![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Antiga Edizioni Questo volume è frutto di un lungo percorso di ricerca e studio del Dottor Ernesto Riva all'intero mondo delle piante medicinali delle Dolomiti. L'idea di raccoglierle e conservarle allo stato secco gli è nata verso la fine degli anni '70 quando, dopo qualche anno di conduzione della farmacia ereditata dal padre, decise di mettere a frutto le sue conoscenze erboristiche acquisite in ambiente famigliare e universitario. Avendo la fortuna di esercitare la professione in un territorio straordinariamente ricco di piante medicinali allo stato spontaneo, decise di approfondirne la conoscenza proprio sul campo, per riconoscerle con le cosiddette "chiavi analitiche", di fotografarle per avere una loro documentazione completa e infine di raccoglierle per poi essiccarle. Questo primo approccio con il mondo delle piante medicinali è stato in verità una sorta di gara con la natura: la natura, infatti, corre più di quanto ce lo immaginiamo, specie quando sei costretto a inseguire le sue piante in fiore. Il suo eccezionale lavoro ha permesso di documentare circa 200 esemplari di piante medicinali del territorio dolomitico e di archiviarle in 5.000 fotografie in diapositiva, consultando buona parte della letteratura esistente sull'uso farmacologico delle piante raccolte, narrate anche dagli antichi erbari. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Sit mihi fas inaudita loqui: mi sia permesso parlare di cose inaudite. In questo saggio l'autore affronta con serietà, curiosità e un briciolo di umorismo argomenti complessi quali il senso della vita e della morte, la vita ultraterrena, il destino futuro dell'uomo e del cosmo e persino Dio, che viene chiamato a processo! Il Nostro riveste volutamente i panni di un uomo di poca fede o la cui valutazione della legge cosmica comporta comunque delle perplessità; dapprima disilluso perché si aspetterebbe l'aiuto divino nei momenti difficili, gradualmente capisce che Dio risponde ma in maniera diversa, ad esempio con il segno della resurrezione di Cristo, la quale garantisce che il destino del cosmo e dell'umanità non è il nulla bensì la futura vita aeterna. L'opera è un invito costante a non aver paura di riflettere, ad approfondire problemi che riguardano tutti noi e che implicano una visione del mondo e religiosa in un'epoca come questa, all'apparenza così progredita, ma sovente carente di risposte che aiutino a cercare la verità. € 14,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Aracne La vasta eredità magico-astrologica antica e medievale, le dottrine ermetiche filtrate attraverso le opere bizantine giunte in Italia con la caduta di Costantinopoli e il crescente interesse per la cabala ebraica, divulgatasi in Europa dopo la cacciata degli ebrei dalla Spagna, determinarono la diffusione di un particolare tipo di magia: la magia naturale, una scienza dotta che si differenziava nettamente dalla negromanzia, dall'esorcismo o dal volgare commercio con il diavolo. Le contraddizioni dell'età della Riforma e della conquista del Nuovo Mondo, un'epoca in cui si cominciava ad avere una conoscenza sperimentale della natura, ma in cui si continuava anche a fare affidamento sulla "magia naturale" come unico strumento del dominio umano sulle forze occulte. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Riva Ernesto; Camana Carla Publisher: Aracne Con la comparsa delle prime farmacopee ufficiali lo speziale comincia a mettere ordine nella pratica del proprio lavoro. Fu così che le spezierie d'Europa si dotarono di tutti i medicamenti che venivano prescritti dai codici ufficiali dei vari Stati e di tutto quell'armamentario costituito da strumenti tecnici e contenitori che servivano per allestirli, confezionarli e conservarli. Sulla traccia della prima farmacopea ufficiale comparsa a Firenze nel 1498 con il nome di Ricettario Fiorentino questo libro ci porta dunque in una sorta di viaggio nel mondo immaginoso dei medicamenti antichi. Prefazione di Chiara Beatrice Fiorentini. € 37,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto; Camana Carla Publisher: Aracne Le farmacopee private erano il frutto del lavoro svolto da molti farmacisti e medici desiderosi di far conoscere le loro esperienze professionali. Erano degli autentici trattati farmaceutici che proponevano, sulla falsariga delle farmacopee ufficiali, un'infinità di ricette farmaceutiche. Nel corso dei secoli conseguirono un grande successo nel mondo della medicina e della farmacia proprio perché supplivano in un certo senso l'aridità di taluni testi ufficiali. Molte di esse furono infatti largamente usate dagli stessi estensori delle farmacopee ufficiali e alcune di esse vennero persino utilizzate nelle scuole e in alcune università come testi fondamentali per la conoscenza della materia farmaceutica. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Aracne La monumentale opera del celebre medico greco Dioscoride di Anazarba, intitolata "De Materia Medica", era in antichità l'unico punto di riferimento per lo studio e il riconoscimento dei medicamenti. Questo codice dettava legge sulla conoscenza delle piante medicinali e costituiva una sorta di Bibbia per medici e speziali. Nel Medioevo circolavano tuttavia delle volgarizzazioni alquanto approssimative di questo codice, che avevano la presunzione di rendere la scienza medico-farmaceutica accessibile a barbieri, erbolai e droghieri. Da qui nacque la necessità di stendere dei codici professionali e ufficializzarli con il nome di "Farmacopee", che avessero il compito di disciplinare la materia medica e di codificare l'uso dei medicamenti in modo che medici e speziali potessero esercitare le loro professioni con sicurezza e soprattutto con meno confusione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Aracne Il potenziale valore medicamentoso delle piante deve sicuramente aver suscitato la curiosità dell'uomo primitivo il quale, basandosi sull'osservazione del comportamento degli animali, lasciandosi guidare dall'istinto o, molto più semplicemente, affidandosi al caso, fece tesoro di una serie di esperienze "farmacologiche" tentando poi di trasmetterle oralmente ai propri simili. Si potrebbe dunque dire che l'uomo ha saputo trar profitto dagli insegnamenti della natura, con la quale viveva in stretta simbiosi, e che evidentemente gli ha offerto gli strumenti per aiutarlo a difendersi dai pericoli più insidiosi che mettevano a rischio la sua vita, non ultime le malattie. Malattie che egli probabilmente tentò di contrastare, a costo di mettere a repentaglio anche la propria pelle, sperimentando i rimedi ricavati dalle piante. La materia medica medicinale dunque non può che originarsi dalla botanica, ovvero da un primo tentativo da parte dell'uomo di scoprire nelle piante quella straordinaria e divina forza sanante capace di contrastare ogni sorta di malattia, specie quando questa colpisce un individuo molto legato a una concezione magico-superstiziosa dell'esistenza. € 48,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: GVEdizioni Volume di carattere storico, con illustrazioni artistiche, dedicato ai Tacuina sanitatis, letteratura che si andò rapidamente diffondendo nell'Italia medievale. I tacuina sanitatis erano manoscritti costituiti da una parte dedicata all' Herbarium, una al Bestiarium e una al Lapidarium. Si trattava di manuali di facile e piacevole lettura, ricchi di aneddoti e immagini semplificate e di contenuto essenzialmente popolare, che illustravano in ordine alfabetico le più fantasiose virtù terapeutiche delle piante medicinali, degli animali, o parti di essi, e delle pietre preziose. € 54,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Primula Multimedia € 21,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Tassotti € 18,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Tassotti € 95,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto Publisher: Tassotti € 46,48
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Riva Ernesto; Saronide Ettore Publisher: Tassotti € 25,82
|
|