![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo Publisher: Via del Vento € 4,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; Pontiggia E. (cur.) Publisher: Abscondita Picasso non si chiamava semplicemente Pablo. Quando era nato, nel 1881, era stato battezzato, secondo le usanze ridondanti della Spagna dell'epoca, con nove nomi, una carovana di appellativi che rappresenta quasi un presagio, perché non c'è stato un solo Picasso: ce ne sono stati una decina. Nella prima metà del Novecento l'artista spagnolo è stato realista, simbolista, espressionista, primitivista, è stato (con Braque) il padre del cubismo, ha ripensato il classicismo, ha interpretato il surrealismo. Questo atteggiamento proteiforme si ritrova anche nelle sue lettere, di cui il presente volume propone un'emblematica antologia. Sembra quasi che Picasso si comporti coi suoi amori sentimentali come coi suoi amori intellettuali e che, ad esempio, quel suo fuggire a Céret con Eva senza chiarirsi con Fernande, o quelle sue profferte a Marie-Thérèse mentre è in vacanza con Dora Maar, nascano dalla stessa spregiudicata libertà che lo porta a dipingere alla Ingres e alla cubista in uno stesso periodo, in uno stesso momento, in uno stesso quadro. Picasso, però, è un maestro di pittura, non di vita. E la pittura, che preferisce chiamare col nome più dimesso ma più concreto di «lavoro», non solo è la sua più grande passione, ma è anche l'unica cui sa rimanere sempre fedele. In questo senso le sue lettere ci offrono una cronaca non dei suoi amori, ma del suo amore: per l'arte. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo Publisher: Garzanti Nel 1935, quando ha già 54 anni e attraversa un periodo di crisi nella professione e nella vita privata, Picasso comincia a scrivere poesie, una passione alla quale si dedicherà, con alcune interruzioni, fino al 1959 facendone il territorio di una geniale sperimentazione. Guidato da un istinto innato, maneggia la lingua con la stessa libertà inventiva con cui utilizza gli altri mezzi espressivi nel suo lavoro di artista. Ama i giochi di parole, gli inventari, le accumulazioni e le combinazioni. Alterna il francese allo spagnolo; liriche composte di getto a elaborate riscritture basate sulla ripresa e variazione degli stessi elementi; poesie fiume, in cui le parole si spintonano proprio come gli oggetti si assemblano sulla tela, a labirintici componimenti a rizoma in cui la linearità è messa al bando: una scrittura personalissima, vertiginosa, inafferrabile, che sfida ogni classificazione ma a cui non sono estranee suggestioni colte, dal barocco spagnolo a Mallarmé, da Alfred Jarry al dadaismo e al surrealismo. Dietro il poeta si intravede in filigrana il pittore, con i numerosi riferimenti alla luce, alle ombre e soprattutto ai colori. Anche i temi che ricorrono sono gli stessi che popolano i dipinti: la Spagna, la corrida, le danze e i canti popolari; la guerra e la violenza della dittatura franchista; il cibo, l'amore, la morte. Arricchita dalle riproduzioni di alcune splendide pagine manoscritte, questa raccolta dei più significativi testi di uncorpus che ne comprende oltre 350 documenta un aspetto ancora poco noto dell'opera di Picasso contribuendo a far luce sul perco € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; De Micheli M. (cur.) Publisher: SE "Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia Il desiderio preso per la coda, che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica; ha infine riunito gli insostituibili colloqui con Kahnweiler, l'amico e il mercante che fu a fianco di Picasso fin dagli anni eroici del primo cubismo. Ne è nata così un'opera per molti aspetti straordinaria, in cui la vitalità e la genialità di Picasso si manifestano ora in un gioco crepitante di immagini, ora nella battuta mordente, quasi epigrammatica, ora nello scatto fulminante di un'intuizione critica, nella spregiudicata allegria di un improvviso paradosso. Questo libro risulta illuminante anche per quanto riguarda l'arte di Picasso. Scoprendoci certi meccanismi interiori della sua psicologia, rivelandoci il funzionamento del suo mondo fantastico, la genesi e il processo associativo e dissociativo per cui egli giunge a dare corpo e fisionomia alle sue immagini, ci scopre anche per tanta parte l'origine, il formarsi e lo strutturarsi dei suoi modi figurativi. Quel che Picasso pensa di Michelangelo o di Rubens, di Van Gogh o di Cézanne, del Rinascimento o del cub € 22,00
