessa, ma in attesa di acquietarsi nella bellezza in un unico Volto. «Rivelami il centesimo nome» quasi grida un verso, nella sezione, non a caso, della gioia che consiste in questa medesima tensione. Un libro di poesia italiana notevolissimo, in controtendenza rispetto a molti versicoli senza scintilla e senza silenzio. Qui invece ci si fa incontro, in un dettato originalissimo e anche debitore di una grande tradizione, la profondità di una scintilla remota e misteriosa - la medesima che abita il mondo con il suo è invece di non è e pur consonando - e il silenzio attonito e commosso della mente che da Dante a Rumi, da Dylan Thomas a Mario Luzi, segnalano la presenza della poesia del mondo.» (Davide Rondoni) € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Galgano Andrea; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "La voce di Andrea Galgano ci arriva da una forza doppia, ma non opposta. Da un lato la forza di un radicamento tanto beato quanto duro in una realtà, la Lucania, che già ha nutrito la voce di poeti come Sinisgalli, Scotellaro, Pierro, e la remota vivissima Morra, o il romanizzato Salvia; dall'altro una viandanza tra voci e luoghi che costituiscono non solo un elemento biografico, o un accumulo culturale, ma una necessità del suo poetare. Troviamo e scopriamo con lui dunque paesaggi e ambienti e colori e odori, vie e vicoli di una città, Potenza e di un territorio che toglie le parole da cuori e menti concentrate e serrate, e troviamo e scopriamo, ritratti con la stessa forza, panorami interiori dettati da esperienze e dalla frequentazione dei luoghi sempre altrove cari alla poesia, in fondo all'anima o in fondo ai tunnel di viaggi e ferrovie. Galgano è uno scultore e cesellatore delle parole, ama sentirne la forza fisica, potente o delicatissima, che evoca la viva presenza del vivente, i suoi entusiasmi, i suoi abbandoni. Perché di questo in fondo, nella ambivalente forza che la anima, si nutre la sua poesia, lettore e animatore vivace: lo stupore di fronte all'esistente, al rilievo che prendono le cose e le presenze, nella continua alba del mondo creato." (Davide Rondoni) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Leopardi Giacomo; Rondoni D. (cur.); Fossati V. (cur.) Publisher: Garzanti Dai "Canti" alle "Operette morali", dallo "Zibaldone" alle "Lettere" l'antologia ripercorre le tracce del «discorso amoroso» nell'opera di Leopardi. La riflessione sulla natura dell'amore non ha un vero sviluppo nel poeta di Recanati: cresce in intensità, trova via via accenti più forti ma non muta nella sostanza. Il sentimento d'amore appare sempre segnato da una sorta di malinconia che nasce dalla mancanza, dalla perdita: Silvia, Nerina, Aspasia, la «donzelletta» sono fantasmi, ricordi. L'oggetto del desiderio è assente; la donna vagheggiata è lontana, emblema di una «beltà» tanto anelata quanto misteriosa e inattingibile, e sempre disincarnata. L'esperienza dell'amore è tutta intellettuale e interiore perché l'amore è materia prediletta dell'immaginazione, la facoltà più preziosa dell'uomo. La «dolce imago», l'immagine idealizzata della donna che si forma nella mente del poeta, è l'unico conforto, l'unica fonte di appagamento sensuale e spirituale. E se il pensiero d'amore può stremare il cuore, ma anche liberarlo dalle angustie del mondo, la lusinga della passione quando si trasforma in inganno diventa per il poeta l'ennesima, desolata rivelazione dell'«infinita vanità del tutto». Introduzione di Paolo Ruffilti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giustolisi Daniele; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta «Daniele Giustolisi ha un'anima musicale e uno sguardo che mantiene una fanciullezza che ai nostri tempi - abitati da europica vecchiaia, da culturame stanco - parrebbe quasi abnorme. Una musica e una fanciullezza tutt'altro che ingenue, ma calibrate al fuoco della vita e dello studio. Una poesia che traversa luoghi interiori ed esteriori senza fingere di non vedere la malora che li abita, la disperanza che li corteggia, i contrasti. Ma una poesia che non viene meno all'unico suo vero