![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Fondazione Giulio e Anna Paolini Il volume, integralmente curato dall'autore, coniuga riflessioni sulla propria poetica con considerazioni di carattere privato, ed è arricchito da un'ampia selezione di riproduzioni di opere, fotografie personali e tavole inedite. Paolini stesso lo definisce «una sorta di 'diario intimo', dettato da parole e immagini di vita che, nel corso del tempo, hanno scandito la mia lunga esperienza, dagli anni Sessanta fino a oggi. Un percorso coerente ma sempre diverso, che si rinnova nel succedersi delle occasioni biografiche ed espositive evocate». Giulio Paolini, protagonista dell'arte concettuale in Italia e all'estero, fin dagli esordi ha accompagnato la sua ricerca artistica con dichiarazioni e scritti. Autore di numerosi libri curati in prima persona, ha da sempre nutrito un interesse particolare per l'ambito grafico ed editoriale. € 35,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Manfredi Edizioni "L'invito a esporre a Palazzo della Ragione di Verona, tanto gradito quanto inaspettato, mi ha convinto a realizzare alcune opere concepite per l'occasione. Ecco qualche riflessione a proposito dei lavori (e dei loro titoli) previsti per la mostra. Et in Arcadia ego: quattro brevi parole, pronunciate da non si sa chi, danno voce all'assenza di qualcuno venuto a mancare, reduce, come noi tutti, da esperienze e pensieri trascorsi che la nostra memoria non è in grado di ritrovare. È questo il titolo che annuncia un'esposizione dove incontriamo ancora una volta l'Io di un autore spossessato di sé, di qualcuno cioè che più non possiede, ma è come posseduto da una incerta identità, come la famosa figura del "tuffatore" tratta dall'affresco di paestum, qui rappresentato nell'atto della caduta trionfale nella materia dell'arte." (Giulio Paolini) € 30,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Electa Il centenario della nascita di Calvino è l'occasione per riproporre un testo prezioso, ormai introvabile: "Idem" di Giulio Paolini, edito nella collana Einaudi letteratura, nell'aprile 1975. "Idem" è stato uno dei più fortunati volumi della collana sperimentale diretta dal critico d'arte e studioso Paolo Fossati. Tale fortuna è sicuramente motivata anche dall'illustre firma di Italo Calvino, che accompagna le prime pagine con il saggio "La squadratura", profonda riflessione sul rapporto tra dipingere e scrivere. La mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri (13 ottobre 2023 - 4 febbraio 2024), nella quale Paolini è uno dei protagonisti, diviene il felice pretesto per riproporre il titolo in una versione ricca di nuovi spunti: la nuova edizione, infatti, ospita, oltre alla ristampa del testo originale, una versione più ampia e inedita del testo di Calvino, due saggi a firma di Marco Belpoliti e Andrea Cortellessa, rispettivamente dedicati al rapporto Calvino / Paolini e alle vicissitudini legate alla collana Einaudi Letteratura. "Idem" si inserisce nell'ambito del programma ufficiale delle celebrazioni del centenario della nascita di Calvino. La casa editrice, oltre alla citata mostra romana, organizza l'esposizione di Palazzo Ducale a Genova Calvino cantafavole, a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini (15 ottobre 2023 - 7 aprile 2024) e pubblica i cataloghi di entrambi i progetti. A questi titoli si aggiunge il volume Calvino A-Z, a cura di Marco Belpoliti, per la collana Enciclop € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Guzzetti Francesco Publisher: Fondazione Luigi Rovati Fra i maggiori esponenti dell'Arte concettuale, Giulio Paolini ha fatto della sua produzione una riflessione metafisica sul processo della creazione artistica. Paolini, infatti, ritiene che l'opera in qualche modo pre-esista all'intervento dell'artista, che è semplicemente il primo a poterla contemplare. Egli si interroga sul ruolo dell'artista, sugli strumenti della rappresentazione, sulla relazione tra autore e opera, opera e osservatore, osservatore e artista. Questa pubblicazione è dedicata all'opera site-specific realizzata da Paolini per il Museo d'arte della Fondazione Luigi Rovati ed è parte di una nuova serie di monografie su importanti artisti contemporanei che hanno collaborato con la Fondazione. Intitolata Era finora, l'opera di Paolini si compone dei profili in gesso di due teste, una femminile e l'altra maschile, a evocare rispettivamente il classico e il neoclassico, l'origine del canone occidentale dell'arte e la sua ripresa agli albori dell'età contemporanea. Inquadrati entro una teca, i volti sembrano misurare il perimetro di uno spazio, o marcare un percorso, come pietre miliari. Il loro sguardo dà luogo a un tracciato prospettico scandito da riproduzioni fotografiche sovrimposte: una specie di "galleria di ritratti", un continuum di immagini che scandiscono la storia dell'uomo e dell'arte, muovendosi tra passato e presente, come testimoni di tempi e spazi lontani ma compresenti nel qui e ora della fruizione dell'opera. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Peccolo Quel che appare in queste 16 tavole è la copia, la trascrizione fedele, dei pensieri fuggevoli e sconnessi che mi trovavo intento a considerare nella impossibilità di trasmetterli compiutamente. (Giulio Paolini dicembre 2020) € 100,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; De Chirico Giorgio Publisher: Aragno "Les duels à mort s'intitola un quadro enigmatico del Pictor Ænigmaticus per antonomasia. Che allude forse a una fantasque escrime tutta interiore: quella, nel de Chirico anni Venti, fra il suo «ritorno al mestiere» contro la «dittatura dei modernisti», e la propria vocazione «metafisica», cioè la sua originaria ispirazione "filosofica" e "poetica". Prima che il Pictor quadrasse il suo cerchio, e inventasse l'autoironica Neometafisica dei suoi ultimi anni, nel 1958 si troverà a spiegare le ragioni della propria "svolta" - già esposte in una serie di occasioni polemiche - in una conferenza a Torino (la città d'Italia che più aveva contato nella sua formazione). Quella sera lo ascoltava un giovane destinato a un grande futuro, e che sul momento trovò vergognose le intemerate di de Chirico contro il «partito politico» dell'arte moderna; ma a posteriori Giulio Paolini finirà per far sua, a modo suo, la "metafisica" «ritirata» di quello che finirà per definire il proprio «illustre modello». Comincia così un'avventura, quella del duello a distanza dei due «Grandi Metafisici», che questo libro ricostruisce, accogliendo pure una ricca sezione di d'après del secondo dal primo. Alle considerazioni di Paolini su de Chirico fa riscontro una scelta di testi teorici di quest'ultimo, che mettono a fuoco la relazione fra concetto e tecnica, «cervello» e «mano»: primo «diaframma» che lega fra loro i due artisti. E che si concludono con la trouvaille delle parole dette da de Chirico quella sera a Torino: punto di congiunzione astronomica fra due dei massimi artisti della nostra modernità, ch € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Hind Charles; Repetto Paolo Publisher: Magonza «Un idolo nascosto» lo definisce Giulio Paolini nel breve testo che apre il volume dedicato a Carlo Scarpa e che lo rappresenta come inventore di ritmi, sperimentatore di tecniche, capofila di un linguaggio non solo architettonico. Realizzato in occasione della mostra alla Repetto Gallery (Londra, a cura di Marco Arosio e Paolo Repetto, 26 settembre - 26 ottobre 2018), il catalogo ripercorre alcune delle visioni dell'artista, dalla realizzazione dei vetri Venini e Cappellin, alle sculture e ai celebri "Cavalletto", "Negozio Olivetti", "Complesso monumentale Brion", fino al tavolo Sarpi, la poltrona Cornaro e ancora disegni dagli anni Trenta agli anni Settanta. Il mondo orientale, giapponese, quello antico dei templi greci, gli elementi "luce" e "acqua", con i suoi riverberi, il colore, il ritmo e l'armonia mai calcolabile delle linee dei suoi edifici sono alcune delle tematiche analizzate nei testi in catalogo che si arricchisce anche di un vasto repertorio fotografico e un'ampia biografia dell'artista. € 22,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Iamurri Laura; Fondazione Giulio e Anna Paolini (cur.) Publisher: Corraini Il quinto volume della serie "In collezione," curata dalla Fondazione Giulio e Anna Paolini, esamina l'opera "Teresa nella parte di Giovanna d'Arco in prigione (tavola ottica)", tra le meno note dell'artista Giulio Paolini. Realizzata nel 1969 per Carla Lonzi e mai esposta finora, si distingue anche per il soggetto: il volto di una santa nel ruolo di Giovanna d'Arco, proposto in una successione alterna di ingrandimenti e riduzioni, al limite dell'indecifrabilità. Attraverso un'analisi ricca di suggestioni inedite, Laura Iamurri analizza l'opera a partire dalla fonte dell'immagine utilizzata e dalla produzione coeva dell'artista. Riflettendo sui nessi con il film Blow-Up di Michelangelo Antonioni, l'autrice sviluppa nuovi percorsi di lettura intorno ai motivi e ai temi messi in gioco da Paolini, con particolare attenzione all'atto visivo. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Romano Luciano; Serres Michel; Paolini Giulio Publisher: 5 Continents Editions Questo volume di fotografie di Luciano Romano si concentra su un soggetto architettonico particolarmente emblematico: le scale. Le scale sono la perfetta metafora dell'azione umana: trasformare la natura e costruire il mondo a propria immagine, tendere all'assoluto e al trascendente, sfidare la legge di gravità partendo dalla pesantezza e dall'opacità della pietra per mirare alla luminosità del cielo. Sono la soglia del divenire, dell'ascesa, del progresso; costruzioni nate per il collegamento funzionale tra i diversi piani diventano il tramite simbolico tra i diversi livelli della coscienza; il passaggio tra la materia e l'anima reso evidente dall'alternarsi di luce e ombra. Le fotografie raccontano questo processo di trasfigurazione, catturano lo sguardo e lo disorientano in un imprevedibile gioco combinatorio tra la geometrica rappresentazione del mondo visibile e la visione onirica. In esse gli elementi della realtà cedono il passo alla vertigine dei sensi, rivelando forme che s'inseguono con andamento ipnotico, rampe che si avvolgono verso un chiarore abbagliante o che sprofondano nel buio di una voragine senza fondo. Spazi fisici che alludono a stati d'animo. Le parole di Michel Serres, non meno affascinanti delle immagini, guidano il lettore attraverso la vertigine dell'ascensione e della discesa, in un percorso tra geometria, arte, musica e scrittura. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio (ART), Yasar Begum (EDT) Publisher: Dominique Levy Gallery € 36,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Della Casa B. (cur.) Publisher: Casagrande Protagonista dell'arte concettuale, Giulio Paolini (Genova, 1940) s'interroga, dagli anni Sessanta, sullo statuto dell'opera d'arte e sul suo manifestarsi nella dimensione espositiva. A Lugano, presso lo "Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati", viene riunito per la prima volta il ciclo di opere Mnemosine (Le Charmes de la Vie 1/9), 1981-90: un grande allestimento di registro teatrale che celebra la figura di Mnemosine, dea della Memoria e madre delle nove Muse. € 28,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Johan & Levi L'uscita di questo libro voluto e progettato da Giulio Paolini coincide, in un certo senso, con l'uscita di scena dell'artista. Mero testimone di una creazione che lo precede e lo supera, ancora una volta egli sceglie di restare ai margini del teatro dell'opera, in perenne attesa che la bellezza si manifesti. Le oltre cento tavole create ad hoc e che qui appaiono per la prima volta, svelano il pensiero di uno dei grandi protagonisti dell'arte italiana del Novecento, narrato da riflessioni personali e note di commento. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Risalti S. (cur.) Publisher: Electa € 600,00
|
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Risalti S. (cur.) Publisher: Electa "Dall'Atlante al Vuoto, in ordine alfabetico" si presenta come un breve dizionario enciclopedico aggiornato, ampliato e ricco di immagini e testi inediti. Il volume è costruito attorno a termini quali atlante, bellezza, contemplazione, immagine, meraviglia, prospettiva, vedere, verità, vuoto... tutti lemmi commentati attraverso parole e immagini e filtrati dalla poetica dell'artista. Atlante - termine con cui il dizionario si apre - si riferisce in questo caso alla figura mitologica: è l'essere che conosce gli abissi, regge le grandi colonne alzate tra terra e cielo, mette in guardia da ambizioni esagerate, come sconfinare oltre i limiti del mondo visibile; è rappresentato come un vegliardo, possente e muscoloso, che sostiene sulle sue spalle la volta celeste. Il termine ultimo, Vuoto, corrisponde a un concetto caro alla filosofia e alla poesia, oggi molto frequentato.Tra le due sponde del volume si scorgono due estreme polarità: l'iconografia significante e il silenzio onnicomprensivo, ovvero l'opera "senza titolo e senza autore". Il volume, composto da brevi saggi, aforismi taglienti, riflessioni estetiche, motti di spirito, appunti sentimentali, e ancora illustrazioni originali tutte eseguite dall'artista, compie una ricerca dell'essenziale che si coniuga all'eliminazione del superfluo: "fermarsi", "trattenersi", "esitare" sono termini ricorrenti nel lessico di Paolini, fortemente caratterizzato dal senso della misura e della distanza, con uno stile mai verboso o ridondante. € 60,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Einaudi Nei primi anni Settanta Giulio Paolini rappresentava sulla tela le tecniche e gli strumenti della pittura e del disegno; più tardi prese a studiare il rapporto tra le opere e lo spazio espositivo; infine passò all'utilizzo di citazioni della storia dell'arte, inserite nelle sue opere con innesti fotografici e testuali. Un percorso multiforme che è continuato nel teatro e non si è ancora richiuso in una definizione univoca, a testimonianza dell'inquietudine che continua a spingere l'artista a interrogarsi sul senso dell'arte, sul suo rapporto con il passato. € 34,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Busetto Giorgio; Paolini Giulio; Bertola Chiara Publisher: Gli Ori € 14,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Castagnoli Piergiovanni; Soutif Daniel; Paolini Giulio Publisher: Hopefulmonster € 36,15
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Einaudi € 619,75
|
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Einaudi € 129,11
|
1994 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Maschietto Editore € 15,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Hopefulmonster € 30,99
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Paolini Giulio Publisher: Hopefulmonster € 20,66
|
|