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; Apollinaire Guillaume; Viola G. E. (cur.) Publisher: Biblioteca d'Orfeo L'incontro tra Pablo Picasso e Guillaume Apollinaire, in un caffè parigino di un boulevard quasi periferico parve realizzare quello straordinario incontro tra pittura e poesia che sin da tempi antichi era vagheggiato. Era l'alba del ventesimo secolo, la "belle époque" furoreggiava, e mentre l'Europa si dirigeva in assoluta incoscienza verso la catastrofe della Grande guerra a un tavolino di caffè si preparava una lucidissima rivoluzione nelle arti che avrebbe trasformato per sempre la nostra sensibilità verso la creazione artistica. Stranieri entrambi - uno spagnolo e un polacco, ed entrambi decisi ad affermarsi nella Parigi allora capitale delle arti - i due artisti fecero presto a riconoscere la comune sete di novità, la genialità inventiva, l'impegno nello studio che avrebbero portato tanto clamorosi rivolgimenti. Il più percepito fu naturalmente il cubismo di Picasso e Braque, assistito dalla vigorosa propaganda di Apollinaire; ma l'origine del movimento risale già agli anni del Bateau Lavoir. Questo carteggio apparentemente legato al colloquio affettuoso tra due amici e le loro compagne restituisce in filigrana il colore di un'età leggendaria della cultura e dell'arte del '900. € 25,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (ART), Holm Michael (EDT), Crenzien Helle (EDT), Degel Kirsten (EDT), Tøjner Poul Erik (FRW) Publisher: Louisiana Museum of Modern Art € 33,50
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo, Berggruen Olivier (EDT), Berggruen Olivier, Godefroy Cécile, Moncada Valentina Publisher: Skira € 44,60
|
1914 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (ART) Publisher: Mudpuppy Pr € 14,50
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (ART), Stals Jose Lebrero, Picasso Olivier Widmaier, Clair Jean Publisher: Picasso Museum € 58,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (CON), Beckmann Max (CON), De Kooning Willem (CON), Schulz-Hoffmann Carla (EDT), Bronfen Elisabeth (CON) Publisher: Distributed Art Pub Inc € 63,00
|
![]() ![]() Author: Umland Anne, Picasso Pablo (ART) Publisher: Distributed Art Pub Inc € 13,90
|
1911 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (ART), Muller Markus (EDT) Publisher: Hirmer Verlag
Beginning in the 1950s, Pablo Picasso concerned himself intensely with the linocut, creating a veritable cosmos of bullfighting scenes, mythological images, and abstract portraits. Neglected for many years, this traditional printmaking technique—which effectively combined his talent as a draftsman with his expressive use of color—was consequently to experience a renaissance. On par with his paintings in their coloristic effects, Picasso's linocuts convey both the mature tone of the late Picasso and the almost youthful buoyancy of an artist of over seventy years who once more found himself the eager apprentice of a new technique. And with his experimental approach to the new medium—as shown by countless artist's and trial proofs, many of which are included here—Picasso helped to establish the linocut in the modern-day art world as a professional printmaking technique. In addition to exploring Picasso's unconventional handling of the linocut, this volume—created to accompany an exhibition this year at the Kunstmuseum Pablo Picasso in Münster—also recounts the history of the linocut and the biographical circumstances under which Picasso created his works. Included in this lavish volume are more than one hundred illustrations of the vibrant prints Picasso created between 1954 and 1968. Many are among the artist's most defining work and demonstrate his lifelong ability to engage with virtually any medium and to make it his own. € 42,50
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (ART), Umland Anne Publisher: Museum of Modern Art Presents a catalog of an exhibition that features Picasso's paintings, constructions, collages, drawings, and photographs of guitars. € 22,30
|
2009 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (CON), Leal Brigitte (CON), Piot Christine (CON), Bernadac Marie-Laure (CON), Leymarie Jean (CON) Publisher: Poligrafa Ediciones Sa Edited by Marie-Laure Bernadac, Brigitte Leal, Christine Piot. € 43,70
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; Pontiggia E. (cur.) Publisher: Abscondita Picasso non si chiamava semplicemente Pablo. Quando era nato, nel 1881, era stato battezzato, secondo le usanze ridondanti della Spagna dell'epoca, con nove nomi, una carovana di appellativi che rappresenta quasi un presagio, perché non c'è stato un solo Picasso: ce ne sono stati una decina. Nella prima metà del Novecento l'artista spagnolo è stato realista, simbolista, espressionista, primitivista, è stato (con Braque) il padre del cubismo, ha ripensato il classicismo, ha interpretato il surrealismo. Questo atteggiamento proteiforme si ritrova anche nelle sue lettere, di cui il presente volume propone un'emblematica antologia. Sembra quasi che Picasso si comporti coi suoi amori sentimentali come coi suoi amori intellettuali e che, ad esempio, quel suo fuggire a Céret con Eva senza chiarirsi con Fernande, o quelle sue profferte a Marie-Thérèse mentre è in vacanza con Dora Maar, nascano dalla stessa spregiudicata libertà che lo porta a dipingere alla Ingres e alla cubista in uno stesso periodo, in uno stesso momento, in uno stesso quadro. Picasso, però, è un maestro di pittura, non di vita. E la pittura, che preferisce chiamare col nome più dimesso ma più concreto di "lavoro", non solo è la sua più grande passione, ma è anche l'unica cui sa rimanere sempre fedele. In questo senso le sue lettere ci offrono una cronaca non dei suoi amori, ma del suo amore: per l'arte. