![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sindacato Provinciale Panificatori Artigiani di Mantova (cur.) Publisher: Il Rio Benvenuti in un mondo di ricette sostenibili e creative, dove ogni fetta di pane vecchio trova una nuova vita! In questo piccolo libro, il Sindacato Provinciale Panificatori Artigiani di Mantova presenta ricette di antiche tradizioni che trasformano ingredienti semplici e spesso trascurati in piatti deliziosi e nutrienti. € 9,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Provincia di Mantova (cur.) Publisher: Casa del Mantegna € 3,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Provincia di Mantova (cur.) Publisher: Casa del Mantegna € 3,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Provincia di Mantova (cur.) Publisher: Casa del Mantegna € 5,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Provincia di Mantova (cur.) Publisher: Franco Angeli Il Piano si pone come prototipo di una nuova ed innovativa politica di sviluppo basata su processi concertativi e su uno stretto legame tra promozione del territorio, ricerca scientifica e tecnologica, creazione di infrastrutture e sostegno all'innovazione e all'internazionalizzazione al fine di consolidare il tessuto produttivo esistente e promuovere lo sviluppo di nuove attivitą, in una logica di riequilibrio fra aree forti e aree deboli. Il Piano č stato costruito attraverso un vasto e articolato processo partenariale che ha coinvolto tutti gli attori pubblici e privati che operano sul territorio (Comuni, Camera di Commercio, Associazioni di Categoria, Sindacati, Centri Servizi, Imprese, Istituti di Credito). Questa pubblicazione costituisce il risultato dell'attivitą svolta dal gruppo di lavoro interno della Provincia di Mantova, coadiuvata dall'Universitą Ca' Foscari di Venezia, dal Politecnico di Milano e da Nomisma. Intento di quest'attivitą č stato quello di approfondire le caratteristiche economiche, territoriali e ambientali della zona e di costruire un metodo di valutazione e di gerarchizzazione degli ambiti produttivi. € 33,00
|
|