![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Quaglia Renato Publisher: Rubbettino Oggi in Italia più del 40% della popolazione abita aree sempre più fragili della città. A favore delle comunità che abitano questi quartieri, negli ultimi vent'anni si sono sperimentate, fuori dalla pianificazione pubblica, iniziative e attività che cercano di porre rimedio alla crisi del modello sociale ed economico ereditato dal Novecento. Questo libro racconta la vicenda di FOQUS, esperienza europea di innovazione e rigenerazione urbana a base educativa, nei Quartieri Spagnoli di Napoli. Attraverso esempi internazionali e trattando temi che accomunano molte delle esperienze di cittadinanza attiva che stanno coinvolgendo quartieri e aree urbane del Paese, affronta anche due questioni decisive: come vengono rese disponibili le risorse necessarie al lavoro sociale e cosa occorrerebbe per dare prospettiva alle esperienze che si sono dimostrate il piano B della città nuova, che con l'educazione, il lavoro e la cultura contrasta le diseguaglianze, le povertà e l'esclusione. Prefazione di Roberto Saviano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Quaglia Renato Publisher: Zeroseiup Dispersione e abbandono scolastico, pedagogia sociale a contrasto delle povertà educative, necessità di allargare i confini della comunità educante sono ragioni che invitano la scuola a cambiare i suoi tradizionali paradigmi, ripensando spazi, tempi, soggetti chiamati a partecipare, insieme a insegnanti e genitori, a un diverso modello educativo. Nel solco delle più interessanti esperienze internazionali di pedagogia sociale e attiva, la Scuola diffusa, realizzata dal 2018 per il ciclo della secondaria di primo grado nei Quartieri Spagnoli di Napoli, che si svolge anche fuori dalle aule tradizionali e coinvolge un intero quartiere che diventa quartiere educante, è una scuola che intende ritrovare una effettiva centralità nei processi di sviluppo ed emancipazione di comunità fragili e marginalizzate, ma può anche ispirare l'orizzonte scolastico di un intero paese. € 12,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Quaglia Renato Publisher: Editoriale Scientifica Questo libro propone un'analisi di alcune delle crisi e delle criticità che in questi anni accompagnano il lavoro della produzione culturale e di eventi in Italia. Finanziamenti e tagli, transculturalismo e internazionalizzazione, neopatrimonialismi e festivalizzazione, difetti di gestione e conflitti organizzativi, sono tra i fattori che hanno reso particolarmente fragile il sistema culturale nazionale, spingendolo verso una crisi di ruolo che pare strutturale. Festival, enti, istituzioni, produttori culturali si sono aziendalizzati, concentrati sulla propria sopravvivenza, più che sul rispetto della promessa di sviluppo che, all'inizio, avevano fatto alle loro città. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Quaglia Renato Publisher: Campanotto Poesia contemporanea in resiano con testo in italiano a fronte. € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Quaglia Renato Publisher: Skira Questo minicatalogo, pensato come supplemento al terzo quaderno di Riso/Annex, dedicato allo Sportello per l'Arte Contemporanea della Sicilia, raccoglie i quaranta artisti selezionati per l'archivio S.A.C.S. durante il primo anno di attività. Per ogni nome è stata inserita un'unica opera rappresentativa, accompagnata da una scheda critica che riassume il senso della ricerca dell'artista. Elenco degli artisti: Adalberto Abbate, Rosa Barba, /Barbara Gurrieri/Group, Alessandro Bazan, Manfredi Beninati, Davide Bramante, Andrea Buglisi, Canecapovolto, Valerio Carrubba. Rita Casdia, Benny Chirco, Francesco De Grandi, Alessandro Di Giugno, Andrea Di Marco, Fulvio Di Piazza, Francesco Impellizzeri, Davide La Rocca, Filippo La Vaccara, Laboratorio Saccardi, Francesco Lauretta, Filippo Leonardi, Giuliana Loporto, Loredana Longo, Federico Lupo, Domenico Mangano, Sebastiano Mortellaro, Daniela Papadia, Paolo Parisi, Alessandro Piangiamore, Maria Grazia Pontorno, Marco Prestia, Maria Domenica Rapicavoli, Pietro Roccasalva, Stefania Romano, Sandro Scalia, Domenico Sciajno, Francesco Simeti, Francecco Spampinato, Croce Taravella Sandra Virlinzi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|