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; Castronovo A. (cur.) Publisher: Via del Vento "Un buon dipinto, un dipinto accidenti, dovrebbe essere munito di lame di rasoio! Bisognerebbe poter dire che la tale pittura è come è, con la sua capacità di potenza, perché è toccata da Dio". Una scelta di riflessioni sull'arte del grande pittore spagnolo. Da queste e dai disegni che le accompagnano emerge con tutta evidenza il coesistere, nella sua personalità, della padronanza dei mezzi espressivi dell'arte classica e rinascimentale, ma anche di quella carica dirompente e innovativa che ne fa un genio riconosciuto dell'arte del XX secolo. € 4,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo, Gongora Y Argote Luis De, Hirsch Edward (FRW), Russell John (INT), Trueblood Alan S. (TRN) Publisher: W W Norton & Co Inc A volume of twenty poetic works by the sixteenth-century Spanish poet is hand-written by Pablo Picasso and embellished with the master Surrealist's accompanying flourishes, figures, and sketches, in a bilingual edition that is complemented by twenty drypoint and aquatint portraits. Simultaneous. € 18,10
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo, Gongora Y Argote Luis De, Hirsch Edward (FRW), Russell John (INT), Trueblood Alan S. (TRN) Publisher: W W Norton & Co Inc € 26,80
|
2006 |
![]() ![]() Author: Neruda Pablo, Merwin W. S. (TRN), Garcia Cristina (INT), Picasso Pablo (ILT) Publisher: Penguin Classics The Nobel Prize–winning poet's most popular work When it appeared in 1924, this work launched into the international spotlight a young and unknown poet whose writings would ignite a generation. W. S. Merwin's incomparable translation faces the original Spanish text. Now in a black-spine Classics edition, this book stands as an essential collection that continues to inspire lovers and poets around the world. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Merberg Julie, Bober Suzanne, Picasso Pablo Publisher: Chronicle Books Llc "Set against the backdrop of well-known works by the artist, Pablo Picasso, rhyming text explores the expressions and activities of various people, from a young girl catching a dove to a serious boy steering a donkey"--P. [3] of cover. € 6,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo, Rothenberg Jerome (EDT), Joris Pierre (EDT), Rothenberg Jerome (TRN), Joris Pierre (TRN), Leiris Michel (AFT) Publisher: Exact Change Pablo Picasso may be the most famous and influential artist of the twentieth century. What few know is that in 1935, at age 54, Picasso stopped painting, and for a time devoted himself entirely to poetry. Even after eventually resuming his visual work, Picasso continued to write, in a characteristic torrent, until 1959 - leaving a body of poems that Andre Breton praised as, "an intimate journal, both of the feelings and the senses, such as has never been kept before." Near the end of his life, Picasso himself would tell a friend that, "long after his death his writing would gain recognition and encyclopedias would say: 'Picasso, Pablo Ruiz - Spanish poet who dabbled in painting, drawing and sculpture.'" Jerome Rothenberg and Pierre Joris have overseen a project to translate the majority of this writing into English for the first time. Working from Picasso's Spanish and French (he wrote in both languages), they have enlisted the help of over a dozen colleagues in order to mark, as they note in their introduction, "Picasso's entry into our own time." Picasso's poems are as protean, erotic, scatological, and experimental as his visual art - yet they arrive as a twenty-first century surprise, even for many devotees. € 17,90
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Neruda Pablo, Merwin W. S. (TRN), Garcia Cristina (INT), Picasso Pablo (ILT), Picasso Pablo Publisher: Penguin Classics First published in 1924, Veinte poemas de amor y una canción desesperada remains among Pablo Neruda's most popular work. Daringly metaphorical and sensuous, this collection juxtaposes youthful passion with the desolation of grief. Drawn from the poet's most intimate and personal associations, the poems combine eroticism and the natural world with the influence of expressionism and the genius of a master poet. This edition features the newly corrected original Spanish text, with masterly English translations by award-winning poet W. S. Merwin on facing pages.
