![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Karnac Books € 24,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Mimesis "Vedo cambiare il tempo" è il prodotto di uno sguardo, insieme partecipe e disincantato, sulle mutazioni antropologiche, culturali e sociali prodotte dal feticismo della tecnica. Quella che è stata definita tecnocrazia si propone infatti come ennesima metafora di un ardine sovraumano e totalizzante, a proposito del quale l'autore evoca la figura del Deus ex machina che scende dall'alto a risolvere con il suo potere le mille contraddizioni e l'irriducibile tasso di imprevedibilità dell'avventura umana. Il discorso di Resnik, teorico e clinico, speculativo ed esperienziale, si inserisce in maniera originale all'interno di una 'critica della ragione tecnologica', che ha illustri antecedenti nel Novecento. Esperienze di vita e di lavoro clinico concorrono a mostrare come la forza di persuasione del feticismo tecnologico risieda in una sorta di tentazione profondamente radicata nell'anthropos, una tentazione 'adamitica' o 'prometeica' (un Prometeo scatenato), che può riproporsi in vari contesti e in vari momenti della storia personale o sociale, come un tentativo di sovrastare e dominare non solo la nostra finitezza e vulnerabilità, ma l'instabile mutevolezza delle passioni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon; Palo G. (cur.) Publisher: Nodolibri Questo libro vuole essere un omaggio alla riflessione di Salomon Resnik su cosa sia oggi la psicoanalisi e su come "funzioni" lo psicoanalista nella sua stanza di analisi e nella sua mente, oltre che nel suo approccio al mondo. In un periodo in cui la crisi investe molti paradigmi del sapere e non tralascia neppure il mondo psicoterapeutico, questa riflessione, pur attenta a una dimensione teorica, sottolinea però il contatto con la vita, rappresentata anche da un setting terapeutico che si dilata oltre la stanza della terapia. Obiettivo di questo breve ma intenso saggio è perciò quello di presentare lo psicoanalista come un artigiano che lavora con uno stiletto e che, nello stesso tempo, è aperto alla creatività che può emergere anche dagli abituali schemi. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Resnik Salomon; Taquini Resnik Ana; Ferri Monica Publisher: Frenis Zero A quale tipo di ascolto ci riferiamo nell'ambito della relazione terapeutica? In una prospettiva psicoanalitica l'aspetto più significativo dell'ascolto diventa comprensibile proprio nel momento in cui, nello spazio terapeutico, cominciano a dischiudersi orizzonti conoscitivi rispetto a qualcosa che, se fino a quel momento sembrava non significare niente, progressivamente permette alla coppia analista-paziente di individuare e cogliere dei significati in quell'insieme prima indistinto di messaggi rumorosi e privi di senso. Del resto, siamo costantemente immersi e sommersi in un mondo di voci e suoni, che bombardano il nostro apparato uditivo in modo così martellante che è difficile "fare silenzio" per ascoltare o distinguere ciò che è veramente importante da ciò che è solo contorno, rumore. Talvolta, però, può accadere anche il contrario, dato che noi stessi andiamo alla ricerca del frastuono assordante e indistinto per non confrontarci con la paura e l'angoscia, che sono dentro di noi. Gli autori dei contributi sono A. Ambrosini, A. Bimbi, M. Ferri, G. Gabbriellini, A. Luperini, S. Resnik, S.Rodighiero, R. Tancredi, A. Taquini Resnik e G. Trippi. € 37,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Edizioni La Conchiglia "Seguire le peripezie avventurose del pensiero di Salomon Resnik nello scritto L'arte del dettaglio - come in genere nella sua opera - significa accogliere il suo invito alla commensalità o al conversare, ad aprirsi ad una "estetica della vita quotidiana" per cui rocce e reperti archeologici, fenomeni atmosferici e tempeste emotive, capolavori artistici e phantasieren psicotico convergono, come potenziali interlocutori, nel tentativo di misurarsi con quello che Hölderlin chiamava Abgrund der Menschen, la dimensione abissale dell'umano. Rispetto alla ricerca del vero significato di un oggetto o di un prodotto, l'ermeneutica di Resnik è un "sapere del possibile", un'interminabile ricerca del vero da parte di chi sa di non poter mai approdare alla verità. In tal modo la sua iconologia non ha alcuna presunzione classificatoria: mostra una irresistibile propensione a porre domande, ma ha la saggezza di astenersi dal formulare risposte, muovendosi lungo quell'incerto confine tra sensorialità e pensiero, tra dicibile e indicibile, tra presenza e assenza che caratterizzano l'aspetto eternamente aurorale della poiesis." (dallo scritto introduttivo di Alberto Panza) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Silvy € 49,90
Scontato: € 47,41