compito: il canto della umana condizione, mai fissata in un'unica opzione o tensione, ma drammatica, viva, esposta. Giustolisi è un osservatore, in una sospensione che sta trovando il suo tono, tra i battiti ormai classici della beat generation e quelli della più duratura lirica italiana. E non separa mai sé stesso in modo netto dall'andare delle cose. È dantesco ed è blade runner, insomma. E abbiamo bisogno di poeti così per evitare all'arte della parola umana la chiusura in accademiette, piccoli circuiti mentali e sentimentali, asfissie del ritmo. La sfida che lo attende è grande. Ma lui lo sa». (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cerrato Gaetano; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Gaeatano passa in casa editrice quasi tutti i giorni e porta una spatolata di stucco francese di tranquillità e di coerenza. Le sue frasi, le sue mezze poesie, le sue poesie intere hanno la linearità che non hanno i politici, la semplicità che non hanno i poeti, la felicità che non hanno più certi romagnoli, la freschezza che si è assentata dall'animo di molti e per questo anche quando rompe le balle Gaetano è bene accetto. Un giorno ho dimenticato che fosse in libreria e lui, che aspettava un cenno, ha aspettato che mi liberassi per dirmi, dopo un bel po', "torno domani?". Ecco, chi di noi ha la capacità di farlo? "La rosa blu" e "Io sono un artistar" sono a mio parere due capolavori, "Capiscimi se sbaglio" è imperdibile. W Gaetano." (Renzo Casadei) € 7,00
|
![]() ![]() Author: Rizzuto Emanuela; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "C'è vento in questo libro. Qualcosa di vitale, lieve e impetuoso, sostiene le arcate dei versi, il respiro spezzato di andamenti quasi narrativi (è anche un racconto di perdite e scoperte) che s'allargano in golfi di immagini. Arcate attraversate da ombre e da lampi, e da un canto meditativo continuo. È percorso personalissimo di formazione, una scoperta esistenziale nel corpo vivo dell'esperienza di una ragazza che attraversa, in modo emblematico, grazie alla voce di un'arte poetica già sicura per un esordio, i passaggi fondamentali di distacco e di riappropriazione del senso della tradizione e degli affetti primari. C'è vento qui, erige una ariosa cattedrale, libera come una giovane donna, animata, antica, futura." (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fossati Valentino; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Questa raccolta, ora riveduta, rivelò ai più attenti lettori di poesia italiana, la voce di Valentino Fossati. La ospitai in una collana di poesia e la ripubblichiamo ora convinti che sia una delle migliori apparse in questo decennio, per verità sofferta di scrittura, per tensione tra luci e ombre, e per una qualità peculiare della voce poetica: la capacità di fissare in emblemi universali il senso di situazioni particolari e personalissime. Una voce che pare quella di un Sereni più ebbro e indifeso, se vogliamo fare il gioco delle ascendenze, e che però muove verso approdi diversi dalle misure dell'importante poeta di Luino, come le successive raccolte hanno mostrato. Fossati ha del poeta autentico lo sguardo rapace a fissare, spesso in passaggi tra luce e buio, figure, gesti, luoghi che svelano un alfabeto oscuro, misterioso ma eloquente. Una lingua del mondo che parla del mistero dell'esser nati, dell'aver padre, madre e avi, una storia unica e irripetibile di creature, e dell'esser quasi gettati, comunque soli, contro la notte. Notte che pare essere un buio grembo, ma visitata da segni, da strani allarmi delle stelle. A premonizione del destino profondo." (Davide Rondoni) € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cadel F. (cur.); Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta € 14,00
|