€ 13,75
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Kelley True, Picasso Pablo Publisher: Grosset & Dunlap Simon Packard didn't always want to do his artist report on Pablo Picasso, but after his twin brother Stephen does a report on Monet-Simon's favorite artist-Simon chooses Picasso by default! Throughout, there are reproductions of Pablo Picasso's masterpieces as well as Simon's own drawings, and wonderful nuggets of info that will appeal to kids. € 6,20
|
![]() ![]() Author: Scarborough Kate, Picasso Pablo Publisher: Scholastic Library Pub Discusses the life, art, and legacy of the artist Pablo Picasso, and includes a timeline linking the events in his life with world events. € 17,40
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo (EDT), Green Christopher (EDT) Publisher: Cambridge Univ Pr € 38,30
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pfleger Susanne, Picasso Pablo, Wynne Christopher Publisher: Prestel Pub The author brings readers through a day in the life of the great painter, introducing his wife, Jacqueline, his children Claude, Francoise, and Paloma, his goat Esmeralda and other pets, and of course, his daily routine of painting and sculpting. € 11,30
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Picasso Pablo Publisher: SE Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia, "Il desiderio preso per la coda", che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica. Nel libro infine sono riuniti anche gli insostituibili colloqui con Kahnweiler, l'amico e il mercante che fu a fianco di Picasso fin dagli anni eroici del primo cubismo. Tutto questo ricchissimo materiale, già disperso in giornali, riviste e libri, e in qualche caso inedito, è qui ordinato e annotato. Ne è nata così un'opera per molti aspetti straordinaria, in cui la vitalità e la genialità di Picasso si manifestano ora in un gioco crepitante di immagini, ora nella battuta mordente, quasi epigrammatica, ora nello scatto fulminante di un'intuizione critica, nella spregiudicata allegria di un improvviso paradosso. Questo libro risulta illuminante anche per quanto riguarda l'arte di Picasso. Scoprendoci certi meccanismi interiori della sua psicologia, rivelandoci il funzionamento del suo mondo fantastico. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; De Micheli M. (cur.) Publisher: SE Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia, Il desiderio preso per la coda, che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; De Micheli M. (cur.) Publisher: SE Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia, "Il desiderio preso per la coda", che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica. Nel libro infine sono riuniti anche gli insostituibili colloqui con Kahnweiler, l'amico e il mercante che fu a fianco di Picasso fin dagli anni eroici del primo cubismo. Tutto questo ricchissimo materiale, già disperso in giornali, riviste e libri, e in qualche caso inedito, è qui ordinato e annotato. Ne è nata così un'opera per molti aspetti straordinaria, in cui la vitalità e la genialità di Picasso si manifestano ora in un gioco crepitante di immagini, ora nella battuta mordente, quasi epigrammatica, ora nello scatto fulminante di un'intuizione critica, nella spregiudicata allegria di un improvviso paradosso. Questo libro risulta illuminante anche per quanto riguarda l'arte di Picasso. Scoprendoci certi meccanismi interiori della sua psicologia, rivelandoci il funzionamento del suo mondo fantastico. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Picasso Pablo; De Micheli M. (cur.) Publisher: SE Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia, "Il desiderio preso per la coda", che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica. Nel libro infine sono riuniti anche gli insostituibili colloqui con Kahnweiler, l'amico e il mercante che fu a fianco di Picasso fin dagli anni eroici del primo cubismo. Tutto questo ricchissimo materiale, già disperso in giornali, riviste e libri, e in qualche caso inedito, è qui ordinato e annotato. Ne è nata così un'opera per molti aspetti straordinaria, in cui la vitalità e la genialità di Picasso si manifestano ora in un gioco crepitante di immagini, ora nella battuta mordente, quasi epigrammatica, ora nello scatto fulminante di un'intuizione critica, nella spregiudicata allegria di un improvviso paradosso. Questo libro risulta illuminante anche per quanto riguarda l'arte di Picasso. Scoprendoci certi meccanismi interiori della sua psicologia, rivelandoci il funzionamento del suo mondo fantastico. € 21,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|