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Borla € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon; Clemenzi Ghisi R. (cur.) Publisher: Borla "Proporre una biografia dell'inconscio costituisce un'impresa particolarmente audace. Per Salomon Resnik, si tratta di una cosa ben diversa dal comporre una storia del concetto di inconscio. Certo, il capitolo che da il suo titolo all'opera descrive con minuzia il lungo progredire dei suoi preconcetti attraverso le categorie dell'oscuro, dell'occulto, del nascosto, del segreto e dell'enigmatico. Questo argomento iniziale, tuttavia, viene costantemente chiarito e arricchito da altri due temi: l'inconscio è anche la nostra biografia; esso scrive la nostra vita ed è il percorso e l'esperienza della cura che ce lo fa conoscere. Infine, Salomon Resnik sa anche che egli propone nello stesso tempo in questo libro una vera autobiografia del suo rapporto con l'inconscio. Il lettore si lasci portare da un pensiero eminentemente suggestivo e associativo, ed egli scoprirà che se l'autore tenta di "rendere più visibile" il suo inconscio, invita anche colui che lo legge a rendere il suo meno opaco. Un percorso appassionante e commovente di un uomo che ha inscritto la sua vita nella psicoanalisi per scrutarvi l'identità umana e i suoi confini con la follia, con l'arte, con l'incessante interrogarsi della filosofia" (René Kaes). € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri Questo testo ormai classico è stato interamente riveduto e ampliato dall'autore. La scena è Venezia, città onirica sempre presente nella vita e nell'attività clinica e didattica di Resnik. Il libro riflette sulla complessità interpretativa del fenomeno onirico attraverso un'esperienza clinica dove si dà peso determinante al processo descrittivo fenomenologico e all'esperienza estetica. I diversi capitoli corrispondono a un ordine non sempre articolato secondo una logica lineare. Il libro ha infatti la struttura e lo spirito del "seminario". La ricerca si costituisce così come avventura feconda, come impresa che non esclude la paura. In un affascinante percorso attraverso i testi clinici di Freud e di Jung, i sogni raccontati da pazienti psicotici gravi e le suggestioni di opere letterarie e poetiche (Shakespeare, ma anche Lautréamont e Gerard de Nerval), Resnik presenta il sogno come mistero, come linguaggio enigmatico, come esperienza vissuta e spazio di libertà. In questa edizione l'autore si sofferma anche sulle più recenti osservazioni in campo fisiologico, neuropsicologico e psicologico sperimentale sul tema del sogno. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2005 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Franco Angeli Psicoanalista e psichiatra, Salomon Resnik introduce il lettore in un laboratorio seminariale dove si costruisce una conoscenza viva e interattiva quale può avverarsi solo in ambito istituzionale, e discute ed analizza come in un large group sei storie di persone che convenzionalmente chiamiamo schizofreniche. All'inizio di ogni storia Resnik porta una serie di contributi di prassi e teoria che nel loro insieme costituiscono già una trattazione di psichiatria psicoanalitica, fondata sul campo della sua esperienza, che poi andrà a confrontarsi con quanto proviene dall'esperienza seminariale centrata sul caso. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Resnik Salomon; Levis Enrico; Nissim Simonetta Publisher: Franco Angeli Il volume ripensamento unitario, anche se a più voci, costituisce una messa a punto significativa di alcuni concetti di Salomon Resnik, quali il territorio autistico e l'espansione, in capitoli teorici inframezzati da descrizioni cliniche dettagliate. Una pluridecennale esperienza - che mette a frutto una grande capacità empatica nella valorizzazione degli aspetti sensoriali del rapporto con gli oggetti - dà corpo e spessore a quelle zone di confine che fanno comunicare il mentale con la realtà che ci circonda, ed organizza così un campo di ricerca appassionata ed appassionante di trasformazioni vive, che pescano nelle profondità del nostro essere. € 23,50
|
2001 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon; Bria P. (cur.) Publisher: Einaudi In "Persona e psicosi" l'autore emancipa lo statuto della metapsicologia dai tentativi di asservirla ai paradigmi riduzionistici del fiscalismo e del cognitivismo, restituendo la psicoanalisi all'esperienza di una realtà che viene al tempo stesso "scoperta e inventata", ossia che viene formata e individuata attraverso la pratica discorsiva e comunicativa, l'attenzione e l'ascolto. Punto di partenza del "programma fenomenologico" di Resnik è la riaffermazione del concetto di "persona", con cui l'autore recupera l'unità e la totalità dell'esperienza individuale anche quando quest'ultima appare scissa e frammentata come nella psicosi. € 18,59
|
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri € 23,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri Per Salomon Resnik l'esperienza estetica non prescinde mai, per sua stessa natura, dalla sensibilità dell'osservatore e dalla sua disponibilità a lasciarsi prendere dall'oggetto in cui l'attività creativa dell'artista si è esplicata. L'impatto estetico è dunque incontro, sorpresa, domanda, dialogo, apertura di senso e proposta. Paolo Uccello, Tiziano, Giulio Romano, ma anche le chimere di Notre Dame, i mostri della villa di Bomarzo, i surrealisti sono alcuni degli ambiti che il lettore viene invitato a visitare. Resnik ci insegna a confrontarci con l'enigma dell'opera d'arte, ad avere il coraggio di entrare nell'avventura estetica, che può comportare disorientamento e rischio. € 20,66
Scontato: € 19,63
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri Il volume raccoglie una serie di scritti di Resnik i cui temi sono individuati in un campo di studio che, pur affiancando l'esperienza e la cultura psicoanalitica, ha una sua consistenza al di fuori della clinica strettamente intesa. La fantasia normale e patologica, il linguaggio onirico e le sue caratteristiche figurative, il nostro rapporto con l'opera d'arte e il mito: questi sono alcuni dei temi trattati in questo saggio. € 20,66
Scontato: € 19,63
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri € 21,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri € 20,66
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Resnik Salomon Publisher: Bollati Boringhieri € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|