![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 13,50
|
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Il Pozzo di Giacobbe La parola dialogo nel confronto tra religioni e in particolare con l'Islam attende di essere liberata. Troppi condizionamenti inespressi o latenti incrostano oggi il tema del "dialogo" tra culture e religioni diverse, cos' da renderlo talmente ambiguo da doverlo sostituire o precisare ogni volta nelle modalità e nei contenuti. E' la tesi, quanto mai drammatica e attuale, del libro che offre una riflessione densa di contenuti e preziosa di indicazioni che non fa concessioni ai luoghi comuni dell'editoria religiosa e a quelli più gridati del giornalismo d'assalto. Il lettore che vorrà misurarsi con l'effettiva situazione del "dialogo interreligioso" potrà restarne sorpreso e disorientato, ma sarebbe una crisi salutare che spingerà verso una visione più realistica e matura. Si può cominciare a dialogare solo quando sono chiari i presupposti e definite le inconciliabilità delle rispettive posizioni, così che la comunicazione degli interlocutori è sollecitata a cercare con determinazione e ponderatezza uno scambio di idee leale, disposto a rivedere ciò che è stato equivocato o dimenticato e che può diventare terreno di costruzione per un confronto equo, informato e aperto al dialogo. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Glossa Comprendere è comprendersi; a partire da questa prospettiva il saggio affronta il linguaggio della morale e della spiritualità islamiche. La "scoperta" attraverso il linguaggio arabo-islamico dei valori morali e spirituali intende anche pagare il debito che il cattolicesimo deve all'islam dopo secoli non solo di disattenzione a questo patrimonio ma anche di contrapposizione rivolta a negare molti aspetti nobili della religione. Il saggio si propone di portare, mediante un primo approccio, alla conoscenza dei termini e delle formule strutturali con cui sono stati espressi interrogazioni, aspettative, orientamenti, linee di forze della virtuosità e della spiritualità della comunità e dei singoli soggetti. Due dimensioni parallele, spiritualità di base e spiritualità sufica, ma tendenti ad interagire, in quanto fondate ambedue sulle fonti coraniche e profetiche, sebbene orientate ad esperienze a diverso livello. Cogliere la specificità del linguaggio islamico significa anche prendere atto delle differenti prospettive (islamiche e cattoliche) e incrementare la volontà di ricerca degli uni verso gli altri. € 27,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe; Rizzi Giovanni; Canta Carmelina Chiara; Naro M. (cur.) Publisher: Sciascia € 13,00
|
![]() ![]() Author: Branca Paolo; Chiappo Michele; Rizzardi Giuseppe Publisher: EMI Più che un numero di AD GENTES è un vero e proprio libro sull'Islam e Europa nei secoli passati e nell'attualità. L'Europa contemporanea, di antica tradizione cristiana, si è trovata ad accogliere, in epoca più o meno recente, svariate comunità musulmane. E ormai sono milioni i musulmani che dell'Unione Europea intendono essere fedeli membri, regolari ospiti o liberi cittadini. Se tuttora alcuni di loro la considerano "Terra di guerra", dove non dovrebbero vivere, perché la loro fede vi è in pericolo; e se altri la considerano "Terra d'Islam", dove dovrebbero attuare la sua legge e il suo sistema politico, la maggioranza la definisce "Terra di armistizio" o "di alleanza", pensando giustamente di potervi compiere i loro riti e realizzare i loro diritti nel pieno rispetto delle regole della società di accoglienza. € 13,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Glossa La conoscenza dell'Islam da parte della cultura europea e cristiana esige come passaggio obbligato la traduzione dei concetti e delle categorie religiose islamiche dentro il linguaggio latino. A questa esigenza, particolarmente cara alla cultura cristiana, intende rispondere il volume. € 20,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe; Naro M. (cur.) Publisher: Lussografica € 7,75
|
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Pime € 10,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Glossa € 15,49
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Nardini € 14,46
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: Queriniana Una panoramica della storia del pensiero religioso islamico dove emerge la "diversità" rispetto ad altre culture e confessioni religiose e la potenzialità di sfida soprattutto nei confronti del cristianesimo. € 14,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Rizzardi Giuseppe Publisher: IPL € 11,36
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Peirone Federico J.; Rizzardi Giuseppe Publisher: Studium € 12,40
|
|