![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Brod Max; Schoeps Hans-Joachim; Punzi V. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Già in adolescenza avido lettore delle opere edite di Franz Kafka, Hans-Joachim Schoeps ne rimase «straordinariamente colpito». Raccolte subito alcune riflessioni in un saggio, ne fece partecipe Max Brod, la cui stima verso Schoeps s'espresse allora anche con l'invito a collaborare con lui alla pubblicazione degli inediti kafkiani (quelli che lo scrittore voleva fossero bruciati!), conservati in condizioni disastrose nel caveau di una banca di Praga. Oltre a essere stato il primo a mettere sistematicamente mano alle tessere di un lascito kafkiano che aveva tutte le sembianze di un puzzle, Schoeps fu anche colui che si premurò, sempre su richiesta di Brod, di trovare un nuovo editore. E grazie a lui nel 1931 il berlinese Gustav Kiepenheuer pubblicò Beim Bau der Chinesischen Mauer, contenente appunto «racconti e prosa dal lascito di Franz Kafka». Il carteggio tra Brod e Schoeps, che qui si propone insieme ad alcuni scritti del secondo sull'ebraismo di Kafka, rappresenta uno straordinario e drammatico documento sulla presenza degli ebrei nell'Europa della prima metà del Novecento. Ragionando intorno all'opera di Kafka, Brod e Schoeps sono stati testimoni di un dibattito sempre vivo su sionismo e integrazione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Punzi V. (cur.) Publisher: MondoMostre L'esposizione presso il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo rappresenta un'importante occasione per presentare al pubblico i dipinti, alcuni dei quali veri capolavori, che Lorenzo Lotto predispose per la Cappella del Coro della Basilica di Loreto: sette opere costituenti il cosiddetto "ciclo lauretano" del pittore. La mostra offre l'occasione di approfondire il confronto Lotto-Tibaldi, dando modo di raccontare un momento fondamentale della storia del Santuario di Loreto e insieme della storia dell'arte italiana. All'interno della mostra è altrettanto importante il richiamo alla presenza ancor oggi rilevante, in Piemonte, di manufatti testimonianti una diffusa, secolare e in certi casi artisticamente rilevante devozione mariano-lauretana. Una sezione propone infatti una mappatura territoriale dei manufatti più significativi, con l'indicazione di un itinerario utile per i visitatori che vogliano integrare ed approfondire l'esperienza vissuta in mostra. Nel catalogo dell'esposizione è prevista la presenza di un saggio sul diffuso culto mariano-lauretano. € 14,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Broch Hermann; Punzi V. (cur.) Publisher: De Piante Editore La raccolta di versi di uno dei più grandi scrittori del Novecento, l'autore della trilogia "I Sonnambuli" e del romanzo epocale "La morte di Virgilio" Nel 1945, a New York, Hermann Broch pubblica uno dei romanzi capitali del secolo, di sempre, La morte di Virgilio. L'irruzione onirica - nel 1931 Broch aveva terminato la trilogia "I Sonnambuli" - e l'irrompere di tutti i generi, un'autentica esplosione etica, rende quel libro inclassificabile: alcune parti, in effetti, non sono più prosa ma monologo in versi, poesia. Di "sostanza poetica della Morte di Virgilio" parlò, per altro, Ladislao Mittner, introducendo la versione italiana del capolavoro. Broch ha punteggiato la sua disciplina letteraria di poesie: dal 1913 alla morte. Si tratta di versi occasionali, sagaci, rapaci, spesso abissali, che costituiscono un canzoniere sorprendente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Biferali F. (cur.); Punzi V. (cur.) Publisher: Silvana Narra Giorgio Vasari che Raffaello aveva dipinto «un quadro di Nostra Donna bellissimo», raffigurante «la Natività di Iesu Cristo, dove è la Vergine che con un velo cuopre il Figliuolo, il quale è di tanta bellezza che nell'aria della testa e per tutte le membra dimostra essere vero figliuolo di Dio». Muovendo dall'inquadramento storico e dall'analisi stilistica e iconografica del dipinto citato dal Vasari, la Madonna del Velo o Madonna di Loreto oggi conservata al Musée Condé di Chantilly, il volume affronta più in dettaglio le vicende relative a una sua pregevole replica della bottega di Raffaello, donata al santuario lauretano all'inizio del Settecento e infine approdata in Francia dopo una serie di rocamboleschi passaggi di sede. € 28,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Punzi V. (cur.); Volpini A. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Benetta Enrico; Gallo Mazzeo F. (cur.); Punzi V. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae In occasione del Bicentenario dalla morte di Giambattista Bodoni, Enrico Benetta interpreta con la sua arte l'innovazione formale della ricerca del Tipografo, partendo dall'Oratio Dominica per approdare a invenzioni nelle monumentali Biblioteche Angelica, Palatina e Braidense. € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Punzi V. (cur.) Publisher: Santa Casa € 8,00
|
|