![]() ![]() Author: Filia Francesco; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Questo libro non fa sconti né cerca lacrime tremanti sulle ciglia. Ma solo lacrime dure, intellettuali, profonde. E allo stesso modo stupori altissimi, rarefatti. La voce di Filia che parla da dentro un misterioso rapporto e da dentro una "resa" ci arriva pacata e micidiale non cerca effetti. Non vuole sedurre il lettore con l'esibizione facile di sentimenti o piccole acquisizioni linguistiche. È tesa, tutta coinvolta nel sorprendere ciò che vale, ciò che può essere memorabile nelle circostanze, anche minime. Ha assunto, poeta ormai esperto, molte delle lezioni dell'ultimo Novecento italiano e delle primizie del nuovo millennio. Ma cerca la sua strada senza clamore in una concentrazione quasi da spasmo e da arte orafa sul mistero delle cose e della fine. Filosofica senza mai essere astrazione gratuita o peggio esercizio di piccoli pensieri, la poesia di Filia si presenta come" sfida altissima. Dal buio accecante di una fine viene la luce strana di queste parole, come se avessero toccato il limite del toccabile, e del pensabile." (Davide Rondoni) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cricelli Francesca; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "È un libro-volo, come spesso pare il verso, sospeso quasi in una danza mai disposto ad atterrare del tutto se non per sinuosi movimenti di nuovo in direzione dell'aria, della musica, del movimento. Anima agitata, verrebbe da dire, seguendo gli andirivieni di luoghi, di presenze, lingue, amori, paesi. Eppure c'è qualcosa d'altro qui. Sì, da alcune tra queste poesie emerge l'anima concentrata e contemplativa della poetessa, non a caso simile nella versificazione - spesso concisa - alla lezione del suo amato e studiato Ungaretti, poeta nomade e contemplativo. Anima nomade, la Cricelli, dunque, ma concentratissima in un movimento contemplativo che ne segna la diversità da molta, troppa, poesia vagabonda di documentario sentimentale che ci assedia. Intendo, infatti, per contemplazione quella attitudine che abita in ogni poeta ma che in alcuni si fa più intensa e fertile, di guardare allo spazio, movimentato da mille traiettorie, come a una scena in cui il destino offre qualcosa da scoprire, un segno da inseguire, una avventura da interpretare. Le molte radici culturali e le screziate vicende biografiche della Cricelli nutrono e colorano questa attitudine. Libri come questo contribuiscono a liberare la parola contemplazione - così decisiva per la cultura che non voglia ridursi a gioco o a passatempo - da ogni paresi affettiva o da ogni astrazione intellettualistica. La ributtano nel vivo della mischia, con sincerità di voce personale e la libertà di una vita ardente." (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Miniello Michele; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta Torna ed è cruda e potente la voce di Michele Miniello, uno dei migliori poeti della sua generazione, che da tempo taceva. Glielo chiesi di fronte a un bicchiere, in una strana sera su un golfo: mandami, se vuoi, le poesie che tieni ancora segrete. Un libro duro, scabro e sapiente. A tema, in un susseguirsi di poesie, di stanze e incontri, di insonnie e di sigarette, è la condizione umana. Segnata da un trauma che la fa tremare nuovamente autentica, svestita di ogni tracotanza, di ogni futile superbia, fosse pure quella - la peggiore - della letteratura. Un libro che arriva come un pugno in petto, che si chiude in modo da far sgorgare le lacrime nel sorriso a chi è ancora davvero vivo. Un gioiello grezzo e durevole, in mezzo a troppe parole dette senza vero incanto, senza vero dolore, senza visione. Qui, invece, la poesia italiana trova una delle sue migliori prove, priva di trucchi, priva di maschere. Una vera, spogliata, gloria. (Davide Rondoni) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: D'Andrea Carola; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Mi ami tu? Spezzi lo zero". La voce di questa nuova poetessa ci porta dentro una storia d'amore e perciò di continue morti e rinascite. In una Sicilia appena riconoscibile ma vivida nei suoi elementi naturali, la voce rincorre in stazioni dove si alternano abissi e gioie quasi infantili il filo di un amore che parifica finalmente al vivente. Che rende, più di ogni altra cosa, la persona abile a vivere. Voce sempre in bilico sul senso di una inesorabile disabilità, profonda, esistenziale. Sui "maremoti" dell'anima. E voce tuttavia sempre guidata da una lettura dei segni che mostrano "come un ventaglio di bene / l'accadere del mondo". Libro di grande e semplice freschezza e di buona linfa per chi cerca la vita nella vita. (Davide Rondoni). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fossati Valentino; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Da tempo Fossati è una delle voci certe della poesia italiana. Scommisi su di lui molti anni fa e i successivi libri e la lettura di tanti esperti e lettori confermarono l'azzardo. In questo libro magnetico e visionario affonda nel mistero della paternità e della storia, della cronaca nera e misteriosa. E accoglie la visione di un destino personale, ormai giunta la maturità, chiarito nei suoi elementi e nella sua vocazione. Il poeta è chiamato a non abitare qui, a essere nomade rispetto al destino comune. Ci arriva la sua voce, il suo frastagliato e ritmato racconto, come un Sereni fatto esplodere da Testori. Una voce che cerca il punto quieto dell'inverno, più profondo e preciso di ogni cronaca. Per parlare di noi." (Davide Rondoni). € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Lanseros Raquel; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta "Rimani vivo Ulisse" chiede la poetessa spagnola, visionaria e sorprendente. La vita di Raquel Lanseros è un grande viaggio. Protagonista in tanti festival in giro per il mondo, la riconobbi, mi pare in Nicaragua (o era Messico... ) come una voce viva. Ci ritrovammo in India, poi in Svizzera. È una compagna luminosa. La sua poesia è una sorpresa continua di percezioni e di fenditure del pensiero e della sensibilità. In questo viaggio si incrociano le storie personali, i tanti colori del mondo (quanti colori!) le presenze di maestri di ogni tempo, gli incontri e le memorie. Il tutto visto con una moderna e antica sapienza femminile, dolente e meravigliosa, ereditata e trasmessa. Così la poesia è davvero un vento, che ci deposita doni preziosi sulle mani aperte e nello sguardo. (Davide Rondoni). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Babini Lorenzo; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta Una grande commedia del senso, fisico e affettivo, dell'altro. Del corpo dell'altro. Verrebbe quasi da chiamarla tragedia, vista la intensità e l'aura di fatalità con cui il nuovo poeta Babini, fedele a una idea radicale di scrittura, affronta questo vero "scandalo" della nostra epoca: il corpo dell'altro. L'uomo monade, l'uomo solo, sognato da filosofi e legislatori è una farsa, un pupazzo grottesco, non c'è io senza dire tu. Perciò questo libro, scarno, duro, tragedia non è. Qui vanno in scena in un panorama d'esilio, come nelle stanze nude di un amore e in trasfigurati luoghi natali, i movimenti primari, stupefatti e scabri, di chi scopre la santa ricchezza della presenza dell'altro, la sua corporale, fragile istanza. E insieme il dolce e pure violento invito a essere noi stessi, a conoscere anche i fantasmi che ci abitano. (Davide Rondoni). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Greco Matteo; Rondoni D. (cur.) Publisher: CartaCanta Pare "stranamente" piena la voce con cui Matteo Greco propone la sua poesia, priva di quelle ombre e tremori, di quelle ritrosie, che sembrano distinguere la voce della poesia contemporanea. Ma questo "pieno" è in realtà una generosità che sa pagare ogni prezzo alla composizione in una materia linguistica fatta di movimenti antichissimi, di sonorità sfuggenti, di voce e visioni che hanno radici antropologiche remote e lucenti. Una voce piena di mare, di amore, di meditazioni incantate e stordite sotto il sole. Una pienezza che non a caso convoca a sua testimonianza e controcanto la lingua originaria della sua terra. Una poesia che ha una forza interiore ritrovata sempre allivello dell'incanto per il mare, per i rapporti, per il dominio del sole. Le figure di un Meridione personale e collettivo compaiono come elementi di una nuova geografia dell'affetto e della ricerca del senso del destino. (Davide Rondoni). € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|